|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#15641 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
l'unica cosa "stranetta" è che mettendo i 10.1, ho trovato di default le frequenze 3d a 730/1000....cmq rimesse a 850/1200 via CCC e liscio come l'olio
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
|
#15642 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
|
ottimissimo !! grazie
me lo sentivo che ovviamente si poteva fare, msi ab fa esattamente quello.. bisogna trovare i valori giusti però immagino per il voltaggio , sono un numero discreto no ?
__________________
MSI Vortex G25 8RE |
|
|
|
|
|
#15643 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
1) Avere di default le frequenze della 5870 senza dover usare programmi di overclock. 2) La frequenza delle memorie risulta essere molto più overcloccabile con il bios della 5870 rispetto a quello della 5850. Tipo, gente che non riusciva a superare i 1200 Mhz sulle memorie col bios della 5850 riesce a prendere tranquillamente i 1300 Mhz col bios della 5870. E' una cosa però ancora poco testata (la stiamo testando ora in un po' di utenti), quindi se non hai voglia di rischiare lascia perdere e aspetta fino a quando avrai la certezza che è una cosa sicura, anche se per ora sembra proprio non generare alcun problema
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#15644 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao EDIT: Inoltre si potrebbe provare ad abbassare il valore del voltaggio 2D per ridurre ulteriormente i consumi in IDLE. Tipo da 0.95 provare 0.9 o giù di lì
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#15645 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
|
Quote:
grazie! per ora mi accontento dei 775-1125 del CCC, quando e se ce ne sarà bisogno, passo a qualche modifica più seria...
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR |
|
|
|
|
|
|
#15646 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#15647 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
|
Quote:
anche se penso che gia cosi è una forza ! lancio unigine per un paio di ore cosi vediamo la stabilità..( ho fatto solo 50 minuti col bios della 5870 e tutto ok)
__________________
MSI Vortex G25 8RE |
|
|
|
|
|
|
#15648 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
Flashare da dos è richiede pochi passaggi e tutti semplici... perchè rischiare ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
|
#15649 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
|
Quote:
Non mi dispiacerebbe trovare il limite minimo per una stabilita' garantita, con frequenze non necessariamente spintissime.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
|
|
|
|
|
#15650 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
|
esatto, costa talmente poco, e basta una qualsiasi pennetta usb, se non hai il floppy.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
|
|
|
|
#15651 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#15652 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
|
Quote:
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
|
|
|
|
|
#15653 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
|
Quote:
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
|
|
|
|
|
#15654 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
In effetti ho la tendenza a rispondere alle tue domande prima che le formuli
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#15655 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Questa piccola guida integra quella postata da AnonimoVeneziano che ringrazio...
Come flashare il bios Asus HD 5870 1024 MB su una ATI HD 5850 reference N.B.: Vi ricordo che flashare un BIOS è sempre una operazione delicata e pericolosa. Non mi assumo nessuna responsabilità di eventuali danni o malfunzionamenti della vostra scheda a seguito di questa operazione. Flashare il bios della Asus HD 5870 porterà la 5850 ad avere le stesse impostazioni di default di frequenza e voltaggio di una 5870. In più con una piccola modifica al file .cfg di MSI AB sarà possibile overcloccare facilmente la scheda. Inoltre sembra che con questo bios sia possibile overclokkare più facilmente le memorie. In questo esempio si usa una chiavetta USB. Si potrebbe usare anche un normale floppy o CD-RW. Chiaramente devono essere resi riconoscibili al boot. Scaricare i seguenti files: 1. Bios Asus HD 5870 da usare: http://www.techpowerup.com/vgabios/5...24.090915.html N.B.: Poichè al DOS non piacciono i nomi lunghi potete rinominate il file in: in Asus5870.bin. Scrivetevi il nome del file... vi servirà in seguito. 2. ATIflash http://www.techpowerup.com/downloads...lash_3.75.html 3. Tool per formattare una USB flash drive: http://www.techpowerup.com/forums/at...7&d=1222699942 4. Qui ci sono i bootfiles da utilizzare: http://www.techpowerup.com/articles/...s/USBImage.zip Estrarre i files, creare un folder chiamato BOOTFILES, trasferire i files nel folder. Procedura:
Se volete fare dell'overclock tranquillo potete entrare nel CCC sezione Overdrive e aumentare le frequenze di core/memoria. Se invece volte avere anche la possibilità di aumentare il voltaggio del core GPU dovete usare MSI AB. Però prima di si devono apportare delle modifiche al file di configurazione. Per fare questo: Nota bene: Questa modifica riguarda solo le versioni MSI AB dalla 1.60 in giù. Le ultime versioni non supportano più la possibilità di modificare la tensione del core GPU. 1) Aprite MSI Afterburner e poi chiudetelo. Questo creerà un nuovo file relativo alla nuova scheda 5850/70 nella cartella Profiles di afterburner. Il path completo del file è: C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner\Profiles\VEN_1002&DEV_6899&SUBSYS_032E1043&REV_00&BUS_1&DEV_0&FN_0.cfg 2. Chiudete MSI AB 3. Aprite il file menzionato sopra con il Blocco note e in fondo al file aggiungete : [Settings] VDDC_VT1165_Defaults = 18 39 Con versioni di MSI AB fino alla 1.60 [Settings] VT1165_Defaults = 18 39 4. Salvate e chiudete Blocco note. 5. Rilanciate MSI Afterburner... ora siete pronti per l'overclock. P.S.: Se volete usare il crossfire è consigliato fare il flash del bios singolarmente per ogni scheda.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 Ultima modifica di Drakogian : 12-09-2010 alle 18:24. |
|
|
|
|
|
#15656 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 298
|
ciao mitico
ma nn si puo fare tramite qualke programmino tramite win? come dici tu, la cosa mi sembra molto laboriosa ![]() ma poi cm si fa una copia del bios utilizzando gpu-z? maisentita..si puo fare?
__________________
Ultima modifica di Ramses_1 : 24-02-2010 alle 21:21. |
|
|
|
|
|
#15657 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
|
Quote:
Secondo te, volendo appunto diminuire il vgpucore per la condizione di idle, rischierei di "soprammobilizzare" la vga, dopo aver abbassato di qualche step? Avevo intenzione di abbassare a passi di 0.05V, ma la paura di fare un disastro non e' poca. Un conto e' fare un lavoro del genere per il 3d (male che vada riflashi e passa tutto), un conto e' farlo per il 2d. Non vorrei che non ci fossero avvisaglie sino alla "tensione X", superata la quale, la vga non partisse piu'. L'idea di abbassare tensioni e consumi mi alletta molto, anzi moltissimo. P.s: sto per cliccare su "invia risposta": se, dopo averlo fatto, dovessi trovare nel post sopra il mio la risposta alla mia domanda, sappi che il mio prossimo intervento potrebbe riguardare una potenziale estrazione di sei numerini!!!
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) Ultima modifica di Fede : 24-02-2010 alle 21:18. |
|
|
|
|
|
|
#15658 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
Cosa ti sembra "laboriosa" ? Preparare una chiavetta USB ? Guarda che è più lungo leggerlo che farlo... E una volta preparata la chiavetta USB non devi più ripeterlo... basta solo sostituire il file del bios. Come si diceva qualche post fa: meglio flashare da dos.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
|
#15659 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
|
#15660 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
|
Quote:
... e comunque resterebbe sempre il rischio che non venga piu' riconosciuta, rendendo impossibile il flash. Mhhh Paura! Per il momento agirei prima sul 3D, per poi passare a limare il 2d con mooolto criterio!
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) Ultima modifica di Fede : 24-02-2010 alle 21:33. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.





















