Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 19:47   #3181
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Domandina tecnica, dato il design di Bulldozer, posso dedurre che il turbo agirà a livello di modulo e non di core int, corretto?
Secondo me si: sara' a livello di modulo non tanto per l'impossibilità di farlo a livello "core", quanto per l'indubbia piu' alta complessita' nel gestire clock diversi e relativo "turbo" all'interno dello stesso modulo (per avere si un piccolo miglioramento in termini di risparmio energetico e tdp, ma nemmeno tanto visto che comunque la maggior parte del modulo dovrebbe comunque rimanere attiva)!

Edit (ha risposto Bjt2 meglio di me! ):
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Data la presenza di varie code e la struttura di coprocessore data alla FPU è TEORICAMENTE possibile che i due core int, la fpu e l'unità di fetch/decode/dispatch/retirement abbiano clock diversi e quindi turbo core diversi. Però è complicato, quindi credo che almeno inizialmente lo faranno a livello di modulo...
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935

Ultima modifica di Gigamez : 14-09-2010 alle 19:49.
Gigamez è offline  
Old 14-09-2010, 19:56   #3182
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Se davvero si avverassero queste previsioni, ovvero un +40% di clock in più anche unito ad un modesto incremento (15% di media, ovvero in situazioni neutre quanto un nehalem) di ipc, come si piazzerebbe secondo te bulldozer?
Su codice non AVX e sotto le ipotesi +40% di clock (conservativa per quanto detto prima) e +15% IPC (rispetto a Thuban, comunque IMHO ottimistico come incremento, ma si compensa con la sottostima del clock) io prevedo che Bulldozer superi anche SB. Ovviamente i fanboy INTEL e i siti pro-intel sottolineeranno che SB è più performante a parità di clock, dimenticandosi che si ferma a 3.4+0.4 GHz di clock...
Con codice AVX è vero che SB ha più potenza bruta, ma un modulo AMD ha il doppio della banda della memoria di un core SB... Quindi con calcoli AVX complessi e poco assetati di memoria un core SB potrebbe essere addirittura più veloce di un MODULO bulldozer. Ma dove si devono elaborare stream di dati (calcoli semplici su molti dati) la banda di memoria è il fattore limitante e qui quindi un core SB ha la stessa banda di un core bulldozer ma deve far girare due thread e andrà a clock minore (probabilmente).
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-09-2010, 20:08   #3183
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Da quello che leggo in alcuni post pare che Intel stia per infilarsi di nuovo in un vicolo cieco, mentre AMD è in procinto di lanciare una nuova piccola rivoluzione come fu nel 2003... speriamo bene, sia per AMD che per le nostre tasche!
Quoto
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix
matt92tau è offline  
Old 14-09-2010, 20:14   #3184
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Da quello che leggo in alcuni post pare che Intel stia per infilarsi di nuovo in un vicolo cieco, mentre AMD è in procinto di lanciare una nuova piccola rivoluzione come fu nel 2003... speriamo bene, sia per AMD che per le nostre tasche!
Il problema è capire quanto c'è di corretto in quei post e quanto siano supposizioni azzeccate e non trascinate dall'entusiasmo.
Magari si, magari no. Per il momento si sa ancora troppo poco dal versante AMD.

EDIT: l'architettura di Bulldozer pare molto interessante, ora bisogna vedere se nel passaggio dalla carta al silicio manterrà le promesse (o almeno parte di esse).
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 14-09-2010 alle 20:38.
F1R3BL4D3 è offline  
Old 14-09-2010, 20:21   #3185
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
quel che tu dici non ha riferimenti precisi
non sappiamo nulla di certo
solo ipotesi
non sappiamo niente du ipc ne sulle frequenza

hai una valore assoluto, un numero da confrontare con qualcosa?
Ehm...cosa stai dicendo ? Io non ho fatto alcuna affermazione. Ho solo detto che non è possibile confrontare due processi produttivo solo tramite la frequenza. Non ho detto che il processo produttivo di Intel è migliore di quello di AMD o viceversa.
Quali sono le ipotesi nel mio post ?
cionci è offline  
Old 14-09-2010, 20:29   #3186
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Domandina tecnica, dato il design di Bulldozer, posso dedurre che il turbo agirà a livello di modulo e non di core int, corretto?
Bella domanda questa. A livello architetturale al vedo difficile fare agire il turbo a livello di core int. Credo proprio che funzioni a livello di modulo.
cionci è offline  
Old 14-09-2010, 20:38   #3187
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
quindi tutto ciò che può essere fatto a pacchetti piccoli eparallelizzato può andare su gpu!
Piano con questi ragionamenti. Ci sono un bel po' di teorie sulla concorrenza dietro. Non tutto può essere parallelizzato e comunque per programmare la GPU ci sono ancora molti scogli da superare. Primo fra tutti l'incompatibilità fra Nvidia CUDA e ATI Stream e anche fra le rispettive implementazioni di OpenCL.
A livello di interfaccia fra il programmatore e la GPU ci sono ancora molti passi da fare prima che sia conveniente dare in pasto alla GPU qualsiasi cosa.
Consideriamo anche che la GPU attualmente fa solamente calcoli floating point in singola precisione. Possono andare bene in molte occasioni, ma assolutamente non in tutte.
cionci è offline  
Old 14-09-2010, 21:28   #3188
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Su codice non AVX e sotto le ipotesi +40% di clock (conservativa per quanto detto prima) e +15% IPC (rispetto a Thuban, comunque IMHO ottimistico come incremento, ma si compensa con la sottostima del clock) io prevedo che Bulldozer superi anche SB. Ovviamente i fanboy INTEL e i siti pro-intel sottolineeranno che SB è più performante a parità di clock, dimenticandosi che si ferma a 3.4+0.4 GHz di clock...
Con codice AVX è vero che SB ha più potenza bruta, ma un modulo AMD ha il doppio della banda della memoria di un core SB... Quindi con calcoli AVX complessi e poco assetati di memoria un core SB potrebbe essere addirittura più veloce di un MODULO bulldozer. Ma dove si devono elaborare stream di dati (calcoli semplici su molti dati) la banda di memoria è il fattore limitante e qui quindi un core SB ha la stessa banda di un core bulldozer ma deve far girare due thread e andrà a clock minore (probabilmente).
Ciao
Avevo considerato anch'io il problema delle avx con la fpu condivisa, problema che IMHO non si presenterà per un pò di tempo in quanto è necessario compilare codice ad hoc per far si che i programmi le sfruttino, però non capisco come un 15% di ipc in più possa essere sottostimato, vedendo tutto il ben di dio che è stato fatto sulla pipeline di memoria, io quel 15% in più potrei darglielo solo per il fatto che i core non perdono tempo a trovare\caricare gli operandi necessari. se hai tempo e voglia approfondiresti il perchè 15% sembra ottimistico?
Grazie come al solito
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 14-09-2010, 22:57   #3189
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Piano con questi ragionamenti. Ci sono un bel po' di teorie sulla concorrenza dietro. Non tutto può essere parallelizzato e comunque per programmare la GPU ci sono ancora molti scogli da superare. Primo fra tutti l'incompatibilità fra Nvidia CUDA e ATI Stream e anche fra le rispettive implementazioni di OpenCL.
A livello di interfaccia fra il programmatore e la GPU ci sono ancora molti passi da fare prima che sia conveniente dare in pasto alla GPU qualsiasi cosa.
Consideriamo anche che la GPU attualmente fa solamente calcoli floating point in singola precisione. Possono andare bene in molte occasioni, ma assolutamente non in tutte.
Un piccolo appunto: a quanto so le serie Ati 48xx, 38xx, 47xx, 58xx e le firestream possono operare anche in doppia precisione.
Molto probabilmente anche altre (basta vedere il supporto a Boinc), ovviamente il tuo discorso rimane valido.
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 14-09-2010, 22:59   #3190
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Il problema è capire quanto c'è di corretto in quei post e quanto siano supposizioni azzeccate e non trascinate dall'entusiasmo.
Magari si, magari no. Per il momento si sa ancora troppo poco dal versante AMD.

EDIT: l'architettura di Bulldozer pare molto interessante, ora bisogna vedere se nel passaggio dalla carta al silicio manterrà le promesse (o almeno parte di esse).
C'è una cosa che ti sfugge, secondo me...
Se tu vedi dei pneumatici da 255 sai che non sono di una Panda, non hai bisogno che uno ti dica di che macchina sono, come del resto se vedi freni in ceramica ti puoi fare benissimo un'idea di che caratteristiche velocistiche possa avere la vettura che li monta, senza per questo avere il dubbio che siano di una cinquecento.

Le pipeline lunghe sono per clock alti. Fare una pipeline lunga ed avere il clock basso è come spararsi sui m.....

L'architettura ed il silicio vanno a braccetto, cioé è che con ambedue evolve il progetto.

BD è stato fatto in un determinato modo perché il silicio può permettere frequenze alte con TDP bassi. Non potresti realizzare un BD come risulta dalle poche informazioni su basi di clock bassi, quindi il dubbio che il silicio non possa dare determinate caratteristiche non può di fatto esistere.

Non possiamo sempre pensare che se Intel non ci riesce, non ci può riuscire nessun'altro e quindi mettere tutto sempre in dubbio.

Lo sai quante volte si è sempre detto che i 4GHz non li avrebbe superati NESSUNO semplicemente perché INTEL non riesce ad arrivarci?

Infatti la discussione in questo TH si è sempre spostata sull'IPC semplicemente perché la conversazione pro Intel sarebbe stata più facile da affrontare e si è rifiutato sino all'ultimo di prendere in considerazione che AMD avesse avuto clock superiori a +100/+200MHz.

Ora che le cose stanno venendo fuori, entra in scena il 22nm Intel considerato come Zeus in cima all'Olimpo, questo senza sapere una benemerita H di questo processo.

Io credo che basta unicamente considerare che se Intel cerca di anticipare il prima possibile il 22nm, vuol dire che Buldozer c'è, eccome, e che SB sul 32nm NON BASTA!!!.
NON è un discorso di architettura, di IPC e tanti bla bla bla, è che il 32nm Intel non riesce a fornire un TDP più basso che permetta clock superiori, con la risultante che l'IPC da solo non può arginare un'inferiorità di clock del 30% almeno in X4 e probabilmente anche del 40% o più nel caso di X8. A Intel ci è voluto poco per capire che un SB contro un BD X8 a 4GHz e 5GHz turbo non può fare una mazza, con Haifa e non Haifa. Di qui la corsa al 22nm, che secondo me è più un discorso di pareggio anziché, come si vuole far credere, per supremazia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-09-2010 alle 23:43.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-09-2010, 23:21   #3191
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
cut
Io per il momento non mi esprimo né su una né sull'altra architettura (al più ragionavo più che altro sulle logiche di mercato).
Che tecnicamente sia come dici, ok. Il problema è capire cosa effettivamente verrà prodotto ed in che forma arriverà sul mercato. Finché non vedrò una CPU Bulldozer a scaffale (o quantomeno qualche recensione completa) non mi fiderò (quantomeno non completamente) dei dati rilasciati. Lo stesso vale per SB (per il quale si è già visto qualcosina quantomeno, ma anche lì le vere potenzialità potrebbero non essere state espresse, anche se non mi aspetto chissà quale rivoluzione tra quello che si è visto e quello che poi uscirà).
L'architettura di Bulldozer, tecnicamente parlando, mi piace. La trovo molto interessante. Però, per l'appunto, prima di vendere la pelle dell'orso (come qui qualcuno ha già ampiamente fatto), prima bisogna averlo ucciso.
Domani dovrei incontrare un dirigente di un noto assemblatore di PC e sicuramente tra le domande ci saranno quelle inerenti a linee di prodotti basati su SB e BD, vedremo che mi dirà (se mi dirà qualcosa ovviamente).

A me non dispiacerebbe tra l'altro tornare su AMD (è stato il primo PC serio che ho avuto in tempi recenti, K8+DFI, e mi sono trovato più che bene).

Non dico che sia impossibile che AMD faccia un buon lavoro, tutt'altro! Le potenzialità ci sono! Però voglio vedere prima il prodotto finito per sbilanciarmi completamente.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 14-09-2010, 23:27   #3192
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
K8+DFI
LanParty nF4 UT Ultra-D ? Che scheda Ne ho nostalgia sinceramente, maledetto fulmine.
Quella e la Abit KT7a Raid sono le migliori schede madri per AMD della storia.
cionci è offline  
Old 14-09-2010, 23:38   #3193
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
LanParty nF4 UT Ultra-D ? Che scheda Ne ho nostalgia sinceramente, maledetto fulmine.
Quella e la Abit KT7a Raid sono le migliori schede madri per AMD della storia.
Già! Quella più Winchy e Geil BH/UTT. Se AMD tornerà su quei livelli (peccato per la mancanza di DFI), allora effettivamente Intel potrebbe iniziare ad impensiersi (non credo a capitolare, ma comunque la situazione si farebbe sicuramente più interessante).
Altro punto da tenere sott'occhio è la questione Google TV e affini. Anche quella, in termini di vendite, è molto interessante (Intel ci si è già buttata). Se entrasse AMD con i suoi nuovi processori a basso consumo/alte prestazioni potrebbe farle seria concorrenza.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 14-09-2010, 23:49   #3194
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Piano con questi ragionamenti. Ci sono un bel po' di teorie sulla concorrenza dietro. Non tutto può essere parallelizzato e comunque per programmare la GPU ci sono ancora molti scogli da superare. Primo fra tutti l'incompatibilità fra Nvidia CUDA e ATI Stream e anche fra le rispettive implementazioni di OpenCL.
A livello di interfaccia fra il programmatore e la GPU ci sono ancora molti passi da fare prima che sia conveniente dare in pasto alla GPU qualsiasi cosa.
Consideriamo anche che la GPU attualmente fa solamente calcoli floating point in singola precisione. Possono andare bene in molte occasioni, ma assolutamente non in tutte.
quoto

non tutto può essere fatto da gpu
anche perchè costerebbe molto in termini di programmazione
e non è detto che poi sia migliore

non penso di aver affermato il contrario, anzi...

quando dico "pacchetti piccoli" intendo che possa essere parallerizzato "facilmente"

per questo penso che le apu avranno più successo delle gpgpu
carlottoIIx6 è offline  
Old 15-09-2010, 00:36   #3195
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Io per il momento non mi esprimo né su una né sull'altra architettura (al più ragionavo più che altro sulle logiche di mercato).
Che tecnicamente sia come dici, ok. Il problema è capire cosa effettivamente verrà prodotto ed in che forma arriverà sul mercato. Finché non vedrò una CPU Bulldozer a scaffale (o quantomeno qualche recensione completa) non mi fiderò (quantomeno non completamente) dei dati rilasciati. Lo stesso vale per SB (per il quale si è già visto qualcosina quantomeno, ma anche lì le vere potenzialità potrebbero non essere state espresse, anche se non mi aspetto chissà quale rivoluzione tra quello che si è visto e quello che poi uscirà).
L'architettura di Bulldozer, tecnicamente parlando, mi piace. La trovo molto interessante. Però, per l'appunto, prima di vendere la pelle dell'orso (come qui qualcuno ha già ampiamente fatto), prima bisogna averlo ucciso.
Domani dovrei incontrare un dirigente di un noto assemblatore di PC e sicuramente tra le domande ci saranno quelle inerenti a linee di prodotti basati su SB e BD, vedremo che mi dirà (se mi dirà qualcosa ovviamente).

A me non dispiacerebbe tra l'altro tornare su AMD (è stato il primo PC serio che ho avuto in tempi recenti, K8+DFI, e mi sono trovato più che bene).

Non dico che sia impossibile che AMD faccia un buon lavoro, tutt'altro! Le potenzialità ci sono! Però voglio vedere prima il prodotto finito per sbilanciarmi completamente.
Ho dato l'impressione di essere scorbutico? Non volevo, scusa.
E' che il più delle volte i post "dubbiosi" servono a mascherare post contro AMD.
Le considerazioni sono valutazioni su notizie che a mano a mano arrivano, sia sul lato processori che sul lato silicio.
GF fa delle dichiarazioni ufficiali, come le fa Intel. Se consideriamo buone quelle di Intel, non vedo perché dovrebbero essere inattendibili ed in attesa di verifica quelle di GF.
Quindi... se GF ufficialmente riporta un X% in meno di TDP a parità di frequenza rispetto al 45nm, noi consideriamo BD con X TDP rispetto ad un 45nm alla stessa frequenza.
Siccome GF ha riportato il 45nm senza specificare se liscio o low-k, noi abbiamo preso in considerazione il 45nm liscio, ottimismo sarebbe stato prendere il low-k che avendo meno TDP rispetto al liscio, avrebbe dato un risultato ancora migliore.
Anche in altri calcoli e considerazioni, non si è mai preso l'aspetto migliore ma sempre la condizione più negativa.

Insomma, onestamente, io vedrei una valutazione obiettiva orientata sul pessimista rispetto ai dati UFFICIALI pervenuti.

Da notare che mancano altre varianti che possono influire e non di poco al risultato. In primis il low-k, che GF/AMD hanno assicurato sul 32nm HKMG ma in work-on, quindi in un secondo tempo.

SE applicandolo si ottenesse un miglioramento uguale a quanto visto sul 45nm, cioé abbattimento del 40% del TDP (valutando che a TDP invariato e frequenza di poco inferiore è stato possibile ottenere un X6 al posto di un X4), ti lascio immaginare a dove arriverebbe un BD.

Anche sul fatto IPC, non si è mai andati oltre al 13% di guadagno rispetto a quanto affermato da JF, quindi nessun ottimismo anche in questo caso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-09-2010, 00:53   #3196
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho dato l'impressione di essere scorbutico? Non volevo, scusa.
no, direi di no! Io non credo di aver risposto da scorbutico (è anche vero che non sto troppo bene oggi).

Quote:
E' che il più delle volte i post "dubbiosi" servono a mascherare post contro AMD.
Capibile, però uno può anche essere dubbioso e basta. Non per forza essere "contro AMD".

Quote:
Le considerazioni sono valutazioni su notizie che a mano a mano arrivano, sia sul lato processori che sul lato silicio.
GF fa delle dichiarazioni ufficiali, come le fa Intel. Se consideriamo buone quelle di Intel, non vedo perché dovrebbero essere inattendibili ed in attesa di verifica quelle di GF.
io le considero buone ma fino ad un certo punto (in entrambi i casi eh). Cioè si prendono per buone perché non ci sono ancora dati alla mano (inteso come recensioni su samples definitivi,etc.) che possano confermare o smentire alcune ipotesi, caratteristiche, etc. annunciate anche da fonti ufficiali. Questo vale sempre. Perché a volte capita di sentire da fonti ufficiali che una data tecnologia avrà X impatto sulle prestazioni, etc.etc. per poi scoprire che sommando il tutto non si è andati molto lontani realmente. Il problema è che magari lo si scopre al momento del lancio (sempre parlando in generale, non c'è alcun riferimento preciso).
Quindi io rimango più su una posizione di moderato ottimismo (moderato però) e penso rimarrà tale finché non si avranno ancora più dati e inizieranno ad apparire test su strada (tanto per dire, una cosa come quella fatta da anandtech su SB).
Le buone premesse ci sono, ora non resta da vedere come verranno messe in atto da AMD.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 15-09-2010, 00:59   #3197
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Il problema è capire quanto c'è di corretto in quei post e quanto siano supposizioni azzeccate e non trascinate dall'entusiasmo.
Magari si, magari no. Per il momento si sa ancora troppo poco dal versante AMD.

EDIT: l'architettura di Bulldozer pare molto interessante, ora bisogna vedere se nel passaggio dalla carta al silicio manterrà le promesse (o almeno parte di esse).
Io mi aspettavo un "recupero" anche temporale, nel senso che AMD sarebbe stata in grado a lanciare qualcosa di nuovo in contemporanea, se non prima, della concorrenza.

A questo punto c'è da sperare che Llano e (soprattutto) BD spakkino di brutto, dato che non si vedranno prima di Q2/Q3.
astroimager è offline  
Old 15-09-2010, 06:06   #3198
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Quindi io rimango più su una posizione di moderato ottimismo (moderato però) e penso rimarrà tale finché non si avranno ancora più dati e inizieranno ad apparire test su strada (tanto per dire, una cosa come quella fatta da anandtech su SB).
Le buone premesse ci sono, ora non resta da vedere come verranno messe in atto da AMD.
Guarda... se è per questo, io aspetterei di vedere i bench dell'utente, non di quello delle varie riviste specializzate.
Non dimentichiamoci che ci hanno messo oltre 2 anni, nei confronti proci AMD-Intel, per capire che aumentare il clock NB in AMD aumentava fino ad un 8% le prestazioni.
Non ho mai visto un articolo spudoratamente pro-AMD fino ad ora, mentre, contrariamente, pro-Intel ne ho visti alla grande, e, soprattutto, al momento del lancio.
Quindi, come di prassi e chissà perché, mi aspetterei che nei bench e considerazioni adottino gli stratagemmi di sempre, cioé sciegliere i programmi dove Intel va meglio facendoli passare per media, adottare sistemi uguali (ram con timing e frequenze) ma dove Intel risponde meglio, confronti di consumo idle/carico con risultati che non si capisce come li abbiano potuti avere, adottare software di bench spudoratamente di parte (uno a caso Sysoft), ecc. ecc.
Non ci vuole nulla per postare un IPC inferiore per un procio, mentre, al contrario, è impossibile se non facendo passare clock superiori per clock inferiori, postare un IPC più alto.
In generale gli articoli cominciano ad essere affidabili 6 mesi dopo il lancio, quando sarebbe troppo sputtanevole affermare cose che possono essere immediatamente smentite perché i proci sono già nelle mani della gente.

Ad esempio, la mia perplessità è di vedere bench in anteprima di proci non in commercio. Se la ditta Pinco Pallino fornisce un procio in anteprima ad un mister X... la rivista e/o la testata ci fa bella figura ed ha dei vantaggi, quali possono essere vendere più copie, moltiplicare il numero di utenti che accedono al sito, ecc. ecc. Ora, indubbiamente ciò porta vantaggi e verrebbe naturale pensare che chi lo fa, abbia l'intenzione di poter ricreare la condizione per riavere gli stessi vantaggi in futuro. Che condizione rispecchierebbe ciò? Far figurare un procio in meglio o in peggio? Quindi, anche se non si arrivasse a postare dati non veri, almeno certamente si eviterebbe di riportare i punti negativi. Pensiamoci un attimo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2010 alle 06:42.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-09-2010, 06:12   #3199
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io mi aspettavo un "recupero" anche temporale, nel senso che AMD sarebbe stata in grado a lanciare qualcosa di nuovo in contemporanea, se non prima, della concorrenza.

A questo punto c'è da sperare che Llano e (soprattutto) BD spakkino di brutto, dato che non si vedranno prima di Q2/Q3.
Onestamente, non penso che il mercato sia cambiato granché con l'ingresso in campo di SB X4, visto che offre comunque potenze inferiori al massimo di quello oggi disponibile. Per avere di più (si suppone), bisogna aspettare SB X6 e X8 i quali sono dati dalla stessa Intel sul finire 2011.
I prodotti AMD, invece, si pongono in modo nettamente diverso.
BD ormai mi sembra scontato che possa offrire potenze di gran lunga maggiori ad un i980X, in quanto già un BD X6 dovrebbe bastare e pure avanzare, figuriamoci un BD X8; non è certo con 100MHz in più per un i990X che Intel possa modificare la situazione, Llano dovrebbe rappresentare un'offerta che grazie al clock potrebbe quasi arrivare ad SB (o almeno sul 10% immediatamente sotto) ma con una grafica nettamente superiore e ad un prezzo inferiore già a livello di procio, e rendere il sistema ancor più economico grazie al costo inferiore dell'hardware necessario al completamento.

Certamente Intel al momento conserverà le posizioni alte dell'offerta max prestazioni... questo non si discute, ma comunque supporrei che anche se BD non è commercializzato tutt'ora e nei mesi a venire, già comunque possa influire chi vorrebbe il top ma non ha urgenza di acquistarlo, posticipando almeno fino ad avere informazioni più dettagliate sia sulle prestazioni che sui prezzi di BD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2010 alle 07:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-09-2010, 07:05   #3200
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
cut
E' vero che la possibilità di "truccare" dei risultati è possibile, ma è anche vero che l'utente (magari anche più utenti su un forum) possono comunque discuterne e quindi estrapolare qualche informazione (magari andando anche oltre i risultati ottenuti) oltre a poter smascherare i tentativi di pubblicità negativa/depistaggio. I risultati comunque devono uscire, almeno ci sarà qualcosa da analizzare (accuratamente) per iniziare a farsi un'idea. Che poi anche i test degli utenti siano importanti è vero.
Quello comunque era solo un esempio, non resta che aspettare.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v