Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2006, 12:50   #741
gasparirob
Senior Member
 
L'Avatar di gasparirob
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Teramo
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da mitino85
Prova ad andare in Pannello di controllo ---> Strumenti di amministrazione ---->Servizi --->Nvidia Display Driver Service e controlla che sia avviato e metti Tipo di Avvio su automatico...

Se ancora non va bene, magari hai la ventola impostata su sempre accesa dal pannello di controllo Nvidia..

Poi dipende dai driver Nvidia...mi sa che ci sono 84.20 (o 84.12? ) che hanno una gestione della ventola migliore...tu quali hai?

Sei un genio!!! era quel servizio che non era abilitato... pero non capisco perche è andato sempre bene... poi di punto in bianco non è andato bene piu... oltretutto uso sempre gli stessi driver (sia quelli Nvidia, versione 84.25, sia tutti gli altri)

pensa tu... ho formattato 4 volte da ieri notte...
mah... che dire... grazie ancora!!!
gasparirob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 12:51   #742
serturini
Member
 
L'Avatar di serturini
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 111
Batteria

Quote:
Originariamente inviato da f0/\/2!3
La mia non ha mai dato problemi e poi penso di averla usata 2/3 volte, lo tengo sempre attaccato alla corrente. E' un puro desktop replacement il mio amilozzo: overclockato, bollente, massiccio e usatissimo

Preferisco tenermi il dubbio piuttosto che starmi a sbattere per fare sto scambio.
Lo scambio e' interessante per chi usa la batteria !
Anche io la inserisco solo quando mi serve, altrimenti la tengo staccata ma carica.
A proposito: io la inserisco e la disinserisco a Pc acceso (per esempio quando lo devo spostare, evitando cosi' di spegnerlo e riaccenderlo): qualcuno pensa che non sia salutare al portatile ?
serturini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 13:11   #743
f0/\/2!3
Senior Member
 
L'Avatar di f0/\/2!3
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da serturini
Lo scambio e' interessante per chi usa la batteria !
Anche io la inserisco solo quando mi serve, altrimenti la tengo staccata ma carica.
A proposito: io la inserisco e la disinserisco a Pc acceso (per esempio quando lo devo spostare, evitando cosi' di spegnerlo e riaccenderlo): qualcuno pensa che non sia salutare al portatile ?
Non so se è salutare... ma io non posso esserti molto di aiuto dato che a livello alimentativo lo tratto davvero male l'amilo: lascio sempre la batteria inserita anche con l'alimentazione. Non ho mai usato il note senza batteria inserita.
__________________
Toshiba Satellite A500-14F : Intel® Core™2 Duo P8700; ATI Mobility Radeon™ HD 4650; TruBrite® HD TFT High Brightness display 16.0"; 4,096 MB DDR2 RAM; HD 320 GB; Wi-Fi+BT 802.11a/g/Draft-N; Built-in Harman Kardon® stereo speakers; Touch Pad with Multi-Touch Control; TV Tuner ibrido digitale (DVB-T) e analogico; DVD Super Multi drive; Windows 7 Professional
f0/\/2!3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 13:37   #744
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da f0/\/2!3
Non so se è salutare... ma io non posso esserti molto di aiuto dato che a livello alimentativo lo tratto davvero male l'amilo: lascio sempre la batteria inserita anche con l'alimentazione. Non ho mai usato il note senza batteria inserita.

fai bene, anche io uso los tesso emtodo e dopo 3 mesi war level 0%

tra le cose a mio cugino che toglieva sempre la batteria con uno sbalzo di corrente si è fottuto il notebook, quindi preferisco che rischi la batteria
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 13:48   #745
franco.bicciato
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 74
Lag o altri difetti?

Allora, eccomi di nuovo qua.
Come ho detto qualche giorno fa, ho appena acquistato un M3438G (monta un Pentium M 735 con 512 MB di Ram); ho aggiornato bios della scheda video e i driver relativi. Poichè è in prova (nel senso che ho 15 gg per testarlo ed eventualmente restituirlo al negozio) ho voluto verificare per prima cosa l'eventuale presenza del difetto "lag".
Ora, nel mio portatile un problema "tipo lag" è evidente perfino nello screensaver di windows (ad esempio Gemme 3D), ma avviene con frequenze altissime (diciamo 1 blocco ogni 1 - 2 secondi al massimo), e pertanto essendo così evidente non vorrei stessi scambiando un problema per un altro.
Anche nella visualizzazione di DVD i blocchi (freeze) delle immagini sono evidenti e ugualmente frequenti.
Il problema era visibile anche prima dell'aggiornamento dei driver video.
Tra l'altro, nel PC non c'è installato praticamente nulla oltre a quello montato direttamente dal produttore (incluso Norton Internet Protection).
C'è qualcuno che potrebbe consigliarmi qualche modifica, o è proprio il mio PC che ha un difetto (oltre a quelli standard )
Grazie
Franco
franco.bicciato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 13:50   #746
bozzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 303
e' possibile vedere filmati in h.d. e se e' si come si vedono in quanto il nostro monitor e' 1440 per 900 e non supporterebbe il 1080p ?
bozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 13:54   #747
serturini
Member
 
L'Avatar di serturini
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 111
Batteria

Quote:
Originariamente inviato da flavix25
tra le cose a mio cugino che toglieva sempre la batteria con uno sbalzo di corrente si è fottuto il notebook, quindi preferisco che rischi la batteria
Ma una volta che la batteria e' carica, l'alimentazione viene presa direttamente dal 220 e la batteria viene esclusa: non mi risulta esserci alcun meccanismo che salvaguardi da sbalzi,corti,ecc.
serturini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 13:59   #748
serturini
Member
 
L'Avatar di serturini
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 111
Hight Definition

Quote:
Originariamente inviato da bozzo
e' possibile vedere filmati in h.d. e se e' si come si vedono in quanto il nostro monitor e' 1440 per 900 e non supporterebbe il 1080p ?
Certo che si vedono: io ho collegato usando l'uscita Dvi il mio videoproiettore Panasonic AE500 per vedere filmati in Hd. Anzi una delle ragioni per cui ho acquistato l'Amilo e' la presenza dell'uscita Dvi.
Comunque si vedono anche sul monitor del portatile: la scheda video scala i segnali che gli non arrivano direttamente alla risoluzione nativa del monitor.
Materiale a 1080 progressivo ha ancora di la' da venire, e ce ne vorra' ancora di tempo....
serturini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 14:05   #749
tylerdurden
Senior Member
 
L'Avatar di tylerdurden
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da f0/\/2!3
Non so se è salutare... ma io non posso esserti molto di aiuto dato che a livello alimentativo lo tratto davvero male l'amilo: lascio sempre la batteria inserita anche con l'alimentazione. Non ho mai usato il note senza batteria inserita.
STACCARE LA BATTERIA NON SERVE A UNA MAZZA!!!... ANZI, non si è "protetti" in caso vada via la corrente... praticamente il mio Amilo è attaccato 24 su 24 alla corrente... e la batteria MI DURA PRATICAMENTE UGUALE A PRIMA (cioè intorno alle 2 ore) quando guardo DVD o navigo etc.. etc.. senza essere collegato all'alimentazione.
__________________
"Prima regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club. Seconda regola del Fight Club: non dovete parlare mai del Fight Club".
tylerdurden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 14:14   #750
tylerdurden
Senior Member
 
L'Avatar di tylerdurden
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da franco.bicciato
Allora, eccomi di nuovo qua.
Come ho detto qualche giorno fa, ho appena acquistato un M3438G (monta un Pentium M 735 con 512 MB di Ram); ho aggiornato bios della scheda video e i driver relativi. Poichè è in prova (nel senso che ho 15 gg per testarlo ed eventualmente restituirlo al negozio) ho voluto verificare per prima cosa l'eventuale presenza del difetto "lag".
Ora, nel mio portatile un problema "tipo lag" è evidente perfino nello screensaver di windows (ad esempio Gemme 3D), ma avviene con frequenze altissime (diciamo 1 blocco ogni 1 - 2 secondi al massimo), e pertanto essendo così evidente non vorrei stessi scambiando un problema per un altro.
Anche nella visualizzazione di DVD i blocchi (freeze) delle immagini sono evidenti e ugualmente frequenti.
Il problema era visibile anche prima dell'aggiornamento dei driver video.
Tra l'altro, nel PC non c'è installato praticamente nulla oltre a quello montato direttamente dal produttore (incluso Norton Internet Protection).
C'è qualcuno che potrebbe consigliarmi qualche modifica, o è proprio il mio PC che ha un difetto (oltre a quelli standard )
Grazie
Franco
BEH... se non devi restituirlo, LA PRIMA COSA CHE TI CONSIGLIO è DI FARE IL PIN MOD E DI PORTARE IL TUO PENTIUM M DA 735 (1700MHz) A 780 (2226MHz) ...GRATIS!!!

Se vai sulla prima pagina del tread trovi un link per la guida!

LA SECONDA è DI AGGIORNARE IL BIOS DEL PORTATILE (link senpre in prima pagina)

poi ce ne sarebbero molte altre di cosette da fare, ma per cominciare va bene così

...devi smanettarci un pochino insomma...

P.S. Un blocco ogni 2 secondi mi pare esagerato anche per un amilo con il LAG...
__________________
"Prima regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club. Seconda regola del Fight Club: non dovete parlare mai del Fight Club".
tylerdurden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 14:18   #751
serturini
Member
 
L'Avatar di serturini
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 111
Batteria

Quote:
Originariamente inviato da tylerdurden
STACCARE LA BATTERIA NON SERVE A UNA MAZZA!!!... ANZI, non si è "protetti" in caso vada via la corrente... praticamente il mio Amilo è attaccato 24 su 24 alla corrente... e la batteria MI DURA PRATICAMENTE UGUALE A PRIMA (cioè intorno alle 2 ore) quando guardo DVD o navigo etc.. etc.. senza essere collegato all'alimentazione.
E' ovvio che staccando la batteria no si ha piu' la funzione "gruppo di continuita'" della batteria, ma a casa mia la corrente "va' via" solo se la stacco io o se provoco un corto, quindi praticamente una volta l'anno.
Interessante quello che dici: la batteria non si e' usurata mantenendola sempre collegata. Me lo spiego solo cosi': la batteria viene caricata solo se non e' carica al 100%; se quindi tu lo tieni collegato sempre all'alimentazione non si ricarica quasi mai, tranne quando lo stacchi dal 220 o ti va' via la corrente: dopo di che' la batteria subisce un ciclo di carica, anche se breve, per portarla al 100 % e quindi il circuito di ricarica la stacca. In realta' quindi penso che la tua batteria abbia subito pochi cicli di ricarica (anche se parziali).
serturini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 14:33   #752
franco.bicciato
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da tylerdurden
BEH... se non devi restituirlo, LA PRIMA COSA CHE TI CONSIGLIO è DI FARE IL PIN MOD E DI PORTARE IL TUO PENTIUM M DA 735 (1700MHz) A 780 (2226MHz) ...GRATIS!!!
Certo, ma prima forse è meglio verificare se funziona a 735
Quote:
LA SECONDA è DI AGGIORNARE IL BIOS DEL PORTATILE (link senpre in prima pagina)
e gia aggiornato, versione 1.10c
Quote:
P.S. Un blocco ogni 2 secondi mi pare esagerato anche per un amilo con il LAG...
Appunto. Fermo restando che i blocchi ci sono (li vedo ) da cosa può dipendere, e quali sono le possibili soluzioni?
franco.bicciato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 15:38   #753
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da franco.bicciato
Appunto. Fermo restando che i blocchi ci sono (li vedo ) da cosa può dipendere, e quali sono le possibili soluzioni?
Hai provato a disattivare lo smart dell'hard disk?

Quote:
Originariamente inviato da serturini
E' ovvio che staccando la batteria no si ha piu' la funzione "gruppo di continuita'" della batteria, ma a casa mia la corrente "va' via" solo se la stacco io o se provoco un corto, quindi praticamente una volta l'anno.
Interessante quello che dici: la batteria non si e' usurata mantenendola sempre collegata. Me lo spiego solo cosi': la batteria viene caricata solo se non e' carica al 100%; se quindi tu lo tieni collegato sempre all'alimentazione non si ricarica quasi mai, tranne quando lo stacchi dal 220 o ti va' via la corrente: dopo di che' la batteria subisce un ciclo di carica, anche se breve, per portarla al 100 % e quindi il circuito di ricarica la stacca. In realta' quindi penso che la tua batteria abbia subito pochi cicli di ricarica (anche se parziali).
C'è chi preferisce trarre il vantaggio del gruppo di continuità e chi quello dell'autonomia maggiore...

Anche io lo uso come desktop replacement (24 ore su 24)e preferisco la prima opzione...Anche perchè dovunque io vada con il note c'è una presa elettrica che mi aspetta ...

cmq io cicli di carica completi ne ho fatti parecchi e mi dura lo stesso tanto di prima...
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 15:47   #754
serturini
Member
 
L'Avatar di serturini
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da mitino85
cmq io cicli di carica completi ne ho fatti parecchi e mi dura lo stesso tanto di prima...
Il manuale dell'Amilo riporta:
"La durata media di una batteria è di circa 500 cicli di ricarica/scarica." (pagina 24)
serturini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 15:54   #755
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da serturini
Il manuale dell'Amilo riporta:
"La durata media di una batteria è di circa 500 cicli di ricarica/scarica." (pagina 24)
Quelli non li farò nemmeno tra 1000 anni ....faccio bene a non preoccuparmi

Cmq il discorso è che la batteria si scassa se rimane inserita quando il notebook è in AC...e sarà anche vero..
Ma se c'è gente che l'ha provato per più di un anno e non ha notato perdite di autonomia degne di nota il discorso è abbastanza "teorico"....ed è molto meglio avere la certezza di non perdere ore di lavoro piuttosto che 2 minuti in più di batteria...

Ultima modifica di mitino85 : 02-10-2006 alle 16:22.
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 17:26   #756
serturini
Member
 
L'Avatar di serturini
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da mitino85
Quelli non li farò nemmeno tra 1000 anni ....faccio bene a non preoccuparmi

....ed è molto meglio avere la certezza di non perdere ore di lavoro piuttosto che 2 minuti in più di batteria...
Come ore di lavoro ? Bisogna salvare spesso il lavoro, comunque: puo' anche succedere un crash di Windows !
In ogni caso se avessi problemi di continuita' dell'energia elettrica, lascerei anche io sicuramente la batteria sempre collegata
serturini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 17:54   #757
Rhadamanthis
Senior Member
 
L'Avatar di Rhadamanthis
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10807
io con i 84.25 che reputo i migliori ho il servizioo disattivato......non ho capito se è un bene o un male........




mi date un link x comprare 2 ram 2x512 o 2x1gb so dimm x amilo m3438g?
__________________
Rhadamanthis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 19:18   #758
maxc
Senior Member
 
L'Avatar di maxc
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Parma
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da franco.bicciato
Certo, ma prima forse è meglio verificare se funziona a 735

e gia aggiornato, versione 1.10c

Appunto. Fermo restando che i blocchi ci sono (li vedo ) da cosa può dipendere, e quali sono le possibili soluzioni?
io proverei a mettere i driver via nuovi subito ,a me con quelli il lag e' sparito
maxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 23:05   #759
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da Rhadamanthis
mi date un link x comprare 2 ram 2x512 o 2x1gb so dimm x amilo m3438g?
Ehm... io se vuoi vendo le due samsung originali.
2X512
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 08:20   #760
franco.bicciato
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da maxc
io proverei a mettere i driver via nuovi subito ,a me con quelli il lag e' sparito
Aggiornamento: ieri sera ho formattato e reinstallato tutto (con i driver trovati nel primo messaggio di questa discussione): il problema dei "blocchi" pare essere scomparso , stasera farò altri test e vi farò sapere.
franco.bicciato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v