Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2011, 11:56   #28641
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da AndreaCT Guarda i messaggi
Salve gente, qualcuno di voi ha mai utilizzato (o utilizza) la scheda aggiuntiva BFG Ageia PhysX Accelerator PCI (cioè questa: http://img691.imageshack.us/img691/4244/14062011833.jpg )?

Se si, ho dei vantaggi con dei giochi che la sfruttano? E' vero che anche quando non viene sfruttata sgrava un pò la cpu e la gpu dai calcoli rendendo qualche frame in più nei giochi? Problemi di compatibilità con la nostra cara 5850?

Grazie anticipato
Contando che la Ageia è stata acquisita da NVidia..o la trovi ad un prezzaccio, oppure ti compri una scheda video NVidia e, con qualche trucco, riesci a fargli gestire la fisica! Che aggiunga FPS anche se non c'è fisica in ballo, mi pare difficile (se il driver non gli dice di far qualcosa..come può farlo?), ma non avendola, sono solo supposizioni...
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 11:57   #28642
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da AndreaCT Guarda i messaggi
Salve gente, qualcuno di voi ha mai utilizzato (o utilizza) la scheda aggiuntiva BFG Ageia PhysX Accelerator PCI (cioè questa: http://img691.imageshack.us/img691/4244/14062011833.jpg )?

Se si, ho dei vantaggi con dei giochi che la sfruttano? E' vero che anche quando non viene sfruttata sgrava un pò la cpu e la gpu dai calcoli rendendo qualche frame in più nei giochi? Problemi di compatibilità con la nostra cara 5850?

Grazie anticipato
lascia perdere...fai prima a prenderti da una 9600Gt in su x aver un miglior esupporto e potenza elaborativa nel campo fisica.... L'ageia oramai è passata da un bel pò..
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 12:01   #28643
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Si ho una reference.. quindi non ci sta nel Sugo 05 dici? porca vacca, pensavo di aver risolto, il dissi originale mi fa schifo ed ha prestazioni ridicole visto che nella staffa di fissaggio della scheda è presente un buchetto mini per espellere l'aria calda!
conta 3 slot, te ne occupa uno in più di adesso, mentre dalla scheda non sporge (zona connettori d'alimentazione per intenderci).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 12:03   #28644
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
conta 3 slot, te ne occupa uno in più di adesso, mentre dalla scheda non sporge (zona connettori d'alimentazione per intenderci).
Allora quando vado a casa controllo un attimino se per caso ce la si fa comunque.. però resta il problema dei chip che mi avevi detto prima, io non ho la piastra in alluminio essendo una referenca, che posso fare?
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 12:16   #28645
AndreaCT
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaCT
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rete Catanese
Messaggi: 4182
Quote:
Originariamente inviato da Rez Guarda i messaggi
lascia perdere...fai prima a prenderti da una 9600Gt in su x aver un miglior esupporto e potenza elaborativa nel campo fisica.... L'ageia oramai è passata da un bel pò..
ok...grazie 1000
__________________
COOLERMASTER GOLD 850 V2 // ASUS TUF B760-PLUS WIFI // I7 12700K // CORSAIR 32 GB DDR5 6000mhz //
ZOTAC TRINITY RTX 4070TI 12GB // ASUS XONAR DX // SAMSUNG 990 PRO 2TB // TAURUS 27" GGF 2K 144hz

nb: ho concluso sempre positivamente moltissime trattative: https://ibb.co/JRDJHP6y
AndreaCT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 13:36   #28646
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Beh, per quanto riguarda la durata allo stato attuale delle cose sembra essere ancora lunga .... considerando che ogni gioco che esce nuovo questa scheda lo fa girare praticamente a 60 fps in full hd tutto a palla tranne qualche classico "mattone" fatto apposta con effetti pesanti ma poco influenti sulla qualità generale (vedi crysis 2) fatto solo per far comprare schede nuove alla gente.

Se non ti interessa avere l'ultima novità per passione ha poco senso cambiare.
Quando poco più di un anno fa presi la 5850 per sostituire la old 9800gtx+ il gap prestazionale fu imbarazzante, e tuttora gioco qualsiasi titolo in full hd senza problemi (probabilmente crysis 2 avrebbe qualche problemino tutto al max,ma non ci gioco).. Come già accennato non sono un vero e proprio gamer, per cui generalmente non corro dietro alle ultime vga.. Ora devo un pò decidere se liquidare la 5850 o aspettare un pò e vedere come si muove la situazione.
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 13:50   #28647
AndreaCT
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaCT
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rete Catanese
Messaggi: 4182
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Contando che la Ageia è stata acquisita da NVidia..o la trovi ad un prezzaccio, oppure ti compri una scheda video NVidia e, con qualche trucco, riesci a fargli gestire la fisica! Che aggiunga FPS anche se non c'è fisica in ballo, mi pare difficile (se il driver non gli dice di far qualcosa..come può farlo?), ma non avendola, sono solo supposizioni...
Ne ho una dentro in vendita conto terzi...ecco perchè chiedevo...
__________________
COOLERMASTER GOLD 850 V2 // ASUS TUF B760-PLUS WIFI // I7 12700K // CORSAIR 32 GB DDR5 6000mhz //
ZOTAC TRINITY RTX 4070TI 12GB // ASUS XONAR DX // SAMSUNG 990 PRO 2TB // TAURUS 27" GGF 2K 144hz

nb: ho concluso sempre positivamente moltissime trattative: https://ibb.co/JRDJHP6y
AndreaCT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 14:43   #28648
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Allora quando vado a casa controllo un attimino se per caso ce la si fa comunque.. però resta il problema dei chip che mi avevi detto prima, io non ho la piastra in alluminio essendo una referenca, che posso fare?
fai quello che ho fatto io, lasci montata tutta la piastra d'alluminio che copre l'intera scheda reference (la parte che fa da "base" al dissipatore a bara). Così però devi piegare un po' le heatpipe del twin turbo pro altrimenti vanno a cioccare contro la piastra (ci andranno contro comunque ma piegandole amen). La piastra provvederà a tenere fresche ram e vrm, avendo l'accortezza come dicevo di assicurarsi che il tt pro soffi almeno al 25% se non 30% visto che hai un case piccolo (così ad occhio) anche quando la scheda è a 0 carico.

Se non riesci a montare il tt pro con la piastra Ti raccomando dissipa bene questo componente cerchiato in rosso (io a suo tempo non ci avevo fatto caso e forse è per quello che mi si è fritta la vga):


Se ci fai caso ha un suo pad dedicato (sempre cerchiato di rosso)


Alcune delle viti segnate in blu sono quelle che dovrai svitare per svincolare la piastra dalla cover di plastica e la sua ventola.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 14:47   #28649
sheilwar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
conta 3 slot, te ne occupa uno in più di adesso, mentre dalla scheda non sporge (zona connettori d'alimentazione per intenderci).
Salve, mi inserisco anch'io nella discussione in quanto voglio cambiare il dissipatore della mia 5850 sapphire reference perchè la ventola di quello originale ha inizato a fare un rumore assurdo che non sono riuscito ad eliminare neanche smontandola, ripulendola e lubrificandola. Quale dissipatore aftermarket potrei inserire che abbia come caratteristiche silenziosità, comodità d'installazione e ottime prestazioni di raffreddamento per tutti i componenti della scheda (vrm compresi)? Esiste un dissipatore che mi permette tutto ciò o mi devo affidare all'Accellero Twin Turbo e prendere gli accorgimenti a parte per dissipare i vrm?
__________________
Motherboard Gigabyte GA-Z77-D3H 3 CPU Intel I7 2600k 3,4Ghz RAM 16 Gb 4x4 DDR3 Corsair Vengeance VGA MSI GeForce GTX 1660 VENTUS XS 6G OC Hard Disk1 SSD Samsung 850 EVO 500 GB Hard Disk 2 Western Digital VELOCIRAPTOR 300gb Hard Disk 3 Toshiba DT01ACA100 1Tb Alimentatore Corsair AX750 750W Monitor Asus VW246H
sheilwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 14:47   #28650
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
fai quello che ho fatto io, lasci montata tutta la piastra d'alluminio che copre l'intera scheda reference (la parte che fa da "base" al dissipatore a bara). Così però devi piegare un po' le heatpipe del twin turbo pro altrimenti vanno a cioccare contro la piastra (ci andranno contro comunque ma piegandole amen). La piastra provvederà a tenere fresche ram e vrm, avendo l'accortezza come dicevo di assicurarsi che il tt pro soffi almeno al 25% se non 30% visto che hai un case piccolo (così ad occhio) anche quando la scheda è a 0 carico.

Se non riesci a montare il tt pro con la piastra Ti raccomando dissipa bene questo componente cerchiato in rosso (io a suo tempo non ci avevo fatto caso e forse è per quello che mi si è fritta la vga):


Se ci fai caso ha un suo pad dedicato (sempre cerchiato di rosso)


Alcune delle viti segnate in blu sono quelle che dovrai svitare per svincolare la piastra dalla cover di plastica e la sua ventola.

Sai che faccio? mi compro dei dissipatorini adesivi, che dici? così dissipo tutti i chip che ne necessitano..
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 14:57   #28651
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da SilentDoom Guarda i messaggi
Quando poco più di un anno fa presi la 5850 per sostituire la old 9800gtx+ il gap prestazionale fu imbarazzante, e tuttora gioco qualsiasi titolo in full hd senza problemi (probabilmente crysis 2 avrebbe qualche problemino tutto al max,ma non ci gioco).. Come già accennato non sono un vero e proprio gamer, per cui generalmente non corro dietro alle ultime vga.. Ora devo un pò decidere se liquidare la 5850 o aspettare un pò e vedere come si muove la situazione.
Visto che non sei un "extreme gamer" ti conviene aspettare la prossima la serie 7000 di AMD e la corrispondente di nvidia (fine 2011 - inizio 2012) e poi valutare cosa prendere.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 15:10   #28652
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da sheilwar Guarda i messaggi
Salve, mi inserisco anch'io nella discussione in quanto voglio cambiare il dissipatore della mia 5850 sapphire reference perchè la ventola di quello originale ha inizato a fare un rumore assurdo che non sono riuscito ad eliminare neanche smontandola, ripulendola e lubrificandola. Quale dissipatore aftermarket potrei inserire che abbia come caratteristiche silenziosità, comodità d'installazione e ottime prestazioni di raffreddamento per tutti i componenti della scheda (vrm compresi)? Esiste un dissipatore che mi permette tutto ciò o mi devo affidare all'Accellero Twin Turbo e prendere gli accorgimenti a parte per dissipare i vrm?
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Sai che faccio? mi compro dei dissipatorini adesivi, che dici? così dissipo tutti i chip che ne necessitano..
Per entrambi, al tempo il mio tt pro aveva solo un kit generico ed i dissini dei vrm erano sottostimati per il calore generato (devono aver fatto la compatibilità all'ultimo momento). So che arctic produce vari kit di dissipatorini e non escludo ora siano anche inclusi nel bundle.. ma come dico, se entrambi avete la reference, lasciando in sede la piattona otterrete 2 effetti:
1) la scheda non si torcerà sotto al peso del ttpro (come invece fa la mia sapphire)
2) con un adeguato apporto d'aria dal tt pro quella piattona è meglio di qualsiasi kit di dissini che non siano che so, i thermalright tipo questo http://www.thermalright.com/products..._id=29&id=105m (che costa).

Davvero, piegare le heatpipe non comporta nessun problema, basta essere delicati e piegarle quel tanto che serve.. le mie sono piegate dal primo montaggio sulla reference e come vi dico il core manco arriva a 60°C d'estate con le ventole che giusto in momenti di picco arrivano a 45%.

Altrimenti dovete rivolgervi ad altre soluzioni, tipo gelid icy vision, zalman vf 3000 (o come si chiama), ma tutti più o meno arrivano a coprire parzialmente il 3° slot (che comunque dovreste lasciare libero per dar modo al cooler di aspirare aria). Consiglio sempre i doppia ventola così che vadano a raffreddare tutto il pcb della scheda.

Altrimenti attendete il successore del tt pro, il twin turbo II, a settembre dovrebbe uscire e dissipa 250w contro i 120 dichiarati del tt pro..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 15:17   #28653
sheilwar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Per entrambi, al tempo il mio tt pro aveva solo un kit generico ed i dissini dei vrm erano sottostimati per il calore generato (devono aver fatto la compatibilità all'ultimo momento). So che arctic produce vari kit di dissipatorini e non escludo ora siano anche inclusi nel bundle.. ma come dico, se entrambi avete la reference, lasciando in sede la piattona otterrete 2 effetti:
1) la scheda non si torcerà sotto al peso del ttpro (come invece fa la mia sapphire)
2) con un adeguato apporto d'aria dal tt pro quella piattona è meglio di qualsiasi kit di dissini che non siano che so, i thermalright tipo questo http://www.thermalright.com/products..._id=29&id=105m (che costa).

Davvero, piegare le heatpipe non comporta nessun problema, basta essere delicati e piegarle quel tanto che serve.. le mie sono piegate dal primo montaggio sulla reference e come vi dico il core manco arriva a 60°C d'estate con le ventole che giusto in momenti di picco arrivano a 45%.

Altrimenti dovete rivolgervi ad altre soluzioni, tipo gelid icy vision, zalman vf 3000 (o come si chiama), ma tutti più o meno arrivano a coprire parzialmente il 3° slot (che comunque dovreste lasciare libero per dar modo al cooler di aspirare aria). Consiglio sempre i doppia ventola così che vadano a raffreddare tutto il pcb della scheda.

Altrimenti attendete il successore del tt pro, il twin turbo II, a settembre dovrebbe uscire e dissipa 250w contro i 120 dichiarati del tt pro..
Perfetto, grazie per le delucidazioni, sei stato chiarissimo. Nel caso in cui volessi sostituire SOLO la ventola (visto che poi alla fine le temperature mi andrebbero bene così per come sono) per eliminare solo il rumore, ci sarebbe qualche soluzione che fa al caso mio o mi tocca sostituire per forza tutto il dissipatore?
__________________
Motherboard Gigabyte GA-Z77-D3H 3 CPU Intel I7 2600k 3,4Ghz RAM 16 Gb 4x4 DDR3 Corsair Vengeance VGA MSI GeForce GTX 1660 VENTUS XS 6G OC Hard Disk1 SSD Samsung 850 EVO 500 GB Hard Disk 2 Western Digital VELOCIRAPTOR 300gb Hard Disk 3 Toshiba DT01ACA100 1Tb Alimentatore Corsair AX750 750W Monitor Asus VW246H
sheilwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 15:21   #28654
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Per entrambi, al tempo il mio tt pro aveva solo un kit generico ed i dissini dei vrm erano sottostimati per il calore generato (devono aver fatto la compatibilità all'ultimo momento). So che arctic produce vari kit di dissipatorini e non escludo ora siano anche inclusi nel bundle.. ma come dico, se entrambi avete la reference, lasciando in sede la piattona otterrete 2 effetti:
1) la scheda non si torcerà sotto al peso del ttpro (come invece fa la mia sapphire)
2) con un adeguato apporto d'aria dal tt pro quella piattona è meglio di qualsiasi kit di dissini che non siano che so, i thermalright tipo questo http://www.thermalright.com/products..._id=29&id=105m (che costa).

Davvero, piegare le heatpipe non comporta nessun problema, basta essere delicati e piegarle quel tanto che serve.. le mie sono piegate dal primo montaggio sulla reference e come vi dico il core manco arriva a 60°C d'estate con le ventole che giusto in momenti di picco arrivano a 45%.

Altrimenti dovete rivolgervi ad altre soluzioni, tipo gelid icy vision, zalman vf 3000 (o come si chiama), ma tutti più o meno arrivano a coprire parzialmente il 3° slot (che comunque dovreste lasciare libero per dar modo al cooler di aspirare aria). Consiglio sempre i doppia ventola così che vadano a raffreddare tutto il pcb della scheda.

Altrimenti attendete il successore del tt pro, il twin turbo II, a settembre dovrebbe uscire e dissipa 250w contro i 120 dichiarati del tt pro..
Di aspettare il successore non se ne parla, costerà molto di più e magari entro 2-3 mesi la venderò la HD5850 (son fatt così ).. per quanto riguarda piegare gli heatpipes, intendi proprio loro o le alette del radiatore? non vorrei che piegando i tubi in rame si danneggino o perdano liquido, sarebbe davvero un disastro

Scusa le domande newbbe ma non sono esperto, non l'ho mai fatto, avevo montato un AKASA su una 9800GT ma era perfetto..

PS. io lo spazio oltre il terzo slot non ce l'ho, ma la paratia è molto traforata, quindi problemi di ''respirazione'' non dovrei averne.. almeno quello!
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 15:23   #28655
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da sheilwar Guarda i messaggi
Perfetto, grazie per le delucidazioni, sei stato chiarissimo. Nel caso in cui volessi sostituire SOLO la ventola (visto che poi alla fine le temperature mi andrebbero bene così per come sono) per eliminare solo il rumore, ci sarebbe qualche soluzione che fa al caso mio o mi tocca sostituire per forza tutto il dissipatore?
non saprei davvero se è possibile sostituire la ventola, un blower come quello non l'ho mai visto in vendita.. se è in garanzia puoi fare rma (ma se hai smontato rischi ti becchino e addio) ma l'unica è andare di sostituzione.

E comunque quel grattìo che fanno le ventole reference ATI io non l'ho mai sopportato.

Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Di aspettare il successore non se ne parla, costerà molto di più e magari entro 2-3 mesi la venderò la HD5850 (son fatt così ).. per quanto riguarda piegare gli heatpipes, intendi proprio loro o le alette del radiatore? non vorrei che piegando i tubi in rame si danneggino o perdano liquido, sarebbe davvero un disastro

Scusa le domande newbbe ma non sono esperto, non l'ho mai fatto, avevo montato un AKASA su una 9800GT ma era perfetto..

PS. io lo spazio oltre il terzo slot non ce l'ho, ma la paratia è molto traforata, quindi problemi di ''respirazione'' non dovrei averne.. almeno quello!
Si intendo proprio le heatpipe.. non gli succede nulla, ripeto le mie sono tutt'ora piegate e vanno che è una meraviglia, l'importante è non piegarle a 90° allora si che poi il liquido non circola.. ma per lasciare in sede la piattona della reference vanno sforzate comunque molto poco, quasi neanche si vede, anzi il consiglio è quello di levare il dissi originale, togliere la piattona, appoggiarla su un tavolo e appoggiare il tt pro sopra (vedrete che le heatpipe vanno a toccare la zona della piatta d'alluminio dove sulla vga ci sono i 4 moduli di ram sopra al core). Fate forza sulle heatpipe verso il basso fino a rendere orizzontale il tt pro rispetto al tavolo ed è fatta, si piegheranno molto poco.

E' da fare da smontata altrimenti quando montate il tt pro succede comunque ma durante il serraggio delle viti rischiate che sia il core della gpu a prendere pressione extra nella parte bassa, col rischio che faccia male contatto la zona + in alto o peggio che si rompa qualcosa sul core.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 26-08-2011 alle 15:28.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 15:25   #28656
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
non saprei davvero se è possibile sostituire la ventola, un blower come quello non l'ho mai visto in vendita.. se è in garanzia puoi fare rma (ma se hai smontato rischi ti becchino e addio) ma l'unica è andare di sostituzione.

E comunque quel grattìo che fanno le ventole reference ATI io non l'ho mai sopportato.
Più che altro è una ventola radiale a turbina e come tale muove meno aria delle ventole tradizionali e fa più rumore, non raffredda la scheda, ma elimina l'aria calda punto e stop.. c'è però da dire che la griglia posteriore è piccolissima, quindi non so neanche quanto funzioni.. imho fa schifo..
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 17:55   #28657
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Visto che non sei un "extreme gamer" ti conviene aspettare la prossima la serie 7000 di AMD e la corrispondente di nvidia (fine 2011 - inizio 2012) e poi valutare cosa prendere.
Infatti di cambiare vga non ne ho proprio intenzione, ora come ora la 5850 overcloccata mi soddisfa a pieno.. Il mio discorso non era incentrato tanto sul cambio di vga, quanto sulla longevità che può avere quest scheda per un user come me.
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 17:58   #28658
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da SilentDoom Guarda i messaggi
Infatti di cambiare vga non ne ho proprio intenzione, ora come ora la 5850 overcloccata mi soddisfa a pieno.. Il mio discorso non era incentrato tanto sul cambio di vga, quanto sulla longevità che può avere quest scheda per un user come me.
A sto punto non la overcloccare, la usuri, scalda e consuma di più, non ha senso, specie d'estate
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 18:16   #28659
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
A sto punto non la overcloccare, la usuri, scalda e consuma di più, non ha senso, specie d'estate
La mia è una Toxic, per cui il voltaggio è quello di default, nella maggior parte del tempo o navigo o faccio altre cose quindi non lavora alle frequenze massime, quando gioco @915-1300 ho notato che le temp sono di poco più alte rispetto alle frequenze di default. Tutto sommato mi ritengo soddisfatto.
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 18:20   #28660
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da SilentDoom Guarda i messaggi
La mia è una Toxic, per cui il voltaggio è quello di default, nella maggior parte del tempo o navigo o faccio altre cose quindi non lavora alle frequenze massime, quando gioco @915-1300 ho notato che le temp sono di poco più alte rispetto alle frequenze di default. Tutto sommato mi ritengo soddisfatto.
Anche se il voltaggio è a default consuma e scalda per forza di cose di più.. se alzi il voltaggio ''respira'' meglio e consuma ancora di più
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v