|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cariati
Messaggi: 31
|
cnacellare partizione
ecco il punto,dopo aver compratoi il mio portatile un asus 2526ku da internet ho trovato che il mio disco rigido di 60 gb e stato partizionato ,cosi ho due unita una c *dove sta windows e con filesystem fat32 e altra d con file system ntfs dove non ci sta un bel niente,all inizio ho deciso di tenerlo cosi per non combinare guai,ma cosa devo fare per creare l unita d per fare un unico directory .da quanto ho capito la fat32 e piu lenta del nfts.cosa devo fare
grazie e scusate errori ma ho la tastiera sballata
__________________
Laio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
Io procedereri nel modo seguente :
1) Mi accerterei che la seconda partizione è effettivamente libera e che non è utilizzata per contenere l'immagine del s.o. ( molti produttori lo fanno ) 2) Farei un back-up di tutti i dati, perchè riconfigurare l'assetto delle partizioni è sempre una operazione delicata. 3) Per ragioni di praticità utilizzerei dei programmi specifici come partition magic che ti permettono di operare sulle partizioni direttamente da win (l'alternativa sarebbe utilizzare fdisk avviandolo il pc con il floppy, ma se non lo hai mai fatto, te lo sconsiglio). Quanto alle prestazioni del fs fat32 rispetto all'ntfs si è detto e scritto tutto e il contrario di tutto, c'è chi sostiene anche che sia vero il contrario rispetto a quanto affermi, e anche chi dice che, in determinate situazioni avere un hd partizionato porta addirittura dei benefici in termini prestazionali. Il fatto che lo stesso produttore del tuo nb ha deciso di formattare la partizione dedicata al s.o. ( e cioè quell'insieme di applicazioni più frequentemente utilizzate ) con il fat32, utilizzando l'ntfs per i dati non è forse un indizio del fatto che ritiene il fat32 più efficente dell'ntfs ? a me sembra di si .. ma, come detto in materia i pareri sono discordi. Io, personalmente lascerei immutate le partizioni esistenti : averne una dedicata ai dati è molto comodo quando si deve installare reinstallare il s.o. o per fare il backup di dati importanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4226
|
Quote:
![]() Per il resto quoto tutto ![]()
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4226
|
aggiungo che la partizione con il S.O e i programmi se frammenta MOLTO DI PIù di quella per i dati quindi...........................
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.