|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#38241 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
|
Oggi per la prima volta, nella mia installazione di 2 settimane neanche di Windows 7 64, e con gli ultimi catalyst, ho sperimentato uno strano problema che sembra affliggere parecchia gente...
Stavo guardando un video, all'improvviso lo schermo lampeggia e mi appare un messaggio nella barra (il driver video è stato ripristinato ecc.....); da quel momento il video che stavo guardando è diventato completamente VERDE... ![]() Ma la cosa peggiore è che dopo, riavviando il video, il pc è crashato con tanto di BSOD.... Escluderei un problema alla scheda, ha 1 anno e 5 mesi circa e non ha mai dato problemi di questo genere... Poco prima giocavo tranquillamente a Just Cause 2 quindi direi che da quel lato funziona benissimo. Inutile dire che con XP non ho MAI avuto un problema simile... Ho fatto un test della memoria video, 0 errori. A qualcuno è capitata una cosa del genere? Sembra abbastanza comune negli ultimi tempi, che sia un problema di Adobe Flash Player? Oppure degli ultimi catalyst? Ecco altri casi che ho trovato molto simili: http://forums.amd.com/game/messagevi...hreadid=135221 http://forums.techarena.in/technolog...et/1347217.htm http://arstechnica.com/civis/viewtop...?f=2&t=1114357 (5° post)
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!- |
![]() |
![]() |
![]() |
#38242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
|
Tanto da crashare... col 3dmark non posso controllarla, ma non arriva al secondo test.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38243 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Salve a tutti, ho recentemente acquistato una 4850 usata, brand sapphire blu pcb, frequenze di default 625/993MHz.
I giochi li regge a dovere, però ho un problema. Ogni tanto compaiono dei quadrettini sullo schermo (però questi spariscono se ci passo sopra una finestra) e alcune volte compaiono mentre gioco, però quasi non te ne accorgi dura un attimo. http://www.imagebanana.com/view/4ylq5b29/Immagine.png Ho testato la VGA con vari programmi, però l'unico che mi ha rilevato artefatti è stato ATìTool dopo circa 10 minuti (alle frequenze di default) http://www.imagebanana.com/view/rccs8fru/Immagine.png Ho ora abbassato le GDDR3 a 970MHz e sembra tutto apposto. Allora vi chiedo: memorie fallate o altro? E se le memorie fossero fallate, lasciandole a 970MHz potrei tirare avanti o rischio lo stesso? L'utente che me l'ha venduta ha detto che secondo lui non sono artefatti, ma io non so che pensare. ![]() Grazie ![]()
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
![]() |
![]() |
![]() |
#38244 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Ma come è possibile che nessuno sappia aiutarmi?
![]()
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
![]() |
![]() |
![]() |
#38245 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8886
|
Gli utenti che frequentano più spesso questo thread nn avranno ancora visto il tuo msg, sennò certamente ti avrebbero risposto.
![]() Ti rispondo io comunque, che ho letto proprio ora il tuo msg: purtroppo quei quadratini che vedi sullo schermo sono un PESSIMO segnale, sintomo che la tua scheda non è a posto; questo lo si capisce proprio perchè dopo un po' di tempo a pieno regime vedi la tua vga non essere più come prima, è instabile. Tempo fa quando avevo comprato una 8800GT della Nvidia, mi era capitato qualcosa di molto simile...se non erro QUEL problema che ti è capitato, è proprio dovuto alla frequenza della memoria( e se non è la memoria, è il Core, o un mix di questi), infatti abbassandola di un po' sembra che tu abbia subito risolto. Chi te l'ha venduta molto probabilmente era in buona fede, non è detto che ne sapesse qualcosa. Questo lo dico perchè la mia ex 8800GT, per i primi mesi andava alla perfezione, solo con il passare del tempo ha manifestato quei orrendi quadretti (e nel mio caso, anche blocco del sistema video, dovevo riavviare il PC). Concludendo: è un problema che al 99% è dovuto alla freq. della memoria video, se abbassandole hai risolto hai perso pochissimo in termini di prestazioni quindi puoi stare tranquillo. Attento però che, non è detto che il problema non si ripresenti. Leggi attentamente quel che ti dico qui di seguito: io stesso avevo abbassato le frequenze, fino a quando di lì a poco tempo mi si è ripresentato il problema..e la scheda l'ho dovuta abbandonare, non resisteva manco 5 minuti in nessun gioco. Il tuo sembra un problema di gravità minore, però rimane il fatto che la scheda non è "a posto". Decidi tu come comportarti: puoi abbassare la frequenza e sperare che non ricapiti più, oppure farlo presente al tuo venditore e vedere il da farsi. Speriamo non sia il caso tuo certo, però tienilo presente, ho voluto dirtelo. ![]()
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit Ultima modifica di Fantomatico : 01-07-2010 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38246 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Grazie, cmq immaginavo fosse quello il problema. La garanzia ATì è di 3 anni giusto? Perchè questa ha la garanzia da e-prezzo fino a settembre, ma se regge a 20MHz in meno (che non mi cambiano nulla alla fine) evito di aspettare 2-3 mesi per l'RMA.
![]() Non può dipendere da una cattiva dissipazione? Che so, la pasta termica secca e quindi il calore ristagna sulle memorie? se cambio pasta perdo la garanzia? Oppure (anche se dubito) può essere dovuto ad un consumo eccessivo del pc?
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
![]() |
![]() |
![]() |
#38247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Springfield
Messaggi: 4570
|
Quote:
![]() non se il cambio della pasta termica invalidi la garanzia, aspettiamo che qualcun'altro ci illumini puoi provare a vedere come va altrimenti c'è sempre la possibilità dell'rma!
__________________
Tutto a volontà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Quote:
Cmq LionelHutz non dubitavo di te, ti ho solo detto che c'era qualcosa che non andava, se te dici che a te funzionava ti credo, perchè non dovrei ![]()
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38249 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
cmq ho riprovato a testare con ATìTool e gli errori sono usciti di nuovo, però sono in numero molto inferiore rispetto a prima, forse ho trovato il colpevole...
Adesso faccio una prova con la ventola sparata al 100% P.S: cmq una cosa è curiosa, che gli errori diminuiscono fino a sparire, e il test continua. Cioè, se le gddr3 erano bacate l'errore non doveva sparire. ![]() EDIT: dopo 5 minuti di nuovo errore, però 'sta volta quasi non si vedevano. Cmq la vga è questa http://img709.imageshack.us/i/foto501resize.jpg/ le memorie sono quelle coperte dal dissipatore passivo? In tal caso, che dite, se gli do una pulita o compro quei piccoli dissipatori che vanno applicati sulle memorie?
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz Ultima modifica di Don Peppone : 01-07-2010 alle 14:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38250 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
|
Ragazzi, cosa mi consigliate per abbassare i consumi della Radeon?
Flashare il bios con quello della MSI e praticare un downvolt con atitool? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Quote:
![]()
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
Quote:
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38253 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Se non succede nulla la tengo così... tanto da 993 a 970Mhz in prestazioni non cambia nulla ... ero solo curioso, anche perchè dopo averla pulita gli artefatti sono diminuiti un botto, boh, secondo me c'è altro...
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
![]() |
![]() |
![]() |
#38254 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
ehm... ma le temp?
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
![]() |
![]() |
![]() |
#38255 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
La gpu sui 68°C, le memorie anche 81°C (con la ventola al 100%)
in idle invece gpu sui 44 e memorie sui 53 EDIT: Una domanda ... a voi come lo regge crysis la 4850 ? a me a 1280x1024 tutto su high no AA è fluido (dai 25 ai 35 fps) se metto l'AA2x crolla a 20-25 (alcune volte 30) ma tende a stare più sui 20fps. E a voi?
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz Ultima modifica di Don Peppone : 01-07-2010 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8886
|
Quote:
Per le domande di prima, che chiedevi riguardo alla dissipazione: ti rispondo sempre con la mia di esperienza, perchè con quella 8800GT ne ho passate di tutti i colori. ![]() Era venuto anche a me il dubbio se fosse o meno il dissipatore poco efficiente (scaldava tanto): ne ho preso uno nuovo dopo aver applicato la nuova pasta termica previa pulizia, e nn è cambiato quasi niente. Evidentemente avevo un chip fallato di brutto. Ho pensato anche all' alimentatore, avevo dubbi potesse c'entrare quello, ma quando ho preso la 4850 (un po' più potente della 8800) l'alimentatore nn ha mai dato problemi. Ergo, è il chip difettoso, non altro. Se hai qualche novità dicci pure. ![]() Nessun consumo eccessivo del pc, nè un problema relativo alla memoria in SE. E' più che altro un problema di FREQUENZA della memoria, appunto.
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit Ultima modifica di Fantomatico : 01-07-2010 alle 15:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Quote:
![]() ![]() EDIT: se il problema è della frequenza e non della memoria in se, la tengo a 970mhz così non ho più problemi. ![]()
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8886
|
Quote:
La temperatura può essere presa in considerazione, ma solo fino ad un certo punto: perchè anche io ho una 4850, e adesso in estate nn mi ha ancora dato problemi pur facendo anche lei sui 70 gradi come max. temperatura. Non penso che a temperatura più alta possa dare problemi, dovresti vedere quando va via il caldo cosa succede a frequenze di default, se risolvi è la temperatura. ![]() Pensa che, la mia ex x1900xt della ATI, aveva temperature di esercizio con dissipatore standard anche sui 90...eppure non aveva l'ombra di un artefatto. Questo per dire che una scheda "rock solid" lo è anche a temperature oltre la norma, almeno così penso.
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
|
Quote:
dopo 20 minuti di test a 970MHz http://www.imagebanana.com/view/hgsihz8/Immagine.png
__________________
PC1 (20.07.2019) Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330 Utenti da evitare: LionelHutz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38260 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 123
|
salve ragazzi... ho acquistato una ATI Asus HD4850 1GB PCIE HDCP HTDI... nel primo post ho letto che l'ali deve esere di almeno 450w... il mio è un corsair da 400w... va bene lo stesso?? cosa cambia???
grazie a tutti delle risp... Ultima modifica di Hitachi08 : 01-07-2010 alle 23:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.