|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3961 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 412
|
Ho un problema con cod world at war.
Appena lo faccio partire mi da una schermata nera e non riesco più a fare niente, la scheda video supporta i p. shader 3.0 quindi sono ok. Qualcuno sa aiutarmi? grazie ciao
__________________
{Notebook: Acer 5740G} {Desktop: i5 2500k [@ 4.3] - P8p67 le - Ram 4gb 1.6ghz - XFX 6950 1gb - Samsung 32a656} |
![]() |
![]() |
![]() |
#3962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
Quote:
la tua configurazione??? ricordati che per giocare, si fa per dire, quasi sufficientemente con il nostro vecchio amilozzo devi avere almeno una cpu 2ghz e soprattutto min e max 2gB di ram ddr2 meglio se 553 o 667 Mhz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3963 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 89
|
Amilo m3438g con ati hd3470
Ok !! Il mio pc funzionaaa!!!
![]() Ho limato per bene il dissy per far stare il condensatore (esageratamente alto) di questa scheda, ora non mi rimane che fissare meglio il dissy alla scheda ed ho finito ... anzi no ...devo capir bene che driver installare e poi proverò le performance di questa nuova scheda! Per il momento ho tenuto il dissy ben poggiato sulla scheda ed ho fatto il primo boot fino all'avvio di xp, ovvio che non mi ha riconosciuto la scheda e ha cercato di installarla, ma per adesso va benissimo così: ho spento tutto e poi con clama finirò di sistemarla! Son veramente contento! A prestazioni in teroria dovrebbe andar anche meglio della 6800, oltre che essere compatibile con le directx10.
__________________
AMD Sempron64 3400+@2,6 Ghz su nforce 3, 1 gb ddr3200 e ati radeon 9800pro FSC amilo 3438g PM 1,7@2,26 Ghz 2gb ddr2 533mhz, gefo 6800go -> ati HD3650 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3964 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
Quote:
miraccomando, che il core sia bene in contatto con il pad gommoso o quello in rame(se lo hai fatto)con il dissipatore per evitare surriscaldamenti visto che non avrà il sensore temp come la vecchia go 6800. Come prestazioni credo proprio che starai al Max sui livelli della go 6800 (senza overclock) che fa circa 4000p.ti al 3dmark05 e circa 21xx p.ti al 3dmark06 e ricordati che questa scheda prima di tutto ha il bus castrato a soli 64 bit(se non sbaglio) e poi sono nate per essere accoppiate a sitemi dual core, quindi già un pochino limitata dal tuo sistema... ma comunque è una scheda pensata per l'intatenimento audio video e non per giocare. Attendiamo comunque qualche test. Colgo l'occasione per fare gli Auguri di un Felicissimo Anno Nuovo a tutti. Vi voglio più presenti dall'anno prossimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3965 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
|
HELP HARD DISK 7200 rpm
Salve a tutti.... sono letteralmente disperato... ho appena speso 90 euri freschi freschi per un hard disk da 7200 rpm western digital scorpio black bjkt (costa 10euro piu del bekt senza freefall sensors) da 320 gb(di fabbricazione novembre 2008).............. l'ho montato nel mio amilo 1437g(quindi the same del 3438 inside) ma niente il disco ticchetta soltanto e il sistema non trova dispositivi di boot... mi sto solo incazzando: utilizzandolo con il mini box sata usb esterno l'hard disk viene letto tranquillamente e funziona bene, tranne il fatto che non basta un cavo usb ma a differenza di altri 5400 k usavo nel box ne servono due (qui i miei dubbi su un prob di alimentazione..) però poi va alla grande... se lo monto all'interno nulla dal boot menu il controller raid non rileva l'hard disk che anche se riempito con qualke os tramite copie di partizioni non boota dentro il mio amilo.. Quindi ho riprovato il mio vecchio western digital scorpio blue da 160 gb a 5400 e viene rilevato immediatamente dal controller raid, cosi come l'originale samsung hmji80 da 80 gb...... Il problema e cosa piu strana alla fine è: come è possibile che il samsung di serie originale, consuma 5vdc x 0.85 mA e i due western compreso il 7200 nuovo 5vdc x 0.55 mA ma quest'ultimo non me lo legge???? Sarà davvero un problema legato all'alimentatore che vi ricordo è da 90W nel 1437? O è l'interfaccia SATA150 il problema?quando questi dischi sono SATA300?? Qualcuno ha testato mi sa dire prima che faccio volare giu dal balcone il disco e le mie novanta euro...... Ah un ultimo appunto ho anche sostituito la ATI x700 originale con una 8600m GT (e questa va alla grande) e la cpu originale pentium M 760@2.00ghz con un M745@2.4 ghz (pinmod e voltmod di +48 mV) ma anche questa va benissimo, e le 2 ram da 512 originali con 2 moduli kingston da 1gb ddr2 a 667mhz(che girano però a 533 ovvio
![]() Ultima modifica di mtmarco : 03-01-2009 alle 19:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3966 | ||
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 89
|
Quote:
Il problema per ora sono i pad termici (ho messo anche uno spessorino in rame, ma quello che ho è troppo sottile), navigando è perfetta, potrebbe anche non accendersi la ventola che non si riscalda! (vecchi ricordi quelli della tastiera bollente con la gefo 6800 ![]() Quote:
![]() Da default, gpu 680 e mem 500, fa 3800 punti al 3d 2005, a memoria con la gefo 6800 a default arrivavo sui 4100-4200, e 1800 punti al 3d 2006 (ho un centrino 2,26 ghz). Quindi in effetti è un poco più lenta della gefo 6800, ma è avvantaggiata dal supporto dx10 e shader 4.1 (nei programmi che lo supportano), e nella riproduzione di film ad alta risoluzione ... inoltre scalda un niente!!! Prima dovevo tenere la cpu a 2,0 ghz in quanto assieme alla "stufetta" della gefo 6800 scaldava troppo, ora invece posso tenere il processore a 2,26 e non scalda niente. Appena sistemo il discorso pad termici provo a vedere di quanto si può overcloccare. Altra cosa: funziona anche il connettore esterno DVI ! ![]() Un dubbio però mi rimane se avessi scelto la hd3650 ... scalda come la gefo 6800 ma va decisamente più della mia hd3470 ( e quindi più della gefo 6800).... esperienze in merito? Pareri?
__________________
AMD Sempron64 3400+@2,6 Ghz su nforce 3, 1 gb ddr3200 e ati radeon 9800pro FSC amilo 3438g PM 1,7@2,26 Ghz 2gb ddr2 533mhz, gefo 6800go -> ati HD3650 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10807
|
Quote:
che hai il supporto al dx 10 e shader 4.1 non avantaggia xche alla fine non giochi nulla con la 3470 discorso cambia quando posterò i bench con la 8600 gt (la devo ancora montare) e se la oc come gia prevedo di fare, polverizzerò anche la 7900 gs ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3968 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
Quote:
Posta i bench della tua 8600m gt e non credo proprio che polverizzi la 7900 gs ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3970 | ||
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 89
|
Quote:
![]() Non è questione di poter lasciare il processore a 2,26 mz, ma piuttosto che a quella frequenza scaldava tanto e le prestazioni erano solo di poco migliori rispetto i 2,0 ghz ... non so se a te piace sentire la ventola sempre in funzione e la tastiera calda come un fornetto. Ora con la hd3470 ho prestazioni di un 8-10% inferiori però consuma e scalda la metà. Quote:
Facci sapere come risolverai i problemi di temperatura.
__________________
AMD Sempron64 3400+@2,6 Ghz su nforce 3, 1 gb ddr3200 e ati radeon 9800pro FSC amilo 3438g PM 1,7@2,26 Ghz 2gb ddr2 533mhz, gefo 6800go -> ati HD3650 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3971 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
l'utente mtmarco ha una 8600M GT nella sua configurazioe è funziona tutto a meraviglia, potete chiedere a lui sulle perstazioni della 8600M gt sulla nostra piattaforma.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3972 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
Quote:
la nvidia 8600M gt con il pad in rame scalda uguale alla go 6800 con il pad in rame in full load, invece scalda un pochino di più in idle(la go 8600M gt) rispetto alla 6800 go, sempre considerando entrambe con il pad in rame. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3973 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3974 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 89
|
Quote:
Invece non capisco la ati hd3650 che sarei intenzionato a prendere... in un sito ho visto 30watt ... mi sembrano decisamente troppi, mentre la 8600 gs è data per 20w, e uguale 20w anche la 8600 gt (e anche qui mi sembra strano visto che è più complessa), la hd3470 che ho invece consuma 12w, la "nostra" 6800 a memoria doveva essere dalle parti di 20watt. Che mi dite della hd3560? A livello di prestazioni è un pelo meglio della 8600gt, ma mi sembra impossibile consumi così tanto. ![]()
__________________
AMD Sempron64 3400+@2,6 Ghz su nforce 3, 1 gb ddr3200 e ati radeon 9800pro FSC amilo 3438g PM 1,7@2,26 Ghz 2gb ddr2 533mhz, gefo 6800go -> ati HD3650 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
Quote:
Ricordo comunque che su queste schede(8600m gs/gt - ati 34xx e 36xx) è d'obbligo mettere ilpad in rame perché in idle scaldano molto di più della go 6800... tanto per lasciarvi un riferimento la mia go 6800 con un pad in rame fatto come si deve in idle arriva a 56°C dopo 1 ora(in estate un 40 min) e solo allora parte la ventolina (comandata dai 50°C della cpu), tutto questo in usonavigazione , office o film. Le schede che vanno sono: Nvidia 8600M GS 512Mb Gddr2--> bios acer(prestazioni un pelino più basse della go 6800) Nvidia 8600M GT 512M Gddr2--> bios Acer Ati mob. 34xx che tu hai provato Ati mob 3650 256mb Gddr3 (prestazioni di 20-25% in più della 8600M gt gddr2) la scheda con tutte le tasse doganali ecc sfiora i 190E(un pochino tanto) per una scheda di livello medio. E ho avuto modo di sapere ulterirmente che non vanno le Nvidia 9600m Gt gddr3 Nvidia 9700m GT gddr3 ati 3650 512mb gddr2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3976 | ||
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 89
|
Quote:
Per il discorso temperatura infatti lo dicevo perchè su questo sito di comparazioni riportavano addirittura 30w per la hd3650, un po' troppo per esser vero: http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobi...0.12897.0.html Quote:
La mia HD3470 da quanto si legge va più di una 8400gt, forse a metà strada con la 8600 gs! Peccato per la hd3650 che mi son perso!
__________________
AMD Sempron64 3400+@2,6 Ghz su nforce 3, 1 gb ddr3200 e ati radeon 9800pro FSC amilo 3438g PM 1,7@2,26 Ghz 2gb ddr2 533mhz, gefo 6800go -> ati HD3650 ![]() Ultima modifica di Marcoz : 06-01-2009 alle 11:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3977 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 89
|
Qualcuno ha raccolto delle info sulle temperature di esercizio, consumi e prstazioni delle varie schede sul nostro amilo?
__________________
AMD Sempron64 3400+@2,6 Ghz su nforce 3, 1 gb ddr3200 e ati radeon 9800pro FSC amilo 3438g PM 1,7@2,26 Ghz 2gb ddr2 533mhz, gefo 6800go -> ati HD3650 ![]() Ultima modifica di Marcoz : 07-01-2009 alle 23:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3978 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
qualcuno ha provato a motare sull'amilo un hdd seagate serie momentus 7200.3 sarei interessato a comprarlo , ma come l'esperienza negativa dell'utente mtmarco che ha preso un WD scorpi black 7200 rpm e il notebook no lo rileva.
Volevo chiedere se qualcuno ha già questa serei(momentus 7200.3) della seagate? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3979 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 89
|
ATI HD3470, 3dmark 2005 4359 punti
Deve ancora arrivarmi il pad termico, ma non riuscivo a resistere alla tentazione di overcloccare e fare un po' di bench
![]() Allora, iniziamo subito a dire che con gli ultimi driver ati e settaggi di default facevo 3783 punti, però con tali driver non è possibile overcloccare la scheda ![]() ![]() ![]() Di default la scheda sta a 680 core e 500x2 memoria (rispetto i 680core e 400x2 memoria di reference), per ora l'ho portata a 800 core e 660x2 memoria ed ho fatto appunto 4359 punti : http://service.futuremark.com/compare?3dm05=4689232 La memoria sembra andare a massimo 690-700 mhz, mentre il core non l'ho ancora testato per bene in attesa del pad nuovo. Se riesco a modificare i driver più nuovi e installo i pad termici stimo di arrivare sui 4700-4800 punti, quindi un 5% in meno rispetto la mia ex 6800 overcloccata (http://service.futuremark.com/compare?3dm05=2108071), niente male cosiderando che questa hd3470 non consuma niente e non scalda ![]() ![]()
__________________
AMD Sempron64 3400+@2,6 Ghz su nforce 3, 1 gb ddr3200 e ati radeon 9800pro FSC amilo 3438g PM 1,7@2,26 Ghz 2gb ddr2 533mhz, gefo 6800go -> ati HD3650 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
Quote:
![]() allora dai risultati suppongo che hai ram ddr3/gddr3? vero? riesci a leggere che chip di memoria hai cosi sappiamo quale è la frequenza nativa dei chip per capire con certezza fino a quando puoi spingerti in totale sicurezza. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.