Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-07-2011, 15:29   #19421
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per me le prestazioni oramai sono quelle, corrispondono con quanto fatto vedere da obr e altri, il bios non ha margini di miglioramento, solo la frequenza può salire
a me sembra che ancora non siano usciti bios che specificano il supporto alle nuove cpu.
anche sulla crosshair v il nuovo bios uscito qualche giorno fa parla di "improve system stability".
__________________
liberato87 è offline  
Old 09-07-2011, 15:30   #19422
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
posso fare una domanda agli esperti?
i bulldozer come prestazioni sarebbero in linea a degli ipotetici phenom x8 ma hanno tagliato le parti ridondanti aumentando l'efficienza per watt e l'efficienza per mm2 di silicio?
No, chiaramente hanno anche più IPC, altrimenti perchè avrebbero cambiato architettura ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 09-07-2011, 15:32   #19423
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per me le prestazioni oramai sono quelle, corrispondono con quanto fatto vedere da obr e altri, il bios non ha margini di miglioramento, solo la frequenza può salire

l'unica incognita ora è nei giochi, quanti fps potrà garantire

sarebbe interessante poter calcolare quanto sarebbe andato un phenom x8 a 3.6ghz perchè l'ipc per core mi pare praticamente invariato...
attenzione, i risultati che aveva mostrato obr sono di circa il 10% migliori rispetto a questi; ciò che non sappiamo è se obr avesse overcloccato tramite turbo.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è online  
Old 09-07-2011, 15:41   #19424
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Lo screen che hai postato mostra un andamento lineare delle prestazioni sulla memoria tranne che un errore sulla l3:
se la lettura in l3 è di 9042 mb/sec e la scrittura è di 10285mb/sec (gia questo fatto anomalo, che a meno di ottimizzazioni per la scrittura non dovrebbe avvenire) come fa la copia (che è data da lettura+scrittura/2) ad essere più veloce dei singoli dati presi singolarmente (dovrebbe al massimo stare tra i due apici credo).
Stesso problema riscontrato con lo screen di bd ma in L2.
Quindi questo sta a dimostrare che o AIDA non testa bene cache di tipo esclusiva (come quella di tutte le cpu amd), oppure (ipotesi più probabile) non riesce a riconoscere e sfruttare la cache di bd (oltre ai problemi su l3 lamentati che possono essere causati anche da bios molto immaturo riguardante lo sfruttamento della stessa).
la copia non è scrittura+lettura/2 e ho visto spessissimo la copia essere più alta degli altri due valori

e poi se fosse come dici te nei miei testa la copia della L1 dovrebbe essere 76.6k e non 68.1k.
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x

Ultima modifica di Polpi_91 : 09-07-2011 alle 15:50.
Polpi_91 è offline  
Old 09-07-2011, 15:42   #19425
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
a me sembra che ancora non siano usciti bios che specificano il supporto alle nuove cpu.
anche sulla crosshair v il nuovo bios uscito qualche giorno fa parla di "improve system stability".
ogni volta si dice che il bios è acerbo poi esce la piattaforma finale e va sempre uguale alle preview...

Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
No, chiaramente hanno anche più IPC, altrimenti perchè avrebbero cambiato architettura ?
chiaramente dimentichi il passato questa è una cpu che arriva a 4.2 dove sullo stesso silicio llano non fa più di 2.9

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
attenzione, i risultati che aveva mostrato obr sono di circa il 10% migliori rispetto a questi; ciò che non sappiamo è se obr avesse overcloccato tramite turbo.
obr l'aveva cloccato, questo è a def.
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 09-07-2011, 15:48   #19426
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ogni volta si dice che il bios è acerbo poi esce la piattaforma finale e va sempre uguale alle preview...
lo stesso obr diceva che i bios sono acerbi e c'erano grosse differenze tra asus gigabyte e msi.... http://obrovsky.blogspot.com/2011/06...ssions-fx.html
poi che il bios non abbia margini di miglioramento mi sembra eccessivo, anche se magrai le prime release non saranno eccezionali, si potranno sempre migliorare no?
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 09-07-2011 alle 15:54.
liberato87 è offline  
Old 09-07-2011, 15:51   #19427
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
A me sembrano buoni risultati iniziali , con l'anomalia del super-pi , che potrebbe anche essere causato da qualche bug o problemi con la specifica applicazione.

Per il resto sto a guardare.
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline  
Old 09-07-2011, 15:58   #19428
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
obr l'aveva cloccato, questo è a def.
obr aveva nascosto tutte le frequenze negli screenshot riportati su hwbot e l'unica cosa ha ha ammesso è che la frequenza base era di 3,2GHz, senza specificare a quanto andasse il turbo
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è online  
Old 09-07-2011, 16:15   #19429
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
posso fare una domanda agli esperti?
i bulldozer come prestazioni sarebbero in linea a degli ipotetici phenom x8 ma hanno tagliato le parti ridondanti aumentando l'efficienza per watt e l'efficienza per mm2 di silicio?
Post di 3 giorni fa...

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Dimentichi il decoder migliorato, le code unificate, contro le code separate, la cache L2 maggiorata, il controller RAM migliorato e un branch prediction migliore... Non è proprio un core K10 con una seconda pipe int attaccata...
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Facciamo un ragionamento di IPC BD vs K10.
Cosa sappiamo?
Il K10 può decodificare 3 Mops ciclo e ne può ritirare 3.
Un modulo BD può decodificare 4 Mops ciclo e ne può ritirare 4.
Dal punto di vista esterno sembra tutto bilanciato.
Supponendo che quello che sta in mezzo tra decoder e ritiro sia ugualmente dimensionato per le due architetture, vediamo che in ST BD ha esattamente un +33% di IPC rispetto al K10. In MT sappiamo che perde un 10-20%.
E' vero che BD ha, in proporzione al K10, meno unità esecutive. Per essere una architettura superscalare 4Way dovrebbe eseguire 4Mops intere e 4Mops FP per core. In realtà un core INT può eseguire 2Mops, anche se sono fisicamente 4 microops, come le intende INTEL. La FPU può eseguire 2+2 operazioni (in realtà nella FPU la parte AGU dovrebbe essere eseguita nella unità INT, dove c'è l'unità di load store). QUindi se ci fosse un mix di 50% istruzioni intere/memoria e 50% FPU, il tutto sarebbe perfettamente bilanciato.
C'è da dire che nel K10 il branch prediction è più rudimentale e anche gli scheduler... Quindi è forse più probabile che ci si avvicini al massimo teorico di IPC (4 per il BD e 3 per il K10) in BD che nel K10...
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Allora... Un +30% di IPC in ST e +10-20% di IPC in MT rispetto al phenom possiamo dire che è plausibile, vista l'architettura interna. Sappiamo che il turbocore 2.0 è molto più efficace in Llano e avrà 2 step di turbo in BD (notizsia ufficiale di JF AMD) di cui il primo step è di +500MHz per la versione a 16 core. Io mi aspetto clock di 4GHz base, +500MHz turbo primo step e +800-1000 per il secondo step su <=2 cores. Quindi in ST avremmo l'equivalente di un Phenom II a (4+1)*1.3 GHz=6.5GHz. Il 2600K in ST arriva a 3.8GHz. Anche supponendo che l'IPC di BD sia uguale a quella del K10, avremmo comunque 5GHz vs 3.8GHz, ossia il 32% in più. Facciamo il conto sul cinebench ST: un Phenom a 3.8 fa 1.16 in ST. Un SB a 3.8 fa 1.62, circa il 39% in più. Se anche l'IPC di BD fosse solo un 7% in più, l'avrebbe raggiunto... In ST. In MT, a parità di core, SB avrebbe il vantaggio dell'HT, mentre AMD compenserebbe con il turbo più spinto... Facciamo il caso di cinebench. Un 2600K rimarrebbe a 3.4GHz. Un BD rimarrebbe a 4GHz o poco più di media. Supponendo +10% di IPC in MT di un BD rispetto a un Phenom X4, Avremo che un BD X4 andrebbe, in MT, come un Phenom II X4 a 4.5GHz, circa. Ossia in cinebench farebbe circa 5. Mentre un SB X4 fa 5.33 (EDIT: scusa... il 2500K fa 5.33, il 2600K fa di più). Ma se l'IPC di BD in MT è +15% si pareggerebbe il conto... Insomma... Se l'IPC di BD fosse il +30% in ST, si supererebbe SB in ST, se fosse del 15% in MT, si pareggerebbe SB in MT, supponendo frequenze base di 4GHz per un BD X4.

Veniamo alle frequenze. INTEL ha prodotto un SB dual core per server a 4.2 (o 4.4, non ricordo) GHz. Ora 2 moduli BD (4 core) occupano poco più spazio di 2 core SB, e forse hanno un numero paragonabile di transistors. Anche supponendo che il processo GF non sia migliore di quello INTEL, possiamo supporre che un BD X4 a 4GHz di frequenza base è altamente plausibile...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 09-07-2011, 16:30   #19430
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
la copia non è scrittura+lettura/2 e ho visto spessissimo la copia essere più alta degli altri due valori

e poi se fosse come dici te nei miei testa la copia della L1 dovrebbe essere 76.6k e non 68.1k.
Guarda che io mi riferivo ai tempi nella formula (e l'unità di misura mb/sec lo sta ad indicare), non puoi fare la media aritmetica perchè il tempo di lettura nella cache è doppio di quello in scrittura ed il risultato dovrebbe essere di 66.7k ( a spanne, e calcolando la mancanza di latenza nella fase di scrittura ci troviamo a 68,1k).
Sempre che quel copia sta ad indicare la duplicazione di un dato in cache e non la scrittura di dati prelevati dalla ram e copiati in cache, nel qual caso il mio discorso non regge più, ma ugualmente ni sembra improbabile dato che una scrittura in ram dovrebbe prima cancellare (flashare) la cella e poi scriverla (mentre per la lettura questo non avviene).
Ma se passa qualcuno più esperto di noi potrebbe illuminarci sulla cosa.
Ares17 è offline  
Old 09-07-2011, 16:38   #19431
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
direi che si può iniziare a prendere una mobo AM3+ per prenderci un pò di confidenza in attesa di BD
....proprio quello che sto valutando......vale la pena ORA di passare dalla chIV alla chV? Si sa se BD montera su AM3 (chIV)??.....e se poi BD fosse un flop, ci sono generazioni future previste su AM3+??
stefano_sa è offline  
Old 09-07-2011, 16:41   #19432
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da stefano_sa Guarda i messaggi
....proprio quello che sto valutando......vale la pena ORA di passare dalla chIV alla chV? Si sa se BD montera su AM3 (chIV)??.....e se poi BD fosse un flop, ci sono generazioni future previste su AM3+??
se non ti serve immediatamente, credo che la mossa migliore sia aspettare settembre e valutare la cpu definitiva conoscendone la frequenza reale.

nel 2012 dovrebbe uscire bd2 su soket diverso,ma non credo che l'am3+ sarà abbandonato
xk180j è offline  
Old 09-07-2011, 16:42   #19433
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
io penso che tutti questi ES non sarebbero neanche da prendere in considerazione,a parte la frenesia di vedere la schermata di cpuz.

pensate che tutta questa segretezza(nele bene o nel male) sottende solo a pura strategia?o a nascondere eventuali problemi o performance?

dopo 7 anni di progetto e riintegrazione con apu siano solo una rimpastata stile phenom?

io penso che gli ES abbiano dei punti volutamente ''bloccati'' purche la segretezza venga perpetuata e all'alba del giorno dopo i k10 si trasformeranno in dei sempron

puo darsi che mi sbagli ,ma sono convinto che (con tutto a puntino) bulldozer x8 in overclock a 5 ghz ad aria (e anche su di li chiaramente) corrisponderà al 100% di thuban e questo per me bastera e avanzera
affiu è offline  
Old 09-07-2011, 16:47   #19434
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ogni volta si dice che il bios è acerbo poi esce la piattaforma finale e va sempre uguale alle preview...
Mi risveglio dal letargo per quotare questa.
bicchiere è offline  
Old 09-07-2011, 17:18   #19435
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
se non ti serve immediatamente, credo che la mossa migliore sia aspettare settembre e valutare la cpu definitiva conoscendone la frequenza reale.

nel 2012 dovrebbe uscire bd2 su soket diverso,ma non credo che l'am3+ sarà abbandonato
.....anche perche se, come un po di giorni fa si vociferava, BD dovesse girare su chIV, a questo punto potrei aspettare BD2 per il cambio socket.......
stefano_sa è offline  
Old 09-07-2011, 17:34   #19436
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da stefano_sa Guarda i messaggi
.....anche perche se, come un po di giorni fa si vociferava, BD dovesse girare su chIV, a questo punto potrei aspettare BD2 per il cambio socket.......
veramente sono mesi che si "vocifera".. asus e msi hanno detto che basta il bios, gigabyte e asrock hanno detto che ci sono troppi limiti sul socket am3.
per me saranno compatibili, si dovrà vedere se e con quali limitazioni.
io ho cambiato da formula IV a formula V principalmente perchè mi interessa lo sli e perchè sapevo che una volta uscita la ch v avrei avuto molte difficoltà a vendere a la mia iv, o meglio, l'avrei venduta però svalutata.
alcuni siti davano la ch v a 185euro e la iv a 160 euro.. dimmi tu chi si comprerebbe una ch iv usata a 140euro
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 09-07-2011 alle 17:37.
liberato87 è offline  
Old 09-07-2011, 18:06   #19437
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ricapitolando:

superpi 1M @ 4.2ghz: 19.5 sec
fritzchess @ 3.6ghz: 14197
x264 first pass @ ?: 137fps
x264 second pass @ 3.6ghz: 45fps
cinebench 10 @ 3.6ghz: 24434
3dmark11 physics: 7487
pcmark7:
lightweight 2402
productivity 2207
creativity 3259
entertainment 3999
computation 4310
quoto solo questo, ma sto seguendo in contemporanea il thread su xs e flank3r fa notare come obr abbia ottenuto punteggi migliori sul superpi e su cinebench

http://www.xtremesystems.org/forums/...=1#post4900637

Quote:
turbo not worked good, I thinking...This superpi is near 3600-3700 MHz max. OBRs results with ASUS board are better (and the same CPU)

no, its not simillary. OBR had 27 700 in R10 with UD7 and the same chip, superpi 15.4s there is only 24 400 and 19.5s
dice che obr ha ottenuto risultati migliori con una asus ( in quella di donanimhaber era una ud7 no?), e dice che in cinebench ha preso 3300 punti (da 24400 a 27700) e in spi ha fatto 4 secondi in meno... e imputa il problema a un funzionamento buggato del turbo sulla gigabyte ( quindi sì, bios acerbi) e siccome flank3r sono un paio di giorni che comincia a dar credito ai risultati di obr, risultano un po' più credibili anche ai miei occhi

siccome di sto turbo ancora non si sa abbastanza, non mi stupirei di problemi al bios, e fino a che non vedrò una smentita credibile resto della mia opinione, ovvero che il turbo di +400 mhz su tutti i core è troppo poco...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 09-07-2011, 18:06   #19438
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Bulldozer B1:

http://tinyurl.com/6flt9s5
__________________
.........
Grizlod® è offline  
Old 09-07-2011, 18:46   #19439
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
quoto solo questo, ma sto seguendo in contemporanea il thread su xs e flank3r fa notare come obr abbia ottenuto punteggi migliori sul superpi e su cinebench

http://www.xtremesystems.org/forums/...=1#post4900637


dice che obr ha ottenuto risultati migliori con una asus ( in quella di donanimhaber era una ud7 no?), e dice che in cinebench ha preso 3300 punti (da 24400 a 27700) e in spi ha fatto 4 secondi in meno... e imputa il problema a un funzionamento buggato del turbo sulla gigabyte ( quindi sì, bios acerbi) e siccome flank3r sono un paio di giorni che comincia a dar credito ai risultati di obr, risultano un po' più credibili anche ai miei occhi

siccome di sto turbo ancora non si sa abbastanza, non mi stupirei di problemi al bios, e fino a che non vedrò una smentita credibile resto della mia opinione, ovvero che il turbo di +400 mhz su tutti i core è troppo poco...
obr aveva usato una gigabyte ud7, mentre donanimhaber una ud5.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 09-07-2011 alle 19:01.
Spitfire84 è online  
Old 09-07-2011, 18:47   #19440
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se mi ricordo bene il primo step di turbo su BD che è quello su tutti i core dovrebbe essere sui 500 mhz e 1,0 ghz per metà dei core sempre sotto carico.
Athlon 64 3000+ è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v