Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2005, 10:20   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
info stampante / quale mi consigliate x le mie esigenze?

salve a tutti
sto cominciando a scartabellare x cercare di individuare 1 modello di stampante che faccia al caso mio
sono anche stato da mediaworld e mi son fatto spiegare dal ragazzo 1 po' i caratteristiche di stampanti x vedere se ne individuavo 1 che potesse andar bene ma le ho trovate tutte con i loro pro ed i loro contro....mi pare anche di aver capito che ne dovrei acquistare 2 x soddisfare le mie esigenze ma veniamo ai particolari

a cosa mi serve:

1) dunque,innanzitutto gli usi principali che ne farei sarebbero stampare libri e testi di vario genere scaricati da internet e stampa foto di ottima qualita' e che ci sia la possibilita' di stampare almeno in formato A4

2) avrei anche l esigenza che si possano ricaricare le carucce ( con colori divisi in serbatoi differenti) in modo facile,veloce,eterno ma nn so ne in che modo si fa ne dove acquistare litri di inchiostro (chiedo a voi se mi sapete indicare, la scelta del modello che acquistero' sara' influenzata al 75% da questo fattore)

3) se si potesse gestire tramite bluetooth o wi-fi o cmq senza fili preferirei xche' a casa mia nn posso + vedere fili ,cavi ed altro che corrono x la stanza....sono mica alla nasa

4) se fosse compatibile o se funzionassse con linux senza diventar matto sarebbe meglio


dunque
come dicevo prima sono stato da mediaworld ed il ragazzo mi ha spiegato 1 po' come funziona la questione: alla fine praticamente mi ha detto che dovrei acquistarne 2

x quanto riguarda la stampa di scritti,libri ecc ,mi ha consigliato 1 stampante laser....li ne avevano 1 modello a colori che nn costava neppure tanto...sulle 300-350€ ma a detta sua funzionava egregiamente,potevi mettere 1 risma di fogli che fino a quando nn si riempiva il cassetto avrebbe stampato senza darmi 1 problema
le 2 stampanti che avevo prima x me erano improponibili....ogni 3-4 fogli ne prendeva 1 gran numero x volta,si incagliava la carta ,si bloccava tutto....dovevo stargli dietro come 1 bambino....io ho bisogno di 1 stampante che gli dico, "stampa ste 1500 pagine",gli infilo la carta e si ferma quando ha finito

l unico inconveniente e' il fatto che questa stampante nn ha le cartucce ma 1 tom che ha i suoi pro e i suoi contro
a detta sua potevo stampare x qualche mese,nn mi ha saputo dire di preciso x quanto ma mi ha detto che avrei stampato fino a stufarmi con il tom originale....solo che nn si puo' ricaricare, costa 350€ ogni volta che devo ricaricarla e x stampare le foto mi ha detto che nn va bene...

x le foto mi ha detto di orientarmi + sulla stampane ad inchiostro
veniamo alla stampante ad inchiostro




il tipo mi ha detto che mi avrebbe impressionato con le foto stampate con 1 epson E300 (mi pare di ricordare) a me ha impressionato solo il prezzo che era di 160€ circa e poteva starci

-dunque,come prime impressioni,diciamo che ha 1 mucchio di feature inutili (x me), stampa direttamente su cd x es che nn mi serve

-stampa fino al formato A4 (ideale)

-stampa direttamente dalle CF ed SD ( bene ma nn necessario)

-6 cartucce con colori separati ( perfetto ,xo' a detta sua l inchiostro era inchiostro particolare ed io mi chiedevo se queste cartucce si potessero ricaricare facilmente e questa vernice speciale era reperibile in commercio in "bidoni" ,specialmente x il nero (x stampare i libri)
le cartucce si potevano comunque cambiare singolarmente ed ognuna costava circa 18€ (qualche differenbza a seconda del colore) ... mi ha xo' consigliato di acquistare quelle originali
a detta sua avrebbe cmq stampato all incirca 400 foto in A4 alla massima qualita' prima che la prima cartuccia si scaricasse

- xo' per quanto riguarda la qualita' delle stampe fotografiche mi ha detto che mi avrebbe impressionato ma in nn sono rimasto 1 granche' entusiasta.....x quanto mi riguarda la ualita' lasciava 1 po' a desiderare
le stame che mi aveva fatto vedere erano fatte apposta x esaltare le qualita' delle stampante e x quanto mi riguarda presentavano gia' colori troppo saturi,troppo brillanti con 1 contrasto troppo elevato che serviva x mascherare il fatto che questa stampante nn era in grado di riprodurre fedelmente i colori soprattutto in foto che presentavano sfumature importanti

poi mi ha fatto vedere la epson E800
nn mi ha fatto vedere stampe fatte con questa macchina xche' nn ne aveva ma anche qui mi ha detto che sarei rimasto impressionato ( a questo punto credo che sia deformazione professionale)

questa ha 8 cartucce che si possono sostituire singolarmente e costano 1 po di piu' che quelle della 300 ma a detta sua avrebbe stampato 450foto in formato A4 alla massima qualita' prima che la prima cartuccia si fosse esaurita

xo' 1 stampante del genere va poi bene x stampare libri?

io sarei anche disposto ad affrontare 1 spesa 1 po' + gravosa all inizio se questo si traducessse in risparmio poi

che mi sapete dire?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 10:50   #2
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
400 o 450 foto prima che si esaurisca??? non conosco il modello esatto ma mi sembra incredibilmente troppo!le cartucce epson son dotate di chip, quindi se vuoi ricaricarle devi prenderti pure il chip resetter.....canon che facciamo non la prendiamo in considerazione?il fatto di prender una laser potrebbe anche andar bene, dalla mole che stampi, però magari una pixma 4000 o superiore col cis?
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 11:12   #3
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Personalmente per i testi non comprerei una laser a colori, al massimo una monocromatica. Logicamente la mole di stampa deve essere elevata altrimenti ti può bastare anche una ink-jet.
Per la stampa fotografica le migliori sono Epson e Canon. La Epson, a mio avviso, come fedeltà dei colori è migliore. Canon tende ad accentuarli troppo, ma cmq stampa anche lei molto bene.
Se vuoi ricaricare la stampante lascia stare la R800 ... gli inchiostri non originali ti potranno dare buoni risultati, ma sicuramente non degni della stampante.
IMHO ti rimangono la Epson R300 (ma visto che non ti serve il lettore di carte ti consiglio la R200) e la Canon ip 4000.
Per quanto riguarda la quantità di foto stampate, da un illustre giornale avevano calcolato (con una prova pratica) che la R300/R200 stampava sulle 550 foto con il quantitativo di un set si cartucce. Per la ip 4000 purteoppo non conosco test similari.
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 18:31   #4
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
invece di darti una soluzione ti pongo altri dubbi:

su che tipo di carta devi stampare i testi?
i testi hanno anche illustrazioni?
il tutto a colori?
stampi solo fronte o anche retro?

e le foto le vuoi stampare su carta normale o su carta fotografica?

tieni presente che molti alimentatori automatici non superano i 100 fogli contenuti, mentre i cassetti non arrivano oltre i 250 (80g/m²)

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 11:48   #5
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da essegi
invece di darti una soluzione ti pongo altri dubbi:

su che tipo di carta devi stampare i testi?
i testi hanno anche illustrazioni?
il tutto a colori?
stampi solo fronte o anche retro?

e le foto le vuoi stampare su carta normale o su carta fotografica?

tieni presente che molti alimentatori automatici non superano i 100 fogli contenuti, mentre i cassetti non arrivano oltre i 250 (80g/m²)

ciao

le foto sicuramente su carta fotografica e vorrei che siano perfette

i libri ,manuali ecc su carta a 4,normale direi la carta che costa meno
illustrazioni magari in qualcuno ce ne sono ma nn e' che mi interessano 1 gran che '
x stampare i testi potrebbe andare bene 1 stampante B/N xo' e' sempre il problema delle ricariche

che dite?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 12:06   #6
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
La migliore per la stampa di una grande mole di testi resta sempre la Laser, secondo me non a colori, così quello che risparmi per la stampante dedicata ai testi lo puoi investire per una buona stampante fotografica.
Non mi sbilancio sui consigli della stampante fotografica, ti posso dire che fino a poco tempo fa ero indeciso tra EPSON e CANON e poi ho comprato la CANON PIXMA 5000, che stampa buone foto (non ottime) e, come la 4000, ha la stampa fronte/retro utile anche per la stampa dei testi, è vero anche che essendo a getto, un po' si vede il testo scritto dietro.
Forse mi è sfuggito, ma non ho capito bene a quanto ammonta il tuo budget, influenza molto i consigli che ti possiamo dare. Ad esempio come stampante fotografica, stando alle specifiche che ho letto ritengo molto buona la CANON 8500 che ha 8 colori e la stampa fronte/retro, ma se non sbaglio costa quasi 400€.
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:06   #7
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da StefanoCsl
La migliore per la stampa di una grande mole di testi resta sempre la Laser, secondo me non a colori, così quello che risparmi per la stampante dedicata ai testi lo puoi investire per una buona stampante fotografica.
Non mi sbilancio sui consigli della stampante fotografica, ti posso dire che fino a poco tempo fa ero indeciso tra EPSON e CANON e poi ho comprato la CANON PIXMA 5000, che stampa buone foto (non ottime) e, come la 4000, ha la stampa fronte/retro utile anche per la stampa dei testi, è vero anche che essendo a getto, un po' si vede il testo scritto dietro.
Forse mi è sfuggito, ma non ho capito bene a quanto ammonta il tuo budget, influenza molto i consigli che ti possiamo dare. Ad esempio come stampante fotografica, stando alle specifiche che ho letto ritengo molto buona la CANON 8500 che ha 8 colori e la stampa fronte/retro, ma se non sbaglio costa quasi 400€.

adesso tanto vado in vacanza e nn se ne parla....x l acquisto mi aggiornero' a settembre-ottobre,era solo x farmi 1 idea di quello che il mercato offre

x quanto riguarda il budget ,sarei disposto anche a spendere 400-500€ se questo si traducesse in qualita' e risparmio sulle cartucce

x stampare i libri mi andrebbe bene 1 in B/N ...tanto nn e' che devo stampare illustrazioni o che cosa....al massimo ci sono dei grafici e degli schemi ma vanno benissimo in B/N
solo che quando il tom e' scarico quanto spendo x ricaricarlo?e quanto posso andare avanti?

x le foto vorrei 1 macchina che stampasse ottimamente
la carta fotografica che userei io sarebbe quella sottile,tanto le metto negli album
xo' anche qui poi il problema e' sempre la ricarica
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:11   #8
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^
adesso tanto vado in vacanza e nn se ne parla....x l acquisto mi aggiornero' a settembre-ottobre,era solo x farmi 1 idea di quello che il mercato offre

x quanto riguarda il budget ,sarei disposto anche a spendere 400-500€ se questo si traducesse in qualita' e risparmio sulle cartucce

x stampare i libri mi andrebbe bene 1 in B/N ...tanto nn e' che devo stampare illustrazioni o che cosa....al massimo ci sono dei grafici e degli schemi ma vanno benissimo in B/N
solo che quando il tom e' scarico quanto spendo x ricaricarlo?e quanto posso andare avanti?

x le foto vorrei 1 macchina che stampasse ottimamente
la carta fotografica che userei io sarebbe quella sottile,tanto le metto negli album
xo' anche qui poi il problema e' sempre la ricarica
Per i testi in base a quello che scrivi resto sempre dell'idea di una Laser B/N.
Per quanto riguarda le foto, potrei sbagliare, ma non credo che ci siano stampanti in grado di superare la qualità del fotografo. Forse quelle piccole che stampano solo 10x15 hanno una tecnologia diversa. Lo dico non per informazione avuta, ma se non fosse così non mi spiego il rapporto qualità/utilizzo considerato che si possono stampare solo fotografie.
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:20   #9
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^
...la carta fotografica che userei io sarebbe quella sottile,tanto le metto negli album...
mmh, carta sottile e stampa fotografica ottima con ink-jet non vanno troppo d'accordo...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:25   #10
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da essegi
mmh, carta sottile e stampa fotografica ottima con ink-jet non vanno troppo d'accordo...
Quoto!
Diciamo che la carta sottile e una ottima stampa fotografica in genere non vanno molto d'accordo
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v