|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 119
|
Eseguibile per mouse
Ciao.
Spero di essere nella sezione giusta. Ho necessità di creare un eseguibile o qualcosa del genere che simuli il movimento del mouse all'interno di una pagina html. In pratica devo far si che il mouse vada a clickare un bottone presente su questa pagina.... solo che non saprei da dove iniziare. Attendo suggerimenti ![]()
__________________
MSI MS-6590 KT600 2.0, Athlon Xp 2600+, 1024MB RAM, Maxtor SATA 80GB 8MB, Maxtor 200GB 8MB, Sapphire 9600 128MB, NEC 4551, LG-GSA 4120B DL, SB 5.1 Live!, Creative Inspire 5100, Philips 170B2Y, Hp OfficeJet PSC 750, Pinnacle Hybrid DVB-T, ADSL FASTWEB tutto su THERMALTAKE ARMOR ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 119
|
up
__________________
MSI MS-6590 KT600 2.0, Athlon Xp 2600+, 1024MB RAM, Maxtor SATA 80GB 8MB, Maxtor 200GB 8MB, Sapphire 9600 128MB, NEC 4551, LG-GSA 4120B DL, SB 5.1 Live!, Creative Inspire 5100, Philips 170B2Y, Hp OfficeJet PSC 750, Pinnacle Hybrid DVB-T, ADSL FASTWEB tutto su THERMALTAKE ARMOR ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
il tutto in Windows? e si suppone di conoscere le coordinate del punto dove cliccare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
Piuttosto: a te serve che il puntatore si muova verso il pulsante e lo clicchi oppure vuoi solo far credere al browser che l'utente l'abbia cliccato? Nel secondo caso credo basti una riga in JavaScript.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() non conosco a fondo JavaScript, ma non penso che possa addirittura muovere il mouse... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 119
|
Ciao.
Grazie a tutti per l'attenzione. Per Daniele: non capisco la differenza tra le 2 cose che proponi. In sostanza io ho questa pagina html che attraverso il click sul pulsante OK mi fa accedere ad una successiva.... quindi l'importante è che ciò avvenga ![]() Il SO che utilizzo è Windows e i browser sono indistintamente IE6 e Firefox. Secondo me basterebbe poter spostare la freccia del mouse sul pulsante e poi grazie ad uno script tipo "onMouseOver" farlo indirizzare alla pagina html seguente. ![]() ![]() ![]()
__________________
MSI MS-6590 KT600 2.0, Athlon Xp 2600+, 1024MB RAM, Maxtor SATA 80GB 8MB, Maxtor 200GB 8MB, Sapphire 9600 128MB, NEC 4551, LG-GSA 4120B DL, SB 5.1 Live!, Creative Inspire 5100, Philips 170B2Y, Hp OfficeJet PSC 750, Pinnacle Hybrid DVB-T, ADSL FASTWEB tutto su THERMALTAKE ARMOR ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ti sei spiegato male nel 1° post: è sufficiente una riga di JavaScript (devi solo richiamare la funzione che ti rimanda alla pagina successiva e assegnare la stessa funzione come gestore di evento "onClick" per il tasto ok (per quando viene realmente cliccato dall'utente). come codice nella funzione JavaScript ci scrivi semplicemente una cosa tipo "location.href='url che ti pare';"
Ultima modifica di 71104 : 17-06-2005 alle 18:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]() A proposito: ma non era "document.url = 'url che ti pare';"?
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.