|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 708
|
come disattivare la scheda audio della mobo
ho aquistato una scheda audio creative, volevo disattivare quella della scheda madre, come posso fare? possono andare in conflitto?
__________________
...non importa che tu sia leone o gazzella...
bevi!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Per tranquillità sarebbe bene disattivarla.
Devi accedere al Bios. Appena acceso/riavviato il pc, nella schermata dove vengono indicate la frequenza della cpu, la quantità della RAM, la disposizione dei canali IDE, premi il tasto "Canc". A questo punto cerca la voce Audio on-board (o simili) e mettila su "disable: dovrebbe trovarsi alla voce integrated peripherals.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 708
|
grazie mille provero'!
__________________
...non importa che tu sia leone o gazzella...
bevi!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.










bevi!!! 








