Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-04-2006, 21:14   #1781
tantris2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 468
allora:

1. in telnet entro da Start-Esegui oppure da ftpt ??

2. una volta entrato seguo le istruzioni di:
http://www.dlinkpedia.net/software/a...o_firmware.php
alla voce 550 Flash erase failed ??

3.il file mtd2 posso metterlo in una cartella e la cartella lasciarla in desktop ?

Se mi risp a queste comincio a capirci ........
tantris2001 è offline  
Old 12-04-2006, 23:38   #1782
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da tantris2001
allora:

1. in telnet entro da Start-Esegui oppure da ftpt ??
Quote:
Originariamente inviato da Dlinkpedia
Accediamo al modem tramite telnet all' indirizzo 192.168.1.1. Dobbiamo trasferire il file di adam2 dal PC alla memoria SDRAM del 300t:

# telnet 192.168.1.1
Quote:
2. una volta entrato seguo le istruzioni di:
http://www.dlinkpedia.net/software/a...o_firmware.php
alla voce 550 Flash erase failed ??
Le devi seguire da subito!
Quote:
3.il file mtd2 posso metterlo in una cartella e la cartella lasciarla in desktop ?
Penso che vada bene anche il desktop, l'importante e' che sia insieme al tftp
Quote:
Se mi risp a queste comincio a capirci ........
Da quello che hai scritto vedo che hai molta confusione tra adam2, tftp e telnet.
Cerchero' di chiarirlo anche se sono sincero: le istruzioni di dlinkpedia mi sembrano comprensibili.
Magari posso aggiungere nel mio tutorial anche questa parte, cosi' dopo e' ancora piu' completo

La memoria flash del router e' divisa in 4 parti, come se fossero 4 partizioni di un hard disk:
- nella prima, mtd0, ci sta il filesystem: in pratica tutti i file e directory, compresa la parte web che vedete quando ci accedete dopo che e' diventato un router.
- nella seconda, mtd1, ci sta il kernel, che si occupa dell'allineamento con la portante, della porta ethernet, insomma dell'hardware del modem.
- nella terza, mtd2, ci sta adam2, il software che si occupa di flashare tutte le partizioni tranne se stesso (ed e' qui che casca l'asino )
- nella quarta, mtd3, ci sta il file di configurazione in formato xml!

Ora quando devi aggiornare il filesystem (mtd0) e il kernel (mtd1) devi entrare in adam2 (mtd2) che risponde soltanto all'accensione del modem (per quello e' difficile beccarlo) e soltanto all'indirizzo che si trova facendo cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress da telnet.
Poi c'e' appunto il telnet (raggiungibile tramite telnet 192.168.1.1) che fa parte del filesystem (mtd0) e che ti permette di avere una console sul router: in altre parole e' la riga di comando che ti permette di vedere il contenuto dell'intero filesystem, cioe' la partizione mtd0.

Ora da qui in realta' si riesce anche ad aggiornare adam2, visto che da questa console e' possibile modificare anche tutte le altre partizioni del router.
Per fare questo pero' deve pescare il file da un server tftp, che e' simile ad un ftp: in altre parole e' come se dal router facessi il download del file di adam2 da questo server tftp.
Tutto molto bello, ma dove cavolo sta questo server tftp? Il server e' quella finestrella che apri lanciando l'eseguibile dal tuo pc del tftp che hai scaricato.

In altre parole ecco cosa succede:
- installi il server tftp sul pc: installare significa semplicemente mettere i file del tftp in una cartella temporanea, mettere anche il file di adam2 (in questo caso mtd2, ma puo' anche chiamarsi pippo!) e lanciare l'eseguibile del tftp; fatto questo ora il tuo pc sta facendo da SERVER tftp verso il mondo esterno.

- apri una console sul router tramite telnet
start - esegui - telnet 192.168.1.1
user: root
password: admin

- ora siamo pronti dalla console sul router a scaricare dal server presente sul pc.
Da notare che il pc e il router sono due identita' distinte ed infatti rispondono a 2 ip diversi: il pc e' 192.168.1.2 mentre il router 192.168.1.1, pensateli come a 2 pc in rete, e' la stessa cosa, dove il PC fa da server e il router fa da client che deve scaricare adam2.

- da console: cd /var
ci stiamo muovendo dentro al filesystem del router, in particolare nella cartella var

- da console: tftp -g -r mtd2 192.168.1.2 (indirizzo ip del pc)
con questo comando scarichiamo dal pc SERVER il file mtd2 (che poteva anche chiamarsi pippo) al router CLIENT, occhio pero' che per ora e' solo sul filesystem (mtd0) e non nel posto destinato a lui (mtd2)

- da console: ls -la
ci assicuriamo che il file sia stato scaricato correttamente e abbia dimensioni 63,6 KB (65.216 byte) senno' non procediamo oltre

- da console: dd if=/var/mtd2 of=/dev/mtdblock/2
cioe' dal filesystem (mtd0) trasferiamo adam2 al suo posticino (mtd2)

se tutto va' a buon fine la console ci restituira':
127+1 records in
127+1 records out


e il nostro adam2 e' bello che aggiornato!
Ora queste sono le stesse identiche cose che sono su dlinkpedia, scritte solo un po' piu' dettagliatamente, ma sempre le stesse.

Come si dovrebbe essere capito adam2 e telnet NON sono la stessa cosa, infatti ci si accede in 2 modi diversi, con 2 comandi diversi e hanno una coppia username e password diversi!
Adam2: se ne sta nella partizione mtd2, risponde ad un indirizzo che puo' variare a seconda di quello che c'e' scritto in una variabile e serve per flashare il modem.
Telnet: risponde di solito al 192.168.1.1 e se ne sta insieme agli altri file nel filesystem, cioe' nella partizione mtd0, serve per accedere al filesystem stesso e ti permette di aprire una console sul router.

Io in altre parole non so dirlo, questa e' la versione piu' facile che io riesca a produrre.

Ultima modifica di Cimmo : 13-04-2006 alle 00:35.
Cimmo è offline  
Old 20-04-2006, 11:26   #1783
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
ma che fine hai fatto tantris?
Ho editato il mio tutorial e ho aggiunto come aggiornare adam2, ora la mia guida e' pressoche' completa e dettagliata... tutto metodo manuale, ma quello che funziona sempre!

Ultima modifica di Cimmo : 20-04-2006 alle 11:42.
Cimmo è offline  
Old 21-04-2006, 16:28   #1784
belloinchat
Senior Member
 
L'Avatar di belloinchat
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Empoli
Messaggi: 476
Grosso problema - devo usare a tutti i riavvii un workaround per farlo collegare

H oflashato il 302T appena comprato alla Wellcome a 22.99 EUR.
Il router tiene correttamente le impostazioni.

Ma quando lo accendo per farlo connettere devo impostare la modulazione a T1413 e poi riportarla a GDMT...
Avete un'idea del perchè? (io ho Alice Flat da 640)

Come risolvo il problema?

Questa è un immagine della scheda madre (la flash è un ATMEL):



Grazie mille in anticipo a chi proverà ad aiutarmi,
Cris


P.S: Ci sono 2 thread su altri forum dove potete trovare più dettagli: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/f...ic,1927.0.html e http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=972

Ultima modifica di belloinchat : 21-04-2006 alle 17:24.
belloinchat è offline  
Old 21-04-2006, 18:59   #1785
traste
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: MILANO
Messaggi: 386
Succede anche a me, come soluzione puoi lasciare sempre acceso il router, e' l'unica che ho trovato, altrimenti devi riportarlo a modem.

Se lo spegni ed accendi, e non fai la procedura da tedescritta, non si allinea neanche a calci con la centrale.

Speriamo magari in una soluzione dal nostro mitico guru...
traste è offline  
Old 21-04-2006, 19:19   #1786
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da traste
Succede anche a me, come soluzione puoi lasciare sempre acceso il router, e' l'unica che ho trovato, altrimenti devi riportarlo a modem.

Se lo spegni ed accendi, e non fai la procedura da tedescritta, non si allinea neanche a calci con la centrale.

Speriamo magari in una soluzione dal nostro mitico guru...
avete provato a togliere e rimettere solo il cavo adsl?

cmq mi sa tanto di problema di linea vostra...
Cimmo è offline  
Old 21-04-2006, 20:44   #1787
traste
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: MILANO
Messaggi: 386
si, non cambia nulla... il problema avviene solo se spegni ed accendi il router, per la linea questi sono i dati:

Stato portante ADSL Connessa
Velocità in upload (Kbps) 320
Velocità in download (Kbps) 800
Margine upload 31
Margine download 31
Modulazione GDMT
Errori LOS 0
Attenuazione linea in DL 29
Attenuazione linea UL 35
Modalità path Interleaved
traste è offline  
Old 21-04-2006, 20:47   #1788
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5355
Quando salta la corrente, appena riparte il modem funziona tutto come prima.

Non ho questo problema sinceramente.
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline  
Old 21-04-2006, 21:18   #1789
belloinchat
Senior Member
 
L'Avatar di belloinchat
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Empoli
Messaggi: 476
No, no il problema ce lo hanno in tanti... non sono sicuro, ma dirrei tutti quelli che hanno una linea con modulazione GDMT.

Il problema è proprio quando va via la corrente.
Il routerino dovrebbe rimaner a casa di mio padre... non posso certo dirgli di andare su 192.168.1.1 cambiare la modularione e riportarla al valore originale tutte le volte che lo accende o (anche se lo lascia acceso) che va via la corrente!

Guardate quello che dicono Osvi e Jack in questo thread: http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=701

Poi c'è questo simpatico thread in cui si stanno discutendo diverse cose...
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/f....html#msg21658

Ciao,
Cris

P.S.: Cimmo il tuo post di qualche messaggio sopra sul flash via telnet è davvero OTTIMO come chiarezza. Non l'ho provato ma se funzione ti suggerisco di spedirlo a Osvi e farlo metter su dlinkpedia... se solo ci fosse il WIKI l'avrei fatto voelntieri anche io.
belloinchat è offline  
Old 21-04-2006, 23:37   #1790
belloinchat
Senior Member
 
L'Avatar di belloinchat
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Empoli
Messaggi: 476
Ho risolto!
Ora il router allo startup mi si connette da solo.

Con il kernel DLinkUK_DSL-502T_kernel_V1.00B02T02.UK.20040611 consigliato da zwanky e filesystem di danyduck!

Spero risolvano il baco, ma fino ad allora il software di dlinkpedia per me è OUT!

Stranamente la modulazione che lo fa funzionare su questo firmware che ho adesso è MMODE e non GDMT.
C'è qualche baco sul firmware di dlinkpedia che fa invertire i protocolli.

Per ora sono soddisfatto così. Per curiosità cosa mi perdo non usando il firmware di dlinkpedia?

Ciao,
Cris
belloinchat è offline  
Old 22-04-2006, 19:40   #1791
belloinchat
Senior Member
 
L'Avatar di belloinchat
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Empoli
Messaggi: 476
Ho trovato questo firmware interessante.
Ha un discreto firwall e il QoS!

Ha il NSP 3.5.1 vedi qui: http://focus.ti.com/general/docs/bcg...contentId=3908

http://www.solwise.co.uk/adsl-sar600e.htm (l'ultimo in fondo alal pagina, il più aggiornato).
Ha le stesse partizioni del firmware di SubMax ma l'unica cosa che ci ho potuto fare è stato brickizzare il router...

Qualcuno di voi lo può provare, magari con interfaccia seriale collegata per vedere che butta fuori?
Non capisco perché non mi funziona...
L'unica differnza che ho trovato è che il mio ha un AR7DB mentre quello sopra ha un AR7RD (si vede da telnet con cat /proc/ticfg/env). E' questo il problema? Sapete dirmi le differenze tra i due chip?

Ciao,
Cris

Ultima modifica di belloinchat : 23-04-2006 alle 01:44.
belloinchat è offline  
Old 22-04-2006, 20:29   #1792
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da belloinchat
P.S.: Cimmo il tuo post di qualche messaggio sopra sul flash via telnet è davvero OTTIMO come chiarezza. Non l'ho provato ma se funzione ti suggerisco di spedirlo a Osvi e farlo metter su dlinkpedia... se solo ci fosse il WIKI l'avrei fatto voelntieri anche io.
mitico! Allora non l'ho scritto per niente...
Cimmo è offline  
Old 23-04-2006, 22:54   #1793
belloinchat
Senior Member
 
L'Avatar di belloinchat
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Empoli
Messaggi: 476
Ho proposto di metterlo su dlinkpedia vedi qui: http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=974
belloinchat è offline  
Old 24-04-2006, 09:59   #1794
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da belloinchat
Ho proposto di metterlo su dlinkpedia vedi qui: http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=974
puoi linkare soltanto il tutorial, visto che dopo le FAQ ho gia' aggiunto anche come flashare adam2 nei 300t, anche leggermente rivisitato.
Se si mette TUTTO il post del tutorial e' un buon contributo credo... anche se sono le stesse cose di dlinkpedia soltanto scritte un po' meglio e con qualche spiegazione in +
Cimmo è offline  
Old 30-04-2006, 13:11   #1795
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
salve ragazzi, ieri ho provato ad upgradare il firm del modem, con l'ultimo stabile, sono arrivato sino al punto di creare le partizioni ( col metodo adam ), ed ad un certo punto quando incomincia il vero e proprio flash, mi da un errore di networking, tutte le lucette si spengono e da quel momento in poi solo il power si accedende; ho provato a rifare da capo il tutto, ma è come se il modem nn avesse nessun ip ( nn riesco ne col telnet ne con ftp ), nemmeno col ciclab che ad inizio wizard dava in automatico l'ip, ora mi da che l'ip del modem è 0.0.0.0
Mi dareste una mano? ( ho provato anche il link "accensione del solo power" su dlinkpedia ma nn ho potuto risolvere per via dell'ip )
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline  
Old 30-04-2006, 16:54   #1796
rjonet
Member
 
L'Avatar di rjonet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bo
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da belloinchat
Ho risolto!
Ora il router allo startup mi si connette da solo.

Con il kernel DLinkUK_DSL-502T_kernel_V1.00B02T02.UK.20040611 consigliato da zwanky e filesystem di danyduck!

Spero risolvano il baco, ma fino ad allora il software di dlinkpedia per me è OUT!

Stranamente la modulazione che lo fa funzionare su questo firmware che ho adesso è MMODE e non GDMT.
C'è qualche baco sul firmware di dlinkpedia che fa invertire i protocolli.

Per ora sono soddisfatto così. Per curiosità cosa mi perdo non usando il firmware di dlinkpedia?

Ciao,
Cris
... per cortesia mi dai il link del kernel:
DLinkUK_DSL-502T_kernel_V1.00B02T02.UK.20040611
grazie.
rjonet è offline  
Old 01-05-2006, 00:13   #1797
EFFERATUM
Senior Member
 
L'Avatar di EFFERATUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1649
ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_mo...K.20040611.zip
EFFERATUM è offline  
Old 03-05-2006, 10:17   #1798
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Se metto il firmware del D-Link DSL-302G (originale) sul "DSL-302T byAlice" che ho'...funziona??
Qualcuno ha provato??
A me mi basta che torni a fungere con libero
denghiu'
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline  
Old 03-05-2006, 10:20   #1799
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da genoma
Se metto il firmware del D-Link DSL-302G (originale) sul "DSL-302T byAlice" che ho'...funziona??
Qualcuno ha provato??
A me mi basta che torni a fungere con libero
denghiu'
per il fatto della modulazione dici?
Cimmo è offline  
Old 04-05-2006, 18:41   #1800
rjonet
Member
 
L'Avatar di rjonet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bo
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da belloinchat
Ho risolto!
Ora il router allo startup mi si connette da solo.

Con il kernel DLinkUK_DSL-502T_kernel_V1.00B02T02.UK.20040611 consigliato da zwanky e filesystem di danyduck!

Spero risolvano il baco, ma fino ad allora il software di dlinkpedia per me è OUT!

Stranamente la modulazione che lo fa funzionare su questo firmware che ho adesso è MMODE e non GDMT.
C'è qualche baco sul firmware di dlinkpedia che fa invertire i protocolli.

Per ora sono soddisfatto così. Per curiosità cosa mi perdo non usando il firmware di dlinkpedia?

Ciao,
Cris
..... mi duole confermarlo .... avevo anche io lo stesso problema ... ma seguendo le istruzioni cui quoto ho risolto il problema .....
.... la mia configurazione è la n° 2 .....
rjonet è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v