Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 14:48   #2741
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Questa era una cosa dovuta perché il north bridge è integrato nella CPU. Non ci sarebbe stata alcuna alternativa se non riportarlo fuori.
Si, però il termine APU differisce dal termine CPU + VGA perché l'APU li integra nello stesso film e stesso pezzo di silicio e CPU + VGA li divide, addirittura fattibile con 2 distinti pezzi di silicio.

Che poi il grado di interazione sia limitato o comunque inferiore ai modelli a venire, nessuno penso che abbia nulla da obiettare. Ma comunque un distinguo tra CPU + VGA on package io lo vedo.

Se AMD da tempo integra l'NB nel procio, mica ci possiamo aspettare che si faccia da gambero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 07-09-2010, 15:01   #2742
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, però il termine APU differisce dal termine CPU + VGA perché l'APU li integra nello stesso film e stesso pezzo di silicio e CPU + VGA li divide, addirittura fattibile con 2 distinti pezzi di silicio.
E' solo una distinzione formale, perché a livello funzionale non cambia assolutamente niente, almeno per Llano. La cosa sarebbe fattibile anche in due pezzi di silicio collegati tramite HyperTransport per la memoria.
Al contrario l'integrazione fra CPU e GPU in Sandy Bridge è più alta, anche se hanno solo la cache L3 in comune (e non è poi poco), tanto che non potrebbero essere realizzati in due chip diversi.
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 15:40   #2743
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' solo una distinzione formale, perché a livello funzionale non cambia assolutamente niente, almeno per Llano. La cosa sarebbe fattibile anche in due pezzi di silicio collegati tramite HyperTransport per la memoria.
Al contrario l'integrazione fra CPU e GPU in Sandy Bridge è più alta, anche se hanno solo la cache L3 in comune (e non è poi poco), tanto che non potrebbero essere realizzati in due chip diversi.
che vuoi dire?
i due sistemi cpu e gpu e relative menorie sono collegate tramite HyperTransport e tramite esso accedono poi al controller memoria...

vuoi dire che questo e' possibile con anche con una cpu e gpu separate?
http://www.arduer.com/wp-content/upl...c360525bc9.jpg
se fossero separate potrebbero prendere i dati solo dalla memoria comune di sistema
non so... ma il fatto che siano collegate da un bus prima della memoria ram, non implica che possono scambiarsi dati?

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 07-09-2010 alle 15:47.
carlottoIIx6 è offline  
Old 07-09-2010, 15:53   #2744
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
che vuoi dire?
i due sistemi cpu e gpu e relative menorie sono collegate tramite HyperTransport e tramite esso accedono poi al controller memoria...

vuoi dire che questo e' possibile con anche con una cpu e gpu separate?
No, voglio dire che con il livello di integrazione che hanno avrebbero potuto essere anche collegate fra loro con HyperTransport ed essere su due chip differenti. Così come succede nel multiprocessing di AMD con la formazione di un mesh di CPU di cui non tutte le cpu possono essere collegate a dei banchi di memoria.

Sul fatto che il collegamento fra i buffer e l'XBar possa essere o meno uno o più link HyperTransport, credo che sia difficile che qualcuno ti possa rispondere con certezza. Da un punto di vista logico potrebbe esserlo, anche perché avrebbero già tutti i meccanismi di coerenza con la cache della CPU già sviluppati.

Ultima modifica di cionci : 07-09-2010 alle 15:55.
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 16:16   #2745
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No, voglio dire che con il livello di integrazione che hanno avrebbero potuto essere anche collegate fra loro con HyperTransport ed essere su due chip differenti. Così come succede nel multiprocessing di AMD con la formazione di un mesh di CPU di cui non tutte le cpu possono essere collegate a dei banchi di memoria.

Sul fatto che il collegamento fra i buffer e l'XBar possa essere o meno uno o più link HyperTransport, credo che sia difficile che qualcuno ti possa rispondere con certezza. Da un punto di vista logico potrebbe esserlo, anche perché avrebbero già tutti i meccanismi di coerenza con la cache della CPU già sviluppati.
... e quindi non avere bisogno di una chace l3 ...
... o di usare la ram di sistema...

mha!
carlottoIIx6 è offline  
Old 07-09-2010, 16:50   #2746
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' solo una distinzione formale, perché a livello funzionale non cambia assolutamente niente, almeno per Llano. La cosa sarebbe fattibile anche in due pezzi di silicio collegati tramite HyperTransport per la memoria.
Al contrario l'integrazione fra CPU e GPU in Sandy Bridge è più alta, anche se hanno solo la cache L3 in comune (e non è poi poco), tanto che non potrebbero essere realizzati in due chip diversi.
Scusami, ma se l'MC è unico in Llano, già questa è un'integrazione.
Che poi al momento se l'MC "lavora" a contatto con l'L3, non so se escludere una L3 condivisa pure per Llano..
Inoltre... se poi si è concordi nel giudicare Llano graficamente ben più potente di SB, non capisco perché continuare a far sembrare la grafica integrata di SB migliore di quella AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 07-09-2010, 17:04   #2747
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusami, ma se l'MC è unico in Llano, già questa è un'integrazione.
Che poi al momento se l'MC "lavora" a contatto con l'L3, non so se escludere una L3 condivisa pure per Llano..
Inoltre... se poi si è concordi nel giudicare Llano graficamente ben più potente di SB, non capisco perché continuare a far sembrare la grafica integrata di SB migliore di quella AMD.
SB non è migliore, assolutamente no. Dal punto di vista grafico prenderà sonore sassate. Però dal punto di vista dell'integrazione CPU e GPU è un passo avanti rispetto a Llano. Non ammettere questo significa solo non fare un analisi obiettiva.

No, non c'è alcuna integrazione fra CPU e GPU. Come dimostravo prima, ci sarebbe stato un unico memory controller anche collegando la GPU tramite HyperTransport su un chip esterno (così come succede in configurazioni multiprocessore con CPU che non hanno Ram propria e di fatto memory controller inutilizzato)
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 17:10   #2748
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
SB non è migliore, assolutamente no. Dal punto di vista grafico prenderà sonore sassate. Però dal punto di vista dell'integrazione CPU e GPU è un passo avanti rispetto a Llano. Non ammettere questo significa solo non fare un analisi obiettiva.

No, non c'è alcuna integrazione fra CPU e GPU. Come dimostravo prima, ci sarebbe stato un unico memory controller anche collegando la GPU tramite HyperTransport su un chip esterno (così come succede in configurazioni multiprocessore con CPU che non hanno Ram propria e di fatto memory controller inutilizzato)
Quindi, considerando per APU come parti in comune tra CPU e GPU sullo stesso die, tu vedi più APU in SB che in Llano.
(premetto, nessuna ironia perché di fondo non mi sono studiato nessuna delle 2 architetture... mi è bastato l'overflow iniziale solo a guardare BD).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 07-09-2010, 17:18   #2749
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi, considerando per APU come parti in comune tra CPU e GPU sullo stesso die, tu vedi più APU in SB che in Llano.
Sì, questo credo che sia indubbio. E si spiega anche facilmente. Vedi l'immagine postata prima: http://www.arduer.com/wp-content/upl...c360525bc9.jpg

L'XBar è quella parte del north bridge che si occupa di raccogliere tutte le richieste provenienti dall'intero sistema (I/O, PCI-Express, HyperTransport, CPU) verso la memoria. Di fatto quindi la GPU, essendo servita direttamente dall'XBar, è in una posizione simile a quella che avrebbe una ipotetica CPU o GPU esterna collegata tramite HyperTransport.
Al contrario, in SB, prendendo sempre l'immagine sopra, la GPU è come se fosse collegata direttamente al modulo verde chiamato Cache e venisse servita direttamente dallo stesso link con XBar che serve anche la CPU.
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 17:20   #2750
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No, non c'è alcuna integrazione fra CPU e GPU. Come dimostravo prima, ci sarebbe stato un unico memory controller anche collegando la GPU tramite HyperTransport su un chip esterno (così come succede in configurazioni multiprocessore con CPU che non hanno Ram propria e di fatto memory controller inutilizzato)
Immagino che la condizione sia simile a quella dei chipset con video integrato attuali: la CPU e la GPU comunicano tramite hyper transport (che unisce la CPU al chipset) e la CPU condivide il memory controller (ad esclusione dei casi in cui è presente la memoria sideport).

E alla fine la condizione è la stessa dei core i3 e core i5. Il memory controller è unico e condiviso. Solo che in questi ultimi si trova sulla GPU, e quest'ultima comunica con il processore direttamente attraverso un pci-express, del quale il processore integra un controller (che sostiuisce il controller HT di AMD).

In effetti l'integrazione non è per nulla spinta. Si è solo messo tutto sullo stesso chip di silicio.
Se Llano avesse una L3, allora questa sarebbe solo appannaggio del lato CPU.

Ma ora mi chiedo: Intel ha collegato le due aree mediante la cache L3, senza fare uso di un bus specifico. E' un grande passo avanti?
Come si realizza ciò?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 07-09-2010, 17:27   #2751
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Immagino che la condizione sia simile a quella dei chipset con video integrato attuali: la CPU e la GPU comunicano tramite hyper transport (che unisce la CPU al chipset) e la CPU condivide il memory controller (ad esclusione dei casi in cui è presente la memoria sideport).

E alla fine la condizione è la stessa dei core i3 e core i5. Il memory controller è unico e condiviso. Solo che in questi ultimi si trova sulla GPU, e quest'ultima comunica con il processore direttamente attraverso un pci-express, del quale il processore integra un controller (che sostiuisce il controller HT di AMD).

In effetti l'integrazione non è per nulla spinta. Si è solo messo tutto sullo stesso chip di silicio.
Se Llano avesse una L3, allora questa sarebbe solo appannaggio del lato CPU.
Esattamente. Le grafiche integrate nelle schede madri AMD, finora erano collegate direttamente tramite HyperTransport alla CPU. Quindi in una posizione molto simile alla GPU attuale in Llano. Anche prima, in assenza di memoria locale, utilizzavano il memory controller della CPU per l'accesso alla memoria video.
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ma ora mi chiedo: Intel ha collegato le due aree mediante la cache L3, senza fare uso di un bus specifico. E' un grande passo avanti?
Come si realizza ciò?
Essendo collegata direttamente credo che abbia bisogno solo di pilotarla normalmente, così come fanno i vari core con la L3.

Ultima modifica di cionci : 07-09-2010 alle 17:29.
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 17:31   #2752
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Ma se lano avesse avuto una L3, dici che non avrebbe potuto AMD fare lo stesso?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 07-09-2010, 17:40   #2753
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Esattamente. Le grafiche integrate nelle schede madri AMD, finora erano collegate direttamente tramite HyperTransport alla CPU. Quindi in una posizione molto simile alla GPU attuale in Llano. Anche prima, in assenza di memoria locale, utilizzavano il memory controller della CPU per l'accesso alla memoria video.

Essendo collegata direttamente credo che abbia bisogno solo di pilotarla normalmente, così come fanno i vari core con la L3.
questo vuole dire cheAMD era gia' sulla strada dell'integrazione
bisogna vedere se l'hyperTransport e' cambiato
e permette di fare qualcosa in piu'

prima era solo un modo per arrivare alla memoria... ora?
carlottoIIx6 è offline  
Old 07-09-2010, 17:47   #2754
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ma se lano avesse avuto una L3, dici che non avrebbe potuto AMD fare lo stesso?
Sicuramente avrebbero potuto, rivisitando un po' la GPU, ma se le cose fossero rimaste così la L3 sarebbe rimasta in quel box verde chiamato Cache
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 17:49   #2755
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
questo vuole dire cheAMD era gia' sulla strada dell'integrazione
bisogna vedere se l'hyperTransport e' cambiato
e permette di fare qualcosa in piu'

prima era solo un modo per arrivare alla memoria... ora?
HyperTransport è un link punto-punto, da sempre ha permesso di collegare il chipset alla CPU e le CPU fra loro.

Cosa dovrebbe essere di più di un modo per arrivare alla memoria ?
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 18:21   #2756
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sicuramente avrebbero potuto, rivisitando un po' la GPU, ma se le cose fossero rimaste così la L3 sarebbe rimasta in quel box verde chiamato Cache
per me amd non mette la L3 semplicemente per scelta
come ha fatto con gli athlon rispetto i phenom II
carlottoIIx6 è offline  
Old 07-09-2010, 18:25   #2757
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Questa era una cosa dovuta perché il north bridge è integrato nella CPU. Non ci sarebbe stata alcuna alternativa se non riportarlo fuori.
Il NB integrato comprende i controller PCI-Express e nulla più...
E dato che la comunicazione con il SB AMD è dovuto ad un collegamento PCI-Express 4X, l'integrazione del NB su Llano serve più che altro ad abbassare il costo delle schede mamme...

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' solo una distinzione formale, perché a livello funzionale non cambia assolutamente niente, almeno per Llano. La cosa sarebbe fattibile anche in due pezzi di silicio collegati tramite HyperTransport per la memoria.
Al contrario l'integrazione fra CPU e GPU in Sandy Bridge è più alta, anche se hanno solo la cache L3 in comune (e non è poi poco), tanto che non potrebbero essere realizzati in due chip diversi.
Se si trattasse di una IGP, ma ricordo che Llano ha una GPU...


Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
SB non è migliore, assolutamente no. Dal punto di vista grafico prenderà sonore sassate. Però dal punto di vista dell'integrazione CPU e GPU è un passo avanti rispetto a Llano. Non ammettere questo significa solo non fare un analisi obiettiva.
Vedi sopra...
Intel ha adattato una IGP e non una dannata GPU...
Llano invece ha una GPU della famiglia evergreen ridisegnata sul processo produttivo a 32nm SOI e integrata nello stesso pezzo di silicio dei core X86...


Quote:
No, non c'è alcuna integrazione fra CPU e GPU. Come dimostravo prima, ci sarebbe stato un unico memory controller anche collegando la GPU tramite HyperTransport su un chip esterno (così come succede in configurazioni multiprocessore con CPU che non hanno Ram propria e di fatto memory controller inutilizzato)
Il primo progetto di Fusion era quello di realizzare un Dual core K10 senza cache L2 e montare sullo stesso package una IGP come la 780G.
Il progetto fu abbandonato perchè non era conveniente ad AMD produrre una CPU con una IGP costruita con un processo produttivo diverso da quella della CPU; l'eredità fu il core Regor, Dual core K10 nativo con 1MB di cache L2.
AMD poteva fare la stessa cosa con Llano ma ha preferito l'integrazione di una vera e propria GPU mainstream piuttosto che avere la pappa pronta con IGP e il collegamento HT già predisposto...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 07-09-2010, 18:25   #2758
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
HyperTransport è un link punto-punto, da sempre ha permesso di collegare il chipset alla CPU e le CPU fra loro.

Cosa dovrebbe essere di più di un modo per arrivare alla memoria ?
si ma solo di sistema?
o anche cache?
possono gpu e cpu scambiarsi i dati senza passare per la ram di sistema?
questo mi sto chiedendo...
ma e' giusto per curiosita'...
carlottoIIx6 è offline  
Old 07-09-2010, 18:25   #2759
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
per me amd non mette la L3 semplicemente per scelta
come ha fatto con gli athlon rispetto i phenom II
E chi ha detto diversamente ?
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 18:27   #2760
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
si ma solo di sistema?
o anche cache?
possono gpu e cpu scambiarsi i dati senza passare per la ram di sistema?
No, non ha senso. Per la cache ci sono algoritmi di coerenza già studiati per l'HyperTransport. In ogni caso non si accede alla cache, ma serve solo per invalidare un blocco della cache nel caso qualche periferica esterna acceda in scrittura in una locazione di memoria presente in cache.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v