Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2016, 15:37   #741
mcriki
Senior Member
 
L'Avatar di mcriki
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 2942
io ci ho pensato ma non ho provato..
qualcuno invece che sta viaggiando con ubuntu per caso c'è o si ricorda se lo trovava meglio? mi sembra di ricordare problemi con il wifi
__________________
AMD 965BE cooled by Scythe YASYA | Gigabyte GA-880GA-UD3H | Cooler Master HX520W | Cooler Master 690 Advanced II | Radeon HD4870 vapor-x | AOC i2757Fh | Panasonic AX200
VENDO
mcriki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 19:16   #742
jjk87
Member
 
L'Avatar di jjk87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Franceskiello Guarda i messaggi
Qualcuno ha aggiornato a windows 10 e mi sa dire se a suo parere conviene ???
Mi pare di aver capito che dopo un po' di giorni dall'aggiornamento il vecchio numero di licenza viene invalidato.
Lo avevo provato in beta sul 305U e mi sembrava che stressasse molto di piú l'hardware rispetto a W7/8.1 pertanto sono incerto.
Adesso ho W7 Home Premium
Aggiornato a partire da win 7 home premium ad agosto e non c'è stato nessun problema di licenza (pure con cambio di hard disk in ssd). Ho successivamente formattato tutto e montato win 10 da capo (creando usb bootabile dal sito Microsoft mi pare) in dual boot con Linux mint.
Per uso domestico va benissimo win 10,ricordo solo di aver dovuto installare a parte i driver per i tasti fn riguardanti la regolazione della luminosità (vanno bene quelli vecchi che ci sono sul sito Samsung inglese o italiano)

Quote:
Originariamente inviato da mcriki Guarda i messaggi
io ci ho pensato ma non ho provato..
qualcuno invece che sta viaggiando con ubuntu per caso c'è o si ricorda se lo trovava meglio? mi sembra di ricordare problemi con il wifi
utilizzo la ethernet su linux mint (base ubuntu) ma wifi funziona, anche se lí il problema é della scheda wireless (win o Linux che sia)...prova una versione Live di Ubuntu magari, con ethernet no problem
__________________
Conclusi affari con utenti: Blade76

Ultima modifica di jjk87 : 11-02-2016 alle 19:22.
jjk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 19:20   #743
mcriki
Senior Member
 
L'Avatar di mcriki
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da jjk87 Guarda i messaggi
Aggiornato a partire da win 7 home premium ad agosto e non c'è stato nessun problema di licenza (pure con cambio di hard disk in ssd). Ho successivamente formattato tutto e montato win 10 da capo (creando usb bootabile dal sito Microsoft mi pare) in dual boot con Linux mint
ciao jik, posso chiederti un feedback sui diversi sistemi che hai provato?
mi sembra strano parlare di sto netbook dopo tanto tempo, ma sinceramente mi ritrovo a non trovare come sostituirlo con qualcosa di recente su sta diagonale, che non mi costi 1000 e passa euro O.o
__________________
AMD 965BE cooled by Scythe YASYA | Gigabyte GA-880GA-UD3H | Cooler Master HX520W | Cooler Master 690 Advanced II | Radeon HD4870 vapor-x | AOC i2757Fh | Panasonic AX200
VENDO
mcriki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 19:27   #744
jjk87
Member
 
L'Avatar di jjk87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da mcriki Guarda i messaggi
ciao jik, posso chiederti un feedback sui diversi sistemi che hai provato?
mi sembra strano parlare di sto netbook dopo tanto tempo, ma sinceramente mi ritrovo a non trovare come sostituirlo con qualcosa di recente su sta diagonale, che non mi costi 1000 e passa euro O.o
Il processore purtroppo é quello che é. Per uso office e home va ancora strabene. Linux mint versione xfce é quella che ho trovato girare meglio, veloce e molto personalizzabile. A me serve prevalentemente uso office (word e PowerPoint), browser (chrome) e multimediale (nessuna grande pretesa). Su Mint tramite wine faccio girare anche Microsoft office, quindi al momento davvero faccio fatica a trovare difetti per il mio utilizzo. Windows 10 l'ho provato per un po' ,molto veloce e fruibile ma preferisco evitare rischio virus-malware il più possibile.

Ho provato anche Fedora, Debian e qualche altra distro ma il prodotto confezionato migliore rimane Ubuntu based
__________________
Conclusi affari con utenti: Blade76

Ultima modifica di jjk87 : 11-02-2016 alle 19:35.
jjk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 16:43   #745
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Il mio da oggi presenta delle righe "volatili" colorate, orizzontali, sullo schermo, che appaiono e scompaiono (come quando c'è un'interferenza magnetica per intendersi). Ruotando il monitor su e giù attorno alle cerniere sembra non succedere niente, le righe permangono e cambiano continuamente di posizione e colore.
Se lo collego a monitor esterno, tutto a posto.
Sospetto sia guasto il monitor o il cavo flat...
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 17:04   #746
jjk87
Member
 
L'Avatar di jjk87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Il mio da oggi presenta delle righe "volatili" colorate, orizzontali, sullo schermo, che appaiono e scompaiono (come quando c'è un'interferenza magnetica per intendersi). Ruotando il monitor su e giù attorno alle cerniere sembra non succedere niente, le righe permangono e cambiano continuamente di posizione e colore.
Se lo collego a monitor esterno, tutto a posto.
Sospetto sia guasto il monitor o il cavo flat...
A me succedeva qualcosa di simile dopo che riaccedevo da stato ibernato o sospeso,se non ricordo male. O forse era dopo visione di video e sospensione automatica. Bastava un riavvio per far tornare tutto a posto
__________________
Conclusi affari con utenti: Blade76
jjk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 02:27   #747
Gilles72
Senior Member
 
L'Avatar di Gilles72
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
Ammazza se passa il tempo...

Scusate se rispolvero questo vecchio thread, altrimenti mi dirigo in altra sede trattandosi di richiesta consigli su che S.O. farci girare oggi.

Sto usando Win. 10 Home... un autentico DISASTRO, è LENTISSIMO, passa più tempo a macinare a vuoto (CPU e Disco sempre a palla) o ad aggiornare, cercare aggiornamenti, preparare aggiornamenti, istallare aggiornamenti e via discorrendo... ho tentanto qualche manovra evasiva per bloccargli gli aggiornamenti ma niente da fare. Unica soluzione, spegnere il WiFi e nel giro di 10 minuti si mette tranquillo. Vabbè...
Se becco chi diceva che i nuovi Windows avrebbero regalato una seconda giovinezza a pc scarsi...

Consigliereste ancora Win 7? Oppure Linux?

Linux: ho provato per ora Linux MX e Mint, mmmh lentuccio lo stesso, pensavo meglio. Ho istallato da zero, no Live, quasi non noto differenze che usarli in Live, assurdo... Quale Linux consigliate su una macchina del genere che gli dia un minimo di usabilità e stabilità?

Grazie mille
Gilles72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 07:38   #748
giovy.89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 429
Con Windows l'unica soluzione è sostituire il disco meccanico di fabbrica con un ssd e vedi che almeno il disco nell'uso normale non va più al 100%. Ho avuto per le mani un notebook del 2017, usato per un anno con un hdd da 5400 rpm ed era veramente inusabile, con mille processi di sistema in background. Ho montato un ssd - in maniera abbastanza semplice, ma del resto avevo scelto questo pc anche per questo motivo - ed è rinato.
Ci speravo anche io nella nuova giovinezza dei pc scarsi (l'avevo sentita anche per Windows 7 una decina di anni fa), ma è una illusione che dura poco, giusto a installazione appena avvenuta.

Ho appena notato che il processore è un AMD E450. Ho ancora un vecchio netbook su cui ho provato Windows 10, per poi ritornare a Windows 7. Su questo netbook (con un Pentium SU4100), con W10 installato e ssd, il processore macinava sempre, anche quando non lo usavo.
__________________
2022: Samsung S21 FE 5G 6/128
2024: Acer Travelmate P2 14, i7 1355U, 16 GB DDR4, WD SN740 512 GB, 53 Wh
Altri pc in pensione ma funzionanti: Acer 1810TZ (01/2010), Asus N56JN (10/2014)

Ultima modifica di giovy.89 : 10-03-2020 alle 07:48.
giovy.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 18:25   #749
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Sto usando anche io questo portatile con un E-450, 4gb di ram (ma ne usa 2,75) ed un SSD e windows 7 home gira tranquillamente bene (per un normale utilizzo).

1) qualcuno che usa w10 (magari anche nella versione a 65bit quindi con l'utilizzo di 4gb di ram) sa dirmi se gira bene o mi conviene restare con w7?

2) sapete se è possibile montare un processore piu potente di questo ?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2020, 17:02   #750
Marlon-83
Senior Member
 
L'Avatar di Marlon-83
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Sto usando anche io questo portatile con un E-450, 4gb di ram (ma ne usa 2,75) ed un SSD e windows 7 home gira tranquillamente bene (per un normale utilizzo).

1) qualcuno che usa w10 (magari anche nella versione a 65bit quindi con l'utilizzo di 4gb di ram) sa dirmi se gira bene o mi conviene restare con w7?

2) sapete se è possibile montare un processore piu potente di questo ?

Io sono passato a windows 10 (comunque ho ssd 128gb e 8gb ram), ed ho l'impressione che vada più o meno uguale.. La cpu sta quasi sempre al 100% però... non ci faccio caso perchè ormai lo uso pochissimo, forse lo metterò in vendita...
se fosse possibile cambiare la cpu (ma ne dubito) sarebbe ottimo...
__________________
Vendo:
Notebook 15,6" -
Giochi PS4 - Componenti per pc -
Giochi per pc -

Alcune transazioni concluse positivamente:
1 - 2 - 3 -
Marlon-83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 18:20   #751
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Ragazzi ho appena ritrovato questo netbook nell'armadio e vorrei usarlo per un utilizzo office. Con windows era letteralmente inutilizzabile allora gli ho messo sopra Ubuntu. Adesso si riesce ad usarlo ma è ancora di una lentezza esasperante!

Secondo voi ha senso spendere 80€ per mettertici un ssd da 240gb e portare la ram a 8gb?

Non vorrei buttare dei soldi inutilmente per avere poi prestazioni praticamente identiche ad ora
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 23:45   #752
carlo riccardo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 49
Beh, con SSD e ram in + (verifica che la supporti però) sicuramente migliora. Di quanto però lo lascerei dire a qualche smanettone. Se ti limiti ad usare office con word, excel secondo me andrai benissimo.
carlo riccardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v