Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 21:31   #14221
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Clicchi sul setup e aggiorni
senza disinstallare le vecchie prima?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 21:31   #14222
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
senza disinstallare le vecchie prima?
Non sono driver.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 21:35   #14223
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Non sono driver.
Ricevuto, procedo, grazie 1000
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 21:36   #14224
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Si si, lo sto usando da una mesata, solo che senza case e tutto a default.
L'altro ieri mi é arrivato il case che avevo mandato a pitturare, posso montare tutto e overclockare
curioso dei risultati
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 21:36   #14225
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
uso infatti power dvd

solo che forse ho fatto una installazione nuova e qualcosa non è andato bene!

in effetti non riesco a cliccare l'acc hw!

secondo te possono essere i catlist o powerdvd?
Non saprei........ma uno dei due sicuramente.
Prova a disinstallare powerdvd ed a reinstallarlo.
Devi per forza poter selezionare l'accelerazione video ATI e mentre visualizzi il bluray nelle informazioni ci deve essere scritto acclerazione DXVA attiva, che è l'accelerazione video universale che sfrutta il purevideo di nvidia oppure l'uvd di ati.
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
imho iniziano ad essere temperature alte, soprattutto sotto furmark regola la ventola manualmente se non vuoi rischiare di fare danni.
con i vrm a quanto stai??
Alte si, ma dannose non direi proprio visto che tali cpu supportano temperature fino sopra i 100C°.
E cmq in caso di pericolo c'è il ripristino automatico del driver video ed il blocco immediato della scheda video.

Sui vrm si assesta sugli 80C°.
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 21:38   #14226
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Raggiunta la frequenza stabile di 850/1200 senza overvolt. Devo ancora trovare il limite di core e memorie.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 00:43   #14227
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Con furmark in oc mi arriva a 90C° e si stabilizza a questa temperatura.

Mentre gioco invece non supera gli 83-84C°.

Sempre ventola in auto.
Metterla al massimo è un'offesa alle mie orecchie
In OC attenzione alle temp che ho notato che le temperature influiscono molto sulla stabilità operativa per questa GPU. Se si mantiene la GPU fresca si può abbassare notevolmente il VCore rimanendo stabili, altrimenti all'aumentare della temperatura aumenta anche il VCore richiesto.

Provate con GPUTool e vedrete come gli artefatti aumentano notevolmente all'aumentare della temperatura, man mano che si aumenta la velocità della ventola gli artefatti diminuiscono di conseguenza

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 00:56   #14228
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36484
ma l'accelero s1 rev 2 e compatibile?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 01:02   #14229
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
1 - Quindi qual'è la temp da non superare per non rischiare?
2 - il rumore della ventola non è un problema, tanto gioco in cuffia..
3 - per aggiornare le dx, devo prima disinstallare le vecchie?
4 - ipotizzando un OC @ 1 GHz con 1,25 volt, con temp buone, posso usarlo per il daily?
5 - mediamente, le ram a quanto le posso spingere?
1 sono tutti componenti certificati come commerciali, fino ad 85° con temperature esterne tra i 0 e 50 gradi.
quindi il limite per cui tutti i pezzettini sulla tua vga compresa la gpu, mosfert, ram è appunto 85° per rimanere nella certificazione prodotti consumer.

2 ottimo
3 no si autoaggiorna instanlandole sopra le altre.

4 mmm un oc a 1.25 daily ad aria non mi sembra saggio cmq.
io mettere fissi i 1.15v e cercherei di salire il + possibile.
gia se stai a 950 di core e 1200mhz di ram stai a cavallo.

5 le ram sono ddr5 certificate da 0.2ns.
quindi 1250mhz. quindi un oc compreso tra i 1200 e i 1300 con un picco sui 1250 è nella norma.
per questo ti ho detto 1200, anche i 1250 se sei stabile non sarebbero male.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 01:15   #14230
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
purtroppo non ho seguito le tue richieste.
allora dimmi un pò, partendo da 1150 ti si blocca il sistema ok, ma si blocca se parti direttamente da 1000 a 1150
oppure se invece fai una progressione del tipo 1000-1050-1100-1150
a 1050 e 1100 va tutto a posto?
oppure si blocca lo stesso a 1150?

se cosi è non c'è storia hai le ram che salgono un pò sfigatelle, visto che escludendo casi molto fortunati di utenti con 1300mhz sulle ram, la media di tutti è tra i 1200 e i 1250mhz.

purtroppo come ci sono i fortunati che fanno i 1300 statisticamente è possibile che ci siano anche gli sfigati che non riescono nemmeno ad arrivare a 1200
ho letto che i chip di queste ram sono certificati per i 1250mhz, sono gli stessi della 5870...
Questo non esclude che sulle 5850 ci mettano chip che non reggono tali frequenze perché in fase di selezione sono stati scartati per l'altra scheda.
A me reggono a 1250,a 1270 ho giá dei blocchi...
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 01:51   #14231
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Salve...mi iscrivo per tenermi informato per futuro (a breve spero) acquisto!
Si sa niente di schede con dissipatori più performanti? La powercolor credo abbia fatto qualcosa...com'è?
Ora come ora sarei orientato alla XFX black edition...c'è di meglio secondo voi?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 01:52   #14232
DEABlade
Utente sospeso
 
L'Avatar di DEABlade
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Buttapietra (VR)
Messaggi: 1105
ragazzi ho installato i drivers 10.1 hotfix..
ok.. non ci sono più schermate grigie ma i giochi si freezano praticamente dopo pochi minuti che gioco (e parlo di tomb raider underworld, cod 6, bioshock 2 appena comprato ecc), ma per freeze intendo che è d'obbligo riavviare il pc!
__________________
trattative effettuate: più di trenta!!!
Corsair Air 540 | 2600K 4.2 GHz | Corsair Vengeance 16 GB | Geforce GTX 680 | Samsung 840 EVO 250 GB | Seagate 2 TB x 2 in raid 0 | WD Caviar green 1 TB x 2 in raid 1 | Corsair HX 850W | MSI Z77A-G45 Gaming
DEABlade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 02:14   #14233
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
curioso dei risultati
Sono arrivato dal lavoro stanchissimo, ho iniziato il montaggio ma finiró solo domani
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 08:54   #14234
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Sono arrivato dal lavoro stanchissimo, ho iniziato il montaggio ma finiró solo domani
Ok, tienici informati.... io speravo di leggere dei tuoi lavori già stamattina!!!
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:52   #14235
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
1 sono tutti componenti certificati come commerciali, fino ad 85° con temperature esterne tra i 0 e 50 gradi.
quindi il limite per cui tutti i pezzettini sulla tua vga compresa la gpu, mosfert, ram è appunto 85° per rimanere nella certificazione prodotti consumer.

2 ottimo
3 no si autoaggiorna instanlandole sopra le altre.

4 mmm un oc a 1.25 daily ad aria non mi sembra saggio cmq.
io mettere fissi i 1.15v e cercherei di salire il + possibile.
gia se stai a 950 di core e 1200mhz di ram stai a cavallo.

5 le ram sono ddr5 certificate da 0.2ns.
quindi 1250mhz. quindi un oc compreso tra i 1200 e i 1300 con un picco sui 1250 è nella norma.
per questo ti ho detto 1200, anche i 1250 se sei stabile non sarebbero male.
Capito, allora vedo dove arrivo con 1,15 V... speriamo in bene...
Per le ram ho appena iniziato a testare, sono @ 1100 MHz, ovviamente stabili...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:56   #14236
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Salve...mi iscrivo per tenermi informato per futuro (a breve spero) acquisto!
Si sa niente di schede con dissipatori più performanti? La powercolor credo abbia fatto qualcosa...com'è?
Ora come ora sarei orientato alla XFX black edition...c'è di meglio secondo voi?
Ciao Traskot, benvenuto nel thread...
Ad oggi di schede con dissi non standard ce ne sono solo due:

Powercolor HD 5850 PCS+
Club 3D Radeon HD 5850 Overclocked Edition

Non solo hanno un sistema di dissipazione diverso ma hanno anche la sezione alimentatrice diversa. Entrambe escono di fabbrica con un leggero overclock: 760 MHz (725 MHz stock), GDDR5 memory @ 4200 MHz (4000 MHz stock).

Una recensione della Powercolor HD 5850 PCS+ la trovi in prima pagina - 1° post. Ad oggi queste 2 schede non sono ancora arrivate in Italia.

La XFX black edition è una buona scheda che si differenzia dal modello standard solo per un leggero overclock.

Tieni presente che le 5850 basate sulla reference di ATI hanno un ottimo dissipatore e, in genere, hanno un buon comportamento in overclock (fortuna permettendo... ).
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 10:01   #14237
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Salve...mi iscrivo per tenermi informato per futuro (a breve spero) acquisto!
Si sa niente di schede con dissipatori più performanti? La powercolor credo abbia fatto qualcosa...com'è?
Ora come ora sarei orientato alla XFX black edition...c'è di meglio secondo voi?
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Ciao Traskot, benvenuto nel thread...
Ad oggi di schede con dissi non standard ce ne sono solo due:

Powercolor HD 5850 PCS+
Club 3D Radeon HD 5850 Overclocked Edition

Non solo hanno un sistema di dissipazione diverso ma hanno anche la sezione alimentatrice diversa. Entrambe escono di fabbrica con un leggero overclock: 760 MHz (725 MHz stock), GDDR5 memory @ 4200 MHz (4000 MHz stock).

Una recensione della Powercolor HD 5850 PCS+ la trovi in prima pagina - 1° post. Ad oggi queste 2 schede non sono ancora arrivate in Italia.

La XFX black edition è una buona scheda che si differenzia dal modello standard solo per un leggero overclock.

Tieni presente che le 5850 basate sulla reference di ATI hanno un ottimo dissipatore e, in genere, hanno un buon comportamento in overclock (fortuna permettendo... ).
Giusto la pagina prima o 2 fa parlavo della Powercolor PCS+ e Della Club3D oc.. che sono penso la stessa identica vga anche come pcb. Se è così entrambe sono decisamente silenziose, ma altrettanto poco parche nei consumi, arrivando a 45w in più rispetto ad una 5850 reference

Qui review pcs+ http://www.techpowerup.com/reviews/P...5850_PCS_Plus/

Qui notizia per la club3D http://www.techpowerup.com/114798/Cl...d_Edition.html
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 10:05   #14238
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Finalmente le peripezie sembrano volgere al termine.

Ieri sera ho installato tutto, driver ATI 10.1 compresi. Ho provato qualche esperimento con AERO di win 7 e (incrociando le dita) non si è verificato niente di anomalo.

Stasera STRESS TEST definitivo.
__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 10:06   #14239
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi

Ora come ora sarei orientato alla XFX black edition...c'è di meglio secondo voi?
La mia scheda. Provata ieri sera.
__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 10:08   #14240
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi

La XFX black edition è una buona scheda che si differenzia dal modello standard solo per un leggero overclock.
E' per questo che dai Driver Catalyst le impostazioni di overclock sono già tutte impostate al livello max.?


Ad una prima analisi la black edition mi sembra leggermente meglio della powercolor pcs, questo a vedere le tabelle comparative dei riferimenti prestazionali sia per il core che per le memorie.

http://www.xfxforce.com/en-gb/produc...es/5850.aspx#2

http://www.techpowerup.com/reviews/P...5850_PCS_Plus/
__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...

Ultima modifica di nice_cool : 09-02-2010 alle 10:29.
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v