Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2005, 18:12   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
La più piccola macchina Linux al mondo

Il produttore tedesco Kleinhenz Elektronik ha presentato PicoTux 100, il più piccolo computer basato su linux al mondo.
Largo infatti appena 35mm×19mm×19mm, è poco più grande del connettore RJ45 che lo caratterizza.



Il cuore di questo sistema è il processore ARM7 Netsilicon NS7520 a 32bit funzionante a 55MHz che fa girare uClinux, una versione embedded di linux, utilizzato per pilotare microcontroller, basato su kernel 2.4.27.
La shell utilizzata è BusyBox una minuscola versione contenente le principali utility *NIX dentro un singolo piccolo eseguibile.
Sono presenti due interfacce di collegamento, una classica ethernet 10/100Mbit ed una seriale 230.400 baud, chiaramente visibile nella foto sopra.
Altri dati salienti sono 8MByte di ram e 2MByte di flash visibili dalle specifiche rilasciate in tedesco: http://www.picotux.com/picotux100spec.pdf
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:05   #2
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355


Altre informazioni da LinuxDevices.Com

Quote:
The Digi Connect ME

Digi International's DigiConnect ME measures 0.75 x 0.75 x 1.4 inches (19 x 19 x 36mm), and weighs 0.64 ounces (18 grams), packaged in a metal housing only slightly larger than a standard RJ-45 module.

The DigiConnect ME is based on an SoC (system-on-chip) from Digi subsidiary NetSilicon. The NetSilicon NS7520 SoC features a 32-bit ARM7TDMI core supporting clock rates of 36, 46, or 55MHz. Kleinhenz lists 55MHz as the clockspeed for Picotux. The NS7520 integrates a 10/100 Ethernet MII and ENDEC MAC, as well as a serial port, external memory controller, JTAG, and 13-channel DMA.


The NetSilicon NS7520 includes an Ethernet MAC

The DigiConnect ME has a 20-pin male connector supporting a serial interface with data rates up to 230,400bps, full modem control, and GPIO ports, NetSilicon says. The tiny system also includes link status and activity LEDs. A developers version adds a JTAG connector.

The DigiConnect ME is available with 2MB or 4MB of Flash, and Kleinhenz lists 2MB of Flash for the Picotux product, along with 8MB of RAM. The device requires 3.3V of DC power, and draws 250mA. Operating temperature range runs from -40 to 85 degrees Celsius.

Digi offers a generously-sized development board for the DigiConnect ME. Kleinhenz, however, bundles a small application board with Picotux (pictured at left). The board offers a serial port and five pins for GPIO.

Digi also offers a DigiConnect WI-ME model (pictured at right), which supports wireless 802.11b networking and includes an RP-SMA antenna port in place of the RJ-45 port. The WI-ME measures 0.75 x 0.70 x 1.85 inches (19 x 18 x 46mm), not including the antenna port, and is available from NetSilicon in both standard and developer (with JTAG interface) models. A version of Picotux based on the WI-ME is currently under development, according to company founder Karlheinz Kleinhenz.



uClinux port

According to Kleinhenz, Picotux is based on a 2.4.27 uClinux kernel that was ported to the DigiConnect ME by Kleinhenz over the course of six months. "The starting point was uClinux 2.4.27, which included support for NS7520 already, but would not work on the Connect ME, which natively runs in big-endian mode. So, we had to build our own toolchain and adapt the kernel."

According to Kleinhenz, Picotux will enable developers to prototype and produce products more rapidly than if they used NetSilicon's proprietary Net+OS RTOS (real-time operating system) and tools for the DigiConnect ME platform. "NET+OS is designed for single (multithreaded) applications with realtime constraints, while the Picotux system allows multiple processes, but without any realtime support. The key element is the lower learning curve for developers coming from a Linux environment, so new applications can be developed faster."

In the past, NetSilicon has partnered with German embedded software specialist FS Forth Systeme on Linux ports. FS Forth worked with NetSilicon to develop a uClinux port for the NS7520 processor -- the same used in Picotux -- in November of 2003. And, FS Forth says it is currently working to port generic Linux -- as well as its LxNETES uClinux distribution -- to several of NetSilicon's "Digi" products, including the DigiConnect ME. However, FS Forth's NS7520 port is little-endian, according to Kleinhenz.

In addition to a 2.4.27 uClinux kernel, Picotux includes a shell based on busybox 1.0.

Availability

Picotux will be available in April, priced at 99 Euros, from Kleinhenz Elektronics.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 09:53   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Interessantissimo!! lo voglio!!

ma non sono riuscito a capire dal link se funziona stand alone oppure dev'essere collegato a qualcos'altro
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 09:56   #4
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
E' una bella prova tecnica ma non saprei proprio cosa farne e non riesco a pensare neanche ad applicazioni pratiche.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 10:19   #5
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Doctor P
E' una bella prova tecnica ma non saprei proprio cosa farne e non riesco a pensare neanche ad applicazioni pratiche.
tratto da qui:

http://www.i-dome.com/flash-news/pag..._articolo=8370

"Pensate alle possibili applicazioni con Picotux 100!!! Controllo accessi, automazione industriale, controllo remoto, etc.etc.
L'unico problema è la RAM: 8Mb ormai sono pochini anche se siamo sicuri che nel futuro ne vedremo delle belle.

Esistono comunque moduli aggiuntivi per Pictux 100, come una porta seriale o un collegamento wireless 802.11b in sostituzione della porta RJ45."
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 11:32   #6
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Interessantissimo!! lo voglio!!
In Europa lo venderanno a 99€. A chi interessa può fare un ordine in Germania, qui tanto non arriveranno

Quote:
ma non sono riuscito a capire dal link se funziona stand alone oppure dev'essere collegato a qualcos'altro
Da solo può funzionare, ma con quale pro? avere una shell molto limitata?
Avevo dubbi sull'alimentazione (non vedo plug o altro nelle foto), ma dalle specifiche (The device requires 3.3V of DC power, and draws 250mA) sicuramente si potrà alimentare anche a batterie.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 13:42   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ok ... ma che altri usi "normali" potrebbe avere ... in casa ... ???
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 14:01   #8
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
usi o ono usi, che vada al diavolo... Da quando uscì la news avrò mandato almeno una ventina di email per ordinare e per pagare il prodotto, non mi hanno degnato nemmeno di mezza risposta
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 15:47   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
in germania, scommetto ... e son fatti così, lo so bene. Però se capissero l' "affare" Italia ... ma a che la userai a fare ??? Perchè l'aggeggio è carino ... però
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 17:39   #10
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
in germania, scommetto ... e son fatti così, lo so bene. Però se capissero l' "affare" Italia ... ma a che la userai a fare ??? Perchè l'aggeggio è carino ... però
tempo fa feci una semplice applicazione in C, per gestire un dispositivo seriale, per fare un rilievo delle presenze per il lavoro di mio padre, dato che come azienda, purtroppo non dispone di fondi sufficienti per acquistare sftw più professionali. Il problema però è che quel dispositivo seriale, per funzionare ha bisogno di un computer, mentre invece con questo "coso" avevo la possibilità di utilizzare il dispositivo seriale anche all'esterno.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 13:05   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
!!! complimenti !!!

Ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 13:44   #12
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
!!! complimenti !!!

Ciao
che complimenti ?!?

E' una cosa talmente rudimentale che non val manco la pena di essere postata. Comprai un kit-fai-da-te per costruire il dispositivo, e ho fatto più fatica a saldare i componenti che a scrivere due righette di codice in C, linguaggio che mi appassiona, ma nel quale sono ancora tanto ma tanto newbie.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 13:26   #13
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
tempo fa feci una semplice applicazione in C, per gestire un dispositivo seriale, per fare un rilievo delle presenze per il lavoro
RFID?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 15:59   #14
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da matcy
RFID?
No, ho usato i semplici badge magnetici. Anche perchè i dati non devono essere memorizzati sulla scheda del dipendente, ma devono restare nella macchinetta che "timbra".
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 17:33   #15
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
No, ho usato i semplici badge magnetici. Anche perchè i dati non devono essere memorizzati sulla scheda del dipendente, ma devono restare nella macchinetta che "timbra".
io uso gli rfid nello stesso modo x la rilevazione presenze. solo che è più comodo xkè basta passare e non lo devi strisciare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 18:30   #16
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da matcy
io uso gli rfid nello stesso modo x la rilevazione presenze. solo che è più comodo xkè basta passare e non lo devi strisciare
interessante, beh, potremo scambiarci qualche info in più via pvt se ti va
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 12:06   #17
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
grrrr!! niente, dopo l'ennesima mail mandata nessuna notizia ne si son degnati di dirmi:

"Nohi non tgattaghe con mancia-spaghetten, ya! tu capisce ya?"
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 12:44   #18
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
grrrr!! niente, dopo l'ennesima mail mandata nessuna notizia ne si son degnati di dirmi:

"Nohi non tgattaghe con mancia-spaghetten, ya! tu capisce ya?"
Si pizza pizza marescià, mandolino, mandarino & mafia boy evviva i LOGHI comuni....
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 17:28   #19
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
niente
E' brutto dirlo in questo mercato ormai globale, ma è difficile gestire acquisti e vendite all'estero. Non è solo rischioso per gli acquirenti, anche per gli stessi fornitori. Anche ricorrendo a pagamento anticipati, vi sono troppe variabili in gioco. Certo che chi non risica non rosica...
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 13:10   #20
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
E' brutto dirlo in questo mercato ormai globale, ma è difficile gestire acquisti e vendite all'estero. Non è solo rischioso per gli acquirenti, anche per gli stessi fornitori. Anche ricorrendo a pagamento anticipati, vi sono troppe variabili in gioco. Certo che chi non risica non rosica...
E sarei anche d'accordo....ma almeno sul sito scrivete:

"SE VOI NON VIENEN QUA' DA NOI, NOI NON VENDERE NIENTEN A NESSUNEN!!"

e il discorso sarebbe "coerenten!"
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v