Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-06-2011, 02:16   #18241
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36483
Quote:
Originariamente inviato da General Blue Guarda i messaggi
Beh a che risoluzione pensi di giocare con un'integrata?
Considerando 30 frames come limite di giocabilità la maggior parte dei titoli sono più che giocabili a 1280x1024, e qualcuno forse a 1680x1050 anche (metro e crysis a parte ovviamente!).
Sul 22% non ci sputerei sopra.
ma io vedo scattare a 30fps, soggettiva la cosa ma nemmeno la cosa
sarò un giocatore esigente (e abbastanza patito) ma ti garantisco che appena scendo sotto i 55 fps, massimo 50 lo vedo a occhio

poi è vero che è un igp, ma il salto dal passato è tanto.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 19-06-2011, 02:17   #18242
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io capisco te e giov3, ma quello che non capisco è il perché ostinarsi a NON dover prendere le 1600 quando la spesa in più sarebbe solo di 10€.

10€ in più renderebbero Llano esoso? Rappresentano una spesa non giustificata rispetto ai guadagni? Risparmiare 10€ su un kit di memoria è giusto prevedendo un OC o al limite il passaggio su un sistema superiore?

Io capisco che se un gioco è ingiocabile prima con quei 10€ di certo non cambi il procio... ma ci sono tantissime altre condizioni in cui quella banda in più renderebbe il procio più scattante, quali winrar, decodifiche, evitare gli scatti dei film se l'HD è molto frammentato, possibilità di OC certamente superiori... sono tutte cose che secondo me rendono più che giustificabile quei 10€.

Insomma, il tutto parte dal concetto che essendo un APU, la cui IGP non è come una discreta, tantovale gambizzarlo per risparmiare 10€. Per me, che mi piace trovare la giusta configurazione equilibrata per poter spremere fino all'ultimo l'IPC migliore, equivale a bestemmiare.
e aggiungo pure che nei primi post, parlavi di ram da 2000 non da 1600, per quello sia io che gianni prima di devil abbiamo contestato (anche se ognuno per motivi differenti, ma comunque legati). Come scrivevo prima, 1600 è ancora "possibile" in ottica di risparmio economico, oltre non troppo
ramino008 è offline  
Old 19-06-2011, 02:21   #18243
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
e aggiungo pure che nei primi post, parlavi di ram da 2000 non da 1600, per quello sia io che gianni prima di devil abbiamo contestato (anche se ognuno per motivi differenti, ma comunque legati). Come scrivevo prima, 1600 è ancora "possibile" in ottica di risparmio economico, oltre non troppo
Mi sa che ti sbagli... io ho criticato da subito che un bench di comparazione performances grafica tra un i5 2500k ed un Llano realizzato con DDR3 1333 era penalizzante per Llano perché il def per Llano prevedeva 1866 (1866 non 2000), da qui un confronto impari.

Mi si era contestato che la differenza era minima, di 1-3 fps al max, ma la realtà è che si passa da performances simili con le DDR3 1333 a +58% con DDR3 1866 (e delle 1600 direi che garantirebbero > del +30%), il che mi sembra confermare che il confronto era MOLTO penalizzante per AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2011 alle 02:23.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-06-2011, 02:25   #18244
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sa che ti sbagli... io ho criticato da subito che un bench di comparazione performances grafica tra un i5 2500k ed un Llano realizzato con DDR3 1333 era penalizzante per Llano perché il def per Llano prevedeva 1866 (1866 non 2000), da qui un confronto impari.

Mi si era contestato che la differenza era minima, di 1-3 fps al max, ma la realtà è che si passa da performances simili con le DDR3 1333 a +58% con DDR3 1866 (e delle 1600 direi che garantirebbero > del +30%), il che mi sembra confermare che il confronto era MOLTO penalizzante per AMD.
paolo ho già citato qualche post fà un tuo intervento dove parli di ram da 2000, se vuoi ti quoto tutti i messaggi (per intero ovviamente)
ramino008 è offline  
Old 19-06-2011, 02:27   #18245
General Blue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ma io vedo scattare a 30fps, soggettiva la cosa ma nemmeno la cosa
sarò un giocatore esigente (e abbastanza patito) ma ti garantisco che appena scendo sotto i 55 fps, massimo 50 lo vedo a occhio

poi è vero che è un igp, ma il salto dal passato è tanto.
OT
Quindi a che risoluzioni giochi con la tua 460? in titoli come metro i 60 fps se li sogna, pure io in HD con la mia 5870 ballavo sempre intorno ai 30...
fine OT

Per un giocatore occasionale direi proprio che 30 sono più che sufficenti invece, e se si punta a quella soglia minima il cambio di ram giova eccome.
General Blue è offline  
Old 19-06-2011, 02:32   #18246
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
paolo ho già citato qualche post fà un tuo intervento dove parli di ram da 2000, se vuoi ti quoto tutti i messaggi (per intero ovviamente)
Guarda, io ti ripeto che il 1° posto ho riportato la non parzialità di quel confronto, ai danni di AMD.

Il resto è solo bailame, tipo non conviene spendere 10€ in più , perché Intel qui, Intel là, Intel su e Intel giù.

Tu giudichi un Llano tipo Atom, e per me è qui che sbagli, il resto, spendere 10€ in più, 50€ in più, dipende tutto da che cosa ti aspetti dal sistema e a quanto arriverebbe il costo finale del sistema, ed è tutto soggettivo.
Se non serve la potenza di elaborazione core, ma solamente il discorso APU, un Llano arriva ad essere più veloce di un i5-2500K del 58% utilizzando delle DDR3 1866, rimanendo sempre più economico di un i5-2500K. Se devi aggiungere una discreta, il discorso cambia, ma stiamo parlando di APU, altrimenti meglio acquistare proci non APU se poi dobbiamo aggiungere una discreta, perché a che pro pagare ciò che poi disabiliteremmo?

Il punto principale, cioé che con delle 1333 Llano è gambizzato, mi sembra più che evidenziato, no?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2011 alle 02:40.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-06-2011, 02:38   #18247
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, io ti ripeto che il 1° posto ho riportato la non parzialità di quel confronto, ai danni di AMD.

Il resto è solo bailame, tipo non conviene spendere 10€ in più , perché Intel qui, Intel là, Intel su e Intel giù.

Tu giudichi un Llano tipo Atom, e per me è qui che sbagli, il resto, spendere 10€ in più, 50€ in più, dipende tutto da che cosa ti aspetti dal sistema e a quanto arriverebbe il costo finale del sistema, ed è tutto soggettivo.

Il punto principale, cioé che con delle 1333 Llano è gambizzato, mi sembra più che evidenziato, no? E' questo per me quello che conta.
non mi sembra difficile arrivarci, te l'ho scritto circa 4 volte. All'inizio hai parlato di inferiorità "apposita" per via delle ram (non hai usato questi termini, ma il discorso è simile, magari più "complottistiche" la mie parole, ma il succo è uguale) a 1333 e hai specificato per diversi post che i test dovevano essere eseguiti con ram da 2000, a quel punto ti abbiamo detto più volte che per il prezzo delle ram a nostro avviso tanto valeva prendere una vga discreta. Negli ultimi post sei sceso alle ram da 1866 e alle 1600. E personalmente ho anche detto che le 1600 effettivamente possono convenire per il piccolo boost e la piccola differenza di prezzo rispetto alle 1333, differenza che diventa esagerata in termini di costo con le 2000, rispetto le prestazioni che si raggiungono.
E ripeto (ed è la terza volta) che posso quotare tutti i messaggi dove parlavi delle 2000 (uno l'ho quotato un paio di pagine fà).
ramino008 è offline  
Old 19-06-2011, 02:56   #18248
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si vero, però apparte la risoluzione infima, tipo in metro2033, da 23 a 29, sono 7fps+ ma tanto non ci giochi ugualmente
Certo che se la metti così è evidente che Llano non ti interessa. Discorso inutile. Hai preso proprio l'esempio più incalzante. Da 23 a 29 è il 26% in più solo con le ram più veloci. Un motivo per spendere 10 euro in più c'è e come

Qui si sta cercando di capire se le ram influiscono o no. Si sa che c'è di meglio

Edit:

le 1866 sono ancora costose ma delle 1600 costano poco più delle 1333 e c'è un vantaggio apprezzabile
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux

Ultima modifica di floydbarber : 19-06-2011 alle 03:03.
floydbarber è offline  
Old 19-06-2011, 03:00   #18249
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Certo che se la metti così è evidente che Llano non ti interessa. Discorso inutile. Hai preso proprio l'esempio più incalzante. Da 23 a 29 è il 26% in più solo con le ram più veloci. Un motivo per spendere 10 euro in più c'è e come

Qui si sta cercando di capire se le ram influiscono o no. Si sa che c'è di meglio
che le ram influiscono è palese, il punto su cui si discute è più che altro quale tipologia di ram in base al rapporto prezzo-prestazioni ha senso con llano
ramino008 è offline  
Old 19-06-2011, 03:13   #18250
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
che le ram influiscono è palese, il punto su cui si discute è più che altro quale tipologia di ram in base al rapporto prezzo-prestazioni ha senso con llano
...e io direi di rimanere su ram value che ne esitono ormai di varie marche a 1600. Chiudiamo?
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux

Ultima modifica di floydbarber : 19-06-2011 alle 03:15.
floydbarber è offline  
Old 19-06-2011, 08:29   #18251
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
e mi dispiace soprattutto per chi ci ha rimesso il 25% del capitale in azioni AMD solamente negli ultimi 15gg
Si' anche a me dispiace.
E' un po' strano, perchè AMD quest'anno ha presentato prodotti di ECCEZIONALE qualita', tipo BRAZOS e LLANO.
Per questi prodotti si puo' parlare perfino di presentazioni in "anticipo", comunque entro la roadmap.

Il calo dipende esclusivamente dall'assenza di Bulldozer quindi?
Mi sembra strano: Bulldozer non è una APU, è solo un prodotto di transizione
(penso che Komodo sarà l'ultimo prodotto AMD senza APU).

Il futuro è nelle APU come tutti abbiamo capito.

Ultima modifica di bicchiere : 19-06-2011 alle 09:09.
bicchiere è offline  
Old 19-06-2011, 09:47   #18252
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il punto principale, cioé che con delle 1333 Llano è gambizzato, mi sembra più che evidenziato, no?
Paolo ti riferisci a llano in versione desktop, giusto?
Perchè l'apu a8 3500 supporta ufficialmente solo le ddr3 1333 MHz.
http://www.hwupgrade.it/articoli/por...otebook_2.html

Vi chiedo, se l'intera piattaforma consuma 26W in full load deduco che i 35W di TDP sia un valore esagerato, visto che questo valore di assorbimenteo è lo stesso di Brazos che ha un tdp di 18WATT!

D'altra parte proprio questo mezzomiracolo mi fa pensare che il TDP in realtà sia decisamente più ridotto di quello dichiarato anche nella versione desktop (che sia un modo per garantire eventuali aggiornamenti?)
Mi sembra impossibile che con i 32nm con architettura Stars non siano in grado di superare i 3 GHz già dalle prime versioni, o almeno con consumi reali prossimi ai 100W.

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-06-2011 alle 09:58.
tuttodigitale è offline  
Old 19-06-2011, 09:54   #18253
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
delle 1600 costano poco più delle 1333 e c'è un vantaggio apprezzabile
4 GB ddr3 cl 9 1600 Kingston 30euro
4 GB ddr3 cl9 1333 a-data 27 euro.
4GB ddr3 cl9 1600 corsair Vengeance 1.5V 35 euro

Ammazza che differenza!

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-06-2011 alle 10:10.
tuttodigitale è offline  
Old 19-06-2011, 10:02   #18254
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma infatti... io giustifico MOLTO di più una 1600 a 1,65 che una 1333 a 1,5V.

Mi sa che il centro del discorso non sia Llano e cosa lo farebbe andare meglio... ma tutt'altro.
sono tutte ram che sono in EOL, non ha il minimo senso logico/pratico puntare a ram che non siano lowvoltage.

In ogni caso la differenza di prezzo tra un kit 1.5v da 1333 a 1600 MHz sono 10€, per cui visto anche l'incremento prestazionale, conviene puntare su quelle memorie.

Andare oltre di frequenza, non ha senso in quanto i margini di miglioramento sono davvero minimi, mentre il passaggio da 1333 a 1600 (stando alle prove di anandtech) sono già di rilievo.
gianni1879 è offline  
Old 19-06-2011, 10:18   #18255
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Paolo ti riferisci a llano in versione desktop, giusto?
Perchè l'apu a8 3500 supporta ufficialmente solo le ddr3 1333 MHz.
http://www.hwupgrade.it/articoli/por...otebook_2.html
Si, si parlava del top di gamma.

Quote:
Vi chiedo, se l'intera piattaforma consuma 26W in full load deduco che i 35W di TDP sia un valore esagerato, visto che questo valore di assorbimenteo è lo stesso di Brazos che ha un tdp di 18WATT!

D'altra parte proprio questo mezzomiracolo mi fa pensare che il TDP in realtà sia decisamente più ridotto di quello dichiarato anche nella versione desktop (che sia un modo per garantire eventuali aggiornamenti?)
Mi sembra impossibile che con i 32nm con architettura Stars non siano in grado di superare i 3 GHz già dalle prime versioni, o almeno con consumi reali prossimi ai 100W.
ma infatti, quello che mi fa pensare, è proprio questo.
Può un silicio garantire consumi veramente ottimi (per facilità lo considero TDP) a frequenze basse, tipo 35W come esempio, e poi per 100W (a parte il discorso grafica) guadagnare in frequenza così poco?

Teoricamente il silicio non dovrebbe essere performante, con uno svettamento di TDP all'aumentare della frequenza. Ma allora come sarebbe possibile (con BD e stesso silicio) il turbo di +500MHz su tutti i core e + 1GHz su metà core? Si parla di +1GHz addirittura su 8 core su un BD X16, il che tutto può far pensare tranne ad un innalzamento di TDP mostruoso dovuto al silicio.

Ora... o AMD parla di frequenze e caratteristiche perché GF ha assicurato determinate prestazioni del silicio (che al momento non riescono a raggiungere) o hanno tutto in mano e aspettano a svelarle.

Detto papale... con i consumi bassissimi di un A8 3500, 1,9GHz + turbo (mi sembra) per 35W IGP compresa, addirittura tu riporti 26W, troverei assurdo che il top di Llano, per 100W TDP incrementi solamente 1GHz la frequenza def ed addirittura perda il turbo.

Facendo un parallelismo, un Thuban 1090T con il 45nm E0, dovrebbe avere un consumo di 35W circa a 800MHz in idle (senza spegnimento di parti di core) e con i 90W TDP in più praticamente aumenterebbe di quasi 3GHz la frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2011 alle 10:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-06-2011, 10:26   #18256
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque nello stesso articolo, evidenziano "On average the A8-3850 is 58% faster than the Core i5 2500K", mentre nel test di confronto gambizzando Llano con DDR3 1333 la differenza era praticamente nulla.
ma non è che ti sbagli a leggere i grafici? il 3850 ha praticamente il doppio dei frames del 2500k anche con le 1333, non mi pare gambizzato e il doppio non lo cosidero certo differenza nulla

Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Si' anche a me dispiace.
E' un po' strano, perchè AMD quest'anno ha presentato prodotti di ECCEZIONALE qualita', tipo BRAZOS e LLANO.
Per questi prodotti si puo' parlare perfino di presentazioni in "anticipo", comunque entro la roadmap.

Il calo dipende esclusivamente dall'assenza di Bulldozer quindi?
Mi sembra strano: Bulldozer non è una APU, è solo un prodotto di transizione
amd ha dovuto calare i prezzi di tutte le cpu e questo impatta sugli utili. i brazos sono comunque pochi milioni e llano è inizato da poco con tutti i limiti produttivi di GF

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
sono tutte ram che sono in EOL, non ha il minimo senso logico/pratico puntare a ram che non siano lowvoltage.
ma dici che in futuro potrebbero esserci dei controller che accettano ram max da 1.5?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 19-06-2011, 10:27   #18257
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
sono tutte ram che sono in EOL, non ha il minimo senso logico/pratico puntare a ram che non siano lowvoltage.

In ogni caso la differenza di prezzo tra un kit 1.5v da 1333 a 1600 MHz sono 10€, per cui visto anche l'incremento prestazionale, conviene puntare su quelle memorie.

Andare oltre di frequenza, non ha senso in quanto i margini di miglioramento sono davvero minimi, mentre il passaggio da 1333 a 1600 (stando alle prove di anandtech) sono già di rilievo.
Io non volevo sollevare tutto sto casino... il mio discorso era più a monte.
Certamente condivido che non ha senso potenziare l'IGP spendendo oltre certe cifre se poi comunque ci si ritrovasse con prestazioni di un Phenom II X4 940 C2.
Quello che non capisco, e l'ho postato prima, è che non capisco come faccia un Llano TOP con tutte le migliorie architetturali (spegnimento di core in idle e Vcore selettivo a core) e di silicio (da 45nm liscio a 32nm HKMG e ULK) ad offrire una frequenza massima inferiore a quella del primo Phenom II al primo step (C2) sul 45nm.
Io mi sarei aspettato ALMENO frequenze da 980 (3,7GHz) + Turbo... al che tutto il discorso inerente la velocità DDR3 e relativo paletto di costo massimo cambierebbe completamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2011 alle 10:35.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-06-2011, 10:30   #18258
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Qualche bench attendibile di Bulldozer nell'ultima settimana ?
cionci è offline  
Old 19-06-2011, 10:35   #18259
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Può un silicio garantire consumi veramente ottimi (per facilità lo considero TDP) a frequenze basse, tipo 35W come esempio, e poi per 100W (a parte il discorso grafica) guadagnare in frequenza così poco?
il 35W è 1.5ghz core e 444mhz gpu
il 100W è 2.9ghz core e 600mhz gpu

direi che ci sta, anzi il 2.9 dovrebbe essere più vicino al tdp del 1.5
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 19-06-2011, 10:41   #18260
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma non è che ti sbagli a leggere i grafici? il 3850 ha praticamente il doppio dei frames del 2500k anche con le 1333, non mi pare gambizzato e il doppio non lo cosidero certo differenza nulla
Si, va beh... però il discorso di AMD circa il miglior bilanciamento del procio, lo condivido al 100% finché si parla di portatili. Per un discorso desktop, è stata potenziata troppo la parte grafica a scapito della frequenza core.
Un Llano desktop con le caratteristiche grafiche ottime, sarebbe stato bilanciato correttamente con una frequenza core sui 4GHz, non sotto i 3GHz.

Rimane da capire il perché le frequenze siano così basse... se per un discorso tipo NDA o per un discorso problemi con GF.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v