Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-01-2011, 12:23   #8461
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Al momento io sono propenso a prendere per questioni di costi il Buldozer x4 visto che non voglio andare a spendere una fortuna.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 27-01-2011, 13:23   #8462
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il problema è che noi consideriamo CPU a 100% quando vediamo il task manager che dice 100%. Ma quel tempo è inferiore al 100% solo quando sono state eseguite le istruzioni HLT che portano la CPU in uno stato di risparmio energetico e questo avviene solo quando il thread in esecuzione in quel momento si ferma su un semaforo o su una operazione di I/O... Ma anche quando una CPU è al " 100% " può benissimo non consumare tutte le risorse del core, anzi quasi sempre...

Per esempio un thread che usa memoria in locazioni casuali è quanto di peggio si possa pensare: la CPU risulta comunque occupata al 100%, perchè il thread non esegue mai l'istruzione HLT, sta attivamente facendo calcoli, ma la maggior parte del tempo le unità aspettano dati dalla memoria, che arriveranno alla spicciolata perchè ovviamente gli algoritmi di prefetch non riescono a prevedere il futuro... In questo caso le unità interne non sono in stallo solo per quell'istante in cui arriva il dato dalla memoria e deve essere processato. E se il calcolo è molto semplice, praticamente l'unità è usata per pochissimo tempo...

Viceversa un calcolo abbastanza complicato, come ad esempio calcolare log, exp, sin, cos, ecc su un array lineare è una cosa intermedia: si è limitati dalla banda RAM ma le unità di calcolo interne sono mediamente impegnate. Questo è il caso in cui ad esempio Matlab sfrutta più thread in parallelo, perchè si è limitati dalla CPU e non dalla RAM.

Invece calcoli semplici, come aggiungere gli elementi di due vettori, sono limitati dalla RAM e di nuovo le unità rimangono IDLE per molto tempo. E sempre l'indicatore da 100% di CPU occupata. Ma il consumo è basso.

Altra situazione con codice molto complesso in cui ci sono molti salti predetti male, come ad esempio i videogiochi, specialmente nelle routine di inteligenza artificiale: c'è lavoro sprecato perchè si deve svuotare la pipeline, ma in ogni caso poi la si deve ri-riempire. In quel lasso di tempo le unità di calcolo sono in IDLE. Quindi è raro sfruttare più del 70-80% delle unità della CPU anche per codice che rimane nella L1...

Dov'è che la CPU consuma il suo massimo allora? In calcoli complicati che stanno tutti in cache (preferibilmente la L1), dove tutte le unità sono usate al massimo. Sono casi patologici o rari, come il prime 95 o altri stress test fatti ad hoc.

Ecco perchè IMHO, penso che il turbo alla AMD potrà nel 99% dei casi far salire il clock...

Anche se la granularità del risparmio energetico non è elevata, una unità in IDLE può consumare anche meno del 50% della stessa unità in fase di calcolo. Anzi, poichè il processo GF/AMD ha un leackage basso, anche molto di meno.

Come lo faccio a sapere? Sul blog di Dresdenboy è stato postato un link al pdf di uno dei tanti brevetti AMD, quello dove si analizzava una unita FMAC divisibile in una MUL e una ADD. Veniva calcolata l'energia necessaria a fare una MUL, una ADD e una FMAC e quella per stare in IDLE in un periodo di tempo comparabile. Ebbene era da 5 a 10 volte inferiore! Pur supponendo l'unità alimentata e con il clock attivo... Questo ci consente di calcolare anche la potenza dissipata da un core o un modulo in IDLE e spento con l'anello di NFET.

Come? Sappiamo che il TDP di un BD X8 è 95W (prendiamo questo come esempio, perchè l'X4 non c'è a 125W). Quindi 4 cores non possono consumare più di 42.5W. In IDLE, ma alimentati, per quanto scritto sopra, consumeranno 10 volte meno (perchè 42.5 è il consumo MASSIMO). Quindi 4.25W. Ora noi sappiamo che l'anello di NFET è in grado di ridurre la corrente di leackage di almeno un fattore 10X. Quindi anche la potenza. Anche supponendo che il Vcore non scende, abbiamo che i 4 core, in IDLE e spenti dall'anello di NFET, dissiperanno meno di mezzo W. Anche considerando i vari transitori di accensione e spegnimento e il fatto che nel BDX8 la cache L3 attiva è doppia, possiamo considerare che i 4 cores in IDLE e spenti e i 4MB di cache L3 aggiuntiva consumino 3-4W. Quindi un BDX8 carico con 4 thread dovrebbe consumare al massimo 3-4W in più di un BDX4 alla stessa frequenza e con lo stesso carico. Questo penso che si traduca in al massimo 100-200MHz in meno di clock, ma avendo una L3 maggiore dovrebbe andare più o meno lo stesso.

Questo nell'ipotesi che Windows faccia il core parking e spenga due moduli interi. Se invece spegne un core per modulo, allora il consumo sarà leggermente maggiore, il clock leggermente inferiore, ma i thread avranno il doppio della L2, il decoder, lo scheduler e la FPU tutta per loro, con un boost anche del 10%. Anche se il clock medio dovesse essere 400MHz sotto (circa il 10% in meno), comunque l'aumento di IPC dovrebbe compensare.
/U]
In definitiva, a parte il prezzo maggiore non esiste NESSUN motivo per non comprare un BD X8 al posto di un X4...
Ciao
Ottima analisi, complimentoni !
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 27-01-2011, 13:27   #8463
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
ma le mobo mini-itx o micro-atx con zacate ancora non si trovano in commercio????
malmo è offline  
Old 27-01-2011, 13:35   #8464
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
ma le mobo mini-itx o micro-atx con zacate ancora non si trovano in commercio????
Sì: http://www.shopmania.it/shopping~onl...-21788425.html
cionci è offline  
Old 27-01-2011, 13:37   #8465
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il problema è che noi consideriamo CPU a 100% quando vediamo il task manager che dice 100%. Ma quel tempo è inferiore al 100% solo quando sono state eseguite le istruzioni HLT che portano la CPU in uno stato di risparmio energetico e questo avviene solo quando il thread in esecuzione in quel momento si ferma su un semaforo o su una operazione di I/O... Ma anche quando una CPU è al " 100% " può benissimo non consumare tutte le risorse del core, anzi quasi sempre...

Per esempio un thread che usa memoria in locazioni casuali è quanto di peggio si possa pensare: la CPU risulta comunque occupata al 100%, perchè il thread non esegue mai l'istruzione HLT, sta attivamente facendo calcoli, ma la maggior parte del tempo le unità aspettano dati dalla memoria, che arriveranno alla spicciolata perchè ovviamente gli algoritmi di prefetch non riescono a prevedere il futuro... In questo caso le unità interne non sono in stallo solo per quell'istante in cui arriva il dato dalla memoria e deve essere processato. E se il calcolo è molto semplice, praticamente l'unità è usata per pochissimo tempo...

Viceversa un calcolo abbastanza complicato, come ad esempio calcolare log, exp, sin, cos, ecc su un array lineare è una cosa intermedia: si è limitati dalla banda RAM ma le unità di calcolo interne sono mediamente impegnate. Questo è il caso in cui ad esempio Matlab sfrutta più thread in parallelo, perchè si è limitati dalla CPU e non dalla RAM.

Invece calcoli semplici, come aggiungere gli elementi di due vettori, sono limitati dalla RAM e di nuovo le unità rimangono IDLE per molto tempo. E sempre l'indicatore da 100% di CPU occupata. Ma il consumo è basso.

Altra situazione con codice molto complesso in cui ci sono molti salti predetti male, come ad esempio i videogiochi, specialmente nelle routine di inteligenza artificiale: c'è lavoro sprecato perchè si deve svuotare la pipeline, ma in ogni caso poi la si deve ri-riempire. In quel lasso di tempo le unità di calcolo sono in IDLE. Quindi è raro sfruttare più del 70-80% delle unità della CPU anche per codice che rimane nella L1...

Dov'è che la CPU consuma il suo massimo allora? In calcoli complicati che stanno tutti in cache (preferibilmente la L1), dove tutte le unità sono usate al massimo. Sono casi patologici o rari, come il prime 95 o altri stress test fatti ad hoc.

Ecco perchè IMHO, penso che il turbo alla AMD potrà nel 99% dei casi far salire il clock...

Anche se la granularità del risparmio energetico non è elevata, una unità in IDLE può consumare anche meno del 50% della stessa unità in fase di calcolo. Anzi, poichè il processo GF/AMD ha un leackage basso, anche molto di meno.

Come lo faccio a sapere? Sul blog di Dresdenboy è stato postato un link al pdf di uno dei tanti brevetti AMD, quello dove si analizzava una unita FMAC divisibile in una MUL e una ADD. Veniva calcolata l'energia necessaria a fare una MUL, una ADD e una FMAC e quella per stare in IDLE in un periodo di tempo comparabile. Ebbene era da 5 a 10 volte inferiore! Pur supponendo l'unità alimentata e con il clock attivo... Questo ci consente di calcolare anche la potenza dissipata da un core o un modulo in IDLE e spento con l'anello di NFET.

Come? Sappiamo che il TDP di un BD X8 è 95W (prendiamo questo come esempio, perchè l'X4 non c'è a 125W). Quindi 4 cores non possono consumare più di 42.5W. In IDLE, ma alimentati, per quanto scritto sopra, consumeranno 10 volte meno (perchè 42.5 è il consumo MASSIMO). Quindi 4.25W. Ora noi sappiamo che l'anello di NFET è in grado di ridurre la corrente di leackage di almeno un fattore 10X. Quindi anche la potenza. Anche supponendo che il Vcore non scende, abbiamo che i 4 core, in IDLE e spenti dall'anello di NFET, dissiperanno meno di mezzo W. Anche considerando i vari transitori di accensione e spegnimento e il fatto che nel BDX8 la cache L3 attiva è doppia, possiamo considerare che i 4 cores in IDLE e spenti e i 4MB di cache L3 aggiuntiva consumino 3-4W. Quindi un BDX8 carico con 4 thread dovrebbe consumare al massimo 3-4W in più di un BDX4 alla stessa frequenza e con lo stesso carico. Questo penso che si traduca in al massimo 100-200MHz in meno di clock, ma avendo una L3 maggiore dovrebbe andare più o meno lo stesso.

Questo nell'ipotesi che Windows faccia il core parking e spenga due moduli interi. Se invece spegne un core per modulo, allora il consumo sarà leggermente maggiore, il clock leggermente inferiore, ma i thread avranno il doppio della L2, il decoder, lo scheduler e la FPU tutta per loro, con un boost anche del 10%. Anche se il clock medio dovesse essere 400MHz sotto (circa il 10% in meno), comunque l'aumento di IPC dovrebbe compensare.

In definitiva, a parte il prezzo maggiore non esiste NESSUN motivo per non comprare un BD X8 al posto di un X4...

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Quello che non conti è che sì può avere 500 Mhz in più, ma anche zero. Se ha 500 Mhz in più ce l'ha solo perché il core (o il modulo, vedremo) è sottosfruttato. E questo con il core o i core occupati al 100%.
E' questo il motivo per cui non sfora il TDP, non perché ci sia "spazio" per 500 Mhz in più con il modulo occupato al 100%. Con tutti i moduli occupati al 100% (nel caso peggiore quindi) non c'è spazio per il Turbo.
Mettiamo il caso ci sia un modulo con entrambi i core al 100%, dimentichiamoci per un attimo degli altri moduli:
- posso aumentare fino a 500 Mhz se i compiti svolti dai core consumano poco (non sono al massimo TDP)
- non posso aumentare fino a 500 Mhz se i compiti svolti sono gravosi (sono al massimo del TDP)

Quindi non è che l'intera CPU ha un TDP reale più basso che può sforare fino ad arrivare a 125W (per l'X8), ma la CPU ha un consumo variabile, anche al 100%, a seconda dei compiti. Se la tipologia di compiti lo permette, allora posso aumentare la frequenza dei vari core fino a 500 Mhz. Si potrà andare oltre i 500 Mhz a seconda di quello che avviene sugli altri core ? Vedremo.
Insomma, se già un BD X8 a 95W dovrebbe avere prestazioni almeno comparabili ad un BD X4 a a parità di TH, mi sembra chiaro che un BD X8 a 125W con 30W in più debba permettere prestazioni superiori (frequenze) ad un BD X8 a 95W, altrimenti a cosa servirebbero i 30W in più? .
Se un X4 95W può arrivare a X frequenza in Turbo e rimanere dentro i 95W, perché un BD X8 nel funzionamento come X4, con 30W TDP in più, non dovrebbe avere frequenze superiori?

(d'altronde... che differenza ci sarebbe tra ipotizzare le frequenze di un SB X4 a 130W sulla base della differenza di TDP di un SB X4 95W e invece ipotizzare le frequenze di un BD X8 a 125W nel funzionamento a 4 TH sulla base che un BD X4 avrebbe 30W TDP in meno?)

Ma il mio discorso sulla novità dell'architettura di BD è che cancellerebbe il dilemma di scelta tra numero di core massimo per massima potenza in MT e frequenza massima a core in applicazioni ST, quindi, rimarrebbe a prescindere dalla miniaturizzazione del silicio se consideriamo le architetture classiche odierne.

E' l'architettura di Buldozer da sola ad eliminare questo problema, a prescindere dal silicio, e a questo non è stato data assolutamente nessuna importanza che invece, per me, sarebbe di una novità assoluta.

Il silicio non influenzerebbe una mazza se non per le frequenze massime consentite dal TDP, ma rimarrebbe sempre e comunque una differenza di frequenza massima tra un X4 e un X8-X10 a parità di silicio. Per la prima volta ci troviamo nella condizione che un procio con un numero di core doppio ad un X4 avrebbe le stesse performances con 4 TH a parità di TDP, e maggiore con 30W TDP in più, e questo non si è MAI visto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-01-2011 alle 14:09.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-01-2011, 13:51   #8466
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A parte tutto, un BD X8 mi sembra un supremo esempio di come AMD sia riuscita a creare una perfetta simbiosi tra numero massimo di core, TDP, utilizzo tipico del desktop, senza NESSUNISSIMA controindicazione. Chi si sarebbe mai aspettato che un X8 potesse andare meglio addirittura di un X4 nei giochi?
è tutto da vedere che un bulldozer garantirà più fps nei giochi. non confondiamo 3dmark06 con i giochi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 27-01-2011, 14:24   #8467
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
è tutto da vedere che un bulldozer garantirà più fps nei giochi. non confondiamo 3dmark06 con i giochi
Imposti un dubbio che di fondo non esiste...

Tu sei l'ultimo che ancora non ha capito (o non vuole capire) che gli fps dipendono dalla vga che ci monti e non dal procio, con la risoluzione dei monitor attuali.

Qui già si discute che i sistemi con un procio TOP rappresenterebbero percentuali esigue del mercato.

Su questa base... scremiamo ancora quella percentuale perché non tutti comprerebbero una VGA discreta TOP dal costo superiore al procio... e fino a qui non credo si possa nemmeno ipotizzare di arrivare a CPU limited.

Tu ipotizzeresti un problema (ammesso che esista) per una nicchia di persone disposte a consumi energetici da 1,5KW l'ora (250W x 4 solo per le VGA), SLI da 2000€, sistema completo da 4000€ almeno... quanti sono? L'amico della porta accanto? Cugini e parenti a iosa? Che ci possano essere, non lo metto in dubbio, ma io dubito che vi sia gente disposta a spendere quella cifra soprattutto con la completa consapevolezza che di lì a 1 anno al massimo il valore di quanto speso risulterebbe del -50% ad essere ottimisti.

Il mio discorso sopra è riferito che un BD X8 molto probabilmente renderà più nei giochi rispetto ad un BD X4. Questo non preclude che tutti compreranno dei BD X8 per giocare, ma che LO POTRANNO FARE (spendendo comunque di più) senza avere il dubbio che renderà meno di un BD X4.
Poi vi sarà pure chi prenderà un BD X8 per altri scopi e/o lavori, ma almeno questo utente avrà la certezza di non avere speso di più nel procio a favore dell'MT ma a sfavore dell'ST (magari superato da chi ha speso meno ed ha acquistato un X4), ma unicamente che avrebbe speso di più a favore di una potenza complessiva superiore in tutti gli ambiti.

Il tuo dubbio sugli fps massimi, in questo, mi dici che mazza c'entra?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-01-2011 alle 15:01.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-01-2011, 14:27   #8468
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
è tutto da vedere che un bulldozer garantirà più fps nei giochi. non confondiamo 3dmark06 con i giochi
Ciao
Scusami, vedi che 3dmark 06 è molto cpu bound, cosi come doom3
Anche se non penso che nei nuovi giochini la cpu si sobbarchi la generazione dei volumi delle ombre.
Essere prudenti, come tu sembra lo sia riguardo questa architettura è ottimo, però dai un pizzico di ottimismo in più non guasta
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 27-01-2011, 14:29   #8469
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
arrivati ai clienti retail i primi hp dm1z, foto e commenti da qua in poi

http://forum.notebookreview.com/hp-p...p-dm1z-22.html

mi sembrano tutti entusiasti e chi ha ordinatio e ha subito un ritardo nelola spedizione si è visto rimborsare il 10% del costo (45$) e ha un buono sconto del 15% sul prossimo acquisto hp ci tengono davvero, a quanto pare, che la gente sia soddisfatta
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 27-01-2011, 14:34   #8470
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
indice prestazioni di seven per zacate sull'hp dm1z

Processor: 3.8
Memory: 5.5
Graphics: 4.2
Gaming graphics: 5.7
Primary hard disk: 5.9

quindi il disco da 7200 giri sicuramente non è lento, e la memoria non fa da collo di bottiglia
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 27-01-2011, 14:44   #8471
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Gate Last per il prossimo processo produttivo a 20 nm ? http://www.businessmagazine.it/news/...012_35266.html
cionci è offline  
Old 27-01-2011, 14:47   #8472
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tu sei l'ultimo che ancora non ha capito (o non vuole capire) che gli fps dipendono dalla vga che ci monti e non dal procio, con la risoluzione dei monitor attuali
sicuro...

http://www.guru3d.com/article/phenom...t-be-review/12

3dmark06, il phenom 1100t è praticamente il primo tra le cpu a prezzi umani

http://www.guru3d.com/article/core-i...600k-review/20

far-cry 2 in full hd il phenom perde 40fps dal 2500k

http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35047.png

dragon age -40fps

http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35048.png

dawn of war -20fps

http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35049.png

world of warcraft -50fps

ecc ecc che sono già OT...

ricapitolando la cpu serve eccome nei giochi e il 3dmark06 non vuol dire niente
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 27-01-2011, 14:51   #8473
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Imposti un dubbio che di fondo non esiste...

Tu sei l'ultimo che ancora non ha capito (o non vuole capire) che gli fps dipendono dalla vga che ci monti e non dal procio, con la risoluzione dei monitor attuali.

Qui già si discute che i sistemi con un procio TOP rappresenterebbero percentuali esigue del mercato.

Su questa base... scremiamo ancora quella percentuale perché non tutti comprerebbero una VGA discreta TOP dal costo superiore al procio... e fino a qui non credo si possa nemmeno ipotizzare di arrivare a CPU limited.

Tu ipotizzeresti un problema (ammesso che esista) per una nicchia di persone disposte a consumi energetici da 1,5KW l'ora (250W x 4 solo per le VGA), SLI da 2000€, sistema completo da 4000€ almeno... quanti sono? L'amico della porta accanto? Cugini e parenti a iosa?
l'estate scorsa...mi sono imbattuto in una slide...dove alla risoluzione fullhd con tutti i filtri attivati con un top di gamma dell'epoca (5870 o 480)...qualsiasi CPU limitava i frames al di sotto di X3 720@3,4Ghz

in pratica a partire da questo X3 OC...fino al 980X...le prestazioni superiori di quest'ultimo, erano nel migliore dei casi...pari a 2FPS

naturalmente...a risoluzioni mediocri...Intel vince alla stra-grande (utilissimo e determinante )
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 27-01-2011, 14:54   #8474
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ricapitolando la cpu serve eccome nei giochi e il 3dmark06 non vuol dire niente
Non è colpa della CPU, o meglio, non è colpa della capacità di calcolo della CPU, come vedi Phenom II X6 e X4 vanno uguale. Quindi sicuramente il collo di bottiglia è da ricercarsi altrove: nell'implementazione del PCI-Express o nell'implementazione dei driver.

Mi piacerebbe vedere lo stesso test con una Radeon 6970.
cionci è offline  
Old 27-01-2011, 14:55   #8475
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Insomma, se già un BD X8 a 95W dovrebbe avere prestazioni almeno comparabili ad un BD X4 a a parità di TH, mi sembra chiaro che un BD X8 a 125W con 30W in più debba permettere prestazioni superiori (frequenze) ad un BD X8 a 95W, altrimenti a cosa servirebbero i 30W in più? .
Se un X4 95W può arrivare a X frequenza in Turbo e rimanere dentro i 95W, perché un BD X8 nel funzionamento come X4, con 30W TDP in più, non dovrebbe avere frequenze superiori?

(d'altronde... che differenza ci sarebbe tra ipotizzare le frequenze di un SB X4 a 130W sulla base della differenza di TDP di un SB X4 95W e invece ipotizzare le frequenze di un BD X8 a 125W nel funzionamento a 4 TH sulla base che un BD X4 avrebbe 30W TDP in meno?)

Ma il mio discorso sulla novità dell'architettura di BD è che cancellerebbe il dilemma di scelta tra numero di core massimo per massima potenza in MT e frequenza massima a core in applicazioni ST, quindi, rimarrebbe a prescindere dalla miniaturizzazione del silicio se consideriamo le architetture classiche odierne.

E' l'architettura di Buldozer da sola ad eliminare questo problema, a prescindere dal silicio, e a questo non è stato data assolutamente nessuna importanza che invece, per me, sarebbe di una novità assoluta.

Il silicio non influenzerebbe una mazza se non per le frequenze massime consentite dal TDP, ma rimarrebbe sempre e comunque una differenza di frequenza massima tra un X4 e un X8-X10 a parità di silicio. Per la prima volta ci troviamo nella condizione che un procio con un numero di core doppio ad un X4 avrebbe le stesse performances con 4 TH a parità di TDP, e maggiore con 30W TDP in più, e questo non si è MAI visto.
Il silicio c'entra eccome... AMD finalmente farà come INTEL fa più o meno dai Merom... Ma il problema di INTEL è il leackage già alto in partenza e i PFET usati per spegnere i cores... Se per AMD il residuo è sotto il W, per INTEL può facilmente essere più di 3-4 volte tanto... Ma il problema principale è che con il turbo deve salire anche la tensione e da lì l'esplosione del leackage... Con AMD la cosa è molto più lineare... Tant'è vero che tu riesci a domare la CPU anche a 1.6V seppur con un impianto a liquido...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-01-2011, 14:59   #8476
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Gate Last per il prossimo processo produttivo a 20 nm ? http://www.businessmagazine.it/news/...012_35266.html
Su Tech Report e AMDZone se ne parla già da qualche giorno (8 per la precisione)... http://www.amdzone.com/phpbb3/viewto...?f=52&t=138320
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-01-2011, 15:00   #8477
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sicuro...

http://www.guru3d.com/article/phenom...t-be-review/12

3dmark06, il phenom 1100t è praticamente il primo tra le cpu a prezzi umani

http://www.guru3d.com/article/core-i...600k-review/20

far-cry 2 in full hd il phenom perde 40fps dal 2500k

http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35047.png

dragon age -40fps

http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35048.png

dawn of war -20fps

http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35049.png

world of warcraft -50fps

ecc ecc che sono già OT...

ricapitolando la cpu serve eccome nei giochi e il 3dmark06 non vuol dire niente
i benchmark dei giochi servono ad allineare le prestazioni delle cpu, non a vedere quanto bene si gioca... dopo di che intanto le risoluzioni sono 1680x1050 su tutti i test, e non full hd, ho guardato solo il grafico di starcraft II e i frame di differenza sono 41 e non 50, e comunque 77 fps sono sopra al refresh del monitor, tutti i valori >60 fps indicano che sì, si riesce a giocare, ma dal punto di vista del gioco sono assolutamente irrilevanti. Poi vari gamers avevano detto che in realtà con le cpu amd il gioco ha dei microlag e con l'intel no, ma sono impressioni... e finchè non vengono verificate restano impressioni...i benchmark di gioco fatti sulla cpu, se la cpu in esame supera i 60 fps diventano abbastanza inutili, e per vedere in modo più marcato le differenze vengono fatti con settaggi di risoluzione e filtri bassi... giocare a 1680x1050 a dettagli medi con due gtx280 è una gran cazzata, e di conseguenza anche l'utilità di un test condotto con questye metodologie non può essere meglio... e adesso smettiamola di sbandierare i frame al secondo nei giochi, per cortesia.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 27-01-2011, 15:06   #8478
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non è colpa della CPU, o meglio, non è colpa della capacità di calcolo della CPU, come vedi Phenom II X6 e X4 vanno uguale. Quindi sicuramente il collo di bottiglia è da ricercarsi altrove: nell'implementazione del PCI-Express o nell'implementazione dei driver.

Mi piacerebbe vedere lo stesso test con una Radeon 6970.
e va bè... sta di fatto che i frames aumentano anche a 1920 e 1650 con le cpu più potenti, poi che sia il numero di cores, o la cache, o quello che vuoi ma non si può dire che la cpu non serve...

e non si può neanche dire che BD sarà forte nei giochi, per ora è forte al 3dmark, poi quando usciranno le slide con i giochi si valuterà il suo potenziale con i giochi

perchè inventarsi cose che non esistono?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 27-01-2011, 15:08   #8479
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e va bè... sta di fatto che i frames aumentano anche a 1920 e 1650 con le cpu più potenti, poi che sia il numero di cores, o la cache, o quello che vuoi ma non si può dire che la cpu non serve...
Non è la potenza della CPU, non c'entra niente il numero dei core o la cache. E' un collo di bottiglia altrove.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
perchè inventarsi cose che non esistono?
Su questo sono d'accordo.
cionci è offline  
Old 27-01-2011, 15:08   #8480
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sicuro...

http://www.guru3d.com/article/phenom...t-be-review/12

3dmark06, il phenom 1100t è praticamente il primo tra le cpu a prezzi umani

http://www.guru3d.com/article/core-i...600k-review/20

far-cry 2 in full hd il phenom perde 40fps dal 2500k

http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35047.png

dragon age -40fps

http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35048.png

dawn of war -20fps

http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35049.png

world of warcraft -50fps

ecc ecc che sono già OT...

ricapitolando la cpu serve eccome nei giochi e il 3dmark06 non vuol dire niente
potevi evitarti la fatica di postare ste cose dato che i test sono stati fatti [TUTTI] senza aa ed af proprio per simulare una situazione cpu limited.

non credi che se faccio 170 fps magari mi permetto di alzare aa ed af per avere maggiore qualità?
__________________
.
checo è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v