Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2005, 11:53   #1
SleepyMan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
Ultra VNC su rete LAN

Ciao!

Collaboro da poco all'amministrazione di una rete lan (computer con win XP PRO)

La rete esce all'esterno tramite un router.

Vorrei utilizzare sul mio PC UltraVNC per controllare l'operato degli utenti ma mi hanno detto che non posso farlo poichè serve un server esterno!

Non c'è un modo per utilizzare il programma sulla lan?

Io provo ma mi da l'errore "wrong password"!!

Suggerimenti?

Grazie, ciao!
SleepyMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 13:07   #2
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
non puoi controllare l'operato degli utenti senza il loro consenso..

comunque sul client devi impostare una password di accesso
poi sul server lanci vnc viewer
inserisci l'ip
ti chiedera' la pass
la inserisci e si aprira' il desktop dell'utente
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 13:14   #3
SleepyMan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da lucasante
non puoi controllare l'operato degli utenti senza il loro consenso..
Lo so... infatti conto di esporre un avviso....

si tratta di un centro di calcolo destinato a scopi didattici e dunque non dovrebbe essere consentito, ad esempio il file sharing come la chat o l'instant messagging...

Potendo controllare se sono in esecuzione programmi del genere posso invitare gli utenti a lasciare libere le postazioni per chi ne ha bisogno!


Per la password: ma una volta impostata, rimane in memoria o ad ogni riavvio dei pc va reimpostata?
SleepyMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 13:23   #4
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
resta in memoria

scusa ma basta non dare all'utente la possibilita' di installare programmi..
lo metti come semplice user e il gioco e' fatto
tuttavia credo che non si possa mettere neppure in automatico.
l'utente deve essere in grado di sapere quando viene sorvegliato
e' un po' come l'autovelox che viene segnalato
"ZONA SOGGETTA AL CONTROLLO DELLA VELOCITA'" boia mi sparo a 200 davanti alla postazione allora eheh

non puoi quindi spiare chi usa il pc anche mettendo il cartello
"ATTENZIONE POTRETE VENIR SPIATI QUANDO MENO VE L' ASPETTATE"
__________________

Ultima modifica di lucasante : 25-05-2005 alle 13:27.
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 13:31   #5
SleepyMan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
Gli utenti non possono installare programmi sul disco fisso... ma riescono a farlo comunque su una comune usb-key!

La chat, poi, si fa anche da internet, non necessariamente con il messenger!

Per l'avviso... all'università di salerno, all'ingresso dei centri di calcolo c'è un avviso, che ora non ricordo a memoria messo proprio per rispetto alla legge sulla privacy (anche se quello si riferisce più specificamente alla videosorveglianza)!

Scusa ma la legge, che tu sappia, tutela gli utenti/lavoratori e non i fornitori/datori di lavoro?
SleepyMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 13:38   #6
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
mi sa che e' proprio cosi'!
non puoi neppure controllare la cache o i log sempre per la privacy.. poi magari sentento chi di dovere si potra' fare.. magari tramite una denuncia di fannullezza sul lavoro

le porte usb le disabiliti
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 13:40   #7
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
per la chat chiudi le porte sul firewall

altrimenti ti pagano per guardare i desktop dei pc? vengo anch'io...
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 13:42   #8
SleepyMan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
Mi devo vedere un pò la legge sulla privacy...

Ciao, grazie!
SleepyMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 15:25   #9
andybi
Senior Member
 
L'Avatar di andybi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 509
In questo caso mi pare di capire che si tratti di una struttura universitaria, non so cosa prevede la privacy, comunque se si trattasse di un'azienda e di dipendenti...non si può controllare l'operato di un utente-dipendente anche se si mette un avviso, controllare l'operato di un dipendente viola la legge 300 del 20 maggio 1970 all'art 4.

ART. 4 - Impianti audiovisivi.
È vietato l'uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori.

Gli impianti e le apparecchiature di controllo che siano richiesti da esigenze organizzative e produttive ovvero dalla sicurezza del lavoro, ma dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori, possono essere installati soltanto previo accordo con le rappresentanze sindacali aziendali, oppure, in mancanza di queste, con la commissione interna. In difetto di accordo, su istanza del datore di lavoro, provvede l'Ispettorato del lavoro, dettando, ove occorra, le modalità per l'uso di tali impianti.

Per gli impianti e le apparecchiature esistenti, che rispondano alle caratteristiche di cui al secondo comma del presente articolo, in mancanza di accordo con le rappresentanze sindacali aziendali o con la commissione interna, l'Ispettorato del lavoro provvede entro un anno dall'entrata in vigore della presente legge, dettando all'occorrenza le prescrizioni per l'adeguamento e le modalità di uso degli impianti suddetti.

Contro i provvedimenti dell'Ispettorato del lavoro, di cui ai precedenti secondo e terzo comma, il datore di lavoro, le rappresentanze sindacali aziendali o, in mancanza di queste, la commissione interna, oppure i sindacati dei lavoratori di cui al successivo art. 19 possono ricorrere, entro 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento, al Ministro per il lavoro e la previdenza sociale.


comunque per far funzionare ultra vnc qualora tutto sia legale, devi impostare la password sul server che rimarrà memorizzata anche dopo la chiusura del programma, io però (sarò fissato) consiglio tightVNC che oltre a essere gratuito, può essere installato come servizio e si può nascondere l'icona sulla barra intervenendo nel registro di configurazione.

Mi dispiace che tu la pensi che il datore di lavoro non è sufficientemente tutelato, basta che leggi i giornali, in ogni caso puoi appellarti all'uso impoprio di mezzi di lavoro, ma per fare questo li devi prendere sul fatto e di persona, cosa che mi sembra molto più corretta.
__________________
 Imac 27" i5 8Gb SSD Crucial M4 740GB -  Macbook pro 13.3 Core2Duo 2.4 8Gb SSD Crucial M4 256GB - Microsoft Surface PRO 5 I5, 256Gb SSD, 8Gb Ram Windows 10 PRO -  Ipad 7th gen 128Gb WiFi -  Iphone 7 128Gb - Raspberry Pi4 4Gb

Ultima modifica di andybi : 25-05-2005 alle 15:31.
andybi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v