Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2005, 17:42   #1
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Sicurezza web-server/lan

Non so in quale sezione aprire questo 3d in quanto l'argomento riguarda sia linux che le reti...Se ho sbagliato chiedo scusa ai mod..

Devo mettere online un'applicazione web che ho sviluppato. Sul web server, insieme a questa applicazione, girerà un programma in java che legge i dati da un iSeries e li carica in mysql.
Il problema è proprio questo..se qualcuno riuscisse a bucare il server, avrebbe accesso a tutta la rete aziendale, compreso l'iSeries (anche se su quest'ultimo non farebbe danni).
Mi è stato suggerito di attivare un'altra linea adsl e di installare una seconda scheda di rete. In questo modo avrei un'interfaccia rivolta verso la lan ed un'altra verso l'esterno.
Mi è stato anche detto di scrivere uno script (forse in perl) per aprire e chiudere le due interfacce (aprire quella verso l'esterno e contemporaneamente chiudere quella verso l'inerno e viceversa).
Così facendo, però, il sito risulterebbe irraggiungibile per alcuni minuti (per tutta la durata dell'aggiornamento) diverse volte al giorno...
Come soluzione non mi sembra ottimale! Esistono altre possibilità?
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 23:02   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Non ho ben capito cosa ti han detto di fare, però intanto è meglio specificare come è l'attuale situazione.

Generalmente si utilizza una macchina (linux) che funziona da firewall. Questa macchina può essere dotata di 3 schede di rete: 1, 2 e 3.

La 1 va al router.
La 2 va alla rete interna.
La 3 va ai servizi accessibili dall'esterno (web server, ecc).

Le policy di accesso si possono definire con le iptables, oppure si installa una versione linux adatta a questo scopo. Ce ne sono diverse, una delle più semplici è Smoothwall.

In questo modo utilizzi una sola connessione, ma è come se il server web fosse su una rete diversa. Di solito è chiamata DMZ questa soluzione (zona demilitarizzata).

La parte a cui bisogna prestare più attenzione sono ovviamente le impostazioni del firewall.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 11:05   #3
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Non ho ben capito cosa ti han detto di fare, però intanto è meglio specificare come è l'attuale situazione.

Generalmente si utilizza una macchina (linux) che funziona da firewall. Questa macchina può essere dotata di 3 schede di rete: 1, 2 e 3.

La 1 va al router.
La 2 va alla rete interna.
La 3 va ai servizi accessibili dall'esterno (web server, ecc).

Le policy di accesso si possono definire con le iptables, oppure si installa una versione linux adatta a questo scopo. Ce ne sono diverse, una delle più semplici è Smoothwall.

In questo modo utilizzi una sola connessione, ma è come se il server web fosse su una rete diversa. Di solito è chiamata DMZ questa soluzione (zona demilitarizzata).

La parte a cui bisogna prestare più attenzione sono ovviamente le impostazioni del firewall.
Attualmente la lan è dietro un firewall cisco pix
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 15:58   #4
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da DigitalKiller
Attualmente la lan è dietro un firewall cisco pix
up!
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 17:52   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ho guardato ora le caratterisctiche del firewall hardware che avete, immagino sia della serie 500.

E' un sistema, suppongo, posto a monte della rete che filtra ogni pacchetto che entra.

Teoricamente dovrebbe fare le stesse funzioni di una macchina linux firewall, anzi, spesso il kernel di queste macchine è proprio un sistema linux/unix.

Però con questo frwll non hai il controllo che avresti con le tre schede di rete.

Generalmente questi firewall sono abbastanza sicuri, tutto dipende dalle policy di controllo che sono state impostate.

Se vuoi fare delle prove di vulnerabilità puoi usare, dopo aver chiesto il permesso all'amministratore e al responsabile della Sicurezza, programmi tipo nmap o nexuss.

Purtroppo con hardware di questo tipo ho avuto a che fare solo con un zywall 5 e non saprei cosa consigliarti.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v