Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2006, 17:40   #4961
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Quantificandolo a quanto ammonterebbe?

Volcom con il suo autocostruito ha trovato differenze minime...

PS. A meno che non s'intenda per abisso un grado, o 50 megahertz in overclock.
l MB06, in idle si comporta più o meno come l YBRIS.....
in overclok spinti le cose cambiano di parecchio....
tutto sta a cosa si cerca, cosa si vuole fare, cosa si vuole spendere.... uno costa quasi il doppio dell altro
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 17:45   #4962
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da FiScHiA
Ciao a tutti,
ho smontato il mio raffreddamento a liquido, avevo l'addittivo x-1 rosa tutto il flaconcino piu l'acqua, il mio raffeddamento e composto cosi radiatore extreme v3 value off Oclabs mb-06 e mb-g3 pompa hydor l20, e una mtrata e passa di tubo, dato ch el'ho smontato ho visto che i tubi sonomacchiati ma tanto di rosa e lavandoli non viene via, ok li cambio pero ho un prblema dal momento che ho ncora unab boccettina giall di sto prodotto macchiarolo, la volevo usare, cvome posso diluire il prodotto in amniera tale ch enon mi macchi i tubi un casino m ache rimanga l'effetto uv?
grazie
scusa ma non posso risponderti, perchè non ho mai usato quelle SHIFEZZE......
consiglio spassionato buttale via...acqua distillata e via
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 22:06   #4963
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da pilota
scusa ma non posso risponderti, perchè non ho mai usato quelle SHIFEZZE......
consiglio spassionato buttale via...acqua distillata e via
tino
confermo: butta via tutto che è meglio.
non c'è modo di evitare il macchiamento (ma si dirà così? ) dei tubi con gli additivi colorati.
se hai un impianto ben sigillato, quindi senza aria che circola, e non è esposto a troppa luce (i neon colorati non contano come "luce") e usi acqua distillata non dovresti avere problemi di alghe.
comunque in prima pagina, sulla guida insomma, c'è scritto tutto: anche cosa usare come sostitutivi e in che quantità (leggi: alcool per dolci o rosa).
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 22:10   #4964
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da pilota
l MB06, in idle si comporta più o meno come l YBRIS.....
in overclok spinti le cose cambiano di parecchio....
tutto sta a cosa si cerca, cosa si vuole fare, cosa si vuole spendere.... uno costa quasi il doppio dell altro
tino
riquoto: se sei un overclocker o hai intenzione di diventarlo, buttati sui top di gamma di oclabs, Ybris, Lunasio o anche, perchè no, DangerDen e Swiftech.
Se invece necessiti di un oc onesto da day use che non tiri troppo il collo all'hw e magari lo vuoi perchè fa figo, ti ispira l'idea, o chessoaltro, va benissimo l'ybris one.

comunque torno a ripetere che se uno cerca il liquido solo per la silenziosità, ci sono dissipatori ad aria molto più silenziosi di qualunque impianto a liquido con prestazioni soddisfacenti anche in condizioni di leggero oc. e costano molto meno. e sono molto meno complicati da montare e da manutenere.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 22:49   #4965
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da comodino
riquoto: se sei un overclocker o hai intenzione di diventarlo, buttati sui top di gamma di oclabs, Ybris, Lunasio o anche, perchè no, DangerDen e Swiftech.
Se invece necessiti di un oc onesto da day use che non tiri troppo il collo all'hw e magari lo vuoi perchè fa figo, ti ispira l'idea, o chessoaltro, va benissimo l'ybris one.

comunque torno a ripetere che se uno cerca il liquido solo per la silenziosità, ci sono dissipatori ad aria molto più silenziosi di qualunque impianto a liquido con prestazioni soddisfacenti anche in condizioni di leggero oc. e costano molto meno. e sono molto meno complicati da montare e da manutenere.
d'accordissimo. per il silenzio la soluzione migliore in rapporto prezzo/decibel/manutenzione è l'aria.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 23:14   #4966
FiScHiA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 247
pompa e nuovo wb

.... Opsss ...Un'altra domandina ehhe , dal momento che stasera ho trovato un oclabs mb-06 chip e lo tirato via con 15 euro cioe' scambaito, ora devo montarlo, ho una seltz 20l, e mb-06 il g3 e mo il c3, premetto che tengo la cpu un venice 3200 a 2,8 ma sfiga vuole a 1,725v, quindi volevo sapere, so che gli oclabs sono per portata bassa ecc ecc, ah h oun triventola come rad un extreme value off, .. ecco ..volevo sapere se la pompa li regge bene perhce di portata so che hanno 350 l all'ora i wb, se devo cambaire la pompa ma di soldi non e' ch ene ho molti e la seguenza, dei wb.
Ora come ora, cioe' con mb.06 e g3 dopo 7 ore di cpu stabily test andava a 33 34, non credo che si male,e la scheda dopo ora di ati a 35° ero abituato a 58° prima, godo gia cosi ehhheh. Grazie raga.
FiScHiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 06:19   #4967
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Silenziosità...

Sono abbastanza "maniaco" del silenzio... sono riuscito a rendere praticamente inudibile il mio sistema, e prestazionalmente valido, mettendo un rad biventola e una pompa Eheim 1046 a 12v (magari la 220 è silenziosa uguale), naturalmente le due ventole del rad sono downvoltate.
Con il rad monoventola, avevo prestazioni praticamente uguali ad un buon dissi ad aria, oppure dovevo fare girare la ventola del rad a 12v, con quel che ne consegue in termini di rumore..
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 06:44   #4968
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da FiScHiA
.... Opsss ...Un'altra domandina ehhe , dal momento che stasera ho trovato un oclabs mb-06 chip e lo tirato via con 15 euro cioe' scambaito, ora devo montarlo, ho una seltz 20l, e mb-06 il g3 e mo il c3, premetto che tengo la cpu un venice 3200 a 2,8 ma sfiga vuole a 1,725v, quindi volevo sapere, so che gli oclabs sono per portata bassa ecc ecc, ah h oun triventola come rad un extreme value off, .. ecco ..volevo sapere se la pompa li regge bene perhce di portata so che hanno 350 l all'ora i wb, se devo cambaire la pompa ma di soldi non e' ch ene ho molti e la seguenza, dei wb.
Ora come ora, cioe' con mb.06 e g3 dopo 7 ore di cpu stabily test andava a 33 34, non credo che si male,e la scheda dopo ora di ati a 35° ero abituato a 58° prima, godo gia cosi ehhheh. Grazie raga.
vai tranquillo....hai uno dei mgliori sistemi in circolazione...
le tue temperature sono di assoluto rispetto
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 09:38   #4969
The_Bad
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da pilota
Quote:
Originariamente inviato da The_Bad
Hei ragazzi!

Ciao a tutti,
da completo niubbo sull'argomento volevo chiedervi un 'help'.

Sono alle prime armi con il raffreddamento ad acqua in quanto ho acquistato un thermaltake tai-chi con raffreddamento ad acqua e dopo averlo installato da solo lo uso per raffreddare il processore (la configurazione è in sign).
Ora volevo modificare il mio impianto per fare in modo di raffreddare anche il chipset della Mobo (che al momento ha una rumorosa ventola) e la scheda video (una ATI X1800 XL AIW).

Volevo chiedervi:

-Posso mettere tranquillamente tutto in serie o la pompa potrebbe non farcela? Pensavo di mettere nell'ordine prima il wb cpu poi quello della scheda grafica e poi quello del chipset.

-Se smonto tutta l'attuale struttura di raffreddamento della scheda video (ventola più una struttura che credo sia un dissipatore, vedetela quì) per sostituirla solo con il wb, l'assenza del dissipatore potrebbe darmi problemi?

Grazie mille per ogni aiuto potrete darmi!!!


penso che con quel sistema non ce la farai
ma la pompa che portata ha? se ho letto bene 84 l ora?
tino
penso che con quel sistema non ce la farai
ma la pompa che portata ha? se ho letto bene 84 l ora?
tino
Si, 85 l/h!
Ho pensato che potrebbe andar bene semplicemente perchè attualmente il processore è di fatto a TEMPERATURA AMBIENTE!!!!

Se anche collegassi in serie solo processore e Chipset della MoBo non credo che la temperatura del liquido aumenti troppo!
O forse il problema è la pompa che non ce la fa a tirare su un circuito così lungo?

e un'altra cosa:
Thermaltake non produce waterblock per chipset (vi ricordo che ho una ASUS col classivo ventolone).
Mi consigliate un waterblock per chipset che secondo voi è OK per le mie esigenze?

GRAZIE!!!!!
__________________
__________________
The Bad
"Cattivo per finta"
__________________
The_Bad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 09:41   #4970
The_Bad
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 51
Volevo chiedervi un'altra cosa (da niubbio)

Rimango basito a vedere le portate dei vostri impianti a liquido, roba da 700 l/h quando il mio ne fa 85 !
Ma a che serve tutta questa "potenza" quando già col mio (che è quello in "regalo" col Thermaltake Tai-chi) il raffreddamento è perfetto?
__________________
__________________
The Bad
"Cattivo per finta"
__________________
The_Bad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 11:01   #4971
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da The_Bad
Volevo chiedervi un'altra cosa (da niubbio)

Rimango basito a vedere le portate dei vostri impianti a liquido, roba da 700 l/h quando il mio ne fa 85 !
Ma a che serve tutta questa "potenza" quando già col mio (che è quello in "regalo" col Thermaltake Tai-chi) il raffreddamento è perfetto?
la portata è necessaria a seconda della costruzione dei wb. Non prendertela a male, ma ho due obiezioni riguardo al tuo sistema:
-non puoi essere a temperatura ambiente, almeno una decina di gradi tra cpu e acqua con bassi carichi la devi avere (in full, almeno).
-se spingi con l'oc, ti assicuro che il tuo sistema mostrerà a breve di essere inadatto. mentre gli impianto come i nostri non mollano cosi facilmente.

Se la tua prerogativa era silenzio, estetica, integrazione immediata e al massimo un leggero oc, il tuo sistema è valido.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 13:19   #4972
FiScHiA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 247
Ciao, su questo non vi e' dubbio il mio primo raffredamento a liquido se cosi' si puo' chiamare e' stato un regalo della mia moglie, ehhe per lei il disastro è incominciata la mani aal liquido con sua dispiacere per i sempre casini ehehh, beh era in bigwater dela therm.., tutto bene, finche non ho deciso di passare all'overclock, la scheda eranuova quindi lo lasciata in pace un paio di settimane una mia mania un po come i diffusori del mio hi-fi. Beh dai 22 gradi col venice a 1800 (avevo il 3000+ ora il 3200), appena lo alzato a 2500Mhz siamo passati a 40° in idle,in full sotto stress di cpu stabily test, non sto neanche a dierlo, avrei avuto 64 anni uahhahah se andavo d anno invece che a gradi eheheh. Rispondendo a Pilota lo so che oclabs fa roba ottima, ho un amico mio che ha un raffreddamento liquido di un'altra marca smepre italiana ma alla fine ce differenza, qualche grado in meno lo vorreanche se dici che sono di tutto rispetto ,ma quello che conta nel raffreddamento a liquido è la stabilità e questo oclabs a mio modesto parere molto nubbio lo fa davvero ottimamente.
Oppsss MA PROPRIO IL LIQUIDO UV NULLA?? Stavo preparando e mettendo a posto il mio nuovo lian 1000, sarebbe stato proprio carino col liquido uv.

Ultima modifica di FiScHiA : 23-03-2006 alle 13:27.
FiScHiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 13:45   #4973
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Quantificandolo a quanto ammonterebbe?

Volcom con il suo autocostruito ha trovato differenze minime...

PS. A meno che non s'intenda per abisso un grado, o 50 megahertz in overclock.
come dice giampa(o almeno leggendolo ho estratto questo dalle sue parole)
all'utente bene o male nn cambia nulla
le differenze si vedono in particolari circostanze
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:10   #4974
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
come dice giampa(o almeno leggendolo ho estratto questo dalle sue parole)
all'utente bene o male nn cambia nulla
le differenze si vedono in particolari circostanze
quoto in pieno....sempre sostenuto questa cosa.....
la maggior parte degli utenti pensa che ci sia tanta differenza tra un wb ed un altro nell uso normale o di over accettabili... niente di più sbagliato
comunque sempre in attesa di prove ufficiali
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:17   #4975
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da FiScHiA
Ciao, su questo non vi e' dubbio il mio primo raffredamento a liquido se cosi' si puo' chiamare e' stato un regalo della mia moglie, ehhe per lei il disastro è incominciata la mani aal liquido con sua dispiacere per i sempre casini ehehh, beh era in bigwater dela therm.., tutto bene, finche non ho deciso di passare all'overclock, la scheda eranuova quindi lo lasciata in pace un paio di settimane una mia mania un po come i diffusori del mio hi-fi. Beh dai 22 gradi col venice a 1800 (avevo il 3000+ ora il 3200), appena lo alzato a 2500Mhz siamo passati a 40° in idle,in full sotto stress di cpu stabily test, non sto neanche a dierlo, avrei avuto 64 anni uahhahah se andavo d anno invece che a gradi eheheh. Rispondendo a Pilota lo so che oclabs fa roba ottima, ho un amico mio che ha un raffreddamento liquido di un'altra marca smepre italiana ma alla fine ce differenza, qualche grado in meno lo vorreanche se dici che sono di tutto rispetto ,ma quello che conta nel raffreddamento a liquido è la stabilità e questo oclabs a mio modesto parere molto nubbio lo fa davvero ottimamente.
Oppsss MA PROPRIO IL LIQUIDO UV NULLA?? Stavo preparando e mettendo a posto il mio nuovo lian 1000, sarebbe stato proprio carino col liquido uv.
che wb monta il tuo amico?
sul liquido uv resto del mio parere...NADA......poi fai tu
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:41   #4976
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
come dice giampa(o almeno leggendolo ho estratto questo dalle sue parole)
all'utente bene o male nn cambia nulla
le differenze si vedono in particolari circostanze
Bene, quindi o si è alla ricerca dell'estremo (ma allora ci sono sistemi alternativi), oppure si può dire che qualsiasi kit dei 3 "noti" produttori italiani, vanno bene alla stragrande maggioranza degli utenti, grado/mhz più-grado/mhz meno, e di fare la loro scelta in base al budget/modding/silenziosità ecc. ecc.

Sbaglio?
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:46   #4977
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Bene, quindi o si è alla ricerca dell'estremo (ma allora ci sono sistemi alternativi), oppure si può dire che qualsiasi kit dei 3 "noti" produttori italiani, vanno bene alla stragrande maggioranza degli utenti, grado/mhz più-grado/mhz meno, e di fare la loro scelta in base al budget/modding/silenziosità ecc. ecc.

Sbaglio?
giusto.....
però guarda che tutte e tre i noti produttori hanno due serie diverse di prodotti..... perchè?
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:53   #4978
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Bene, quindi o si è alla ricerca dell'estremo (ma allora ci sono sistemi alternativi), oppure si può dire che qualsiasi kit dei 3 "noti" produttori italiani, vanno bene alla stragrande maggioranza degli utenti, grado/mhz più-grado/mhz meno, e di fare la loro scelta in base al budget/modding/silenziosità ecc. ecc.

Sbaglio?
assolutamente no, non sbagli.
la scelta non va fatta in base alle prestazioni, che sono tutte nell'arco del singolo grado di differenza se è tanto.
va fatta per tutto il resto: budget, simpatia, affidabilità, conoscenza, esperienze di amici, possibilità di assistenza, qualità del supporto tecnico, estetica, estensione del parco utenti (per avere più possibilità di essere aiutato), disponibilità e fornitura degli shop, politica dei prezzi......
e un sacco di altre cose.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:56   #4979
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
Qua si vendono componenti nuovi per liquido

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1164335

1100000110100000
__________________
Lian-LI PC-B25 | CORSAIR HX1000i | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:56   #4980
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da pilota
giusto.....
però guarda che tutte e tre i noti produttori hanno due serie diverse di prodotti..... perchè?
tino
beh quella direi più che altro è una scelta di tipo commerciale:
più ampli il parco dei prodotti offerti e più vai incontro alle esigenze della clientela.
difatti l'errore più grande che uno può commettere è quello di realizzare un singolo prodotto cercando di soddisfare tutti. è, dal punto di vista del mercato, impossibile nonchè dannoso.

infatti se vedi c'è sempre una linea top di gamma per i più esigenti (o i più sboroni), poi ci sono magari le versioni dell'anno prima per chi ha un budget un po' più ristretto e "si accontenta" (per quanto si possa parlare di accontentarsi con pezzi ottimi come le serie nate 1-2 anni fa!) e magari una linea più orientata all'estetica.

__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v