Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2005, 09:11   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Perchè la grandenza degli apparecchi è inversamente proporzionale alla frequenza....?

Ciao,
sto seguendo un corso di fondamenti di telecomunicazione e un principio che è uscito un paio di volte fuori dalla bocca del prof (a livello informale) è che la grandezza degli apparecchi destinati alla riproduzione/ricezione di onde è inversamente proporzionale alla frequenza di quest'ultime! ..non mi riesco a spiegarmi però il perchè... chi ne sa qualcosa?

Grazie
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 09:28   #2
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Se ciò è riferito alla quasi totalità dei dispositivi elettrici/elettronici, credo sia per il fatto che le dimensioni dei circuiti debbano essere inferiori alle lunghezze d'onda in gioco. Solo in questo modo si possono utilizzare le metodologie classiche per l'analisi dei circuiti (che quindi saranno considerati a parametri concentrati anzichè a parametri distribuiti).

Poi se ho detto vaccate....insultatemi
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 13:42   #3
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Non riguarda la riproduzione o la ricezione ma pensa ai processori. Stanno inventando processi produttivi sempre più piccoli, perché? Forse per salire sempre più in frequenza
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 15:51   #4
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Se parli della grandezza delle antenne è semplice

è la fisica

parlando invece di APPARATI completi... beh... oddio.... ormai può essere qualunque cosa..... io con un palmare normalissimo ci ricevo da 500 khz a 1 ghz.... grande 10 cm.... forse anche meno
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 18:28   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Io so che a frequenze elevate, ogni filo o terminale più lungo del previsto varia completamente la frequenza. Insomma bisogna ridurre i terminali, i collegamenti devono essere vicini perchè la minima induttanza fa casino nel circuito...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 20:46   #6
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Ciao,
sto seguendo un corso di fondamenti di telecomunicazione e un principio che è uscito un paio di volte fuori dalla bocca del prof (a livello informale) è che la grandezza degli apparecchi destinati alla riproduzione/ricezione di onde è inversamente proporzionale alla frequenza di quest'ultime! ..non mi riesco a spiegarmi però il perchè... chi ne sa qualcosa?

Grazie
Dovrebbe essere perchè aumentando la frequenza diminuisce l'enegia per ogni singola onda.

Faccio un esempio usando gli altoparlanti:
Per ottenere lo stesso volume audio per un suono ad 100Hz bisogna avere un woofer notevolmente più grosso di un tweeter che deve emettere un suono a 10KHz, questo perchè il totale della pressione emessa in un secondo dalla membrana deve essere ottenuto con un numero minore di oscillazioni, quindi ogni oscillazione deve generare una pressione maggiore sull'aria.
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 21:31   #7
Baltico
Senior Member
 
L'Avatar di Baltico
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
<<Io so che a frequenze elevate, ogni filo o terminale più lungo del previsto varia completamente la frequenza. Insomma bisogna ridurre i terminali, i collegamenti devono essere vicini perchè la minima induttanza fa casino nel circuito...>>

non cambia la frequenza, assolutamente, la frequenza è difficilmente deteriorabile, possiamo avere perdite in ampiezza del segnale, capacità parassite e un sacco di altri disturbi ma la frequenza non la perdi facilmente



http://it.wikipedia.org/wiki/Radar qui trovi una tabella delle lunghezza d'onda, quella contano molto nell'ambito delle telecomunicazioni conoscerle è cultura
Baltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 08:24   #8
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Baltico

non cambia la frequenza, assolutamente, la frequenza è difficilmente deteriorabile, possiamo avere perdite in ampiezza del segnale, capacità parassite e un sacco di altri disturbi ma la frequenza non la perdi facilmente
Beh... se io vado ad allungare/allargare/accorciare una pista dentro allo stadio oscillatore la freuenza cambia, eccome :P
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 19:57   #9
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Se ciò è riferito alla quasi totalità dei dispositivi elettrici/elettronici, credo sia per il fatto che le dimensioni dei circuiti debbano essere inferiori alle lunghezze d'onda in gioco. Solo in questo modo si possono utilizzare le metodologie classiche per l'analisi dei circuiti (che quindi saranno considerati a parametri concentrati anzichè a parametri distribuiti).
Poi se ho detto vaccate....insultatemi

Purtroppo i parametri rimarranno sempre a costanti distribuite,
infatti oggi quasi tutti i circuiti stampati sono in microstriscia,
antenne comprese. (microonde)

Più la frequenza è alta, minore è la lunghezza d'onda, e quindi
più corte e più piccole saranno le linee di trasmissione
Anche la reattanza di capacità ed induttori, diventa molto
bassa o alta x piccoli valori degli stessi.

Quindi, se una linea di trasmissione è in lambda/4 si ha :
a 10 MHz =
a 10 GHz =


Ciao.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 20:09   #10
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Esempi di circuiti in microstrip ...
:http://www.mwrf.com/Globals/PlanetEE...Extension=html
poi basta aggiungere qualche transistor x SHF..
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 20:49   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Beh... se io vado ad allungare/allargare/accorciare una pista dentro allo stadio oscillatore la freuenza cambia, eccome :P

ecco, intendevo proprio quello.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 12:21   #12
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ecco, intendevo proprio quello.
gia', allungando le piste si aumentano le induttanze relative e, spesso, anche le capacita'.
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v