|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
I tempi di risposta dichiarati dai produttori contano poco o niente. Per esempio, è risaputo che la maggior parte dei modelli IPS con tempi dichiarati di 5, 6 e qualcuno addirittura 8 ms (dell u2311H e u2211H), nella pratica funzionano molto bene, e dai test eseguiti si sono rivelati alla pari di tanti TN dichiarati 5 o anche 2 ms. Su digitalversus (sezione "duels") è possibile confrontare le varie performances tra 2 monitor a scelta tra quelli da loro recensiti, e vedere le differenze. Anche nelle recensioni di tftcentral c'è sempre un paragrafo dedicato ai test di reattività, con le varie immagini.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 161
|
Ciao a tutti.
Sono un felicissimo possessore di un monitor Hp w2207, ma vorrei passare ad un 24". Vorrei fare un passaggio alla pari, ovvero: 24", 16:10 (1920x1200), glossy. Conoscete dei monitor che soddisfino la mia richiesta? Il non plus ultra, sarebbe trovarlo anche a 120 Hz (non tanto per il 3D, che comunque non mi dispiacerebbe, ma per la "stabilità" e "fluidità" delle immagini); Sarei, comunque, felicissimo se rispondesse alle prime 3 caratteristiche. ![]() Ho appena letto dell'uscita del nuovo monitor HP x2301, che soddisferebbe tutte le richieste, peccato sia 16:9 (1920x1080) ![]() Grazie mille.
__________________
CPU: Intel i7 2600K Cooler: Thermalright Silver Arrow Mainboard: Asus P8Z68-V PRO Ram: 4x4GB GSKill DDR3 1600 CL9 Hd: SSD 840 EVO + WD 2 TB Audio: Sound Blaster X-FI XtremeMusic Vga: MSI GTX 980 Dvd: NEC 7200S - Case: CM690 II Advanced Monitor: HP w2207 Speakers: Casse Creative T7700 Psu: EVGA 850 G2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
I monitor con schermo lucido sono abbastanza rari. Puoi provare controllare periodicamente le news di tftcentral, che è un sito specializzato sui monitor per pc. Ci sono poi anche quelle di PRAD, ma quelle tradotte in inglese escono alcuni giorni dopo (è un sito tedesco).
Io lascerei perdere i pannelli lucidi, e mi orienterei invece su un pannello IPS, che grazie all'ottima resa sui colori "l'effetto" si avvicina molto ai display lucidi ma senza gli effetti controproducenti che essi hanno (riflessi, colori non precisi, e angoli di visione limitati). Devo finire di leggere la recensione di PRAD del nuovo fujitsu 24" 1920x1200 modello P24W-6, che mi è sembrato molto buono ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Fujitsu P24W-6
Ho finito di leggere la recensione di PRAD sul nuovo fujitsu P24W-6.
La mia impressione (basata sulla recensione di PRAD) è che questo monitor, tenendo conto un po' di tutto, sia attualmente il miglior 24" IPS all-around che c'è in giro. Senza dilungarmi troppo, di seguito i punti principali: 1. Calibrazione di fabbrica già molto valida, ed elettronica di buon livello. Si presta molto bene al classico uso "office", e anche al fotoritocco amatoriale. 2. Molto buono il livello minimo del nero per essere un IPS, nonchè il migliore tra i 24" (IPS). Ciò garantisce prestazioni superiori durante la visione di filmati e gaming, e torna comunque utile in tutte le situazioni, specie quando lo usi in ambienti poco luminosi o completamente al buio. 3. Decisamente reattivo e quindi adatto alla visione di film e anche al gaming abbastanza "spinto". Input-lag praticamente assente, quindi ottimo soprattutto per chi gioca online. Un po' di "corona effect" durante il gaming, causata dall'overdrive spinto, ma sembra non veramente eccessivo (probabilmente riducibile abbassando un po' il controllo nitidezza). 4. Molto buone le prestazioni per la visione di filmati da sorgenti progressive, grazie al buon livello minimo del nero, scarso color banding e possibilità di selezionare la vera mappatura 1:1. Non va invece molto bene per la visione di sorgenti interlacciate, quali i canali televisivi trasmessi via etere, al pari della maggior parte dei monitor per pc (causa i soliti processori video "semplificati", non paragonabili a quelli utilizzati nei veri TV). Infine, come la maggior parte dei monitor per pc, non implementa un supporto 1080p/24 per i blu-ray. 5. Costruzione solida e finiture accurate, come gli altri fujitsu di questa fascia. Complete regolazioni ergonomiche, e dotazione di cavi (incluso il cavo displayport). Comodo l'hub USB a 4 porte. Riguardo al costo, ho dato una occhiata con trovaprezzi e ho notato una cosa strana: ci sono alcuni shop che lo hanno messo attorno ai 430 euro, che sarebbe un valido prezzo per questo monitor. Però, andando a controllare la disponibilità, noto che danno solo 1 pezzo (sicuramente quella è la disponibilità del loro distributore, che a quel punto ritengo sia sempre lo stesso). Bisognerà vedere cosa succederà più avanti, perchè un paio di mesi fa costava 100 euro in più, e ci sono altri shop che continuano a proporlo al vecchio prezzo. Vedremo se veramente è calato recentemente il listino, o se quei 430 euro sono una mezza bufala. Concludo dicendo che, se il prezzo si assestasse veramente attorno ai 430 euro, in questo momento questo fujitsu mi sembra il miglior acquisto tra i vari 24" IPS attualmente disponibili ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
|
Monitor 24" 16:10
Ciao a tutti, dopo una inutile ricerca e viste le infinite discussioni sui monitor ho deciso di scrivere su questa che mi sembra la più adatta. Vorrei cambiare il mio monitor/TV Samsung T200HD 16:10 1650*1080 con un monitor full HD 24" assolutamente 16:10. Uso il PC per grafica soprattutto, qualche volta gioco ma non è una priorità, e non ho un budget molto alto a disposizione, solo che il Samsung inizia a starmi stretto e lo utilizzerò solo come TV. Sapete darmi dei consigli in base alle vostre esperienze? grazie a in anticipo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
1. se è un 16:10, non potrà essere un full-HD (che sono solo 16:9).
2. se non indichi il budget massimo, non si potrà fare una selezione iniziale. 3. questa discussione è molto corta, e avresti fatto bene a dargli una letta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932 comunque intendevo 1920x1200 2. hai ragione, il budget massimo è 300 euro, se possibile anche 250 3. in realtà l'ho letta tutta, sarò stupido ma vedo un sacco di sigle di nomi di monitor e non so quale ha le caratteristiche che servono a me! ad esempio questo Samsung 2443BW ha un prezzo molto interessante, ma ovviamente avrà dei difetti che però magari per l'uso che ne devo fare io non sono così importanti...o forse si boh?! ![]() ![]() grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20080702
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Full-hd è un termine nato con gli HDTV, emerso nel lontano 2005 quando uscirono i primi modelli. Identifica la risoluzione 1920x1080, e di conseguenza i monitor con quel tipo di risoluzione sono solo 16:9. I 16:10 supportano anche la risoluzione inferiore 1920x1080, ma non si possono per questo chiamare full-hd. Altrimenti, usando lo stesso sbagliato criterio, si potrebbero chiamare full-hd anche tutti i monitor ad altissima risoluzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Se puoi, alza il budget e comprane uno con pannello IPS, che fanno la differenza. Quello che costa meno e non va male è l'HP ZR24W, mentre se ne vuoi uno decisamente buono, c'è il nuovo fujitsu del quale ho scritto stamattina nel post n. 64. Un monitor dura tanti anni, ed un centinaio di euro in più corrispondono ad 1 pizza all'anno con gli amici. Altrimenti, se sei disposto a ripiegare su un 16:9 full-HD, c'è il valido dell u2311h (23") che rientra nel tuo budget (specie se cerchi bene il prezzo in giro). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
Quote:
Se prendiamo ad es. l'Asus VW266H: http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VW266H le specifiche parlano di "Full HD 1080p con interfaccia HDMI", nonostante il monitor è 1920x1200. Infatti tramite OSD è possibile la mappatura 1:1, per cui dai 1200 pixel è possibile ottenere i 1080 semplicemente spegnendo i pixel che non servono, senza l'intervento dello scaler. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Non voglio stare a discutere per sta cosa ma il titolo della prova di Tom's è: prova di 5 monitor full hd...e sulle riviste del settore ho letto in questi anni svariate prove di monitor (soprattutto 24") in formato 1920*1200 che erano considerati full hd per definizione. Come dire che un tv 1366*768 (tantissimi) non è hd ready perchè l'HDR perfetto è 720....è ugualO
![]() http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20061221
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Leggi cosa c'è scritto nella tabella contenuta al paragrafo "High-definition display resolutions", relativa agli standard HDTV: http://en.wikipedia.org/wiki/HDTV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() NB. non calza molto l'esempio che hai fatto citando il termine "HD Ready". Anche in quel caso è tutto documentato: vedere gli standard ETSI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
|
Vi state azzuffando per un cavillo
![]() FullHD è una nomenclatura da supermercato, noi bravi Utenti Informatici dovremmo limitarci a definirli per le risoluzioni effettive. Anche perchè grazie a sta cacchio di etichetta si è bloccato lo sviluppo di monitor a risoluzioni più alte. ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.