Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2005, 17:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14815.html

Intel annuncia che i chipset E7520 ed E7320 supportano ora anche i processori Intel Pentium M

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 18:04   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ergo, il pentium M e' abilitato SMP?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 18:09   #3
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Speriamo bene...

E' dai tempi che AMD ha sfornato il K6-2 che non prendo più in considerazione le CPU Intel come valido acquisto general purpose (ad essere sinceri il P3 era un ottimo processore, ma l'Athlon lo superava sia per al convenienza di prezzo, sia per le prestazioni).
Del mio dodesto punto di vista, che di CPU ne ho provate tante e di tutti i modelli (personalmente ho avuto un Intel 8086 a 8mhz, un INtel 386sx a 25mhz, un INtel 486sz a 33mhz, un Pentium 75mhz, un Pentium 133Mhz, un AMD K6-2 450Mhz, un AMD Duron 700, un AMD Athlon XP 2800+ e adesso ho un Athlon64 3000+), finalmente Intel con il suo P-M (che è molto vicino ad un P3 anche se con le sue belle differenze) ha tirato fuori un qualcosa di valido che in molti test supera o almeno eguaglia P4 e Athlon vari.
Il problema è che per il momento sul mercato non se ne trovano se non di importazione e i prezzi sono troppo latri rispetto alle altre CPU.
Quanto dovremo aspettare per avere nei listini dei rivenditori i P-M???
Sarebbe l'unica possibilità che ha Intel di guadagnare un cliente in più.... ;-))) ..... e forse qualche altra decina di migliaia.....
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 18:11   #4
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
intel sta puntando sempre di più verso il pentium m, e questo non può che essere un'ottima cosa! Dubito cmq che per ora ci sia la possibilità di utlizzare più pm in parallelo, anche con questi chipset...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 18:31   #5
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3980
ma avete mai provato a montare sistei con i925 e p4 ? Guardate che sono dei sistemi velocissimi e stabilissimi
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 18:44   #6
IndieRock
Member
 
L'Avatar di IndieRock
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
X dwfgerw

Devi provare allora a montare un sistema con P-M e chipset i865...prestazioni e stabilità e consumi ragionevoli (mi sembra che serva un adattatore x il socket se non sbaglio)
IndieRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 19:04   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
lo produce ASUS, il CT 479, ma e' compatibile solo com alcune mobo ASUS, previo aggiornamento del bios (ed e' praticamente introvabile!)
http://u-san.net/c-board/file/M760-3443_21.203s.gif
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 19:21   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
comunque, non va' male il pM:
http://myweb.hinet.net/home2/coolaler/DRYICE780/3314_32m.gif
quello che mi rende perplesso e' che un pentium 4 desktop a 6000 e rotti vada poco di piu' di un pentium 4 mobile a 3500 e poco piu'
http://tw159134.myweb.hinet.net/tw159134_superpi3.jpg
http://www.oc-rapid.com/pics/570J_LN2/superpi32m.JPG
http://toki84.altervista.org/immagini/32M.JPG

o le architetture del P4/P4M non sono proprio le stesse, o e' bufala.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 19:27   #9
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
intel sta puntando sempre di più verso il pentium m, e questo non può che essere un'ottima cosa!
anche perchè non è che avesse queste grandi alternative... di altre cpu che hanno una prospettiva di vita che va oltre l'anno non ne ha.

dal canto mio credo che - pur sapendo che è una scelta obbligata - ci sta mettendo davvero troppo tempo a fare il salto, con tutto vantaggio di AMD
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 19:49   #10
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Fx
anche perchè non è che avesse queste grandi alternative... di altre cpu che hanno una prospettiva di vita che va oltre l'anno non ne ha.

dal canto mio credo che - pur sapendo che è una scelta obbligata - ci sta mettendo davvero troppo tempo a fare il salto, con tutto vantaggio di AMD
In effetti questo è vero.
Però credo che intel si debba dare una mossa e sviluppare anche altre Cpu sull'esempio del P-M,cioè puntando sulle prestazioni, su bassi consumi e su temperature accettabili, in modo da reggere il passo con Amd.
Questi dual core di Intel infatti non è che siano un granchè.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 19:49   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
l 40% del mercato americano e' fatto da portatili, e la maggior parte sono centrino (chipset, cpu e wlan di produzione ESCLUSIVA intel); nel desktop detiene il 70% (?), con i P4.
produrre un P4 od un pM no credo costi diversamente, ma un pM e' quasi sempre buono, del P4 si conoscono i problemi, un pM viene venduto minimo al prezzo di una CPU media desktop, e per i piu' performanti il prezzo e' praticamente quello dell'alto di gamma dei desktop (700 euro, piu' aggiungi il chipset e la wlan); AMD non e' ancora "pesante" sui notebook.
tu lo compreresti un portatile, sapendo che usa la stessa CPU di un desktop, magari con prestazioni inferiori (perche' sul desktop un pM a 2.18 Ghz non e' assolutamente competitivo rispetto ad un AMD alto gamma) e ad un prezzo decisamente superiore?
se intel passa le CPU pM sui desktop, deve abbassarne i prezzi, e non gli conviene..
La situazione rimarra' cosi' finche anche AMD non avra' una valida alternativa sui sistemi notebook, e non si saranno affermati sul mercato (che sta' sempre piu' crescendo).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:55   #12
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79
(personalmente ho avuto un Intel 8086 a 8mhz, un INtel 386sx a 25mhz, un INtel 486sz a 33mhz, un Pentium 75mhz, un Pentium 133Mhz, un AMD K6-2 450Mhz, un AMD Duron 700, un AMD Athlon XP 2800+ e adesso ho un Athlon64 3000+)
Principiante

Motorola 6510 1 MHz, Zilog Z80 4 MHz, NEC V30 10 MHz, Intel 80286 12 MHz, Intel i486SX 25 MHz, Intel i386DX 33 MHz (dual), Intel Pentium 60 MHz, Intel Pentium 120 MHz, Intel Pentium-S 133 MHz, Motorola PowerPC 604 133 MHz, Intel Pentium II 350 MHz (dual), AMD K6-2 380 MHz, Intel Pentium II 400 MHz, AMD K6-3 400 MHz, Intel Pentium III Mobile 750 MHz, Motorola PowerPC G4 800 MHz, AMD Athlon 4 1.3 GHz, AMD Athlon 1.4 GHz, Intel Pentium M 1.7 GHz, AMD Athlon XP 1800+, AMD Athlon XP 2000+, non necessariamente in quest'ordine. Anzi, in effetti il dual 386 me lo sono aggiudicato mezz'ora fa su eBay

Questo solo per quanto riguarda i "personal" che ho effettivamente posseduto, esclusi quindi quelli di computer che ho assemblato o riparato e quelli embedded. E sempre che non stia dimenticando qualcosa.

Tornando in topic, questa notizia me l'aspettavo, la Intel sta ficcando il Pentium M dovunque... devono essersi accorti che alla gente piace. Interessanti anche gli Xeon a basso consumo.
Ma se dovessi aggiornare il mio PC principale oggi prenderei di sicuro un Athlon64, d'accordo il risparmio energetico ma su questa macchina ci rinuncio volentieri... probabilmente lo aggiornerò tra un paio d'anni, probabilmente con un Athlon64 X2, mi sembra uno dei processori più "sexy" del momento ma chissà cosa ci sarà a metà 2007...
E visto che mi piace avere un bel desktop, inutile cercare la "viulenza" anche sul notebook, ed è per questo che ho optato per un iBook con 5 (leggasi cinque) ore di batteria ed uno schermettino da 12" che entra dappertutto.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 03:00   #13
overmars
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 44
principiante?

beh, allora che ne dici del powerbook 12"?

sempre per tornare all'argomento p4m...
per me i centrino sono veramente delle ottime "piattaforme" per i portatili, e credo che solo i powerbook possano competere... da qui ovviamente anche le dicisioni della apple dei giorni scorsi.

ma non riesco veramente a comprendere una soluzione centrino sul desktop.

per il desktop o vai sul performante (e allora le soluzioni con migliore rapporto performance prezzo non credo siano i p4m) o vai sull'economico (idem).

piuttosto si dovrebbero aspettare soluzioni collaudate per il multicore o multiprocessore. forse potrebbero dare la vera svolta
overmars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 07:50   #14
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da overmars
beh, allora che ne dici del powerbook 12"?

sempre per tornare all'argomento p4m...
per me i centrino sono veramente delle ottime "piattaforme" per i portatili, e credo che solo i powerbook possano competere... da qui ovviamente anche le dicisioni della apple dei giorni scorsi.

ma non riesco veramente a comprendere una soluzione centrino sul desktop.

per il desktop o vai sul performante (e allora le soluzioni con migliore rapporto performance prezzo non credo siano i p4m) o vai sull'economico (idem).

piuttosto si dovrebbero aspettare soluzioni collaudate per il multicore o multiprocessore. forse potrebbero dare la vera svolta
stai facedno parecchia confusione...
P4M sn una cosa e i PM sono una altra cosa. il P4M sono di diretta derivazione dai p4 desktop e nn centrano nulla col centrino. i PM ltre ad essere totalmente diversi dai processori che si utilizzano oggi sui desktop sono sicuramente perfomanti come i processori desktop.

PS centrino è la piattaforma composta da wi-fi intel chipset intel e cpu intel nn solo dalla cpu
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 08:51   #15
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
P-M SMP

Io sono ancora convito (e di certo non sono l'unico) che il P-M sia basato sulle ceneri del P3-Tualatin... e il P3 girava in SMP... considerando gli INNUMEREVOLI giochi sporchi di Intel in questi anni, non mi stupirebbe scoprire che il P-M sia abilitato di fabbrica a lavorare anche in compagnia di altri fratelli.
Se invece mi dovessi sbagliare beh... nello storage un P-M come processore di lavoro di un NAS non è di certo una brutta cosa, poco consumo e compiti da supervisore del sistema, non di certo di elaborazione dati (salvo nelle ricostruzioni di un RAID distrutto).
Io in ogni caso sarei dalla parte del dual P-M... l'unico processore Intel attuale (dopo il P3) che merita la mia personale considerazione (purtroppo sto scrivendo da un Prescotto 3GHz qui in ufficio, ma gli AMD non me li vogliono comprare!)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 09:12   #16
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
un dual pentium m sarebbe proprio una bella cosa... beh, tra poco uscirà... com'è che si chiama? Yonah?... beh, insomma, il pm dual core... sono proprio curioso...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 09:29   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Motorola 6510 1 MHz
Commodore, su licenza Rockwell.

I 6800 erano Motorola.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 11:40   #18
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Prossima generazione?

Tutti d'accordo nell'indicare il passaggio a PM come scelta obbligata per Intel anche fuori dall'ambito portatili. Ma il PM discende (alla lontana) dal Pentium Pro, che debuttò secoli fa alla vertiginosa velocità di 150 MHz. Nuove istruzioni, nuovo bus, ottimizzazioni varie, risparmio energetico, clock più che decuplicato, ma l'architettura di base rimane quella. Non credo che lo si possa spingere molto più su in frequenza, e alle frequenze massime non ha ancora le prestazioni dei più veloci P4. Va bene il dual core, ma se Intel intende aumentare ancora le prestazioni "pure" bisogna che prima o poi introduca una nuova architettura, e mi pare che sia notevolmente in ritardo. Doveva essere EPIC, ma con l'Itanium le cose non sono andate bene. Si sa qualcosa sulla prossima generazione?
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 12:15   #19
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
veramente è stato dimostrato che un pentium m a frequenze elevate riesce a battere in moltissime applicazioni un p4 di frequenza superiore... è vero che quella del pentium m è un'architettura "vecchia", ma di fatto sembra vincente e molto più longeva rispetto alla netburst...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 13:18   #20
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234

Veramente validi i P-M, beccato che con quel prezzo se li possono tenere

Sempre IMHO, Juspo
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1