|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#17521 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
|
Quote:
valore teorico 21.3 GB/s vs 13.6 GB/s valore reale vs 20.4 GB/s di llano se estrapoliamo questo valore otteniamo a 1866 MHz (+20%) valore teorico 29.9 GB/s vs 24.4GB/s di llano, valore in linea con SB se prendiamo in riferimento la bandiwidth a 1333 MHz, otteniamo 27.3 GB/s ovvero un guadagno rispetto a deneb del 110% |
|
|
|
|
|
#17522 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Ad opinione mia, dunque sbagliata, questi risultati sono possibili grazie al prefetch nel memory controller nuovo di pacca. Se non erro è di tipo strided quindi ottimo per massimizzare la banda passante ed intercettare pattern lineari nell'accesso di memoria (pattern tipici da gpu) dunque secondo me un risultato del genere è anche un pò scontato (ovvero c'è una gpu da soddisfare) La cosa che sarebbe interessante vedere, lato cpu, è la banda effettiva nel caso di accessi "random"visto che un prefetch di tipo strided non è efficace con questi tipi di accessi ( comuni direi) anzi dovrebbe sbagliare nel predire i pattern quasi sistematicamente.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
#17523 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Quote:
Ti chiedo di non arrabbiarti (almeno tu) e di avere ancora un po di pazienza; per Llano manca poco e per BD prima o poi le cose saranno più chiare...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
|
|
|
|
#17524 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Ieri cercavo video su BD su youtube e non ti dico che cosa ho trovato...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#17525 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
|
Quote:
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
||
|
|
|
|
#17526 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
E poi, ma non vorrei sconfinare nell'errore, assegnando TDP differenti ad una stessa superficie, teoricamente il consumo dovrebbe essere inferiore alla differenza. Cioè... un TDP 65W e un TDP 130W, basati sulla stessa superficie, dovrebbero avere però un consumo leggermento inferiore anche se con un TDP doppio (ma non mi vorrei perdere nei miei soliti ragionamenti matematici Tra parentesi, nelle foto del die di BD, si nota come le "fonti" di calore siano spaziate tra loro, con la parte logica dei moduli praticamente posizionata ad ogni angolo del quadrato/rettangolo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-06-2011 alle 13:20. |
|
|
|
|
|
#17527 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Dai 2,5GHz per 125W di un BD X8, saremmo comunque passati a 3,2GHz + turbo 500MHz su tutti i core per un 95W (8120), alla faccia della piccola differenza
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#17528 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
|
|
|
|
#17529 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Il discorso che volevo farti prima è che il mio sistema col sempron 140 consuma 60W mentre lo stesso sistema col 605e (ho smontato il sempron e c'ho messo l'athlon II) arrivava a più di 70, nonostante il medesimo tdp Stessa cosa se confrontiamo, a parità di piattaforma, il 605e (45W) con il Phenom II 550BE (80W) il consumo in full load varia di 9.5W. http://images.anandtech.com/graphs/a...2906/20547.png Insomma, per giudicare la bontà del prodotto, toccherà verificare il consumo effettivo, non possiamo fermarci al solo tdp.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
|
|
|
|
#17530 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
|
|
|
|
#17531 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
![]() Se vedi, sempre stando a quella tabella, il 240e alla fin fine consuma più sia del 550 che del 605e quando, a rigor di logica, dovrebbe consumare molto meno di entrambi. Io spero proprio che, nel caso di Llano, il TDP sia di 65W ma che il consumo effettivo sia molto minore; bisogna pure tener conto che dentro c'è una gpu integrata di discreta potenza, e come sappiamo le gpu, pur consumando relativamente poco, scaldano tanto.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
|
|
|
|
#17532 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
|
Quote:
Comunque secondo me visti i dati di Llano le possibilità sono poche 1) Fake, i Llano veri avranno frequenza maggiori 2) AMD si sta tenendo margine di TDP per futuri aggiornamenti della linea 3) I 32nm sono mooooolto prematuri Il punto 2 e 3 si scontrano con le dichiarazioni (di produttori di mobo se non sbaglio) che i Llano avevano frequenze più alte di quanto si aspettassino. Io sono abbastanza certo che quelle non sono affatto le freuqenze massime che AMD potrebbe dare ai Llano a silicio affinato e a stepping privo di qualsiasi problema. Dimenticavo il punto 4 4) L'IPC di Llano è notevolmente più alto di quanto ci aspettiamo permettendo elevate prestazioni a clock modesti.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
|
|
|
|
#17533 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
|
Quote:
Il transistor non è altro che un interruttore elettronico la cui apertura e chiusura è comandata da una tensione. Da elettrotecnico saprai che quando un circuito è aperto non dissipa potenza perchè non passa corrente e ciò vale anche quando è chiuso perchè non c'è differenza di potenziale. Un Transistor ideale non assorbe corrente e quindi non produce calore. La realtà è la seguente, il transistor reale in conduzione presenta un resistenza che indico con Ron e quindi presenta ai suoi capi una tensione pari a IxRon. Ron vale una manciata di ohm, davvero poca cosa In interdizione il transistor assorbe corrente. La Roff non è infinita, ma comunque raggiunge valore di 10-100 Mohm, e quindi la corrente che passa è infinitesima nell'ordine dei nA. La stragrande parte di energia assorbita avviene a causa della transizione dalla zona di interdizione a quella di saturazione e viceversa. Per un certo lasso di tempo il transistor lavora in zona lineare dissipando energia in modo non trascurabile. Verrebbe da pensare che la potenza assorbita sia direttamente proporzionali al clock. In realtà più alta è la frequenza più si fanno sentire gli effetti capacitivi. Per questa ragione tutta la potenza assorbita viene dissipata in calore. Il TDP è un parametro lasco rispetto al consumo, in quanto è una indicazione di massima (per eccesso) della quantità di calore prodotto. Quando i prodotti sono pochi (vedi gpu) il consumo medio in full load e il tdp sono praticamente coincidenti. Poi ci sarebbe da fare qualche distinzione,, per esempio nvidia indica il consumo medio con applicazioni tipiche (e infatti il TDP viene sforato quando vengono eseguiti i benchmark, compromettendo la stabilità operativa qualora il produttore abbia dimensionato il sistemato dissipazione alla lettera). Ultima modifica di tuttodigitale : 12-06-2011 alle 15:10. |
|
|
|
|
|
#17534 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
|
Quote:
E ora vado a votare
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
|
|
|
|
#17535 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
|
Quote:
Il trasferimento energetico nel mondo reale avviene sottoforma di calore. Credo che sia uno di quei casi che il rendimento sia indeterminato (caso ideale), pari a 0 caso reale, pari 1 se consideriamo la potenza in uscita sottoforma di calore e l'assorbimento elettrico. |
|
|
|
|
|
#17536 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
dopotutto il turbo dovrebbe ''vigilare'' fra i vari moduli e vedere dove(per qualche parametro) necessita caricare al max(fino ad un 1-1,5 ghz in piu quindi per me ,se questo turbo si rivelasse quello che si suppone sia il suo ruolo in questa architettura,sarebbe quello di accerelare,non a casaccio, ma dove c'è una richiesta di maggiore frequenza, e se il tdp ha un certo margine ,secondo me non ci sara da restare stupiti con un modulo che lavora(per i fatti sui interessante il legame MODULO -turbo. il turbo deve evidenziare per forza un motivo valido nell'architettura bulldozer ,altrimenti tutta quella frequenza del turbo che si suppone per bulldozer non avrebbe molto senso,piazzata a casaccio e non ottimizzatamente divisa tra i moduli . ciascun modulo dovrebbe lavorare ''sempre al max e quando sono in grado di dare il max associata alla giusta frequenza in base al carico incombente che c'è in quel momento. voglio vedere cosa puo fare il modello di punta e alla max frequenza con quattro schede con 8 gpu (2 gpu per ogni scheda) |
|
|
|
|
|
#17537 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Due cpu uguali, es semprom 140 sono date entrambe come 45w, ma se non hanno lo stesso vid va da se che quella con il vid inferiore consumi meno e di conseguenza dissipa meno W. Pero se alla cpu con meno vid installiamo un dissi non perfettamente planare avremo temperature maggiori nonostante un consumo inferiore. A quanto ne so i transistor non fornendo lavoro utile trasformano praticamente tutta l'energia usata in calore (tranne un infinitesima parte che viene trasformata in emissioni elettromagnetiche) quindi se una cpu consuma 100w questi watt verranno trasformati praticamente tutti in calore, ricordando però che il tpd dichiarato è il limite superiore nel peggiore delle ipotesi, da qui possiamo dire che i 45w dichiarati del Semprom non verranno mai effettivamente dissipati (usando sia un dissi da 80€ che permette temp di 28° sia usando quello stock che porta le temp a 48°). |
|
|
|
|
|
#17538 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
|
|
|
|
#17539 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Ricordate l'argomento del thread?
Anche se è interessante la lezione sui transistor e/o nel mondo dell'elettronica restiamo in topic per cortesia!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#17540 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.



















