Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-12-2010, 19:36   #6061
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
memoria corta paolone?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...o-2006_10.html

2 maggio 2006: prezzo di UNA cpu fx60 1031$

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...o-core_14.html

30 novembre 2006: prezzo di DUE cpu fx70 599$ (300$ l'una )
Infatti, mi hai mai sentito dire che avevo comprato un FX? Difatti, se era ladrona AMD a quei tempi, non vedo il perché dobbiano santificare Intel ora, no?
Visto che comunque, su 30 anni di commercio di proci, stando di manica larga ne assegnamo 2 ad AMD, i rimanenti 28, a chi andrebbero a carico? Indovina chi aveva il prezzo più alto con 8088/8086-80286-80386SX-80386DX-486SX-486DX-486DX2-486DX4-Pentium 60-Pentium 100-Pentium 120-Pentium MMX e via discorrendo? Tu giudichi la mia memoria corta... A me non sembra
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-12-2010 alle 20:00.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-12-2010, 19:46   #6062
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Io credo che hai una certa confusione su quanto siano determinanti i northbridge e i southbridge.
Gli NB AMD sono solo dei semplici controller PCI-express 2.0 e non determinano un incremento significativo tra i vari modelli del passato...
Sono i southbridge le vere innovazioni e per Bulldozer la serie SB900 sarà un ulteriore passo avanti.
Non importa se alla fine i NB 900 sono uguali alla serie 800, ci sarà un evoluzione solo con l'introduzione dello standard PCI-express 3.0, ma per il momento questi chipset sono più che sufficienti...
calma...non mischiamo l'euforia dell'aspettativa con la realtà della situazione.

i chipset di BD...rispecchiano fondamentalmente la strategia aziendale di AMD...come da sempre è stato: lo sfruttamento di una tecnologia ben oltre gli standard di Intel (anche se in ritardo).

Se BD si può vantare in parte o totalmente come un prodotto leader da un punto di vista architetturale...perlomeno fino a lga2011...NON trovo i motivi per cui...il lancio di un'architettura avveniristica o particolarmente longeva, non debba essere accompagnata da altrettante features di "servizio".

Lo sò anch'io che sono più che sufficienti per gli utilizzi di massa attuali...ma seguendo lo stesso ragionamento...anche BD8X per un utilizzo domestico...è altrettanto inutile, perchè al di sopra delle reali esigenze.

Quindi se un BD4X è più che sufficiente come un thubanx6 o un SB4x...sia per l'utilizzo che per la piattaforma di riferimento...un BD8X è spropositato.

Perchè una tecnologia particolare come quella racchiusa in BD8x...non può essere accompagnata da bridge di servizio...altrettanto "superiori"??

Questo era il senso del mio intervento...

Lanciare un prodotto ad aprile e maggio 2010...che sarà leader incontrastato, sia per tecnologia che per prestazioni...accompagnato da una serie di chipset uguali ad OGGI con SOLO l'aggiunta di una particolare miglioria per gli accessi alla RAM...è una grandiosa sciocchezza!

OGGi una MB 890GX...completa di tutto, praticamente uguale al 990X (la prima con VGA integrata la seconda con IOMMU)...costa meno di 100 euro ivata

I chipset BD non integreranno pci-ex 3 e usb 3?...bene...una mobo 990x non dovrà costare oltre quanto costerà una mobo 890GX al MOMENTO del lancio della nuova architettura.

Sarà AM3+??? giustamente costerà di più...hanno di fatto rebrandizzato i vecchi chipset?? giustamente per economie di scala costeranno di meno...ergo...la situazione non dovrebbe cambiare di un centesimo.

Magari 150 o 200 euro...personalmente in una MB forse non li spenderei...ma perchè devo acquistare una MB che di fatto è VECCHIA con sopra un bd8x...senza aver la possibilità di scegliere?

non sono l'utente adatto...ma se fossi convinto di acquistare un BD8X...non mi farei certo prendere per i fondelli, con una mobo HIGH OLD

e con l'aggravante dei 10 mesi di fila...ovvero fino a febbraio/marzo 2011...ad essere ottimisti.

ripeto...personalmente...non me ne frega una cippa...perchè andrò di BD4x...e fino al 2015 sono a posto (grazie ad upgrade futuri)...ma a livello di MKT...non mi pare sarà quel successo in immagine, che si meriterebbe al suo lancio...il BD8X.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 13-12-2010, 19:47   #6063
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
No, BD X10 sarà anche desktop, come riportato ufficialmente da AMD, perfettamente compatibile con le mobo AM3+.
ehmm... NI...
AMD ha descritto il core Komodo come l'erede di Zambezi ma in realtà non ha mai detto che ci sarà la versione 10 core anche per desktop...
Dato che però il progetto Bulldozer è modulare basta non aggiungere o inibire il terzo canale per le DDR3 e il PCI-express 3.0 per portarlo "facilmente" anche sul socket AM3+ ( dipende anche se Intel proporrà SB 10 core per il mercato desktop)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-12-2010, 19:52   #6064
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Scusami e cosa avrebbero in più le mobo 1155 e X68? A me invece sembra che i northbridge AMD siano molto raffinati arrivando a gestire un gran numero di linee PCI-e, mentre la battaglia sta tutta nei southbridge. Sbaglio o con BD arriverà SB950? Da quanto ricordo non mi sembra affatto inferiore (o almeno non tanto da farlo sembrare obsoleto) a quelli Intel
infatti...non hanno nulla da invidiare ad Intel.

ma da come ho scritto...si capisce bene, che i futuri 1365, 1155.b e lga2011 desktop...saranno sopra decisamente.

ovvero 3Q e 4Q2011...a partire da una distanza di 3 mesi...rispetto al lancio di BD.

ma cosa pensate?...che Intel a partire dall'estate 2011...faccia le evoluzioni dei chipset così...per sfizio?
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 13-12-2010, 19:56   #6065
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io credo che si intenda proprio quante istruzioni si trovano nella vera e propria fase di esecuzione contemporaneamente. Non certo terminate. Perché non potrebbe essere così ?

.
Ciao cionci,
Certo, la capcità c'è, ma in genere si intende quando hai già la pappina pronta nei registri, e le istruzioni hanno la stessa latenza. Ovvero quando il tuo scheduler ha capito tutto della vita, e non è il caso per il k10, ad es se mischi istruzioni fp a diversa latenza.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 13-12-2010, 20:07   #6066
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Con tutto il rispetto, a me questo discorso di "obsoleto" nei confronti di Intel non lo vedo per nulla (forse serve a giustificare il perché una mobo AMD TOP costa 140€, molto meno di una Intel top?), a parte che poi questa tecnologia nuova a me ad esempio non serve ad una tozza e il più delle volte mi crea più prb che vantaggi..

Ti faccio un esempio banale... Io ho una montatura computerizzata per telescopio Skywatcher NEQ-6 Skyscan (montatura da 1.250€) che si interfaccia al PC solamente con RS232C, ma mi tocca prendere una scheda a parte perché l'RS232C non c'è più nelle nuove mobo... e vai con una scheda PCI (tra parentesi, credo che il problema che continuino a fare queste interfacce SOLO con RS232C, sia in primis per una compatibilità estrema con tutto l'esistente, ed anche un fattore di affidabilità, in quanto... il cavetto USB supporta lunghezze di cavo tanto quanto quello RS232C?
I SATA III di HD col cacchio che li ho comprati, quando un HD da 1TB SATA III mi costa quanto 3 HD da 2TB SATA II.

In poche parole... se AMD nell'SB850 non ci avesse messo dentro le USB 3.0 e i SATA III ma le mobo fossero costate 50€ in meno, a me non sarebbero di certo dispiaciute.
Finché si tratta di NB, OK, non credo sia possibile upgradare perché mancherebbero i contatti elettrici (PCI-e), ma se ad esempio dovessi sciegliere interfacce tipiche da SB, quali USB 3.0 o SATA III, preferirei acquistarle a parte decidendo io a posteriori se spenderli e/o cosa acquistare, perché con quei 200€ e passa di differenza di costo mobo, di migliore ce ne scappa ed un totale.
Concordo...ma fino ad un certo punto.

Innanzitutto...per maggio 2011, un SSD sata 3 (ovvero con un reale utilizzo di banda che sarà oltre il sataII)...sarà abbordabilissimo. Di fatto...tutte le mobo attuali che abbracciano tale feature, non fanno altro che far risprmiare slot e soldini ai loro possessori.

Stessa cosa usb 3.0 entro il 2011.

Stessa cosa pci-ex 3.0 per il 2012 (se non per la fine del 2011 con le nuove gpu a 28nm)

Ripeto anche a te...perchè ad aprile 2011 il 990fx, il top di AMD, garantirà dei servizi che nel giro di 6 mesi avranno solo le MB di Intel entry level???

BD8X sarà una cpu entry level per l'autunno prossimo??? e non credo proprio.

Perchè non dovrebbe essere altrettanto per i servizi che lo accompagnano?

Come ti ho già detto in passato...anch'io me ne "posso" fregare sia di sata che usb...pazienza...succesivamente all'occorrenza si tira fuori qualche decina di euro e si rinuncia ad uno slot.

Ma per il pci-ex 3.0 non ci sono rimedi. Si dovrà cambiare MB.

Mentre tutti gli acquirenti Intel dall'estate prossima in avanti...saranno a posto....non spenderanno un euro per schede aggiuntive e saranno pronti con il pci-ex.

Tra i motivi che mi legherebbero particolarmente ad AMD...vi è la longevità...
pazienza...mi accontenterò.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 13-12-2010, 20:10   #6067
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
calma...non mischiamo l'euforia dell'aspettativa con la realtà della situazione.

i chipset di BD...rispecchiano fondamentalmente la strategia aziendale di AMD...come da sempre è stato: lo sfruttamento di una tecnologia ben oltre gli standard di Intel (anche se in ritardo).

Se BD si può vantare in parte o totalmente come un prodotto leader da un punto di vista architetturale...perlomeno fino a lga2011...NON trovo i motivi per cui...il lancio di un'architettura avveniristica o particolarmente longeva, non debba essere accompagnata da altrettante features di "servizio".

Lo sò anch'io che sono più che sufficienti per gli utilizzi di massa attuali...ma seguendo lo stesso ragionamento...anche BD8X per un utilizzo domestico...è altrettanto inutile, perchè al di sopra delle reali esigenze.

Quindi se un BD4X è più che sufficiente come un thubanx6 o un SB4x...sia per l'utilizzo che per la piattaforma di riferimento...un BD8X è spropositato.

Perchè una tecnologia particolare come quella racchiusa in BD8x...non può essere accompagnata da bridge di servizio...altrettanto "superiori"??

Questo era il senso del mio intervento...

Lanciare un prodotto ad aprile e maggio 2010...che sarà leader incontrastato, sia per tecnologia che per prestazioni...accompagnato da una serie di chipset uguali ad OGGI con SOLO l'aggiunta di una particolare miglioria per gli accessi alla RAM...è una grandiosa sciocchezza!

OGGi una MB 890GX...completa di tutto, praticamente uguale al 990X (la prima con VGA integrata la seconda con IOMMU)...costa meno di 100 euro ivata

I chipset BD non integreranno pci-ex 3 e usb 3?...bene...una mobo 990x non dovrà costare oltre quanto costerà una mobo 890GX al MOMENTO del lancio della nuova architettura.

Sarà AM3+??? giustamente costerà di più...hanno di fatto rebrandizzato i vecchi chipset?? giustamente per economie di scala costeranno di meno...ergo...la situazione non dovrebbe cambiare di un centesimo.

Magari 150 o 200 euro...personalmente in una MB forse non li spenderei...ma perchè devo acquistare una MB che di fatto è VECCHIA con sopra un bd8x...senza aver la possibilità di scegliere?

non sono l'utente adatto...ma se fossi convinto di acquistare un BD8X...non mi farei certo prendere per i fondelli, con una mobo HIGH OLD

e con l'aggravante dei 10 mesi di fila...ovvero fino a febbraio/marzo 2011...ad essere ottimisti.

ripeto...personalmente...non me ne frega una cippa...perchè andrò di BD4x...e fino al 2015 sono a posto (grazie ad upgrade futuri)...ma a livello di MKT...non mi pare sarà quel successo in immagine, che si meriterebbe al suo lancio...il BD8X.
Continui a non capire...
I northbridge solo la parte più statica della piattaforma AMD.
Essi (e te lo ripeto) sono solo dei controller PCI-Express; FINE.
Non hanno rilevanza nelle memorie RAM, non hanno rilevanza nelle prestazioni in termini assoluti e non hanno rilevanza nell'overclock...
E' assolutamente inutile in termini economici proporre dei nuovi NB solo per fare bella figura quando alla fine si avranno le stesse prestazioni di quelli vecchi.
i 980G sono solo di transizione, servono più che altro per sistemi destinati al campo professionale e il fatto che ci sia una IGP ormai vecchia conta come il 2 di picche; anche perchè nessuno sceglierà un sistema BD X8/X6 o X4 per il Games con quella sola IGP.
Inoltre con l'avvento delle APU è totalmente INUTILE spendere tempo e denaro per sviluppare una nuova IGP per poi essere sostituita quasi subito da Trinity..
Quello che conta è il SOUTHBRIDGE e infatti AMD uscita con la serie SB900 nuova di zecca dove altre il SATA3.0 (dove Intel non ha ancora proposto niente) ci saranno le USB 3.0; anche se quest'ultime non sono determinati in senso assoluto di prestazioni o di prestigio in quanto oggi un chip USB 3.0 costa pochissimi dollari...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 13-12-2010, 22:01   #6068
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Concordo...ma fino ad un certo punto.

Innanzitutto...per maggio 2011, un SSD sata 3 (ovvero con un reale utilizzo di banda che sarà oltre il sataII)...sarà abbordabilissimo. Di fatto...tutte le mobo attuali che abbracciano tale feature, non fanno altro che far risprmiare slot e soldini ai loro possessori.

Stessa cosa usb 3.0 entro il 2011.

Stessa cosa pci-ex 3.0 per il 2012 (se non per la fine del 2011 con le nuove gpu a 28nm)

Ripeto anche a te...perchè ad aprile 2011 il 990fx, il top di AMD, garantirà dei servizi che nel giro di 6 mesi avranno solo le MB di Intel entry level???

BD8X sarà una cpu entry level per l'autunno prossimo??? e non credo proprio.

Perchè non dovrebbe essere altrettanto per i servizi che lo accompagnano?

Come ti ho già detto in passato...anch'io me ne "posso" fregare sia di sata che usb...pazienza...succesivamente all'occorrenza si tira fuori qualche decina di euro e si rinuncia ad uno slot.

Ma per il pci-ex 3.0 non ci sono rimedi. Si dovrà cambiare MB.

Mentre tutti gli acquirenti Intel dall'estate prossima in avanti...saranno a posto....non spenderanno un euro per schede aggiuntive e saranno pronti con il pci-ex.

Tra i motivi che mi legherebbero particolarmente ad AMD...vi è la longevità...
pazienza...mi accontenterò.
Non ti seguo, o perlomeno i tuoi presupposti o requisiti sono enormemente differenti dai miei.

Io uso il PC per l'overclock come sfizio, per il gioco, per torrent, come banca dati (sopra i 17 TB), per il telescopio, per internet.

Per soddisfare quanto sopra, i requisiti sono:
Economicità e un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Fino a qui, diciamo che mi sono potuto permettere 2 1090T, 2 mobo TOP Formula IV, l'aggiornamento al 1100T, 4 banchi di DDR3 2GHz.... e visto che non ho speso nel complesso una grossa cifra, ho potuto acquistare un Waterchiller come sfizio, da infilare in parallelo all'impianto a liquido già in possesso, da accendere quando voglio qualcosa di più, oltre ad HD da 2TB

I SATA III come ti ho detto non li ho neppure guardati, perché, gli SSD potranno calare pure di prezzo, però prova a fare un piccolo calcolo per arrivare a 17TB con degli SSD quanti € si dovrebbero tirare fuori, probabilmente mi ci scapparebbero dei sistemi completi di BD mobo e ram come X4, X6, X8, X10 e anche a venire.

Per le PCI-e 3.0, io onestamente non vedo alcun problema... Ho una 5770 che mi basta ed avanza, non so cosa ci potrei montare sopra per sfruttare la PCI-e 3.0. Tra l'altro, penso che come tutte le cose nuove, vedi gli HD SATA III che avranno un costo/prestazioni conveniente tra 12 mesi circa, quindi che ci sia o che non ci sia, non vedo nel mio caso quale sia la differenza.

Tra parentesi, io vedo il tutto come una questione di prestazioni. Comprare un SSD perché l'SO me lo carica in 15" anziché in 20", io preferisco magari spendere quei soldi in un BD X8 anziché in un BD X4, e magari tenermi la stessa mobo senza PCI-e 3.0 perché tanto non mi cambierebbe una tozza upgradandolo con un BD X10 all'occorrenza.

Per fare un paragone, è come se ci stessimo scandalizzando perché la vettura che compriamo non ha il navigatore satellitare, quando sappiamo benissimo che quando c'è, l'abbiamo pagato dai 1.500€ in su (non ce lo regalano mica), e con quei 1500€ anziché darli a "loro", ci possiamo comprare un n97mini che con 300€ assolve le stesse funzioni ed anche di più (le telefonate il navigatore della vettura non le fa di certo come del resto non ce lo possiamo portare in tasca in giro), e quelle 1200€ risparmiate, possiamo decidere come spenderle, come più ci piace.

Tra parentesi, il problema che tralasciamo, è che se si fosse obbligati a cambiare mobo per prb socket, quello che abbiamo speso nella mobo è OUT, mentre il bel controller RAID su scheda, sarebbe trasportabile. Immagina se IB per fobia Intel richiedesse un socket differente... i dindi spesi in più nella mobo bella fiammante Intel, con tanto di PCI-e 3.0, l'appenderesti al muro come soprammobile? Intel non ha mai mostrato riguardo ai propri clienti in fatto di obbligare cambio socket, sicuramente non quanto AMD. Su queste basi, mi sembra molto più utopistico pensare ad una longevità Intel di mobo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-12-2010 alle 22:08.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-12-2010, 22:16   #6069
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Direi che si tratta di risultati impressionanti, praticamente perfino una Zacate renderebbe del tutto inutile l'acquisto di una scheda video entry-level, mentre un Llano (lasciando perdere il discorso larghezza di bus e tipo di memoria che, necessariamente, sarà quella di sistema) dovrebbe alla fine permettere prestazioni da scheda di medio-alto livello.

Nonostante sia da tempo un supporter delle apu (amd e intel) non mi aspettavo potenzialità simili da soluzioni integrate.

In teoria con le Zacate è possibile evitare l'acquisto di schede video da 50 euro mentre con le Lliano perfino quelle da 100 euro, un risultato notevole.
Il bus e il tipo di memoria non lo puoi tralasciare, quindi la GPU di Llano raggiungerà al meglio le prestazioni di una 5570 per desktop, non più.

Il core GPU è in effetti lo stesso (ed è lo stesso della 5670)
Mercuri0 è offline  
Old 13-12-2010, 22:25   #6070
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
ehmm... NI...
AMD ha descritto il core Komodo come l'erede di Zambezi ma in realtà non ha mai detto che ci sarà la versione 10 core anche per desktop...
Dato che però il progetto Bulldozer è modulare basta non aggiungere o inibire il terzo canale per le DDR3 e il PCI-express 3.0 per portarlo "facilmente" anche sul socket AM3+ ( dipende anche se Intel proporrà SB 10 core per il mercato desktop)...
Io da qualche parte avevo letto "Server" e "desktop" .
Comunque non mi farei problemi per la banda. Un BD X8 verrà commercializzato con un dual-channel e con DDR3 max 2133MHz, ed il mix assicurerebbe la banda sufficiente, altrimenti AMD avrebbe agito in diverso modo.
Per quando ci sarà BD X10, lo standard DDR3 sarà prossimo ai 2,5GHz se non superiore, quindi l'aumento di banda del 25% sopperirebbe l'aumento di prestazioni del procio (da X8 a X10).

Chiaramente 2-channel, 3-channel, 4-channel, fanno un'ottima impressione, però c'è una differenza, tra il "nominale" offerto dal numero dei canali, e l'"effettivo" reale usufruibile.
Ogni produttore non penso che abbia come obiettivo la "castrazione" della banda per fare un collo di bottiglia al procio, riducendone le prestazioni. Anzi, a me sembra che si faccia di tutto e di più per rendere il procio più potente possibile.
Bisogna vedere se AMD otterrà dal silicio 2° step, TDP/frequenze migliori del previsto.
Finché ci si limita a 2 core in più allo stesso TDP, l'aumento di frequenza DDR3 da qui ad 1 anno soddisferebbe la richiesta in più... ma se AMD riuscisse ad aumentare anche la frequenza a parità di TDP, le cose cambierebbero e forse ci vorrà qualche cosa di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-12-2010, 22:47   #6071
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ho una tale voglia matta di prendere Buldozer che quasi quasi lo prenderei all'uscita perchè di aspettare non so se questa volta ce la faccio.
Diciamo che l'abbinamento che voglio io sarà Buldozer x4+ mobo MSI 990X+ 4 gb ddr3-1866(standard Jedec a parte).
Naturalmente spero sempre che la Buldozer x4 sia superiore a Thuban.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 13-12-2010, 23:38   #6072
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io da qualche parte avevo letto "Server" e "desktop" .


AMD dice Komodo anche Desktop ma non dice esattamente quanti siano i core...
Quote:
Comunque non mi farei problemi per la banda. Un BD X8 verrà commercializzato con un dual-channel e con DDR3 max 2133MHz, ed il mix assicurerebbe la banda sufficiente, altrimenti AMD avrebbe agito in diverso modo.
in forma nativa Zambezi avrà il supporto alle DDR3 1886Mhz...
Quote:
Per quando ci sarà BD X10, lo standard DDR3 sarà prossimo ai 2,5GHz se non superiore, quindi l'aumento di banda del 25% sopperirebbe l'aumento di prestazioni del procio (da X8 a X10).


Le DDR3 avranno un massimo di 2133Mhz, che poi saranno l'inizio delle DDR4...
Quote:
Chiaramente 2-channel, 3-channel, 4-channel, fanno un'ottima impressione, però c'è una differenza, tra il "nominale" offerto dal numero dei canali, e l'"effettivo" reale usufruibile.
Ogni produttore non penso che abbia come obiettivo la "castrazione" della banda per fare un collo di bottiglia al procio, riducendone le prestazioni. Anzi, a me sembra che si faccia di tutto e di più per rendere il procio più potente possibile.
Bisogna vedere se AMD otterrà dal silicio 2° step, TDP/frequenze migliori del previsto.
Finché ci si limita a 2 core in più allo stesso TDP, l'aumento di frequenza DDR3 da qui ad 1 anno soddisferebbe la richiesta in più... ma se AMD riuscisse ad aumentare anche la frequenza a parità di TDP, le cose cambierebbero e forse ci vorrà qualche cosa di più.
Il problema è che il socket AM3+ non potrà gestire il triple channel, quindi se AMD deciderà di produrre una versione di Komodo 10 core Desktop dovrà per forza castrare un canale RAM...

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Ho una tale voglia matta di prendere Buldozer che quasi quasi lo prenderei all'uscita perchè di aspettare non so se questa volta ce la faccio.
Diciamo che l'abbinamento che voglio io sarà Buldozer x4+ mobo MSI 990X+ 4 gb ddr3-1866(standard Jedec a parte).
Naturalmente spero sempre che la Buldozer x4 sia superiore a Thuban.
BD in versione 4 core avrà un DIE più piccolo degli attuali 4 core K10 Deneb, quindi dovrebbero avere frequenze alte e prezzi relativamente bassi...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 13-12-2010 alle 23:42.
capitan_crasy è offline  
Old 14-12-2010, 01:08   #6073
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
@Capitano.

Comunque, per fare un esempio, un triple channel odierno basato su delle DDR3 1600, sarebbe equivalente pressappoco ad un dual-channel basato però su DDR3 2,2GHz.



http://it.wikipedia.org/wiki/DDR3

Però lì si parla di DDR3 2133MHz come max... mentre comunque delle DDR3 certificate >2200MHz le si possono trovare anche ora.
Poi li riporta le DDR2 come 400-800MHz, mentre sono arrivate a 1066MHz, ma che comunque delle DDR2 1200MHz o anche 1300MHz in commercio si trovano.

Comunque l'MC di BD supporta nativamente le 1866, mentre quello del Thuban ufficalmente le 1333, via bios le 1600, sempre nativamente. Ma come il Thuban da 1333 ufficiali supporta sino a 2GHz, BD, partendo da 1866 (+266MHz rispetto al Thuban come 1600, o 530MHz se prendiamo 1333MHz come ufficiale), dovrebbe comunque poter arrivare almeno ai 2,250MHz di DDR3.

Facendo un calcolo alla buona, un triple-channel basato su DDR3 1600, arriverebbe ad una banda massimo teorica di 38,4GB/s, un dual-channel basato su DDR3 2133 arriverebbe ad una banda nominale di 34,128GB/s, e sopra i 35,2GB/s se con DDR3 2,2GHz. Il Thuban con una banda sui 25GB/s è in grado di soddisfare un OC di 4,5GHz. Buldozer certamente chiederà più banda, in specialmodo un X8 e X10. Però, al 33% in più di banda, si andrebbero comunque ad aggiungere le migliorie dell'MC di BD, mi sembra si parlasse di un 25% o più. un dual-channel sfruttato meglio nel complesso (DDR3 + veloci, migliorie dell'MC), equivarrebbe tranquillamente (se non di più) ad un three-channel attuale.
In teoria, almeno teoricamente, il socket AM3+ potrebbe bastare a soddisfare un BD X10 del 2012. Poi, quando arriverà la terza generazione di BD, quella sul 22nm, sicuramente il dual
-channel non basterebbe più, ma del resto, si parlerebbe anche di APU, quindi volenti o nolenti comunque il socket e quindi pure mobo, andrebbero cambiate.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-12-2010 alle 01:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-12-2010, 02:10   #6074
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Continui a non capire...
I northbridge solo la parte più statica della piattaforma AMD.
Essi (e te lo ripeto) sono solo dei controller PCI-Express; FINE.
Non hanno rilevanza nelle memorie RAM, non hanno rilevanza nelle prestazioni in termini assoluti e non hanno rilevanza nell'overclock...
E' assolutamente inutile in termini economici proporre dei nuovi NB solo per fare bella figura quando alla fine si avranno le stesse prestazioni di quelli vecchi.
i 980G sono solo di transizione, servono più che altro per sistemi destinati al campo professionale e il fatto che ci sia una IGP ormai vecchia conta come il 2 di picche; anche perchè nessuno sceglierà un sistema BD X8/X6 o X4 per il Games con quella sola IGP.
Inoltre con l'avvento delle APU è totalmente INUTILE spendere tempo e denaro per sviluppare una nuova IGP per poi essere sostituita quasi subito da Trinity..
Quello che conta è il SOUTHBRIDGE e infatti AMD uscita con la serie SB900 nuova di zecca dove altre il SATA3.0 (dove Intel non ha ancora proposto niente) ci saranno le USB 3.0; anche se quest'ultime non sono determinati in senso assoluto di prestazioni o di prestigio in quanto oggi un chip USB 3.0 costa pochissimi dollari...
Comprendo cosa intendi dire...ma il mio ragionamento va ben molto oltre.

il discorso del 980G era legato al 970...in risposta a marchigiano. punto e fine.

Il problema che vedo io...e provo a spiegarmi con altri termini (per l'ennesima volta)...è che AMD adottando una strategia temporale di lancio chipset una sola volta l'anno (che approvo pienamente)...dovrebbe nel contempo ANCHE anticipare...quando è possibile...le esigenze a cavallo di due release chipset.

Tu mi dici che i SB avranno usb 3.0...io ti dico speriamo...perchè uno ne parla mentre dieci non lo menzionano. Infatti sulle slide si legge (ancora) usb 2.0.

un chip nec (o di concorrenza) con due porte...costa un inezia...pazienza...
10 dollari per occupare spazio sulla MB con un paio di chippetti esterni...per assicurare la compatibilità con 4 porticine. Passi pure, non è la morte di nessuno e sono più che sufficienti per il 99% degli utilizzatori.

Il NB è un controller pci ex 2.0...ok...predisporne una circuiteria con pci ex 3.0...a distanza di 6 mesi dalla ratifica non è possibile?...ovvero...prevedere di adottarlo prima marzo 2012 è impossibile?

Suvvia...benchè inutile essenzialmente...è e sarà un ottimo movente per l'acquisto di mobo che lo supporteranno.

sappiamo di lga2011. Ma Ufficiosamente ci sono anche degli ipotetici 1155.b e 1365...cerchiamo di essere obiettivi...non servirà a nessuno il pci ex 3 l'anno prossimo, ma praticamente tutti la vorrano...w il mkt.

Supponiamo che 1155.b e 1365 siano una bufala...e i rumors apparsi sul web circa questi due chipset "dotati"...che dovrebbero apparire nel 3Q...non abbiano alcun fondamento.

Sono sincero...io devo aggiornarmi entro la fine della primavera...quindi BD cade a fagiolo e alla grande.

Altrimenti...IMHO...aspetterei lga2011...ma non tanto perchè Intel è meglio o la preferisco (anzi la odio)...ma mi offrirà nel giro di pochi mesi ciò che AMD mi darà a primavera 2012...e questo nel caso che non vi siano chipset desktop (1155.b e 1365) per SB priva di GPU...

si si...Intel lascerà sicuramente tutto il mercato desktop ad AMD fino al 2012

La mobo costerà un patrimonio?...vorrà dire che risparmierò sulla CPU.

A mio parere...con un'architettura nuova, privilegio la mobo piuttosto che la CPU...quest'ultima si può sempre e facilmente upgradare, mentre con la mobo bisogna smontare tutto il pc. Punti di vista.

La mia unica paura...è che Intel se ne esca a cavallo del lancio di BD...con la presentazione dei suddetti chipset desktop...e relativa commercializzazione entro i successivi 3 mesi da BD. Tutto qui.

Comprendo benissimo...che l'acquirente preparato ed accorto, privilegerà BD8X a scanso della MB...perchè sà cosa vuole e come sfruttarlo...MA I VOLUMI...si fanno con i ragazzini, gli ignoranti, i fanboy da brand, i megalomani che vogliono tutto subito anche se non serve e non lo saprebbero usare ed infine gli sboroni...dico bene?

P.S.
Domanda da niubbo...se i NB non hanno rilevanza per la ram...perchè con i 9xx viene decantato IOMMU per migliorare l'I/O??
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 14-12-2010, 02:35   #6075
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Comprendo cosa intendi dire...ma il mio ragionamento va ben molto oltre.

il discorso del 980G era legato al 970...in risposta a marchigiano. punto e fine.

Il problema che vedo io...e provo a spiegarmi con altri termini (per l'ennesima volta)...è che AMD adottando una strategia temporale di lancio chipset una sola volta l'anno (che approvo pienamente)...dovrebbe nel contempo ANCHE anticipare...quando è possibile...le esigenze a cavallo di due release chipset.

Tu mi dici che i SB avranno usb 3.0...io ti dico speriamo...perchè uno ne parla mentre dieci non lo menzionano. Infatti sulle slide si legge (ancora) usb 2.0.

un chip nec (o di concorrenza) con due porte...costa un inezia...pazienza...
10 dollari per occupare spazio sulla MB con un paio di chippetti esterni...per assicurare la compatibilità con 4 porticine. Passi pure, non è la morte di nessuno e sono più che sufficienti per il 99% degli utilizzatori.

Il NB è un controller pci ex 2.0...ok...predisporne una circuiteria con pci ex 3.0...a distanza di 6 mesi dalla ratifica non è possibile?...ovvero...prevedere di adottarlo prima marzo 2012 è impossibile?

Suvvia...benchè inutile essenzialmente...è e sarà un ottimo movente per l'acquisto di mobo che lo supporteranno.

sappiamo di lga2011. Ma Ufficiosamente ci sono anche degli ipotetici 1155.b e 1365...cerchiamo di essere obiettivi...non servirà a nessuno il pci ex 3 l'anno prossimo, ma praticamente tutti la vorrano...w il mkt.

Supponiamo che 1155.b e 1365 siano una bufala...e i rumors apparsi sul web circa questi due chipset "dotati"...che dovrebbero apparire nel 3Q...non abbiano alcun fondamento.

Sono sincero...io devo aggiornarmi entro la fine della primavera...quindi BD cade a fagiolo e alla grande.

Altrimenti...IMHO...aspetterei lga2011...ma non tanto perchè Intel è meglio o la preferisco (anzi la odio)...ma mi offrirà nel giro di pochi mesi ciò che AMD mi darà a primavera 2012...e questo nel caso che non vi siano chipset desktop (1155.b e 1365) per SB priva di GPU...

si si...Intel lascerà sicuramente tutto il mercato desktop ad AMD fino al 2012

La mobo costerà un patrimonio?...vorrà dire che risparmierò sulla CPU.

A mio parere...con un'architettura nuova, privilegio la mobo piuttosto che la CPU...quest'ultima si può sempre e facilmente upgradare, mentre con la mobo bisogna smontare tutto il pc. Punti di vista.

La mia unica paura...è che Intel se ne esca a cavallo del lancio di BD...con la presentazione dei suddetti chipset desktop...e relativa commercializzazione entro i successivi 3 mesi da BD. Tutto qui.

Comprendo benissimo...che l'acquirente preparato ed accorto, privilegerà BD8X a scanso della MB...perchè sà cosa vuole e come sfruttarlo...MA I VOLUMI...si fanno con i ragazzini, gli ignoranti, i fanboy da brand, i megalomani che vogliono tutto subito anche se non serve e non lo saprebbero usare ed infine gli sboroni...dico bene?

P.S.
Domanda da niubbo...se i NB non hanno rilevanza per la ram...perchè con i 9xx viene decantato IOMMU per migliorare l'I/O??
Francamente non sono d'accordo.
Il socket 1365 cosa offrirà di nuovo ? Il pci express 3.0 ? Come hai giustamente detto, è perfettamente inutile, visto che anche una 5970 satura a malapena il pci express 1.0, servirà un bel pò di tempo prima che il 2.0 diventi insufficiente.
Al contrario, AMD offre oggi il sata III integrato nel SB850 e quasi tutte le mobo hanno almeno due porte usb3.
Quindi casomai è amd che sta avanti.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 14-12-2010, 02:52   #6076
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non ti seguo, o perlomeno i tuoi presupposti o requisiti sono enormemente differenti dai miei.

Io uso il PC per l'overclock come sfizio, per il gioco, per torrent, come banca dati (sopra i 17 TB), per il telescopio, per internet.

Per soddisfare quanto sopra, i requisiti sono:
Economicità e un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Fino a qui, diciamo che mi sono potuto permettere 2 1090T, 2 mobo TOP Formula IV, l'aggiornamento al 1100T, 4 banchi di DDR3 2GHz.... e visto che non ho speso nel complesso una grossa cifra, ho potuto acquistare un Waterchiller come sfizio, da infilare in parallelo all'impianto a liquido già in possesso, da accendere quando voglio qualcosa di più, oltre ad HD da 2TB

I SATA III come ti ho detto non li ho neppure guardati, perché, gli SSD potranno calare pure di prezzo, però prova a fare un piccolo calcolo per arrivare a 17TB con degli SSD quanti € si dovrebbero tirare fuori, probabilmente mi ci scapparebbero dei sistemi completi di BD mobo e ram come X4, X6, X8, X10 e anche a venire.

Per le PCI-e 3.0, io onestamente non vedo alcun problema... Ho una 5770 che mi basta ed avanza, non so cosa ci potrei montare sopra per sfruttare la PCI-e 3.0. Tra l'altro, penso che come tutte le cose nuove, vedi gli HD SATA III che avranno un costo/prestazioni conveniente tra 12 mesi circa, quindi che ci sia o che non ci sia, non vedo nel mio caso quale sia la differenza.

Tra parentesi, io vedo il tutto come una questione di prestazioni. Comprare un SSD perché l'SO me lo carica in 15" anziché in 20", io preferisco magari spendere quei soldi in un BD X8 anziché in un BD X4, e magari tenermi la stessa mobo senza PCI-e 3.0 perché tanto non mi cambierebbe una tozza upgradandolo con un BD X10 all'occorrenza.

Per fare un paragone, è come se ci stessimo scandalizzando perché la vettura che compriamo non ha il navigatore satellitare, quando sappiamo benissimo che quando c'è, l'abbiamo pagato dai 1.500€ in su (non ce lo regalano mica), e con quei 1500€ anziché darli a "loro", ci possiamo comprare un n97mini che con 300€ assolve le stesse funzioni ed anche di più (le telefonate il navigatore della vettura non le fa di certo come del resto non ce lo possiamo portare in tasca in giro), e quelle 1200€ risparmiate, possiamo decidere come spenderle, come più ci piace.

Tra parentesi, il problema che tralasciamo, è che se si fosse obbligati a cambiare mobo per prb socket, quello che abbiamo speso nella mobo è OUT, mentre il bel controller RAID su scheda, sarebbe trasportabile. Immagina se IB per fobia Intel richiedesse un socket differente... i dindi spesi in più nella mobo bella fiammante Intel, con tanto di PCI-e 3.0, l'appenderesti al muro come soprammobile? Intel non ha mai mostrato riguardo ai propri clienti in fatto di obbligare cambio socket, sicuramente non quanto AMD. Su queste basi, mi sembra molto più utopistico pensare ad una longevità Intel di mobo...
sono d'accordo con riserva...e per niente sull'ultimo capoverso.

la penso come te...praticamente su tutto ma con questa riserva:

Non è importante cosa serva veramente oppure no...ciò che conta è la SCELTA.

la scelta...

- presume un attenzione al cliente
- presume una varietà di offerta tra i produttori in tutte le salse
- presume un guadagno in immagine
- presume una solidità del prodotto percepita grazie ai tre punti di cui sopra.

Perchè rinunciare a tutto questo?

Invece per quanto riguarda l'ultimo capoverso...un socket differente non è previsto al momento, quindi l'ipotesi cade.

IB sarà PERLOMENO su socket lga 2011 DESKTOP, garantirà pci-ex 3.0 e forse anche usb 3.0 (da confermare)...e ovviamente in quad channel. Lancio previsto, salvo smentite, a partire dal 1 luglio 2011
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 14-12-2010, 03:10   #6077
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Francamente non sono d'accordo.
Il socket 1365 cosa offrirà di nuovo ? Il pci express 3.0 ? Come hai giustamente detto, è perfettamente inutile, visto che anche una 5970 satura a malapena il pci express 1.0, servirà un bel pò di tempo prima che il 2.0 diventi insufficiente.
Al contrario, AMD offre oggi il sata III integrato nel SB850 e quasi tutte le mobo hanno almeno due porte usb3.
Quindi casomai è amd che sta avanti.
Non è una questione di utilità immediata...ma di MKT!!!

Se si vuole scarozzare intel da quel benedetto 80% di share...è necessario lavorare sull'immagine. La gente piuttosto che prendere un BD con mobo senza features...aspetta IB!!!

Tutto ciò che affermi è vero in toto...MA...lo sappiamo io, te e chi legge i forum o il web informandosi...ovvero il 5% dei potenziali acquirenti.

E il successo che possiamo garantire noialtri, nel mucchio...ha del pietoso, in confronto alla totalità.

Lietissimo di essere contraddetto dai fatti...è possibile ma improbabile...
l'architettura c'è eccome...è la strategia del contorno che fa acqua da tutte le parti...tutto dipende da come Intel reagirà durante il 3Q con IB.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 14-12-2010, 08:46   #6078
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti, mi hai mai sentito dire che avevo comprato un FX? Difatti, se era ladrona AMD a quei tempi, non vedo il perché dobbiano santificare Intel ora, no?
Visto che comunque, su 30 anni di commercio di proci, stando di manica larga ne assegnamo 2 ad AMD, i rimanenti 28, a chi andrebbero a carico? Indovina chi aveva il prezzo più alto con 8088/8086-80286-80386SX-80386DX-486SX-486DX-486DX2-486DX4-Pentium 60-Pentium 100-Pentium 120-Pentium MMX e via discorrendo? Tu giudichi la mia memoria corta... A me non sembra
si ma che centra chi lo ha fatto più volte?

tu hai scritto
"Non è una bella figura certamente un SB X4 top a 400$ all'uscita e dopo 2 mesi a 200$ se non meno... non è una perdita di faccia?"
risposta NO poiche lo fanno sia intel che amd da sempre, è il mercato che funziona così e vale anche per il resto dell' elttronica se non te ne sei accorto.

che poi il tuo volgia essere un modo per dare addosso ad intel ok, sta di fatto che giusto o non giusto avviene sempre sta cosa e non solo per le cpu.
__________________
.
checo è offline  
Old 14-12-2010, 08:49   #6079
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Non è una questione di utilità immediata...ma di MKT!!!

Se si vuole scarozzare intel da quel benedetto 80% di share...è necessario lavorare sull'immagine. La gente piuttosto che prendere un BD con mobo senza features...aspetta IB!!!

Tutto ciò che affermi è vero in toto...MA...lo sappiamo io, te e chi legge i forum o il web informandosi...ovvero il 5% dei potenziali acquirenti.

E il successo che possiamo garantire noialtri, nel mucchio...ha del pietoso, in confronto alla totalità.

Lietissimo di essere contraddetto dai fatti...è possibile ma improbabile...
l'architettura c'è eccome...è la strategia del contorno che fa acqua da tutte le parti...tutto dipende da come Intel reagirà durante il 3Q con IB.
sarebbe comunque fuori strategia da parte di amd... andando a ritroso, amd è sempre stata più lenta di intel ad adottare nuovi standard sulle ram ( e aveva i suoi buoni motivi, ovvero il controller memoria integrato ) ma per quanto riguarda gli altri standard è sempre stata un passo avanti... quando c'era il passaggio da agp a pci-ex si son viste solo mobo amd a proporre entrambi gli standard insieme, il passaggio al pci-ex 2.0 è stato fatto dai chipset amd ( e dalle schede video ati) ben prima della concorrenza, il passaggio al sata2 idem, e ricordo che intel ha tolto da anni il controller eide dai suoi chipset, affindandosi a chip esterni per la gesione di un controller ide (2 sole periferiche) quando la maggior parte dei computer andava avanti ancora a dischi ide, e amd offriva 4 sata + 4 ide praticamente su qualunque scheda madre... il fatto è che intel sbandiera, amd di solito no... e sinceramente se scegliesse di non offrire pci-ex 3.0 si ritroverebbe nella condizione di intel coi core 2, eppure intel ne ha venduti di cpu e mobo... quello che dici tu può aver senso, ma è indipendente dalle feratures, i fanboy, la gente che neanche sa che amd esiste, quelli che comprano il pc al supermercato... non solo del pci-express 3.0 non se ne fanno niente, ma aanche se lo offrisse pure amd cambierebbe molto molto poco... e se tu vorrai prenderti lga2011 perchè ha pci-ex 3.0, pur sapendo che tanto non lo sfrutterai praticamente mai prima di ricambiare mobo... beh, allora non ho ancora capito perchè
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 14-12-2010, 09:44   #6080
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
si ma che centra chi lo ha fatto più volte?

tu hai scritto
"Non è una bella figura certamente un SB X4 top a 400$ all'uscita e dopo 2 mesi a 200$ se non meno... non è una perdita di faccia?"
risposta NO poiche lo fanno sia intel che amd da sempre, è il mercato che funziona così e vale anche per il resto dell' elttronica se non te ne sei accorto.

che poi il tuo volgia essere un modo per dare addosso ad intel ok, sta di fatto che giusto o non giusto avviene sempre sta cosa e non solo per le cpu.
Forse non hai capito il nocciolo...
Io una speranza con AMD di pagare un BD X8 a 400€ ce la posso avere, con Intel non aspetto di certo un SB X8 con la speranza di pagarlo quanto un SB X4 top, perché non ci sarà mai.
Non è dare addosso, è la realtà.
Se AMD ha un rapporto prestazioni/prezzo migliore di Intel, è un dato di fatto, è attuale. Il perché, percome, non importa una mazza al mio portafoglio, ed è inutile non ammetterlo o ingigantire le prestazioni dei proci Intel per far credere che il prezzo sia onesto. Se AMD chiederà 1800€ per un BD X8 e Intel venderà IB X10 a 300€, io prenderò Intel. Ma credo sia inutile dire che ho molti dubbi in proposito.
L'esempio che ti ho fatto sopra di SB a 390$ è tipico, perché anche se per solo 2-3 mesi, Intel appiopperà il prezzo max possibile (mitigato dal fatto che difficilmente un SB X4 anche se top andrà il doppio di un 1100T, come invece il prezzo farebbe supporre), dopodiché sarà costretta a calarlo, ma non perché si santifica, semplicemente perché ci sarà BD. Ora sono curioso di vedere se AMD farà la stessa cosa, cioé entrambe le ditte sono ditte commerciali, entrambe si ritroverebbero nella situazione di avere il prodotto migliore... quindi AMD, seguendo il tuo ragionamento, BD X6 e BD X8 dovrebbero avere un prezzo superiore all'i980X di Intel. Io aspetto... perché per me invece sarà più basso. Poi tu ci puoi trovare tutti i perché e percome, ma io continuo a credere che un BD X8 me lo porterò a casa con 400-500€.
Non si può essere fan di PC e accettare per ogni modello superiore di procio che concede un +5% al max, si applichi il raddoppio del prezzo di listino. E' un'offesa al prezzo/prestazioni. Posso capire al 100% il motivo merceologico, ma continuo a ringraziare che fortunatamente sono in 2 a vendere i proci, perché altrimenti sarebbe finita. Senza AMD, SB avrebbe lo stesso listino degli i7 X4 all'uscita, forse pure di più.
Se una ditta ditta ha applicato da SEMPRE il prezzo più alto per 30 anni, ed un'altra solo per 1 anno lo ha eguagliato (MA NON SUPERATO), per me non è corretto fare di tutta un'erba un fascio. AMD, altre volte ha superato Intel in prestazioni, mantenendo comunque un prezzo più basso. Nei 486DX4, era davanti ad Intel, anche per il clock superiore, ma costava il 30% in meno rispetto ad un 486DX2 Intel. Per me Intel si è sempre evidenziata di più nei prezzi alti che nelle prestazioni, evidenziarlo non è una volgia, anzi, è una volgia non volerlo ammettere a tutti i costi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-12-2010 alle 10:30.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v