Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2008, 19:35   #3761
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
()
()
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:36   #3762
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
cambiando discorso è possibile che è stata impostata una temperatura più alta perchè la scheda video ha prestazioni migliori a quella temperatura??
Dubito, se mai sarebbe il contrario, è da preferire una temperatura minore per avere maggior prestazioni e stabilità
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:36   #3763
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Sono d'accordo sul discorso OC.

Un po' meno sul valore di una gtx+.



Tralasciando l abbattimento dei prezzi dato dal processo produttivo inferiore (step necessario per NVIDIA), 50 mhz mhz di core e 100 di shader su quell architettura danno vantaggi prestazionali che non sono davvero avvertibili.

Sul consumo, le recensioni di Tomshw e quella di HWU confermano che in idle non c'è differenza, e che il guadagno è di 10w in full. Francamente, mi sembra una cifra davvero irrisoria.

Se non altro, teoricamente, questo lieve vantaggio dovrebbe corrispondere a solo un lieve rialzo dei prezzi.

Resto però convinto che la 9800gtx+ non sia una risposta che possa davvero impensierire.

Non c'è davvero niente di nuovo, se escludiamo il processo produttivo e al taglio di costi: nessun (tangibile) boost, nessun (ancora tangibile) vantaggio nei consumi, nè nelle temeprature (anzi, la "+" scalda di + () perchè a frequenze più alte.

Ovviamente ognuna la pensa come vuole a riguardo, l'essenziale credo sia esporre le proprie idee in maniera seria e rispettare quelle altrui.
guarda oggettivamente come ti ho detto sopra, che prendendo solo il termine di paragone g92 e g92b , la versione a 55nm è un ottime dieschink.
mediamente uno da un dieshrink cosa si aspetta?
prezzo minore della vga, consumi minori o uguali, frequenze + alte.
per questo che nell'ottica del mercato una vga che ad oggi viene presentata a listino di 299E, a fine luglio sarà presentata con 75mhz in + sul core(che nn sono pochi intendiamoci è come se la hd4850 invece di 625mhz fosse stata presentata a 700mhz) e decurtandone il costo di 100 dollari.
il guadagno nei consumi se pur irrisorio cmq c'è stato, 10w non sono moltissimi ma cmq ci sono stati...ovviamente a parità di frequenze ovvio.

purtroppo nvidia non ha una vga derivante dall archidettura di gt200 da pore nella fascia mid-end...xè oggettivamente gt200 è la versione pompata ed infarcita di shader di g80-g92 quindi hanno solo il g92b per contrastare la fascia di mercato dei 150-200E.

poi considerazione di mercato mediamente se 100% è il mercato tra i 2 competitor mediamente c'è un 33% di zoccolo fisso che compra sempre vga dello stesso produttore(io mi ci metto nel 33% ati avendo comprato cmq la hd2900xt a 360E appena uscita, nonostante avessi una 8800gts da 320mb)
e poi hanno un 33% di mercato dell utente che sceglie il top prezzo prestazioni che il mercato offre.
nvidia ed ati si danno battaglia proprio li...con la debacle di r600 in termini di appeal verso questa gente, nvidia ha avuto + di un anno per erodere punti percentuali con il suo ottimo g92...
adesso stiamo assistendo al ritorno di ati/amd ma solo per ora nell'ottica di riprendere le quote di mercato che sono state perse in un anno dalla presentazione di r600.
nvidia con r600 si è trovata il mercato in mano per quasi un anno, magari anche oltre le sue + rosse aspettative, nsomma come successo all'epoca ad ati con la 9700 e le 5800 di nvidia...
ora ati con queste hd4580 sta semplicemente riprendendo una ricca fetta di mercato che si era persa in un anno.
il vero avanzamento lo vedremo forse a settemebre quando ufficialmente avremo la nuova generazione ati al completo hd4850-70-X2 e la generazione nvidia g92b-gt200 magari con riduzione di prezzo della gt260 280 a valori mercato + umani.(la 280 nn so ma secondo me la 260 dai 399 di adesso a settembre ce la ritroviamo a 299 come la hd4870).

diciamo che la 9800gtx+, da parte di nvidia è un modo per rallentare la ripresa di ati di alcune quote di mercato che nvidia sicuramente aveva messo in preventivo di perdere(nn sono stupidi sapevano benissimo che ati puo cannare 1 anno ma nn 2 di fila)...
contando che il 33% di suoi utenti fan boy lo ha, il 33% degli utenti ati fan boy n potra mai averlo...quel 33% di mercato dove ci sarà la battaglia che adesso è pesante sbilanciato ad un 22% nvidia e un 11% ati e appunto ati per ora il suo obbiettivo è far o ribaltare quesot pronostico o quanto meno al minimo otranre ad un 17-17 paritario.
nvidia per rendere + difficile questa scalata usa una tattica che ha permmesso ad ati di nn perdere molto mercato con le hd3870...vendo una vga a prezzo minore tipo 199$, gli alzo i clock del core di un 75mhz(ati passo da 740mhz di r600 ai 775 di rv670) e sicuramente qualcuno me la prende...
senza contare la mossa 9800gt, alias 8800gt rimarchiata, sempre con frequenze + alte ma costo presumibilmente di 179$.

come vedi analizzando cosi la cosa per ora nvidia poteva fare solo questa scelta, essendo in questa condizione ha cercato di farla nel migliore dei modi, e nsomma la gtx+, o in generale il g92b mi pare il massimo che nvidia potesse fare nella situazione di dover difendere il mercato da un attacco ati...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:39   #3764
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da mirco2034 Guarda i messaggi
Dubito, se mai sarebbe il contrario, è da preferire una temperatura minore per avere maggior prestazioni e stabilità
ci sono certi materiali che hanno prestazioni migliori in termini di conducibilità a determinate temperature....è troppo strano che hanno fatto un errore così grossolano ed evidente se fosse realmente un problema...per questo secondo me deve esserci una spiegazione
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:47   #3765
$!/\/\o
Senior Member
 
L'Avatar di $!/\/\o
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna,Sardo inside.
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
come ti ha già detto Bhairava nn arriverà mai una soluzione ufficiale al problema xkè uffcialmente nn eisste proprio il problema a cui porre soluzione...


...la hd4850 può girare tranquillissima a quelle temp e anke ben oltre quelle (daltronde ati, come qualunque altra azienda, fa test ben approfonditi e sa vita morte e miracoli dei chip ke produce) e ati nn ha fatto altro ke scegliere dei regimi della ventola ke garantissero cmq un corretto funzionamento della gpu anke in condizioni estreme e al contempo offrissero il miglior comfort acustico...


...cmq stai pur certo ke una soluzione "ufficiosa" nn tarderà ad arrivare...tempo qualke settimana e prog specifici tipo rivatuner saranno compatibili con le nuove nati in casa ati e a quel punto ki sarà disposto a sacrificare qualke db x ottenere qualke mhz in + potrà farlo in tutte sarenità e tranquillità (ma appunto solo x soddisfare un suo desiderio di temp inferiori o di maggiore oc nn x preservare la gpu ke sta già in una botte di ferro con i parametri di default)...

...ciao

mi sono informato sulle temperature di esercizio che ati dichiara, che sono al di sopra dei normali standard delle schede video, sta di fatto che tutti quanti sono corsi ai ripari, in primis coloro che dicono che sono temperature normali, vuoi per overclock vuoi per timore di sentire quela puzza di bruciato che qualcuno e non solo in questo forum ha sentito.
io ne faccio una questione di principio, inutile diffendere a priori una casa che sapeva bene, dopo tutti i test che sivoglia, anche la reazione dei suoi compratori a simili temperature, la reazione normale di chiunque in questo forum.
mi dispiace di essere noioso....
__________________
Pc: HX650 Intel i5 2500k, asus P8z68 vlx, Cucore 5770 1gb, ssd 830 128gb,cm storm spawn, monitor....?.
$!/\/\o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:47   #3766
K1nd3R
Senior Member
 
L'Avatar di K1nd3R
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
No.

Edit: No perchè per in realtà non è un problema.
ASUS non sembra della stessa idea
e meno male direi
K1nd3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:48   #3767
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
bioshock dx 10 aa 8x af 16x tutto al massimo 1680x1050 leggerissimo.....ho fatto un post, mai sotto gli 80 fps nel gioco
L'AA funziona solo se Bioshock viene avviato in Dx9.
desmacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 20:07   #3768
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da K1nd3R Guarda i messaggi
ASUS non sembra della stessa idea
e meno male direi
perchè dici che asus non è della stessa idea??vuole rilasciare un nuovo bios??
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 20:20   #3769
K1nd3R
Senior Member
 
L'Avatar di K1nd3R
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
perchè dici che asus non è della stessa idea??vuole rilasciare un nuovo bios??
Se non ho capito male da tutti questi post
l'ASUS è l'unica che ha nel bios le impostazioni x ottimizzare i consumi e ha un programma aggiuntivo che permette di controllare la ventola e quindi la temperatura.
Non a caso,qua chi flasha il bios lo fa con quello asus,o asus modificato.
giusto ?
K1nd3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 20:26   #3770
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da K1nd3R Guarda i messaggi
Se non ho capito male da tutti questi post
l'ASUS è l'unica che ha nel bios le impostazioni x ottimizzare i consumi e ha un programma aggiuntivo che permette di controllare la ventola e quindi la temperatura.
Non a caso,qua chi flasha il bios lo fa con quello asus,o asus modificato.
giusto ?

si ma non c'entra l'asus rilascia il programmino per tutte le sue schede video ma di defaut anche il bios asus segna 80 gradi
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 20:36   #3771
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
si ma non c'entra l'asus rilascia il programmino per tutte le sue schede video ma di defaut anche il bios asus segna 80 gradi
Sì ma setti la ventola al 50 % che si sente poco e annienti gli 80°, se hai un buon case.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 20:42   #3772
K1nd3R
Senior Member
 
L'Avatar di K1nd3R
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
si ma non c'entra l'asus rilascia il programmino per tutte le sue schede video ma di defaut anche il bios asus segna 80 gradi
si ok,ma il mio quote era riferito al problema temperature,se le vuoi tenere + basse x ora non c'è storia,devi prendere l'asus
oppure fare come hanno fatto gli altri,flashare e poi con altri prg intervieni sulla ventola (o cmq qualcosa del genere,ci sono ragazzi molto ma molto + preparati di me che potranno aiutarti)
io che non so' ne leggere ne scrivere (cit.da Montalbano)
e quindi non voglio rischiare nulla (garanzia compresa) preferisco prendere l'asus,che mi permette di abbassare un po' la temp grazie al programma dedicato.
tutto imho ovviamente se poi dico castronerie felice di essere smentito,+ ne capiamo meglio è
K1nd3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:43   #3773
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2 Guarda i messaggi
Hai un monitor da 24'?...se si, ho un paio di test da chiederti!
ho un monitor da 22" con risoluzione massima 1680x1050 quindi mi spiace.....comunque se posso fare dei tyest per te chiedi pure....biosock faceva massimi ancvhe di 350 fps fluidissimo, mai andato sotto ai 100fps col crossfire naturalmente
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:12   #3774
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da $!/\/\o Guarda i messaggi
mi sono informato sulle temperature di esercizio che ati dichiara, che sono al di sopra dei normali standard delle schede video, sta di fatto che tutti quanti sono corsi ai ripari, in primis coloro che dicono che sono temperature normali, vuoi per overclock vuoi per timore di sentire quela puzza di bruciato che qualcuno e non solo in questo forum ha sentito.
io ne faccio una questione di principio, inutile diffendere a priori una casa che sapeva bene, dopo tutti i test che sivoglia, anche la reazione dei suoi compratori a simili temperature, la reazione normale di chiunque in questo forum.
mi dispiace di essere noioso....
ma non so che dirti secondo me è un discorso + psicologico che reale...
siamo partiti con vga che al massimo stavano sui 50 gradi al massimo, poi dal nulla siamo passati ai 70gradi delle 6800, e poi siamo arrivati costantemente sugli 80-90 delle 7800gtx e x1800xt...
mentalmente noi pensiamo "cazzo 90gradi ci posso bollire sopra l'acqua, se lo tocco mi ustiono,sarà la fine del mondo" e altri allarmismi quando invece dovremmo edulcorarci da queste concezioni.
stiamo parlando di chip di complessità infinita e credo che nessuno abbia le competenze tecniche per valutare queste cose se non semplici valutazioni come sopra da "uomini della strada".
senza contare che la temperatura (ed io lo ho sempre detto anche in post passati da r520 in poi) che noi vediamo è una temperatura media di un sensore.
ci sono transistor li dentro che capace passino da 20gradi a 130 gradi in meno di un secondo, per vedere tutte questevariazioni altro che sensore terminco, servirebbe un microgalvanomentro tra tansistor e transistor.
poi ovviamente ciò non toglie che c'e anche la componente "smanettota" (e qui siamo in molti) che dice "ahò gli ho pure flashato il bios e ora posso smanettare come mi pare sulla ventola".
xè se date ad uno che nn guarda ste cose una hd4850 quello se ne frega delle temperature e ci gioca non il pc e nemmeno ci pensa.

quindi unisci fattore psicologico+fattore smanettone e ottieni che molti di noi che ci capiscono e sanno che una temperatura di 90 gradi in estate sulla vga single slot è quasi normale, si mettono a smandruppare con la ventola.
poi è anche un fattore smanettativo per settarsi la ventola cioè se ati me la setta al 13% per stare in silezio e x me la soglia del silenzio è del 40%...a sto punto se posso smandruppare con programmino e settarmi la ventola e sentirmi realizzato xè ho abbassato al temperatura di un 15 gradi lo faccio no?.

ps cmq secondo me + che la asus che ha la possibilità di variare la ventola, è il suo dissipatore bello tosto che è migliore di quello stock delle altre.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:18   #3775
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
ps cmq secondo me + che la asus che ha la possibilità di variare la ventola, è il suo dissipatore bello tosto che è migliore di quello stock delle altre.
Ma allora è diverso da quello delle reference?
Non ci sono ancora dissipatori di terze parti, tipo Accelero e compagnia bella?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:19   #3776
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ho un monitor da 22" con risoluzione massima 1680x1050 quindi mi spiace.....comunque se posso fare dei tyest per te chiedi pure....biosock faceva massimi ancvhe di 350 fps fluidissimo, mai andato sotto ai 100fps col crossfire naturalmente
Che peccato!
Volevo sapere:
1)Alla risoluzione di 1920x1200 con il gioco Assassin's Creed si può impostare il Multisampling al massimo?
2)Con il gioco Grid, hai problemi con il Crossfire?...mi spiego,in Crossfire hai miglioramenti di Frame?
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:20   #3777
K1nd3R
Senior Member
 
L'Avatar di K1nd3R
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
ps cmq secondo me + che la asus che ha la possibilità di variare la ventola, è il suo dissipatore bello tosto che è migliore di quello stock delle altre.
vero,però peccato che per ora lo monta solo sulla versione da un giga
K1nd3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:21   #3778
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2 Guarda i messaggi
Che peccato!
Volevo sapere:
1)Alla risoluzione di 1920x1200 con il gioco Assassin's Creed si può impostare il Multisampling al massimo?
2)Con il gioco Grid, hai problemi con il Crossfire?...mi spiego,in Crossfire hai miglioramenti di Frame?
grid mi sta sui 90-100 fps e nessun problema......picchi addirittura a 156 fps con ms aa 8x a 1680x1050....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:22   #3779
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
ma non so che dirti secondo me è un discorso + psicologico che reale...
siamo partiti con vga che al massimo stavano sui 50 gradi al massimo, poi dal nulla siamo passati ai 70gradi delle 6800, e poi siamo arrivati costantemente sugli 80-90 delle 7800gtx e x1800xt...
mentalmente noi pensiamo "cazzo 90gradi ci posso bollire sopra l'acqua, se lo tocco mi ustiono,sarà la fine del mondo" e altri allarmismi quando invece dovremmo edulcorarci da queste concezioni.
stiamo parlando di chip di complessità infinita e credo che nessuno abbia le competenze tecniche per valutare queste cose se non semplici valutazioni come sopra da "uomini della strada".
senza contare che la temperatura (ed io lo ho sempre detto anche in post passati da r520 in poi) che noi vediamo è una temperatura media di un sensore.
ci sono transistor li dentro che capace passino da 20gradi a 130 gradi in meno di un secondo, per vedere tutte questevariazioni altro che sensore terminco, servirebbe un microgalvanomentro tra tansistor e transistor.
poi ovviamente ciò non toglie che c'e anche la componente "smanettota" (e qui siamo in molti) che dice "ahò gli ho pure flashato il bios e ora posso smanettare come mi pare sulla ventola".
xè se date ad uno che nn guarda ste cose una hd4850 quello se ne frega delle temperature e ci gioca non il pc e nemmeno ci pensa.

quindi unisci fattore psicologico+fattore smanettone e ottieni che molti di noi che ci capiscono e sanno che una temperatura di 90 gradi in estate sulla vga single slot è quasi normale, si mettono a smandruppare con la ventola.
poi è anche un fattore smanettativo per settarsi la ventola cioè se ati me la setta al 13% per stare in silezio e x me la soglia del silenzio è del 40%...a sto punto se posso smandruppare con programmino e settarmi la ventola e sentirmi realizzato xè ho abbassato al temperatura di un 15 gradi lo faccio no?.

ps cmq secondo me + che la asus che ha la possibilità di variare la ventola, è il suo dissipatore bello tosto che è migliore di quello stock delle altre.
perchè credo che non sia un problema la temperatura così alta per il semplice motivo che la dimenticanza sarebbe (se di dimenticanza si tratta) molto grave...possiamo paragonare il tutto ad una casa produttrice che mettere in commercio un'auto che ha un sistema di raffreddamento non idoneo alle temeperature che raggionge ciò significa che tutte le macchine che hanno prodotto gli fonde il motore....possibile mai che abbiano messo in commercio una scheda video che rischia di fondere??BOH
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001

Ultima modifica di omero87 : 29-06-2008 alle 22:32.
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:26   #3780
dontia
Senior Member
 
L'Avatar di dontia
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MB/MI
Messaggi: 875
Sono in procinto di acquistare questa scheda , avevo pensato a una SAPPHIRE tanto hanno tutte le stesse memorie e stessi dissi giusto ?
dontia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v