| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-06-2005, 20:00 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Lodi 
					Messaggi: 916
				 | 
				
				Windows non parte più dopo overclock
			 
		Ciao a tutti, oggi ho deciso di fare un po di overclock al mi a64 3000+ (200*9) winchester consapevole delle ram con cui iniziavo questo overclock. Non ho avuto problemi fino a 230mhz, raggiungendo quindi 2070mhz, dopo settando le ram a 240mhz però il sistema si impalla al caricamento di windows xp e il pc si riavvia. Dato che il problema persisteva abbasso le frequenze ritornando a 2070 ma windows non parte ancora e allora riporto la cpu e le ram a valori di default. Ed ecco il vero problema, riavviando il pc, arriva sensa problemi alla schermata di windows che indica il modo in cui avviare il OS dopo che il pc si impalla. Ho provato tutte le modalità possibili ma il pc si blocca e si riavvia, cosa posso fare. La configurazione del pc si trova qui sotto. Ciao e a presto.
		 
				__________________ Ho trattato con: troppi per scriverli tutti! | 
|   |   | 
|  10-06-2005, 20:28 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 Città: Bari 
					Messaggi: 2308
				 | 
		probabilmente in uno dei mancati riavvii si è corrotto qualche file de S.O. ... non ti resta che reinstallare winzoz     
				__________________ Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative|| | 
|   |   | 
|  10-06-2005, 20:55 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Fra la via Emilia e il west .... 
					Messaggi: 12480
				 | 
		1° passo : premi F8 all'avvio di win e scegli  "modalita provvisoria" o "ultima configurazione funzionante" se non va: 2° inserisci il cd di win xp e riavvia ,tenta di fare un ripristino del s.o. , se e' un errore del file system non ci sara' bisogno di reinstallare. saluti 
				__________________ Sinni eru sinni eru li me anni Sinni eru sinni eru e un sacciu unni.... Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea | 
|   |   | 
|  10-06-2005, 21:19 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Lodi 
					Messaggi: 916
				 | Quote: 
 Invece devo provare la console di ripristino però non so quale comando utilizzare. Ciao e grazie 
				__________________ Ho trattato con: troppi per scriverli tutti! | |
|   |   | 
|  10-06-2005, 21:25 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Black Mesa 
					Messaggi: 789
				 | 
		cmq il problema erano sicuramente le RAM, dovresti metterle in asincrono
		 | 
|   |   | 
|  10-06-2005, 21:51 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Lodi 
					Messaggi: 916
				 | 
		volevo precisare che dopo che tento il ripristino con il cd di winxp, mi dice che il file ntfs.sys è danneggiato
		 
				__________________ Ho trattato con: troppi per scriverli tutti! | 
|   |   | 
|  10-06-2005, 22:00 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 2189
				 | Quote: 
 tutto bene fino a 230, a 240 si è avviato ma subito schermata blu, al riavvio con bus di default, mi chashava explorer, risolto con "ultima configurazione funzionante". io posso capire errori nella ram, ma come fanno a corrompersi files di sistema? 
				__________________ Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. | |
|   |   | 
|  10-06-2005, 22:24 | #8 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 2189
				 | Quote: 
 Quote: 
 
				__________________ Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. | ||
|   |   | 
|  11-06-2005, 08:41 | #9 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Verona 
					Messaggi: 105
				 | Quote: 
       
				__________________ FISSO: Cab Mid Tow - Enermax Noisetaker 485W - DFI LanParty SLI-DR -AMD A64 3000 (Venice, 285x9) - Zalman CNPS7000Cu - A-DATA 2x512 Vitesta 566(2,5-4-3-5) - Asus EN6600GT 128 (@550/1100) - WD Caviar 40GB 7200rpm - IBM DeskStar 30GB 7200rpm NOTEBOOK: Asus M6500N | |
|   |   | 
|  12-06-2005, 12:36 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Lodi 
					Messaggi: 916
				 | 
		Alla fine ho formattato tutto però adesso ho un problema, se non metto un cd autoavviante nel lettore cd il computer non va avanti e non fa partire windows. Booooh   Ciao 
				__________________ Ho trattato con: troppi per scriverli tutti! | 
|   |   | 
|  12-06-2005, 13:30 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Verona 
					Messaggi: 105
				 | 
		vai nel bios e controlla se tra i vari clearcmos e casini strani non sia sparito il disco dalle periferiche di boot (a me e' gia capitato)     
				__________________ FISSO: Cab Mid Tow - Enermax Noisetaker 485W - DFI LanParty SLI-DR -AMD A64 3000 (Venice, 285x9) - Zalman CNPS7000Cu - A-DATA 2x512 Vitesta 566(2,5-4-3-5) - Asus EN6600GT 128 (@550/1100) - WD Caviar 40GB 7200rpm - IBM DeskStar 30GB 7200rpm NOTEBOOK: Asus M6500N | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










