Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-04-2011, 21:33   #12581
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Veritiere?
Però veder scritto 4-5,8 ghz fa paura..
a liquido si rischia di sfiorare i 7 ghz i OC .. vabè sogni
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90

Ultima modifica di Trokji : 16-04-2011 alle 21:35.
Trokji è offline  
Old 16-04-2011, 21:40   #12582
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da qaz2 Guarda i messaggi
ci sono novità se veritiere su buldozer


http://news.mydrivers.com/1/160/160285.htm
E' datata 2 Aprile 2010
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 16-04-2011, 21:51   #12583
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Ehm alla fine dell'articolo c'è scritto "Happy April Fools Day! ^_^"
dark.halo è offline  
Old 16-04-2011, 21:52   #12584
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
ma LOL
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 16-04-2011, 22:00   #12585
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Veritiere?
Però veder scritto 4-5,8 ghz fa paura..
a liquido si rischia di sfiorare i 7 ghz i OC .. vabè sogni
pesce d'aprile a parte a me quelle frequenze per Bulldozer (magari a fine vita) tanto sogni non mi sembrano...
phicrand_6358 è offline  
Old 16-04-2011, 22:03   #12586
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
No dico i 7 ghz in OC a liquido.. perché dai 4,5 o poco più di thuban sarebbe un passo considerevole come frequenza..
Ovvio sotto azoto o elio è quasi scontato che ci arriveranno
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 16-04-2011, 22:34   #12587
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
Le ultime voci parlavano di fino a +1GHz in Turbo per 1 modulo sotto carico.

Contando che MC e I/O lavorerebbero ugualmente sia con 1 core che con tutti i core, certamente il TDP nel funzionamento con tutti i core non può essere tipo x8 nel caso di un X8 , probabilmente si dovrebbe stare dentro ai 160-170W TDP, quindi dissipabile con un buon raffreddamento ad aria.

A liquido, con 30-50W TDP di margine (220W TDP direi max finali), i 5,5GHz su tutti i core dovrebbero essere raggiungibili.

Certamente sono teorie... però c'è anche da dire una cosa: il 32nm AMD dovrebbe avere una buona escursione di frequenza senza comunque dover innalzare di molto il TDP, perché mi sembra sia la prima volta che si possa aumentare di 1GHz la frequenza stock senza avere ripercussioni esponenziali nell'aumento del TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-04-2011, 00:11   #12588
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
http://news.softpedia.com/news/AMD-t...e-195397.shtml

E' un po' incasinato o perlomeno io non ho ben capito.

Praticamente, AMD dovrebbe uscire con 4 modelli di BD, di cui 3 a 95W (X4, X6 e X8) ed 1 a 125W (X8). Praticamente, il 50% dell'offerta sarebbe rappresentato da X8.

Poi tra ottobre e novembre 2011 dovrebbero uscire dei BD aggiornati, con probabili aumenti clock per fronteggiare gli SB-e, ma sempre e comunque l'X8 dovrebbe rispecchiare il grosso dell'offerta.

Con l'NDA è un gran casino... ma se l'informazione fosse corretta, a me sembra che l'offerta vedrebbe praticamente l'X8 come principale BD, e gli X6 e X4 come completamento secondario.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-04-2011, 00:49   #12589
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ma la differenza tra i X8 starebbe solo nella frequenza quindi?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 17-04-2011, 00:52   #12590
abbate
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
Si sa' di quanto sara' la differenza fra BD X8 95 W e un SB i7 2600 liscio
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8
http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa
abbate è offline  
Old 17-04-2011, 10:43   #12591
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Non è così semplice.
La sezione VRM della scheda madre dipende molto dalla tensione di erogazione.

150 Watt erogati a 1.5 volt sono "diversi" da 150 Watt erogati a 0.75 volt.
Nel primo caso l'intensità della corrente è di 100 Ampere, nel secondo caso è di 200 Ampere, e 200 Ampere significa un flusso doppio di elettroni. Non sono un ingegnere elettronico, ma i diodi raddrizzatori del VRM devono essere correttamente dimensionati.

edit: e come dice Andrea Deluxe, per far passare tutta quella corrente, sono necessari anche più pin, altrimenti succede come su alcune mobo per nehalem che si bruciavano.
quanto si sono spinti massimo con l'OC degli attuali thuban? così capiamo quanto regge sto socket
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 17-04-2011, 10:48   #12592
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quanto si sono spinti massimo con l'OC degli attuali thuban? così capiamo quanto regge sto socket
circa 7giga per il 1090T e 6,9giga per il 1100T
1090T
1100T
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala

Ultima modifica di giukey : 17-04-2011 alle 10:50.
giukey è offline  
Old 17-04-2011, 10:55   #12593
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da abbate Guarda i messaggi
Si sa' di quanto sara' la differenza fra BD X8 95 W e un SB i7 2600 liscio
Attualmente non ci sono test....bisogna solo aspettare e vedere
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline  
Old 17-04-2011, 11:35   #12594
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Si parla che alla fine verranno lanciati solo 4 CPU?
Io tempo fa avevo sentito che ne avrebbero lanciati almeno 7,di cui un'x8 da 125W,2 x8 da 95W,2 x6 da 95W e 2 x4 da 95W.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 17-04-2011, 11:42   #12595
abbate
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Attualmente non ci sono test....bisogna solo aspettare e vedere
Aspettare qualcosa che non si sa' come va'
magari saranno disponibili in autunno
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8
http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa
abbate è offline  
Old 17-04-2011, 11:45   #12596
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da abbate Guarda i messaggi
Aspettare qualcosa che non si sa' come va'
magari saranno disponibili in autunno
Ricominciamo con queste storie...
Dre@mwe@ver è offline  
Old 17-04-2011, 12:06   #12597
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da abbate Guarda i messaggi
Aspettare qualcosa che non si sa' come va'
magari saranno disponibili in autunno
questo post è sia un principio di flame che pura disinformazione!

non si sa come va quindi tocca aspettare. amd sta mantenendo il segreto e come succede anche con ati non ci sono benchmark (o comunque si sa poco o nulla) prima del lancio ufficiale;
questo è. non ti obbliga nessuno a comprare a scatola chiusa.
penso che benchmark e test verranno fuori o qualche giorno prima oppure se vengono dopo il lancio ufficiale qual è il problema, aspetti e valuti, altrimenti te la rischi se vuoi comprare al day one! e poi nella mia ignoranza credo che quando saranno fisicamente acquistabili in italia già ci saranno bench e tutte le prove possibili (può darsi che mi sbaglio e il lancio sarà uguale in tutti i paesi)

"magari saranno disponibili in autunno" è disinformazione, verranno presentati probabilmente (secondo una slide, non ufficiale) i primi di giugno; in ogni caso amd ufficailmente parla di Q2 quindi da aprile a giugno.

oltreutto tu stesso solo 2 giorni fa hai detto "conviene aspettare"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12647
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 17-04-2011 alle 12:10.
liberato87 è offline  
Old 17-04-2011, 12:42   #12598
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
questo post è sia un principio di flame che pura disinformazione!

non si sa come va quindi tocca aspettare. amd sta mantenendo il segreto e come succede anche con ati non ci sono benchmark (o comunque si sa poco o nulla) prima del lancio ufficiale;
questo è. non ti obbliga nessuno a comprare a scatola chiusa.
penso che benchmark e test verranno fuori o qualche giorno prima oppure se vengono dopo il lancio ufficiale qual è il problema, aspetti e valuti, altrimenti te la rischi se vuoi comprare al day one! e poi nella mia ignoranza credo che quando saranno fisicamente acquistabili in italia già ci saranno bench e tutte le prove possibili (può darsi che mi sbaglio e il lancio sarà uguale in tutti i paesi)

"magari saranno disponibili in autunno" è disinformazione, verranno presentati probabilmente (secondo una slide, non ufficiale) i primi di giugno; in ogni caso amd ufficailmente parla di Q2 quindi da aprile a giugno.

oltreutto tu stesso solo 2 giorni fa hai detto "conviene aspettare"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12647
Quoto!!!!! AMD è sempre stata cosi per quanto riguarda il fatto di far trapelare info ecc
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46

Ultima modifica di Jean240 : 17-04-2011 alle 12:46.
Jean240 è offline  
Old 17-04-2011, 13:39   #12599
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31870
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Non è così semplice.
La sezione VRM della scheda madre dipende molto dalla tensione di erogazione.

150 Watt erogati a 1.5 volt sono "diversi" da 150 Watt erogati a 0.75 volt.
Nel primo caso l'intensità della corrente è di 100 Ampere, nel secondo caso è di 200 Ampere, e 200 Ampere significa un flusso doppio di elettroni. Non sono un ingegnere elettronico, ma i diodi raddrizzatori del VRM devono essere correttamente dimensionati.

edit: e come dice Andrea Deluxe, per far passare tutta quella corrente, sono necessari anche più pin, altrimenti succede come su alcune mobo per nehalem che si bruciavano.
Il discorso Ampere lo so perfettamente

Ma il discorso dell'AM3+ e AM3 è più probabile che sia per il discorso dei P-State e di come lavorerebbe il Turbo mode ed il risparmio energetico.

Da quello che si è appreso, BD dovrebbe essere "piedinato" come l'AM3 (altrimenti meccanicamente non si infilerebbe), quindi piedini in più non ce ne sono. Inoltre... ipotizzando che in BD avessero cambiato la mappatura dei pin utilizzando più pin per il discorso corrente, a questo punto non penso che un procio AM3 si potrebbe montare, perché un discorso è il bios che può o meno "adattarsi" al tipo di procio, un altro è un cambiamento hardware dei circuiti mobo--> pin procio.

Per il discorso Ampere, il problema elencato da te per Nehalem, lo si è visto anche dal Phenom II X4 al Thuban, perché quest'ultimo ha un Vcore inferiore (low-k) e le mobo più scarse, montandolo, in caso di OC facevano puf.

Però i VRM di una CF IV consentono di supportare una corrente ben superiore a 125A, quindi in linea di massima grossi problemi non si avrebbero.
Inoltre io come ali ho l'arkangel, 850W, quindi anche a monte avrei un flusso ampere/tensione abbastanza stabili e sovradimensionati al procio.
Quello che invece mi rende dubbioso, è che comunque la CF IV è stata progettata per un Vcore 0,8-1,475V def, 1,725V in OC.
Ho paura degli svarioni di tensione, perché i VRM potrebbero compensare con un aumento di tensione una penuria di corrente. In fin dei conti, un VRM costa proporzionatamente alla corrente massima che può giostare prima che si bruci, e dubito che un produttore di mobo monti dei VRM più costosi e pressoché inutili per un 45nm liscio o low-k visto che il Vcore necessariamente sarebbe più alto del 32nm.

Non so se mi sono spiegato bene.

Edit.
Poi mi sembra che dalle specifiche, il socket AM3 gestisca sino a 125A, mentre l'AM3+ dovrebbe arrivare a 140A. Ma queste sono specifiche date da AMD per l'utilizzo dei proci a def. E' chiaro poi che se il produttore di mobo realizza una mobo destinato all'OC, deve comunque tener conto che la corrente sia superiore a quella def imposta da AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-04-2011 alle 13:41.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-04-2011, 14:06   #12600
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il discorso Ampere lo so perfettamente

Ma il discorso dell'AM3+ e AM3 è più probabile che sia per il discorso dei P-State e di come lavorerebbe il Turbo mode ed il risparmio energetico.

Da quello che si è appreso, BD dovrebbe essere "piedinato" come l'AM3 (altrimenti meccanicamente non si infilerebbe), quindi piedini in più non ce ne sono. Inoltre... ipotizzando che in BD avessero cambiato la mappatura dei pin utilizzando più pin per il discorso corrente, a questo punto non penso che un procio AM3 si potrebbe montare, perché un discorso è il bios che può o meno "adattarsi" al tipo di procio, un altro è un cambiamento hardware dei circuiti mobo--> pin procio.

Per il discorso Ampere, il problema elencato da te per Nehalem, lo si è visto anche dal Phenom II X4 al Thuban, perché quest'ultimo ha un Vcore inferiore (low-k) e le mobo più scarse, montandolo, in caso di OC facevano puf.

Però i VRM di una CF IV consentono di supportare una corrente ben superiore a 125A, quindi in linea di massima grossi problemi non si avrebbero.
Inoltre io come ali ho l'arkangel, 850W, quindi anche a monte avrei un flusso ampere/tensione abbastanza stabili e sovradimensionati al procio.
Quello che invece mi rende dubbioso, è che comunque la CF IV è stata progettata per un Vcore 0,8-1,475V def, 1,725V in OC.
Ho paura degli svarioni di tensione, perché i VRM potrebbero compensare con un aumento di tensione una penuria di corrente. In fin dei conti, un VRM costa proporzionatamente alla corrente massima che può giostare prima che si bruci, e dubito che un produttore di mobo monti dei VRM più costosi e pressoché inutili per un 45nm liscio o low-k visto che il Vcore necessariamente sarebbe più alto del 32nm.

Non so se mi sono spiegato bene.

Edit.
Poi mi sembra che dalle specifiche, il socket AM3 gestisca sino a 125A, mentre l'AM3+ dovrebbe arrivare a 140A. Ma queste sono specifiche date da AMD per l'utilizzo dei proci a def. E' chiaro poi che se il produttore di mobo realizza una mobo destinato all'OC, deve comunque tener conto che la corrente sia superiore a quella def imposta da AMD.
Però impostando un vcore da BIOS fisso impostato a mano, a meno di non utilizzare la Load Line Calibration la MB terrebbe quello. Cmq credo che se i produttori hanno indicato solo alcune MB per il supporto a SB significa che hanno anche una buona sezione di alimentazione
birmarco è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v