|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1341 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Ho testato bene il QoS, funziona alla grande !!
L'unico manuale che si trova in rete è di un'altro clone Billion, il TP Link TD-W8901G. Riporto la parte relativa al QoS: QoS Choose “Advanced Setup→QoS”, you can configure the QoS in the next screen. QoS helps to prioritize data as it enters your router. By attaching special identification marks or headers to incoming packets, QoS determines which queue the packets enter, based priority. This is useful when there are certain types of data you want to give higher priority, such as voice data packets give higher priority than Web data packets. This option will provide better service of selected network traffic over various technologies. Figure 4-25 ![]() Ø QoS: Select this option to Activated/Deactivated the IP QoS on different types (IP ToS and DiffServ). Ø Summary: Click the button to view the configurations of QoS. Ø Rule: Configure the rules for QoS. If the traffic complies with the rule, then the Router will take the corresponding action to deal with it. • Rule Index: Select the index for the rule you want to configure. • Active: Activate the rule. The rule can take effect only when it is activated. • Application: Select the application that the rule aimed at. • Physical Ports: Select the port whose traffic flow are controlled by the rule. • Destination MAC & IP & Mask & Port Range: Enter the IP information about the Destination host for the rule. • Source MAC & IP & Mask & Port Range: Enter the IP information about the Source host for the rule. • Protocol ID: Select one among TCP/UDP, TCP, UDP or ICMP protocols for the application. • Vlan ID Range: Enter the Vlan range, then the rule will be effective to the selected Vlans. • IPP/DS Field: Select the type of the action to assign the priority. When you select IPP/TOS, you can assign the priority via IP information. IP QoS function is intended to deliver guaranteed as well as differentiated Internet services by giving network resource and usage control to the Network operator. • IP Precedence Range: Enter the IP precedence range that the Router takes to differentiate the traffic. • Type of Service: Select the type of service that the Router takes to deal with the traffic. • 802.1p: Select the priority range for the rule. When you select DSCP, you can assign the priority via DHCP (the header of IP group). It maps the IP group into corresponding service class. • DSCP Range: Enter the DSCP range to differentiate the traffic. • 802.1p: Select the priority range for the rule. Action: Configure the action that the Router takes to deal with the traffic which accord with the rule. • IPP/DS Field: Select the type for the action. • IP Precedence Remarking: Select the number to remark the priority for IP precedence. • Type of Service Remarking: Select the type to remark the service. • DSCP Remarking: Enter the number to remark the DSCP priority. • 802.1p Remarking: Select the type to remark the 802.1p priority. • Queue: Select the priority type for the action. L'ho provato anche in un clone del Billion 5200G, il DIGICOM MICHELANGELO WAVE 8E4371, funziona alla grande. Nei modelli con 4 porte LAN è possibile attivare anche il VLAN, anche questo testato personalmente e funzionate, con il comando da telnet "sys feature vlan 1" Ultima modifica di M74T : 05-09-2008 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1342 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Fw e info TP Link TD-W8901G: http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=150
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di M74T : 05-09-2008 alle 18:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1344 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Messaggi: 152
|
Quote:
Ciao ragazzi posso dire ufficilmente che ho flashato il mio router con la versione firmware 2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0 con risultato positivo. ![]() Avrei bisogno di poter impostare nella tabella NAT un indirizzo di broadcast! Cioè in pratica quando mi arriva un pacchetto sulla porta xxxx dall' interfaccia WAN deve essere ruotato il pacchetto in broadcast alla rete lan interna. Purtroppo in questo router non è possibile dare l'indirizzo di broadcast, cosa possibile in molti altri router, allora una soluzione per poter utilizzare il WOW (Wake on Wan) è quella di mappare nella tabella arp in modo permanente il MAC address del pc che voglio svegliare (associo un IP interno della LAN ad un MAC address); così facendo posso mettere nella tabella NAT l'indirizzo alla quale routare il pacchetto che mi arriva dall'interfaccia WAN dato che nella tabella arp ho un'associazione statica tra IP e MAC. ![]() Che mi dite? Avete qualche idea? Saluti Andrea.
__________________
NoteBook Asus A8jr Cpu: Intel Core 2 Duo T5500 Mem: 1gb DDR2 667Mhz Video: ATI Mobilty x2300 128Mb Hd: Seagate Momentus 120Gb 5400rpm Peso: 2.39Kg
Attenzione ai notebook Asus A8Jr (e non solo), Sul mio il coperchio si rompe --> clicca NoteBook Asus A8jr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Quote:
![]() Ti serve il fratello maggiore billion 7300 / Sitecom dc-223/4 perchè in questo mi sa tanto che non si può fare a meno che non ci sia una opzione, molto difficile, nel bios che ti permette di impostare un ip. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Quote:
Nel primo post si fa riferimento al Billion 5200G e il fw TP Link è della famiglia compatibile con il 5200G. Quindi dove si può instalare il fw 5200G (vedi mio post precedente) si può installare anche quelloTpLink.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1347 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Azz ... scusami, non avevo visto che nel primo posto c'è pure il Digicom wireless, ce ne sono troppiiii
![]() Ultima modifica di M74T : 06-09-2008 alle 20:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1348 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
E' possibile caricare il fw TPLink (clone 5200G) con le ovvie avvertertenze (vedi mio post compatibilità fw originale basato su stinga centrale versione fw) anche su modelli non Wireless (la maggior parte dei modelli indicati nel primo post). In questo caso ovviamenet la parte wireless non sarà attiva (nel fw conviene lasciarla ad off).
In questo modo si possono sfruttare comunque le funzioni di QoS.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1349 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: spilamberto (MO)
Messaggi: 7
|
carissimi
eccomi di ritorno per annunciarvi che ho finalmente risolto il mio problema (pc che si riaccendeva dopo averlo spento con router conneso) grazie a chi mi aveva detto di controllare le impostazioni della scheda di rete ho fatto un controllino magico e ho risolto tutto volete sapere qualc'è il controllino magico??? ho aggiornato i driver della scheda di rete semplicemente con ricerca driver aggiornati di windows per quella periferica ![]() ![]() ![]() ![]() lo so...mi sento uno stupido ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1350 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Ottimo, non l'avevo ancora provato.
Il firmware del 5200g è più aggiornato dopo faccio la prova ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1352 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 9
|
Ciao a tutti. Qualcuno sa se è possibile gestire il numero di connessioni simultanee e/o il tempo di timeout?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1353 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Aspetto ... ho quasi finito di fare la seriale e ho già pronta la JTAG
![]() Poi vi faccio sapere ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1355 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 27
|
Salve ragazzi,
un saluto a tutti. Da ieri pomeriggio ho anche io uno di questi "mostricciattoli" di modem-router. La discussione è lunga e al momento sono arrivato a pagina 22. Da quello che ho letto fino a quella pagina a ciacara (se non ricordo male) serviva qualcuno in grado di fornire il FW originale trust v 2.10.5.0 (UEO.C2C) 3.6.0.0 Se serve ancora io sono a disposizione. Aspetto eventuali "istruzioni". |
![]() |
![]() |
![]() |
#1356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Quote:
Se la stringa non è almeno similare (è completamente diversa) i moduli hw caricati nel fw sono diversi . Il flashing funziona regolarmente ma al riavvio lo switch ethernet del modem non viene più correttamente abilitato e quindi non è più possibile accedere all'interfaccia web del router. L'unico modo per ripristinare la situazione è collegare una console seriale (MAX3232) al connettore console seriale del mdoem (identificando TX/RX/VCC/GND). Usando Hyperterminal (o altri programmy - io uso Putty Portable) si interrompe il boot e da console si dà il comando ATUR per invioare in Xmodem il fw originale. Da questa esperienza è nato il warning e relativo post di avviso.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1357 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 27
|
Ragazzi ho bisogno di avere una conferma ...
Mi dite per favore i dati riportati sull'etichetta dell'alimentatore del vostro modem md-4050 per tensione di uscita e tipo (AC o DC) ? Visto che ci siete ... un' ultima cosa ... il vostro alimentatore è marchiato trust, oem o in altro modo? Nel mio c'è qualcosa che non quadra, o almeno ho questo presentimento per questo vi chiedo questi dati. Grazie a tutti per la collaborazione. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1358 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Messaggi: 152
|
Quote:
Aggiornameto: Poiché volevo fare delle comparazioni tra firmware originale, cioè il Firmware Version : 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5 con il firmware 2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0 ho pensato bene una volta messa su la versione 2.10.5..... di tornare indietro e di fare un downgrade, e con mio dispiacere noto che tale funzione non è possibile! Poiché già altre volte mi sono imbattuto in situazioni simili, e preso dalla non volgia di costruirmi l'interfaccia seriale (tra l'altro dovrei averla da qualche parte) ho cercato di spippolare il più possibile riuscendo alla fine nell'intento. Per poter dowgradare dal firmware 2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0 è necessario collegarsi in telnet al router e dare i seguenti comandi: sys modelcheck off ottendendo: router> sys modelcheck Usage: modelcheck <on|off> router> sys modelcheck off old model check flag: on. new model check flag: off. product/customer number: 1122/2 a questo punto possiamo tramite l'interfaccia web ricaricare il firmware 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5, non resta che fare un riavvio! ![]() ![]() P.s. una nota: una volta rimesso il firmware downgradato il comando modelcheck non esiste più!
__________________
NoteBook Asus A8jr Cpu: Intel Core 2 Duo T5500 Mem: 1gb DDR2 667Mhz Video: ATI Mobilty x2300 128Mb Hd: Seagate Momentus 120Gb 5400rpm Peso: 2.39Kg
Attenzione ai notebook Asus A8Jr (e non solo), Sul mio il coperchio si rompe --> clicca NoteBook Asus A8jr Ultima modifica di Andre81 : 13-09-2008 alle 01:28. Motivo: Sistemato formattazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1359 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Come mai sei tornato indietro ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1360 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 2
|
download firmware
CIAO RAGAZZI VOLEVO FARE L'AGGIORNAMENTO DEL MIO TRUST MA NON CAPISCO PERCHE LA PAGINA PER SCARICARE IL FIRMWARE NON E DISPONIBILE NON E CHE QUALCUNO LO PUO RIMETTERE SUL FORUM?
CIAO E GRAZIE IN ANTICIPO. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.