Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2005, 20:42   #1
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3987
Yeld rate pari al 3% per R520 ??

Continuano i problemi di resa per ATi R520
Il sito web Vr-Zone riporta alcuni interessanti dati circa la resa produttiva delle gpu di prossima generazione del produttore canadese ATi Technologies note fino ad oggi con il nome in codice R520.

Secondo Vr-Zone sembra che TSMC, la fonderia taiwanese che produce i chip per conto di ATi, abbia riscontrato uno yeld-rate (chip funzionanti per wafer di silicio) pari al 3% se al chip si abilitano 24 pipeline di rendering, questa resa scarsa resa cala ancora più bruscamente per gli esemplari dotati di tutte e 32 le pipeline operanti.

Questa voce non farebbe altro che confermare quanto dichiarato alcuni giorni fa dal sito web TheInquirer, il quale sostiene che il produttore canadese per evitare di effettuare un nuovo tape out del chip, potrebbe puntare su una produzione di chip R520 dotati di 16 pipeline operanti con un clock superiore ai 700Mhz.

Non resta che attendere notizie più precise nel prossimo futuro.

da www.hardware-mania.it
-------------------------------------

se le cose stessero veramente così la vedo male...molto male
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 20:49   #2
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
nn avresti dovuto postare questa news perchè ora arriverà qualcuno che ti accuserà di spalare m**** su Ati solo perchè ha qualche problema di produzione. comunque mi sembra normale che stia riscontrando dei problemi perchè il chip nn è proprio uguale all' R480 ...
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 20:55   #3
project00
Senior Member
 
L'Avatar di project00
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova-Vicenza
Messaggi: 413
Che si scatenino i flames!!!

A parte gli scherzi non vedo l ora che questa telenovela finisca e arrivino ste benedette schede... nun se ne po più.
project00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 09:43   #4
Veghan
Senior Member
 
L'Avatar di Veghan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 354
Ormai è noto che ati abbia problemi produttivi, 3% il mi pare sinceramente troppo poco, quasi irrealistico, anche perchè sembra che il chip abbia già fatto 3 tape out.
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Veghan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 10:39   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mah... settimana scorsa voci dicevano che era tutto a posto, oggi che va tutto a puxxxxe... e chi ci crede +?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:38   #6
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Beh 16 pipeline a 700 Mhz dovrebbero comunque essere competitive nei confronti di G70 anche se bisognerà vedere se NVIDIA farà uscire versioni pompate e di quanto di G70, oltre naturalmente all'efficienza delle nuove pipeline SM3.0 di ATI. CI sarà da divertirsi insomma.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:53   #7
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
caspiterina??? 16 pipeline a oltre 700 Mhz????

vi rendete conto se questa fosse la fascia media e con un bus da 256 bit??? Semplicemente MOSTRUOSAAA...
700 Mhz * 16 pipe = 11200
430 Mhz * 24 pipe = 10320...

fose la R520 non andrà come la 7800 GTX...ma ad arrivare a giocarsela con una 7800 GT non è difficile.

P.S. Peccato per le rese...era meglio se facevano un chip nella generazione precedente a 0.09 nm per farsi un po' + di esperienza...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 16:01   #8
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
caspiterina??? 16 pipeline a oltre 700 Mhz????

vi rendete conto se questa fosse la fascia media e con un bus da 256 bit??? Semplicemente MOSTRUOSAAA...
700 Mhz * 16 pipe = 11200
430 Mhz * 24 pipe = 10320...

fose la R520 non andrà come la 7800 GTX...ma ad arrivare a giocarsela con una 7800 GT non è difficile.

P.S. Peccato per le rese...era meglio se facevano un chip nella generazione precedente a 0.09 nm per farsi un po' + di esperienza...
secndo me Ati ha fatto un azzardo. solo il 3% di sk funzionanti non sono proprio il massimo. e poi come ci insegna Amd la frequenza nn è tutto
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 16:45   #9
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
A quanto ne so Ati intende presentare l'R520 con 32 pipeline a fine agosto / inizio settembre, di conseguenza fossi in voi prenderei con le "molle" le notizie negative riguardo la percentuale di resa dei wafer.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 17:13   #10
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da CS25
A quanto ne so Ati intende presentare l'R520 con 32 pipeline a fine agosto / inizio settembre, di conseguenza fossi in voi prenderei con le "molle" le notizie negative riguardo la percentuale di resa dei wafer.
Io ho sentito voci contrastanti. Qualcuno dice che i 700mhz sono dovuti al fatto che 16 pipelines devono girare a tale frequenza per poter generare una potenza adeguata. 32 pippe e 700mhz non ci credo neanche se lo vedo. 24 pippe sarebbe una cifra tutto sommato normale (per il trend attuale e visto che neanche Nvidia ha gpu con un numero superiore) ma non vorrei che le 32 venissero presentate e praticamente mai commercializzate.
Tempo fa (giorni) si parlava di rese ok e del terzo TapeOut che aveva mandato tutto a posto. Ovviamente il tutto discorda assolutamente da quanto detto in questo rumors. Se si stesse parlando di un 3% sulla gpu con 32 pipelines, ci potrebbe pure stare. Ma si parla di tale cifra su quella da 24. Sarebbe una sorta di disastro perchè ne uscirebbe una percentuale minima a 32 (lontano sicuramente dall'unità percentuale).
Attendiamo, ormai su questo R520 è stato detto di tutto e il tutto è stato prontamente negato dopo 7 giorni. Ok il casino e il depistaggio ma porca miseria a tutto c'è un limite
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 18:00   #11
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
L'importante e' che Ati abbia imparato che le "Phantom Edition" non fanno il mercato, e che quindi segua la falsariga di Nvidia : presentazione e commercializzazione a ruota.

Se non sforna per settembre R520 e Crossfire, il ritardo potrebbe farle perdere clientela potenziale.
Del resto chi compra ora una 7800 gtx NON corre il rischio di non giocare qualcosa, una eventuale scheda piu' potente, cosi' come lo sli di 2 7800 gtx, e' assolutamente inutile ora.

Molto meglio, se non riesce a proporre subito le 32 pipe, una 24 pipe reale e concreta che... 32 pipPe mentali
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:10   #12
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
caspiterina??? 16 pipeline a oltre 700 Mhz????

vi rendete conto se questa fosse la fascia media e con un bus da 256 bit??? Semplicemente MOSTRUOSAAA...
700 Mhz * 16 pipe = 11200
430 Mhz * 24 pipe = 10320...

fose la R520 non andrà come la 7800 GTX...ma ad arrivare a giocarsela con una 7800 GT non è difficile.

P.S. Peccato per le rese...era meglio se facevano un chip nella generazione precedente a 0.09 nm per farsi un po' + di esperienza...

Tieni conto che se Ati spinge i 700 Mhz sui chip a 16 Pipeline è perchè ha problemi appunto con chip con più pipeline. Quindi se questi chip a 16 Pipeline saranno immessi per contrastare le 7800 dubito fortemente che il costo sarà da fascia media.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 13:00   #13
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
se è vero che ATI sfornerà un R520 e quindi con tutte le sue caratteristiche tecniche e novità tecnologiche, ma con 16 pipe e frequenze sui 700 Mhz...e se ne sforna veramente tantissime, credo che questa volta ci possa rifilare una scheda video da fascia media semplicemente MOSTRUOSAAA, una fascia media che disintegrerebbe l'attuale fascia alta (6800 / X800 )

Come fascia alta con una 16 pipe una 7800 GTX non la batte sicuramente anche se poi non è quell'elevato salto prestazionale rispetto alla generazione precedente. Ma quando si iniziano a fare tantissimi calcoli...non possono competere 16 pipe vs 24....

Cmq io mi riferivo ad una fascia media- medio/alta...se dovesse sfornare una scheda con 16 pipe di fascia alta varebbero una catastrofica caduta in acqua.
Cmq tutto dipenderà dal se e a che prezzo la proporranno sul mercato.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 13:28   #14
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
se è vero che ATI sfornerà un R520 e quindi con tutte le sue caratteristiche tecniche e novità tecnologiche, ma con 16 pipe e frequenze sui 700 Mhz...e se ne sforna veramente tantissime, credo che questa volta ci possa rifilare una scheda video da fascia media semplicemente MOSTRUOSAAA, una fascia media che disintegrerebbe l'attuale fascia alta (6800 / X800 )

Come fascia alta con una 16 pipe una 7800 GTX non la batte sicuramente anche se poi non è quell'elevato salto prestazionale rispetto alla generazione precedente. Ma quando si iniziano a fare tantissimi calcoli...non possono competere 16 pipe vs 24....

Cmq io mi riferivo ad una fascia media- medio/alta...se dovesse sfornare una scheda con 16 pipe di fascia alta varebbero una catastrofica caduta in acqua.
Cmq tutto dipenderà dal se e a che prezzo la proporranno sul mercato.
sai cosè? imho tutto dipende da cosa vuole proporre nella fascia alta. Perchè allo stesso tempo non può immettere una scheda di fascia media che dà del filo da torcere alla sua stessa fascia alta. Se immettono la 24 pipeline nella fascia alta(non penso con una frequenza altissima) difficilmente secondo me vedremo una fascia media 16 pipeline a 700 Mhz. Probabilmente la fascia media andrà come le attuali 6800-x800. Se puntano alle 16 Pipeline nella fascia alta..allora si può essere che tirano il collo sino a 700 Mhz.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v