|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#12581 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
Quote:
potrebbe essere un problema legato alla penna...visto le cavolate che tira in ballo. |
|
|
|
|
|
|
#12582 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Intendi disabilitare? Ok, sembra una cosa sensata.
Quote:
Però con l'Asus WL500-GP tutto filava liscio... Così a sensazione anche la navigazione su internet era più reattiva e veloce. Che dire... misteri delle reti. Adesso ad esempio il desktop remoto funziona bene. Giusto per aggiungere un po' di carne al fuoco... Quando non riesco a connettermi con il desktop remoto, il ping è lentissimo (tipo mezzo secondo o più) e l'intefaccia web di utorrent non funziona.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 24-04-2010 alle 21:52. |
|
|
|
|
|
|
#12583 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Quote:
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
|
|
|
|
|
#12584 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 573
|
Quote:
In ogni caso, dove mi devo rivolgere per eventuali riparazioni? °° Ultima modifica di Laus : 25-04-2010 alle 01:11. |
|
|
|
|
|
|
#12585 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Il firewall del router non dovrebbe essere un problema perché lavora solo nelle comunicazioni da e verso internet, mentre io mi collego in LAN.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
|
|
|
|
|
#12586 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
|
Quote:
Ed infatti ora la situazione migliorata un pò, il segnale è ottimo ed è molto più stabile anche se le velocità non sono migliorate di molto..Via cavo ho fatto il test speed e i risultati sono:Down: 6.9 mb Up 400 kb Ping 41 ms ( in wireless aumenti a 51) Mi sembra che i dati siano buoni, d'altronde la linea è tutta nuova me l'hanno stesa la scorsa estate e in più sono a 300-400 metri dala centrale..Per la scheda che dici si sostituire dovrei prenderne un altra esterna usb ma ho visto delle recensioni e sono tutte sul 5-6, per sostituire quella interna del portatile dovrei portarlo in assistenza a farla sostituire ma mi costerebbe troppo..Vorrei provare a passare in ultimo dal fw 1.01.28 al 1.01.32 ho letto in giro che quest'ultimo migliora anche il wireless confermate? |
|
|
|
|
|
|
#12587 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31409
|
Miglioramento "potrebbe" vuol dire maggiore stabilità e leggero aumento del segnale.
Non vuol dire raddoppio della sensibilità in ricezione (che è funzione del client e per minima parte del router). Il fatto che sia la wifi interna del portatile che la scheda esterna USB abbiano problemi di ricezione e confidando che il router non abbia problemi, sarei propenso a scartare problemi nella chiavetta Wifi USB (qualla del portatile altrimenti funzionerebbe regolarmente) e quindi pensare che il problema sia identificabile in problematiche legate alla disposizione dei componenti (client e router). Fare confronti con altri utenti con disposizioni, componenti e sistemi operativi diversi non ha nessun riscontro comparativo. Il test di velocità effettiva andrebbe fatto non con il test speed ma scaricando un file di adeguate dimensioen (es. XP SP3 Redtribuibile) da server adegauti (MS) e verificando l'andamento del download. I test speed lasciano il tempo che trovano in quanto funzione di differenti parametri istantaneamente non replicabili.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 25-04-2010 alle 12:38. |
|
|
|
|
|
#12588 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12589 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31409
|
Hai un margine di rumore molto basso.
Le prestazioni in download non puoi migliorarle poichè nell'esempio del download MS sono funzione della linea ADSL, del router e del sistema operativo del pc. Mi sarei aspettato un download speed più alto (circa 700 KB), ma questo potrebbe dipendere da continue ritrasmissioni dovute al margine di rumore basso (che solo il provider potrebbe sistemare).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#12590 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Dopo le soddisfazioni enormi con il vecchio 743 DGTeam mi sono convinto a tentare l'upgrade degli ultimi firmware per beneficiare delle molte caratteristiche introdotte (WPA2 et altri).
Ma non sono qui per parlare di firmware mod (altrimenti sarei OT). Ho voluto evitare l'upgrade via interfaccia web (come consigliato) e , per la mia prima volta in assoluto, provare con la recovery per verificare se, in caso di eventuali problemi, avrei potuto accedere al router senza difficoltà con le interfacce ethernet del parco macchine in mio possesso a casa (un fisso con ethernet gigabit di una Asrock HDready e un'altra gigabit di un vecchio IBM t42). Ho visto che avviando la recovery, come da PDF scaricato dal sito netgear (senza perciò far entrare il router in idle mode come spiegato in prima pagina), nessuna delle due schede di rete riesce a vedere il router stesso. La domanda è: questa situazione è normale? Una volta messo il router in idle potrei vederlo da recovery? O il fatto che non si veda in stato NON IDLE è indice che le schede non sono supportate e non lo vedrei nemmeno in IDLE? Voi direte...prova! A questo punto mi rimane l'unico altro dubbio (questo si un po' da niubbone)...portare il router in idle comporta problemi al firmware? (credo di no ma, prima di smoccolare rosari in caso contrario, preferisco avere una vostra rassicurazione). Grazie a chiunque riesca a chiarirmi questi dubbi amletici.
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#12591 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22167
|
lo vede solo in idle da che ricordi
|
|
|
|
|
|
#12592 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Grazie della testimonianza buon Paky, certo che questo...
...non mi lascia completamente sereno. ![]() Eventualmente il programmino usato dal DGTeam su chiavetta usb con linux può permettermi di aggirare il problema della recovery?
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#12593 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22167
|
portare in idle il router non comporta problemi
puoi fare le prove senza aggiornare nulla poi lo disalimenti e torna in modalità normale semmai ti complichi la vita con linux se non sei pratico |
|
|
|
|
|
#12594 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12595 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Grazie Paky, come sempre prezioso!
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
|
#12596 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22167
|
prego
ah beh allora a problemi stai a 0 , comunque vada JTAG e riparti Ultima modifica di Paky : 26-04-2010 alle 18:03. |
|
|
|
|
|
#12597 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22167
|
|
|
|
|
|
|
#12598 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 48
|
Ho questo router da 2 anni e mi sono letto tutto il trhead ormai, ma non ho ancora capito 2 cose.
premetto che il router e' a 500metri da casa mia in un edificio sempre mio e sul mio terreno, poi ho 2 antenne esterne e in casa ho un repeater TP-link che mi ritrasmette il wireless in tutta la casa, le prestazioni non sono il massimo ma mi basta e avanza. pero' io riesco a lavorare solo ocn la rete aperta senza protezioni e capita che a volte mi ritrovi qualche intruso... ho settato il filtro Mac adress ma perche' il router fa collegare lo stesso i mac adress non autorizzati? ne ho autorizzati 6 ma fa collegare anche altri pc "indesiderati" ho provato a mettere la protezione wpa ma non ho capito come si fa, perdo il segnale e devo resettare tutto premendo il tasto di reset. temo che mettendo la password il segnale diventi troppo debole. ho provato anche a nascondere il nome della rete SSId, ma poi come faccio a connettermi? vedo che c'e' una rete wireless senza nome ma come mi connetto? non ci riesco. grazie a chi non mi manda a quel paese! |
|
|
|
|
|
#12599 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Catania
Messaggi: 2822
|
ragazzi come mai in main page non avete ancora messo il nuovo firmware del dgteam?
__________________
PC: AsRock Fatal1ty Z87Killer | G.SKILL Sniper 4X4Giga Ψ Intel I7 4770+Corsair H60 Ω Asus Strix R9 390 OC † Samsung UE32F5000 † Logitech G510+G502S Proteus Core ♪ Samsung Evo840 250GB ₪ CORSAIR AX850 GOLD HTPC: Asrock FM2A88X-ITX+ | AMD FM2 A8-7600 | HyperX Fury White 4x1 GB |Kingston SSDNowV300 120GB | Corsair VS350 | CoolerMaster Elite120 ▲ Fritz!Box 3390 + FastWeb FTTC 95/25 Mb/s
|
|
|
|
|
|
#12600 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Raga ho bisogno del vostro aiuto.
Ho il GT (firmware 1.01.32) e Alice 7 Mega. Da ormai qualche mese, ma ora in modo sempre più rompicazzo, nel momento in cui cerco di accedere ad un qualsiasi sito spesso e volentieri ci mette un po' e poi da errore DNS, o comunque "Impossibile aprire la pagina". Questo la prima e a volte anche più volte finchè non riesce ad accedere normalmente alla pagina. Che cacchio è secondo voi? La configurazione non è cambiata nel corso del tempo... che sia Telecozz che è peggiorata (come per altro la costanza della banda e della velocità in generale)?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.












Ed infatti ora la situazione migliorata un pò, il segnale è ottimo ed è molto più stabile anche se le velocità non sono migliorate di molto..Via cavo ho fatto il test speed e i risultati sono:









