|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15102.html
Nero, società conosciutissima per lo sviluppo dell'omonimo software di masterizzazione, annuncia la disponibilità di NeroLinux 2.0.0.2. Questa versione propone agli utenti linux le medesime funzionalità oggi disponibili nelle release dedicate a Windows. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Sotto linux finora ho usato i tool già presenti nella distro quelle poche volte che ho dovuto masterizzare qualcosa.
Nero cosa aggiunge per la cifra che costa? C'è una demo anche per linux? Chissà poi se gira sulla 9.3 x86_64 ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
P.S.
Il link nella notizia è malformato: http://http//www.nero.com/eng/NeroLINUX.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: PADOVA-Provincia Trattative Mercatino: 251
Messaggi: 2785
|
sviluppo dell'omonito software...
omonimo...c'e' un piccolo errore di battitura ![]()
__________________
Vi lascio con un augurio: che la vita vi sorrida ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 86
|
Ma stiamo parlando di Nero Burning Rom? Lo chiedo perchè se è quello la società che lo produce è la Ahead, invece dalla news sembra che sia prodotto da una società che si chama anch'essa Nero
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
|
La societa che produce Nero Burning Rom ha recentemente cambiato nome da Ahead a Nero.
CIAo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Mah... come già detto nelle distro linux sono già inclusi software di masterizzazione bellissimi, che lo prendi a fare il nero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 701
|
lo sapevate che per scaricare Nero linux bisogna acquistare la versione per windows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
K3b rulla da dio su questa gentoo.... mi ha pure riconosciuto perfettamente alcuni
CD da 90 minuti che con nero davano problemi (erano visti come 80 minuti...) e rispetto a Nero manca solo express, ma visto che e' piu' semplice il programma base non se ne sente la mancanza....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Si, in effetti K3B è veramente completo (anche se la normalizzazione dei volumi pare funzionare solo con i wave e non con gli mp3...boh..).
Vedremo se riuscirà nel suo intento.. Comunque è un buon segno che le software house si stiano aprendo al mercato Linux, questo può solo significare che l'espansione c'è. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
anche per windows non mancano i programmi free validi eppure tutti si procurano il Nero...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Terra di Mezzo
Messaggi: 54
|
Un passo avanti
Secondo me, dopo la decisione (legittima) di Microsoft di chiudere le porte ai sistemi non originali, il numero sempre crescente di software house che rilasciano versioni Linux dei loro sistemi testimonia che anche fra gli "addetti ai lavori" c'è la convinzione che il passaggio massiccio a linux è inevitabile. Speriamo che qui in Italia non si perda il treno del cambiamento e ci si organizzi per diffondere la conoscenza e l'uso dei sistemi Linux anche nelle pubbliche amministrazioni (come stanno già facendo in altri paesi) e nelle scuole!
![]()
__________________
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. - Isaac Asimov |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
|
Tutti dite che K3b è bellissimo... Ma allora eprchè cacchio non funziona a me? E' come se non riconoscesse il mio masterizzatore ASUS...
![]() Ho provato di tutto, ma sono giunto alla conclusione che forse c'è un bug nelle librerie di masterizzazione su cui si appoggia K3b (mi sembra siano libcd-qualcosa). Boh... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
|
???
"Viene garantito il supporto alle seguenti distribuzioni: Red Hat 7.2, 7.3, 8.0, 9.0 e Enterprise Linux 3.0, SuSE 8.0, 8.1, 8.2, 9.0, 9.1 e 9.2, Debian 3.0."
Considerate anche che sta frase non vuole dire niente... Le compatibilità vanno date per kernel, librerie, al massimo versione KDE/Gnome (che sono ricapitolative delle librerie) e, in questo caso, sulla versione di Cdrecord. Perché presumo sia, come Kb3, basato su Cdrecord, vero? Oppure si sono inventati un nuovo modulo kernel per la masterizzazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
A me finisce su repubblica.it :?:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
k3b che richiede privilegi di root)? E' quello che fa il riconoscimento. Cerca inoltre una versione recente, attualmente io uso la 12.2 (ma mi andava bene gia' dalla 11.18) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
errorino
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.