Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2005, 20:43   #1
Ivan Ion
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 11
[C] Richiesta codice applicazione “elementare”

Salve a tutti!
Ho assolutamente bisogno di una piccola “applicazione” scritta in C.
Per me e veramente importante, perciò vi ringrazio per la disponibilità!

--------------
Il testo del “esercizio” e il seguente:

Realizzare un programma in C che preveda l’inserimento e la visualizzazione delle temperature giornaliere di una settimana in una località, e le memorizzi in un opportuno array. Il programma deve calcolare e restituire a schermo:

* Le temperature massima e minima, indicando per ognuna l’indice corrispondente al giorno della settimana in cui sono state rilevate (1 per lunedì, 2 per martedì, ecc.);

* Il valore medio delle temperature settimanali;

* il numero di volte in cui è stato rilevato il valore massimo;

* Il numero di volte in cui è stato rilevato il valore minimo;

* il numero di valori maggiori o uguali alla media.

Infine si chiede di ordinare l’array delle temperature in ordine crescente, utilizzando un algoritmo a scelta, e di visualizzare a schermo l’array risultante dopo l’ordinamento.

-------------


Vi ringrazio per l’ennesima volta !!!

Ivan Ion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 00:01   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>

#define TEMP 0
#define GIORNO 1

int welcome (void);
void immetti (void);
void elabora (void);
void visualizza (void);

int temp[7], tempord[7], tmin[2], tmax[2], tmed=0, nmin=0, nmax=0, nmagmed=0;

int main (void) {
	while (1) {
		system("cls");
		switch (welcome()) {
			case 1:
				immetti();
				elabora();
				break;
			case 2:
				visualizza();
				break;
			case 3:
				exit(0);
		}
	}
}

int welcome (void) {
	int scelta= 0;
	printf("Programma TEMPERATURE\n\n\n");
	printf("Scegliere l'opzione desiderata:\n");
	printf("1- Immissione valori temperature\n");
	printf("2- Visualizzazione temperature\n");
	printf("3- Esci\n");
	do {
		printf("\nScelta: ");
		scelta= getchar();
		scelta-= 48;
	} while (scelta<1 || scelta>3);
	system("cls");
	return scelta;
}

void immetti (void) {
	printf("\nInserisci la temperatura di lunedi: ");
	scanf("%d", &temp[0]);
	printf("Inserisci la temperatura di martedi: ");
	scanf("%d", &temp[1]);
	printf("Inserisci la temperatura di mercoledi: ");
	scanf("%d", &temp[2]);
	printf("Inserisci la temperatura di giovedi: ");
	scanf("%d", &temp[3]);
	printf("Inserisci la temperatura di venerdi: ");
	scanf("%d", &temp[4]);
	printf("Inserisci la temperatura di sabato: ");
	scanf("%d", &temp[5]);
	printf("Inserisci la temperatura di domenica: ");
	scanf("%d", &temp[6]);
	printf("\nPremere un tasto per tornare al menu'...");
	fflush(stdin);
	getchar();
	return;
}

void elabora (void) {
	int app, i, j=0;
	tmin[TEMP]= 999;
	tmax[TEMP]= -999;
	for (i=0; i<7; i++) {
		if (tmax[TEMP]<temp[i]) {
			tmax[TEMP]= temp[i];
			tmax[GIORNO]= 1+i;
		}
		if (tmin[TEMP]>temp[i]) {
			tmin[TEMP]= temp[i];
			tmin[GIORNO]= 1+i;
		}
	}
	for (i=0; i<7; i++) {
		if (temp[i]==tmin[TEMP]) nmin++;
		if (temp[i]==tmax[TEMP]) nmax++;
		tmed+= temp[i];
	}
	tmed= tmed/7;
	for (i=0; i<7; i++) if (temp[i]>=tmed) nmagmed++;
	for (i=1; i<7; i++) {
		app = temp[i];
		for (j=i-1; (j>=0) && (temp[j]>app); j--) tempord[j+1] = temp[j];
		tempord[j+1] = app;
	}
}

void visualizza (void) {
	system("cls");
	printf("\nLa temperatura massima e' di %d gradi del giorno della settimana %d", tmax[TEMP], tmax[GIORNO]);
	printf("\nLa temperatura minima e' di %d gradi del giorno della settimana %d", tmin[TEMP], tmin[GIORNO]);
	printf("\nLa temperatura media della settimana e' di %d gradi", tmed);
	printf("\nIl numero di volte in cui e' stato rilevato il valore massimo e' %d", nmax);
	printf("\nIl numero di volte in cui e' stato rilevato il valore minimo e' %d", nmin);
	printf("\nIl numero di giorni in cui la temperatura e' stata superiore alla media e' %d", nmagmed);
	printf("\nLe temperature ordinate:\n%d\n%d\n%d\n%d\n%d\n%d\n%d", tempord[0], tempord[1], tempord[2], tempord[3], tempord[4], tempord[5], tempord[6]);
	printf("\n\nPremere un tasto per tornare al menu'...");
	fflush(stdin);
	getchar();
	return;
}
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 00:51   #3
Ivan Ion
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 11
sei un tesoro!!!
Ti ringrazio veramente tanto!


Ivan Ion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v