Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2005, 11:30   #1
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Antenna TV, problema!

Raga ho un appartamento senza antenna TV sul tetto!
Secondo voi qual'è la soluzione migliore per vedere bene la TV senza poter montare sul tetto un'antenna?

Grazie a tutti

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 11:48   #2
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
..Ci sarebbero quelle portatili..ma la resa non è paragonabile..imho..
..Mi viene in mente una curiosità..chissà come sarebbe la resa attaccandola al decoder digitale(dovrei provare perchè un'antenna portatile ce l'ho anche io..)...ciao

Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 29-07-2005 alle 11:51.
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 11:51   #3
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Credo che attaccando un'antenna portatile al decoder digitale terrestre funzioni solo se il segnale è buono senno credo non si veda nulla!
Ma se metto l'antenna portatile fuori sul terrazzo cambia qualcosa?
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 11:55   #4
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da enrico
Credo che attaccando un'antenna portatile al decoder digitale terrestre funzioni solo se il segnale è buono senno credo non si veda nulla!
Ma se metto l'antenna portatile fuori sul terrazzo cambia qualcosa?
Sì..credo anche io...
..Per metterla sul terrazzo..puoi provare...forse sì..io non l'ho mai fatto..ma credo che resti sempre una soluzione di compromesso...
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 11:58   #5
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
eh

Praticamente dovrei capire qual'è la miglior antenna portatile da interni e poi capire qual'è la miglior regolazione e posizione dove piazzarla!!
Cavolo c'è qualcuno che sappia darmi queste preziose indicazioni?

grazie ancora
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:07   #6
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Invece che un antenna interna, procurati un antenna logaritmica , un alimentatore e un PREamplificatore a larga banda e basso rumore .

Un eventuale amplificatore mettilo solo DOPO aver verificato che serva veramente.

Per un unico televisore solitamente NON serve.

Attaccali in terrazza alla ringhiera, mediante tubi e/o giunti, oppure su di un supporto pesante.

La spesa è modica ed avrai una ottima resa, rumore elettormagnetico permettendo (nel caso ti spiego come ridurlo ).

Così ci ho fatto l'impianto a casa dei miei genitori, in un vicolino del centro storico.

si vedono tutte le emittenti e senza problem i §;-) .

Ciapps


Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:36   #7
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Invece che un antenna interna, procurati un antenna logaritmica , un alimentatore e un PREamplificatore a larga banda e basso rumore .

Un eventuale amplificatore mettilo solo DOPO aver verificato che serva veramente.

Per un unico televisore solitamente NON serve.

Attaccali in terrazza alla ringhiera, mediante tubi e/o giunti, oppure su di un supporto pesante.

La spesa è modica ed avrai una ottima resa, rumore elettormagnetico permettendo (nel caso ti spiego come ridurlo ).

Così ci ho fatto l'impianto a casa dei miei genitori, in un vicolino del centro storico.

si vedono tutte le emittenti e senza problem i §;-) .

Ciapps


Gyxx
..Bella analisi Gyxx..complimenti...il problema nelle mie zone è la ricezione del primo canale RAI in analogico...d'Estate,quando ci sono i temporali,anche lievi,è un disturbo unico...basta anche che ci sia qualche radioamatore,o vento forte,che non si vede più nulla...ah,vabbè..adesso c'è il digitale.. .Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:10   #8
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Per eliminare i disturbi basta mettere 2 antenen in parallelo .

Queste aumenteranno il guadagno di soli 2-3 db, ma il fascio di illuminazione del complesso di antenne (mi pare si chiami così, o lobo d'irradiazione) viene compresso in maniera da evere una maggiore direttività .....

in pratica se hai un sdistrurbo proveniente dalal strada, quindi dal basso, metti due antenne una sopra ed una sotto e dovresti risolvere (ci vuole un miscelaore ovviamente, ma basta prendere un preampli a banda larga con almeno 2 inglessi, costa solo poco di + ) , se hai disturbo laterale, due affiancate con gli "spunzoni" che vanno verso il basso.

Ultimo consiglio : usate cavi di OTTIMA qualità e non piegateli in maniera troppo "secca", e le antenne prendetele anodizzate se volete far qualkcosa che duri nel tempo, costano poco di + e rendono + costantemente .

X la cronaca, al tempo delle lire con 25 mila da un elettricista/elettrotecnica ben fornito di paese potevi prendere una logaritmica .

Saluti,


Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:08   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
io ho visto molte antenne e/o parabole sulla terrazza, ma non modificano il piano regolatore? mi sembrava di aver letto che è un casino avere l'autorizzazione e robe simili
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:21   #10
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da xenom
io ho visto molte antenne e/o parabole sulla terrazza, ma non modificano il piano regolatore? mi sembrava di aver letto che è un casino avere l'autorizzazione e robe simili
Tranne posti particolari, ovvero centri stori di particolare rilevanza sottoposti a vincoli paesaggistici e/o ambientrali, è DIRITTO inalienabile quello di mettere un antenna sul tetto, che sia per TV o per altro, sempre che non disturbi la ricezione del vicino/i.

Ovvio che poi il buonsenso DOVREBBE prevalere per fare a costo minore un impianto + efficente ad un costo minore, ma non sempore riesce ...

...come talvolta (tipo casa dei miei genitori, al piano terra di un palazzo medioevale alto almeno 10 metri ) conviene mettere l'antenna atatccata ad una ringhiera di un terrazzo/balcone/ finestra invece che di arrivare sul tetto, si ha meno degradazione del segnale e tocca mettere meno amplificatori .

Ciapps

Gyxx

(ex elettricista ed istallatore estivo, anche se son passati 17 anni ormai .....)
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 15:50   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
si io intendevo sul terrazzo, sul tetto è normale
dev'essere bello fare l'antennista.. è come fare l'elettricista, solo che non prendi scosse
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 15:52   #12
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da xenom
si io intendevo sul terrazzo, sul tetto è normale
dev'essere bello fare l'antennista.. è come fare l'elettricista, solo che non prendi scosse
Se le puoi mettere sul tetto figurati sulle terrazze .....

L'antennista rispetto all' elettricista xò spesso passeggioa x i tetti :eekkk: , cosa poco consigliabile se hai vertigini e/o pesi troppo/puoi sfondare tetti ......

Ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 20:17   #13
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
urka!

Gyxx grazie per l'ottimo consiglio...! L'idea di mettere l'antenna sul terrazzo mi pare ottima ma ci son antenne discrete e dimensioni contenute? Mettere un'antenna di quelle di dimensioni pari a quelle che si mettono sui tetti mi preoccupa per l'impatto estetico del condominio che potrebbe scatenare lamentele dell'amministratore che potrebbe obbligarmi a metterla sul tetto come tutti gli altri condomini!
Io non voglio metterla sul tetto perchè è un lavoraccio...!

Gyxx sapresti dove posso acquistare tutto il materiale? C'è qualche negozio online dove posso vedere il materiale per farmi un'idea sui prezzi prima di andare alla cieca nel primo negozio?

Grazie

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 20:36   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Se le puoi mettere sul tetto figurati sulle terrazze .....

L'antennista rispetto all' elettricista xò spesso passeggioa x i tetti :eekkk: , cosa poco consigliabile se hai vertigini e/o pesi troppo/puoi sfondare tetti ......

Ciapps

Gyxx
vbahuahauhaua, il peso direi che non è un problema
anzi, imho ci sono + probabilità che un colpo di vento mi scarventi giù dal tetto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 22:41   #15
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
per avere informazioni piu dettagliate vai su www.plcforum.it ....

sul forum troverai anche una sezione riservata all'antennistica
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 08:12   #16
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
chiedo

Ma secondo voi non esistono in commercio antenne di forme speciali tipo un cavo da montare attorno al terrazzo o un'asta da montare orizzontale sulla muretta del terrazzo? Oppure secondo voi è possibile autocostruirsela con queste particolari forme?

grazie

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 11:34   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Non penso.
L'antenna dev'essere puntata verso l'alto, altrimenti non ricevi una cippa
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 10:05   #18
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Le trasmissioni radiotelevisive avvengono se si è "in vista" fra antenna ricevente e antenna trasmittente. Finchè ci sono ostacoli nel mezzo si ha attenuazione, se si ha la crosta terreste non si vede + una cippa.

Pecr cui + che puntare in alto (cosa che si fa x captare con una parabola i satelliti geostazionari) bisognerebbe puntare verso il / i ripetitori .

Per avere un buon gudagno sull' antenna si usano antenne direttive, con lobi di irraggiamento abbastanza stretti : tali antenne hanno ovviamente vantaggi e svantaggi.

Rispetto alle antenne omnidirezionali , se puntate bene, hanno un ottimo segnale e rapporto SN, e hanno bassa interferenza da fonti vicine.

Fra le antenen tradizionali, le logaritmiche hanno solitamente una minore direttività, dato che gli elementi direzionalison + lontani dall' ideale x ogni singgola frequenza, ma lavorano ben nel complesso .

Inoltre permettono oramai di usare una singola antenna al posto di vari antenne sepatrate, magari puntata nel mezzo di due ripetitori vicini.

Tali caratteristiche le rendono solitamente buone od ottime x impianti ad utenza singola, mentre amplificandole troppo (come bisogna fare x gli impianti condiominiali) di solito emergono i limiti del rumore di tali antenne, x cui è meglio usare soluzioni tradizionali.

Da questo dovresti capire che un antenna come la vorresti tu, ad occhio di tipo omnidirezionale o a bassissima direttività, magari a multipli di lunghezza d'onda visto che parli di antenne fatte con un cavo, avrebbero u altissimo rumore in rapporto al segnale, sia xchè raccoglierebbero poco segnale utile che xchè raccoglierebbero troppo rumore (le antenen con multipli di lunghezza d'onda raccattano solitamnete molti + disturbi).

Comunque, anche a volersi fare da solo una direttiva tradizionale, ti assicuro che non è per niente facile ....

x quanto rigurada i venditori di antennine omnidirezionali da mercato, tipo quelel che anni fa vendevano a porta portese, alcuni hanno sotto il bancone/tavolino un piccolo TX ... li le provi e funzionano ....

mappoi le attacchi a casa e ... sorpresa !!!



Ciao, spero di essere satto esaustivo ed esatto, nel caso servisse correggetemi pure, non sono permaloso !

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 10:46   #19
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
....
..Eccellente..
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v