|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Problema LAN-Fastweb... Aiuto!!!
Ho una Lan casalinga composta da 2 PC, un print server e l'HAG di Fastweb. Tutti i pezzi sono connessi ad uno switch a 5 porte.
Bene, il mio problema è questo.... Quando l'HAG è collegato allo Switch e quindi è condiviso in rete, non riesco a far funzionare la stampante di rete. Mentre se stacco il cavo dell'Hag e riavvio il PC, magicamente la stampante viene vista dal sistema e funziona perfettamente. Tutti i pezzi della Lan sono configurati con un IP fisso, compatibili tra di loro. Ora, sono a conoscenza che l'HAG gestisce al massimi 3 apparacchi dotati di indirizzo IP, ma non vedo come questo possa inficiare il funzionamento del print server (a meno che non debba dare anche al Print Server uno dei tre indirizzi che gestisce l'HAG e che Fastweb mi ha comunicato). Oltretutto non funziona neppure se lascio collegato un solo PC assieme al print server e all'HAG (in questo caso ho solo 2 macchine con IP). Una cosa strana, che mi ha lasciato perplesso e che potrebbe essere alla base del problema è quella che sullo switch, in corrispondenza del canale su cui è collegato l'HAG, si accende la sola luce LINK/ACT, mentre le luci 10/100Mbps e FDX/Col restano spente, diversamente da come accade sugli altri canali, dove sono tutte accese. Potrebbe dipendere dal tipo di cavo utilizzato? Serve un cross o un dritto per collegare l'Hag allo switch? Le schede di rete dei PC vanno impostate in Full Duplex o in Half Duplex? Attualmente sono in Full, ma sul sito di Fastweb viene riportato di settarle in Half... Insomma, come vedete non so più dove sbattere la testa, se sapete come risolvere il mio problema ve ne sarei veramente, ma veramente grato ![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Ma il print server ha un ip compatibile (come hai detto) con quelli assegnati ai pc?E' nella stessa subnet? Oppure hai 2 schede di rete/ip per ogni pc?
Quasi tutti i switch moderni sono auto settanti sia sul uplink che sulla velocita'.Se no non andresti in internet con i pc collegati allo switch .... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]() Forse l'unico modo per tagliare la testa al toro e dimenticarmi di qualsiasi problema connesso con l'HAG di FW è quello di mettere in rete un bel router ethernet e buona notte ![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Il problema e' che qualsiasi host per comunicare con un altro host deve appartenere allo stesso segmento di rete (subnet) altrimenti serve per forza di cose un router,immagina la quantita' di router in internet.
Cosi come hai impostato il printserver,ora, e' raggiungibile da tutti gl'utenti fastweb, cmq non ci dovrebbero essere problemi gravi ne di sicurezza ne di privacy. Cosidera che la subnet che ti da fastweb (255.255.248.0?) ti permette di mettere il printserver su un ip "fuori" dai 3 ip che rilascia l' hag, consentendoti di poter usare un 3 pc e avere il printserver non raggiungibile dagli altri utenti. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
La subnet mask per gli utenti fastweb non e' una classe C, ci sono molti piu' ip utilizzabili.Il problema sembrebbe essere lhag,un po' di tempo fa' funzionava da hub, ora e' qualcosa di diverso...
Sono 2 le configurazioni che puoi provare: Associazione statica (arp -s da cmd) tra l'ip e il mac address dell Printsrv Utilizzare ip aggiuntivi (es.192.168.0.1) nelle proprieta' delle schede di rete e settare un ip di questa classe anche al printsrv Non so se funziona cosi,provaci. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.