Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2008, 16:43   #16521
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
fai un'altra prova imposta da att il voltaggio minimo e prova a salire e vedi che freq raggiungi. poi prova gli altri e fai la stessa cosa



Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
dopo farò sta prova viaaaaahhhh





__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 16:48   #16522
19Dante86
Senior Member
 
L'Avatar di 19Dante86
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1989


raga ma io devo dissipare quelli grandi o quelli piccoli,io ho fatto così,ne ho ho messo uno a testa sui grandi
__________________
Case - Corsair graphite 600tm Cpu - Intel core i5 2500k Mobo - Msi z77a g43 HD - WD caviar blu 500 Ram - Corsair Vengeance low profile 8gb VGA - Sapphire HD7870 ghz edition powered by Corsair Hx620 Monitor - Samsung P2470hd
19Dante86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 16:49   #16523
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
AIUTO AIUTO AIUTO!!!!!!!!!!!!!!

scusatemi la domanda stupida, ma è la prima volta che cambio una scheda video. Che passaggi devo seguire per disinstallarla?
Io ho fatto così: ho disinstallato i driver della vecchia scheda, ho staccato la vecchia scheda, ho montato la tossica, avendo cura di alimentarla e ho riacceso. Appena ho schiacciato il bottone il pc fa un verso tipo "fzz" brevissimo, durante il quale tenta di riaccendersi ma nn ci riesce. ke può essere?
Ho un pentium d 805, mobo ecs rc410m2 e alimentatore da 450W

p.s. nn si avvia nemmeno con la tossica staccata...

AIUTO!!!!!!!!!
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 17:27   #16524
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Che alimentatore hai?

Possibile che non ce la faccia?
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 17:41   #16525
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Che alimentatore hai?

Possibile che non ce la faccia?
iTek da 450W. Alimento la HD4850 con un adattatore 2 molex->6 pin. Le linee da 12V hanno un amperaggio di 12A. Il problema è che non parte più nemmeno con la vga vecchia, ne senza vga, ne se cambio le ram, ne se resetto il bios, niente.
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 17:53   #16526
nicolati
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 913
Ma l'alimentatore funziona? Vedi qualche problema solito, sennò, come cavetto ATX 12V se l'hai staccato.
Ciao
__________________
Case: Enermax CS-718 BS | Ali: Hiper Typer R II 880W | Mb: Asus Maximus Formula | CPU: Intel Core 2 Quad Q6600@3.2GHz 1.25 V | RAM: Corsair Dominator 2x2GB PC8500C5DF@1066MHz 2.0 V | Sk Video: ASUS EAH4850 | Mast: Plextor 760SA | HD: 2x320 GB WD Raid 0 & 2x750 GB WD Raid 0| Sk Altro: Hauppauge HVR-1100
nicolati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:13   #16527
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da nicolati Guarda i messaggi
Ma l'alimentatore funziona? Vedi qualche problema solito, sennò, come cavetto ATX 12V se l'hai staccato.
Ciao
Chiedo preventivamente scusa a tutti per l'OT, ma questo thread è seguito da tanta gente, con sicuramente più esperienza di me in queste cose, per cui ne chiedo un aiuto spassionato per risolvere questo problema, pur non essendo, pare, riferibile alla scheda video.

Problemi soliti non ne dimostra, anche perchè non si accende proprio, fa un flash il led del bottone di accensione e stop, il pc rimane nel suo limbo improduttivo (qual è il cavetto ATX 12V? è quello di alimentazione della scheda madre? comunque ho controllato e tutti i cavetti sono attaccati com'erano prima)
Mi hanno dato anche questi consigli:
- potrebbe essere andata in protezione la scheda madre;
- potrebbe essere andata a farsi friggere la scheda madre;
- potrebbe essere andata a farsi friggere la linea da 12V.
Mi hanno anche suggerito di provare a lasciare tutto staccato dall'alimentazione per mezz'ora, in modo da scaricare bene tutti i condensatori e provare ad eliminare il primo "potrebbe essere...".
Terminato il riposo provare ad accendere il pc alimentando solo scheda madre e processore; se mi da errore perchè non trova la ram (che ho tolto), vuol dire che è il terzo "potrebbe essere...". Se comunque non da segni di vita allora è sicuramente la mobo che è andata a quel paese.

Se avete altri suggerimenti o prove da fare, ditemelo.
Ringrazio anticipatemente tutti.
E scusatemi ancora per l'OT.
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:16   #16528
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
3Dmark 06 HD4850@660/2150Mhz.

__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:21   #16529
travis^__^
Senior Member
 
L'Avatar di travis^__^
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Mongrando (BI)
Messaggi: 927
allora cosa dite di me...combattuto più che mai tra 4670 e 4850...azz prima ero per la 4850, poi è uscita la 4670 e mi attizzava quella, poi ho pensato,,,con poco di più c'è la 4850...e se giocassi sul Tv lcd con un piccolo upscale? tipo riso di 1600 anzichè 1920 con l'up del tv rovino troppo? o mi conviene restare a 1024 sul lcd-cacca della scrivania? l'ali è questo e ho un pci-ex 1 della m2a-vm hdmi con un 4800+ a default..magari posso oc un poco no? sono molto combattuto...
__________________
Il vizio di chi lascia le cose a metà è...

Steam: Travis-Onemanband
travis^__^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:43   #16530
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
iTek da 450W. Alimento la HD4850 con un adattatore 2 molex->6 pin. Le linee da 12V hanno un amperaggio di 12A. Il problema è che non parte più nemmeno con la vga vecchia, ne senza vga, ne se cambio le ram, ne se resetto il bios, niente.
Alimentatore Itek 500 W pagato 25€.... morto dopo 2 mesi... e alimentava un semplice pc da ufficio senza vga su scheda ma con chipset grafico incorporato sulla mobo...

Per me il colpevole è lui... e anche se non fosse cosi ti conviene cambiarlo perchè con una 4850 sotto stress non penso che reggerà...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:48   #16531
Momcilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
Innanzitutto chiedo scusa a coloro che mi avevano chiesto di pubblicare l'ultima release del bios MSI da me modificato ma problemi di linea ADSL m' impediscono di navigare normalmente.
Ho modificato il mio post #6558 con il nuovo link per il download e qui riporto quanto là scritto.

"...Qui trovate 2 bios MSI corretti, modificati entrambi con un differente profilo della velocità ventola rispetto all'originale.
Differiscono tra loro perché quello denominato 0045L prevede una minore tensione (1.006 V) nel 2D state per aumentare il risparmio energetico e diminuire il calore in idle.
http://rapidshare.com/files/15620203...0_mod.rar.html
Entrambi hanno T min=45 °C, Duty cycle min=0% e T slope 27%
Sono stati testati sulla mia Club3D e verificati accuratamente con un editor esadecimale per evitare possibili errori.
La tensione in 2D avrebbe potuto verosimilmente essere ulteriormente diminuita ma ci sarebbe stata la possibilità di avere malfunzionamenti su alcune schede per la fisiologica dispersione di caratteristiche dei vari esemplari..."

Ricordo che questi bios possono essere utilizzati solamente sulle 4850 reference (qualunque sia la marca, sono tutte uguali...) e che sono stati modellati sulle mie esigenze.
Ho rispettato il criterio ATI di utilizzare una T slope abbastanza elevata per mantenere contenuta in circa 22 °C la differenza di T idle/full.
Sono ormai mesi che la mia HD 4850 Club3D gira 8/10 ore al giorno senza alcun problema.

Invito il contrammiraglio del thread a correggere il link riportato in prima pagina.
Un caro saluto a tutti...

Ultima modifica di Momcilo : 21-10-2008 alle 19:54.
Momcilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:00   #16532
Gioooos
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 28
ciao ragazzi,
scusate la domanda che sicuramente avete già letto più volte (ma 800 pagine di post sono un po' tantine da leggere ): ho appena installato la seconda 4850, sempre sapphire ma quella blu col dissipatore "maggiorato".

L'ho semplicemente inserita, collegata all'altra con gli appositi connettori (ne ho messi 2), avviato, installato i driver che mi chiedeva (8.10 con relativo CCC), riavviato.
La cosa che non mi convince è che dal CCC si è attivata l'opzione crossfire, ma non posso decidere i settaggi per le 2 schede separatamente (ad es x overclock) ed inoltre mi da una temperatura sola (quando in realtà sono sicuramente diverse).
Ho mancato qualche passaggio?
__________________
MB: asus P5E3 | CPU: intel C2Q Q9650 @ 4Ghz | GPU: Sapphire HD4850 512mb | Audio: SB X-Fi Fatality XtremeGamer Pro | RAM: 4gb DDR3 1333Mhz | PSU: Antec EarthWatts 500W | SO: Vista64 sp1
COD2/4/5 online player (xfire: gioooos)
Gioooos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:01   #16533
7ornado
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bulciago, tra Lecco e Como
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da 19Dante86 Guarda i messaggi
prendi il twinturbo ce l'ho io, 38° in idle e 58° in full,la ventola al 100% è silenziosa
io ora ha default con questo dissi (molto simile al sapphire design) faccio 35° in idle
però è rumoroso
boh il twinturbo non so perchè ma non mi ispira molto...comunque vedrò...
domanda: ma in altezza quanto spazio cè tra pcb e dissi? non vorei che va a cozzare contro qualcosa della mia scheda e poi non posso montarlo
7ornado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:06   #16534
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Alimentatore Itek 500 W pagato 25€.... morto dopo 2 mesi... e alimentava un semplice pc da ufficio senza vga su scheda ma con chipset grafico incorporato sulla mobo...

Per me il colpevole è lui... e anche se non fosse cosi ti conviene cambiarlo perchè con una 4850 sotto stress non penso che reggerà...
Effettivamente sono un po tirato per il collo, però me l'ha venduto un mio amico e non gliel'ho ancora pagato... spero che sia ancora integro l'alimentatore così glielo ridò indietro dicendogli che non mi tiene la scheda video . Nel frattempo spero di non aver rotto o bruciato niente...
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:15   #16535
nicolati
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Chiedo preventivamente scusa a tutti per l'OT, ma questo thread è seguito da tanta gente, con sicuramente più esperienza di me in queste cose, per cui ne chiedo un aiuto spassionato per risolvere questo problema, pur non essendo, pare, riferibile alla scheda video.

Problemi soliti non ne dimostra, anche perchè non si accende proprio, fa un flash il led del bottone di accensione e stop, il pc rimane nel suo limbo improduttivo (qual è il cavetto ATX 12V? è quello di alimentazione della scheda madre? comunque ho controllato e tutti i cavetti sono attaccati com'erano prima)
Mi hanno dato anche questi consigli:
- potrebbe essere andata in protezione la scheda madre;
- potrebbe essere andata a farsi friggere la scheda madre;
- potrebbe essere andata a farsi friggere la linea da 12V.
Mi hanno anche suggerito di provare a lasciare tutto staccato dall'alimentazione per mezz'ora, in modo da scaricare bene tutti i condensatori e provare ad eliminare il primo "potrebbe essere...".
Terminato il riposo provare ad accendere il pc alimentando solo scheda madre e processore; se mi da errore perchè non trova la ram (che ho tolto), vuol dire che è il terzo "potrebbe essere...". Se comunque non da segni di vita allora è sicuramente la mobo che è andata a quel paese.

Se avete altri suggerimenti o prove da fare, ditemelo.
Ringrazio anticipatemente tutti.
E scusatemi ancora per l'OT.
Ho il tuo stesso problema con una MB P4C800 Deluxe. Il PC si accende per un sec, poi si spegne e non riparte. Devo staccare l'alimentazione, aspettare un attimo, rimetterla. Poi fa come prima. Sono arrivato alla conclusione che è o la MB o il procio nel mio caso. La linea ATX 12V è l'alimentazione supplementare del processore (il cavetto 8 pin o 4 pin, a seconda dei casi).
Che MB hai? Hai condensatori elettrolitici o allo stato solido?
Ciao
__________________
Case: Enermax CS-718 BS | Ali: Hiper Typer R II 880W | Mb: Asus Maximus Formula | CPU: Intel Core 2 Quad Q6600@3.2GHz 1.25 V | RAM: Corsair Dominator 2x2GB PC8500C5DF@1066MHz 2.0 V | Sk Video: ASUS EAH4850 | Mast: Plextor 760SA | HD: 2x320 GB WD Raid 0 & 2x750 GB WD Raid 0| Sk Altro: Hauppauge HVR-1100
nicolati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 20:13   #16536
-NoThing-
Member
 
L'Avatar di -NoThing-
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SanRemo (Liguria)
Messaggi: 130
Ragazzi devo acquistare un buon dissipatore per la mia 4850 xkè il reference della DualSlot Fansink è abbastanza rumoroso, sarei indeciso tra un Akasa Vortexx oppure un Accelero Twin Turbo cosa mi consigliate?!!?! il + silenzioso....
-NoThing- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 20:44   #16537
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da nicolati Guarda i messaggi
Ho il tuo stesso problema con una MB P4C800 Deluxe. Il PC si accende per un sec, poi si spegne e non riparte. Devo staccare l'alimentazione, aspettare un attimo, rimetterla. Poi fa come prima. Sono arrivato alla conclusione che è o la MB o il procio nel mio caso. La linea ATX 12V è l'alimentazione supplementare del processore (il cavetto 8 pin o 4 pin, a seconda dei casi).
Che MB hai? Hai condensatori elettrolitici o allo stato solido?
Ciao
Ho appena provato a lasciare per un paio d'ore la mobo ECS RC410M2 senza alimentazione, ho riattaccato il cavo a 24 poli e l'ATX a 4 poli, ma si ostina a non partire, non fa più nemmeno quel suo solito verso, però ho notato che la ventola dell'alimentatore gira 1 secondo poi si ferma, ma non so se sia normale o sia un nuovo sintomo, anche perchè non ci ho mai fatto caso. Per quanto riguarda i condensatori, nicolati, mi fai una domanda troppo difficile, a meno che ci sia su una scritta lampeggiante (e forse anche in quel caso farei fatica a vederla ...).
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 20:53   #16538
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Ho appena provato a lasciare per un paio d'ore la mobo ECS RC410M2 senza alimentazione, ho riattaccato il cavo a 24 poli e l'ATX a 4 poli, ma si ostina a non partire, non fa più nemmeno quel suo solito verso, però ho notato che la ventola dell'alimentatore gira 1 secondo poi si ferma, ma non so se sia normale o sia un nuovo sintomo, anche perchè non ci ho mai fatto caso. Per quanto riguarda i condensatori, nicolati, mi fai una domanda troppo difficile, a meno che ci sia su una scritta lampeggiante (e forse anche in quel caso farei fatica a vederla ...).
hai provato a cambiare ali?
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 21:01   #16539
nicolati
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Ho appena provato a lasciare per un paio d'ore la mobo ECS RC410M2 senza alimentazione, ho riattaccato il cavo a 24 poli e l'ATX a 4 poli, ma si ostina a non partire, non fa più nemmeno quel suo solito verso, però ho notato che la ventola dell'alimentatore gira 1 secondo poi si ferma, ma non so se sia normale o sia un nuovo sintomo, anche perchè non ci ho mai fatto caso. Per quanto riguarda i condensatori, nicolati, mi fai una domanda troppo difficile, a meno che ci sia su una scritta lampeggiante (e forse anche in quel caso farei fatica a vederla ...).
La situazione è uguale alla mia, compresa la ventola dell'ali che gira per un secondo. Il mio ali funziona, vedi se anche il tuo funziona ancora. I condensatori elettrolitici sono a barilotto, alti, con un + "stampato nel metallo" in alto (a volte hanno altri segni). Se li hai (scheda abb vecchia) vedi se sono sani (cioè non sono aperti sopra, di lato, perdite di liquido, cose strane insomma).
Ciao
__________________
Case: Enermax CS-718 BS | Ali: Hiper Typer R II 880W | Mb: Asus Maximus Formula | CPU: Intel Core 2 Quad Q6600@3.2GHz 1.25 V | RAM: Corsair Dominator 2x2GB PC8500C5DF@1066MHz 2.0 V | Sk Video: ASUS EAH4850 | Mast: Plextor 760SA | HD: 2x320 GB WD Raid 0 & 2x750 GB WD Raid 0| Sk Altro: Hauppauge HVR-1100
nicolati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 21:08   #16540
Benia
Senior Member
 
L'Avatar di Benia
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Mercogliano (AV)
Messaggi: 2327
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Ho appena provato a lasciare per un paio d'ore la mobo ECS RC410M2 senza alimentazione, ho riattaccato il cavo a 24 poli e l'ATX a 4 poli, ma si ostina a non partire, non fa più nemmeno quel suo solito verso, però ho notato che la ventola dell'alimentatore gira 1 secondo poi si ferma, ma non so se sia normale o sia un nuovo sintomo, anche perchè non ci ho mai fatto caso. Per quanto riguarda i condensatori, nicolati, mi fai una domanda troppo difficile, a meno che ci sia su una scritta lampeggiante (e forse anche in quel caso farei fatica a vederla ...).
Potrebbe anche essere un corto circuito che fa scattare la protezione dell'alimentatore! Prova a staccare tutto, lasciando soltanto la MB con ram e processore ... oppure potrebbe essere l'alimentatore... effettivamente si comporta come il mio vecchio Hiper Type... gira per una frazione di secondo poi si spegne...
__________________
PlayerZone.it [PLZ] - Online Racing Team | ATi User
PC 1: Clicca Qui - PC 2: Clicca Qui - PC 3: Clicca Qui - SNB: ASUS EEEPC 701 + 1008H
Trattative nel Mercatino
Subaru Impreza WRX99 Driver
Benia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v