Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2011, 18:02   #1381
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
alcuni suggerimenti dopo queste settimane di utilizzo

per ottenere migliori risultati evitare di usare la modalità completamente automatica (oserei chiamarla dumb mode), ma almeno utilizzare la modalità P (Program) che mantiene gli automatismi e permette di selezionare almeno le seguenti impostazioni che rimarrano cmq memorizzate allo spegnimento della fotocamera:

andare su mycolor e selezionare
  • nitidezza +1
  • saturazione +1 (a scelta, se ritenete i colori troppo freddi)

nel menu' della fotocamera ora è possibile disabiltare la funzione iContrast, che appiattisce troppo la scena
potrete riattivare la funzione iContrast per i primi piani, dove fa un buon lavoro riducendo le ombre ma per i panorami e le foto in genere, consiglio di disabilitarla sempre in quanto riduce il nero ad un mediocre grigio.
  • iContrast off

icontrast OFF


icontrast ON







selezionare lo stabilzzatore su singolo scatto, per prolungare la durata della batteria
  • IS mode scatto singolo

durante le sessioni fotografiche all'esterno con luce solare selezionare manualmente ISO 100, forzando cosi' la fotocamera ad operare solo su tempi di esposizione e diaframma.

con soggetti di difficile messa a fuoco (bambini, animali, soggetti in movimento ecc..) nel menu' selezionare:
Autofocus Servo ON
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 24-06-2011 alle 20:53.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 20:06   #1382
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
alcuni suggerimenti dopo queste settimane di utilizzo

per ottenere migliori risultati evitare di usare la modalità completamente automatica (oserei chiamarla dumb mode), ma almeno utilizzare la modalità P (Program) che mantiene gli automatismi e permette di selezionare almeno le seguenti impostazioni che rimarrano cmq memorizzate allo spegnimento della fotocamera:

andare su mycolor e selezionare
  • nitidezza +1
  • saturazione +1 (a scelta, se ritenete i colori troppo freddi)
una domanda ...il settaggio che descrivi e' composto da una sorta di tacche tipo !_i_I_i_! dove la I e' il settaggio di default , ora ...+1 e' la i piccola che ho messo a destra oppure, sempre a destra, il ! ..ovvero la tacca piu esterna?

Noto cmq che la modalita' auto e' molto imprecisa sulla gestione della luminosita specie con poca luce dove tende a rendere l'immagine troppo luminosa e poco rispondente alla realta. Anche al buio in auto va piuttosto male. Tocca smanettare con le modalita manuali per ottendere qualcosa rispondente alla scena reale. Concordi/concordate?
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 20:52   #1383
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
una domanda ...il settaggio che descrivi e' composto da una sorta di tacche tipo !_i_I_i_! dove la I e' il settaggio di default , ora ...+1 e' la i piccola che ho messo a destra oppure, sempre a destra, il ! ..ovvero la tacca piu esterna?
no no no danielsan!
devi utilizzare le impostazioni a sinistra, entrare su mycolor dove troverai diversi parametri tra cui la nitidezza. Se incontri difficoltà consulta il manuale, pag. 88

Quote:
Noto cmq che la modalita' auto e' molto imprecisa sulla gestione della luminosita specie con poca luce dove tende a rendere l'immagine troppo luminosa e poco rispondente alla realta.
probabilmente proprio a causa della funzione iContrast che non è possibile disabilitare in automatico (A).
Come detto impostare la ghiera sull'automatico (P).
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 21:38   #1384
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
no no no danielsan!
devi utilizzare le impostazioni a sinistra, entrare su mycolor dove troverai diversi parametri tra cui la nitidezza. Se incontri difficoltà consulta il manuale, pag. 88

.
ma come no no ...pag 88 manuale scelgo my color e scelgo C ovvero colore personale premo il tasto DISP ed esce contrasto , carnagione, blu, verde, rosso saturazione ecc ..pero non ci sono numeri +1 ma c'e' questo piccolo asse orizontale che ti dicevo fatto cosi

|_i_|_i_| ...che devo scegliere per +1????
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 22:21   #1385
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
ma come no no ...pag 88 manuale scelgo my color e scelgo C ovvero colore personale premo il tasto DISP ed esce contrasto , carnagione, blu, verde, rosso saturazione ecc ..pero non ci sono numeri +1 ma c'e' questo piccolo asse orizontale che ti dicevo fatto cosi

|_i_|_i_| ...che devo scegliere per +1????
si si si danielsan
scusa non mi ricordavo l'asse orizzontale
infatti +1 è una tacca
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 23:41   #1386
berte_80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 50
230 o 220?!?!?

Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
Un particolare "insignificante" la 220/230 ha uno zoom ottico di 28-395 (35mm equivalente), più un 4x digitale, che ti puoi giostrare mentre filmi.
La playsport ha solamente un 4x digitale.

Di filmati della 220/230 e della Playsport ne trovi a bizzeffe nel web, giudica te.

Una bella foto del pupo può dar più soddisfazione di un filmato, io non ci penserei neanche un attimo, a favorissimo della 220, ora a 179 neuri + spedissssione
Beh...ormai piu che convinto di dire goodbye alla Playsport (senza neppure averla mai acquistata) mi rimane l'ultimo dubbio...sx220 o sx230???? Sto GPS sulla fine si utilizza o é un "plus" che sulla fine rimane sempre disattivato??? In ballo ci sono circa 50 €...stando sulla sx220 con batteria, memoria e custodia cmq si rimane sotto i 300 , abbondantemente...

Grazie!!
Paolo
berte_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 07:49   #1387
vasco22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 365
nessuno ha altre foto da postare di qualita? anche macro?
settata con nitidezza e contrasto a +1?
vasco22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 08:18   #1388
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Ecco qua una nuovo proprietario della SX220
Nonostante l'indecisione, ho preso l'SX220

Ieri sera l'ho messa sotto carica e adesso sto facende delleprove per prendere confidenza con i menù e gli effetti e scaricare nuovamente la barretia per averla bella carica per domani: c'è una manifestazione con delle barche di fortuna che scendono l'Arno.
Dato che partecipo, non credo sia il caso di portarsi la macchina dietro e quindi lascierò che sia la mia compagna a fare le foto.

Dato che lei ci capisce meno di me nella fotografia (io punto e scatto, lei scatta appena il soggetto entra nell'inquadratura, senza curarsi di messa a fuo od altro) credete sia megli che gli lasci la macchina settata in AUTOMATICO o in P con i settaggi di onesky: nitidezza e saturazione +1, aggiungo bilanciamento bianco "luce diurna", esposizione -1/3 (dovrebbe ridurre ulteriormente i tempi discatto,no?), AF servo ON

Una cosa che mi dispiace è il fatto che non si ricarichi tramite la porta USB.

@berte_80
fossi in te,prenderei la 220HS senza pensarci, specialmente ora che si trova a 180€ (io l'ho pagata 220 ). Qualche dubbio l'avevo avuto anch'io anche perchè tra 220 e 230 c'erano solo 3€ di differenza sull'amazzonia, ma ho preso la 220 perchè il GPS non penso di usarlo mai e anche se disattivato, credo che la circuiteria ciucci un pò di corrente riducendo la già scarsa autonimia della macchina. Inoltre ho notato una maggiore attività nello sviluppo di "firmware" alternativi.e mi dispiace, è che
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!

Ultima modifica di mortimer86 : 25-06-2011 alle 08:20.
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 08:44   #1389
sasa72
Senior Member
 
L'Avatar di sasa72
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
test batteria da 2500 su 230HS con GPS disabilitato e fotocamera impostata su icona registrazione, SD classe 6:

registrazioni in FullHD batteria alla 1 carica:

n°.3 video da 3,99 Giga
n°.1 video da 1.10 Giga

Totale in Minuti (50 circa):
15:40 1° video
16:49 2° video
15:32 3° video
4:43 4 video poi la fotocamera si è spenta

ora sto ricaricando la originale per la 3a volta e rifaccio il test alle stesse condizioni

Ultima modifica di sasa72 : 25-06-2011 alle 08:49.
sasa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 09:02   #1390
sasa72
Senior Member
 
L'Avatar di sasa72
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
ho letto la prova fatta da onesky e sulla sua 220 ha tempi di registrazione nettamente superiori (1 ora e 20/30) a seconda della batteria contro i 50 minuti della batteria da 2500mAh

ora devo capire con la batteria originale a quanto mi attesto, ripetendo la registrazione nelle medesime condizioni,

mi sta venendo un dubbio: è normale trovare queste differenze di consumo tra la 220 e la 230 anche se hai il gps disinserito, voi che ne pensate?
sasa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 09:08   #1391
videoplus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 107
Scusate, ma si può accendere il flash e quindi tenerlo fisso a mò di faretto in modalità video?
videoplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 09:23   #1392
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da sasa72 Guarda i messaggi
test batteria da 2500 su 230HS con GPS disabilitato e fotocamera impostata su icona registrazione, SD classe 6:
che significa impostata su icona registrazione?
cmq le impostazioni del mio test erano video fullHD, messa a fuoco manuale, fotocamera ferma.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 09:28   #1393
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da mortimer86 Guarda i messaggi
Dato che lei ci capisce meno di me nella fotografia (io punto e scatto, lei scatta appena il soggetto entra nell'inquadratura, senza curarsi di messa a fuo od altro) credete sia megli che gli lasci la macchina settata in AUTOMATICO o in P con i settaggi di onesky: nitidezza e saturazione +1, aggiungo bilanciamento bianco "luce diurna", esposizione -1/3 (dovrebbe ridurre ulteriormente i tempi discatto,no?), AF servo ON
dall'automatico a P perdi la messa a fuoco su tutta la scena, infatti con P la messa a fuoco è sul punto centrale.
Se la giornata è soleggiata imposterei manualmente anche iso100, il bilanciamento del bianco lo lascerei automatico in quanto efficiente.
Fai attenzione alla compensazione dell'esposizione a -1/3 rischi di avere foto sottoesposte dove non è necessario.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 09:31   #1394
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da videoplus Guarda i messaggi
Scusate, ma si può accendere il flash e quindi tenerlo fisso a mò di faretto in modalità video?
il flash non è un faretto, per quello ti serve un led.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 09:43   #1395
sasa72
Senior Member
 
L'Avatar di sasa72
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
che significa impostata su icona registrazione?
cmq le impostazioni del mio test erano video fullHD, messa a fuoco manuale, fotocamera ferma.
se giri la rotellina c'è un icona a forma di videocamera, era impostata su quella posizione
errore mio, era impostato su AUTO

Ultima modifica di sasa72 : 25-06-2011 alle 09:45.
sasa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 09:45   #1396
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da sasa72 Guarda i messaggi
se giri la rotellina c'è un icona a forma di videocamera, era impostata su quella posizione
ok in modalità video, ho utilizzato la stessa nel mio test.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 09:48   #1397
sasa72
Senior Member
 
L'Avatar di sasa72
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
ok in modalità video, ho utilizzato la stessa nel mio test.

cosa cambia tra la modalità auto e la video?


a questo punto rifaccio il test come lo hai fatto tu

Ultima modifica di sasa72 : 25-06-2011 alle 09:54.
sasa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 10:04   #1398
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da sasa72 Guarda i messaggi
cosa cambia tra la modalità auto e la video?


a questo punto rifaccio il test come lo hai fatto tu
non dovrebbe cambiare niente, perchè il video utilizza impostazioni automatiche indipendenti da quelle fotografiche.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 10:08   #1399
vasco22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 365
scusate ma la sx è come la sony? cioè passa molto tempo tra una scatto ed un altro prima che la fotocamere torni disponibile o si puo fotografare immediatamente?
vasco22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 10:11   #1400
sasa72
Senior Member
 
L'Avatar di sasa72
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
non dovrebbe cambiare niente, perchè il video utilizza impostazioni automatiche indipendenti da quelle fotografiche.
ok allora posso quasi affermare che esiste una notevole differenza di consumo tra la 220 e la 230

sto facendo le prove la canon originale così mi rendo conto almeno cosa cambia tra le due batterie

nella tua prova hai detto di aver raggiunto 1 ora e 20 minuti prima di scaricare completamente la batteria, ora ti chiedo ogni singola registrazione era da 15 minuti circa?

se si, vuol dire che hai fatto 5 registrazioni da circa 15 munti l'una ( file da 4 giga ) + uno spezzone della 6 registrazione corretto?

se viene confermata questa cosa, con la 220 puoi tranquillamente fare 5 registrazioni in FullHD da 15 minuti circa mentre con la 230 ti fermi a tre

poi se vuoi puoi aggiornare il post iniziale, mettendo questa differenza

Ps per ricaricare completamente la batteria basta che il led sia verde o devo tenerla in carica ancora?

Ultima modifica di sasa72 : 25-06-2011 alle 10:25.
sasa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v