Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2005, 20:20   #1
presix
Senior Member
 
L'Avatar di presix
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2986
nuovo HD: 2x80Gb in Raid o 160Gb?

Ciao raga,
ho bisogno di aiuto per risolvere questo dilemma.
Vale la pena del Raid?
Tutte le marche si possono mettere in Raid?
Tra Maxtor plus9 e Western Digital cosa mi consigliate?
ah... li prenderei Sata.
A proposito, se comprassi dei Sata2 li posso montare su una MB con Sata1: funzionano? (me li troverei più avanti...)
Grazie
CIAUZZZZZZZZZZZ
presix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 21:04   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Intanto leggi la guida al RAID, FAQ e Guide, in testa alla pagina
Il RAID è una configurazione di dischi non una feature dei dischi stessi, quindi la si può fare con tutti i dischi...
Il SATA2 per ora mi pare sia più teorico che pratico e solo se i costi sono paragonabili, ritengo che si possa scegliere
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 22:58   #3
presix
Senior Member
 
L'Avatar di presix
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2986
Quote:
Originariamente inviato da MM
Intanto leggi la guida al RAID, FAQ e Guide, in testa alla pagina
Il RAID è una configurazione di dischi non una feature dei dischi stessi, quindi la si può fare con tutti i dischi...
Il SATA2 per ora mi pare sia più teorico che pratico e solo se i costi sono paragonabili, ritengo che si possa scegliere
Rinnovo le domande: HDD SATA2 vano su MB SATA1?
Che marca di HDD mi consigliate?
CIAUZ
presix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 00:41   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il sata 2 è retrocompetibile col sata1, anche perchè praticamente sono la stessa cosa, ne stiamo discutendo in un altro thread in questi giorni...
Comprati un WD Caviar da 160GB, WD1600JD. Il raid lascialo a chi ne ha bisogno e sa gestirlo, se usato in modo ingenuo può diventare un serio problema, e dare più complicazioni che altro.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 19:53   #5
presix
Senior Member
 
L'Avatar di presix
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2986
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Il sata 2 è retrocompetibile col sata1, anche perchè praticamente sono la stessa cosa, ne stiamo discutendo in un altro thread in questi giorni...
Comprati un WD Caviar da 160GB, WD1600JD. Il raid lascialo a chi ne ha bisogno e sa gestirlo, se usato in modo ingenuo può diventare un serio problema, e dare più complicazioni che altro.

- CRL -
Non mi reputo un ingenuo... chiedo solo consigli tecnici...
Che hdd in Raid 0?
Gli Hitachi SATA2 come vanno?
presix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 23:44   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La frase sembrava offensiva, ma anche io preferirei un Caviar 160 rispetto a due 80 in raid 0.
Le ragioni sono molteplici, esclusa l'intrinseca dimezzata affidabilità del raid0, che si manifesta però solo in caso di rottura, e quindi non tanto frequentemente, rimangono dei grossi problemi di gestione ordinaria o quasi...
Innanzitutto non si possono monitorare i parametri smart, e quindi addio prevenzione e diagnostica, poi non sono accessibili dai programmi di recupero dati e partizioni, quindi addio alla possibilità di recuperare situazioni quasi-ordinarie con configurazioni non-raid.
In aggiunta i sata ci sono al minimo da 80GB, e su 160GB di un raid0 andrebbero inevitabilmente a finirci dati personali o importanti, mentre la cosa ideale sarebbe tenerci solo s.o., programmi, e i dati su cui si lavora, se pesanti (editing audio-video, ad esempio).
Invece con molta probabilità moltissimi dati andranno sul disco paradossalmente meno gestibile, monitorabile, e affidabile, che andrebbe a fare quindi anche una funzione di storage che è all'opposto delle sue prerogative.
A mio parere è molto meglio prendersi dei sata affidabili, come i WD, per lo storage, e magari invece del raid0 prendersi un raptor36, oppure meglio passare allo scsi, come ho fatto io. Questi dischi sono piccoli e ad alte prestazioni, e quindi non viene la tentazione di usarli come storage.

SE comunque vuoi dei consigli su che dischi usare per il raid0, sulle stesse premesse di prima, direi di andare comunque sui WD Caviar, perchè le prestazioni ci vengono dal raid0, e quindi è bene mettere dischi solidi, a compensare le molte debolezze esposte.
In aggiunta non è ancora chiaro se l'NCQ rimanga attivo in configurazioni Raid, e se questo non fosse vero, non ci sarebbero benefici nel prendere un disco NCQ, che costa anche di più. Se invece l'NCQ è attivo comunque, allora potresti pensare all'hitachi che dicevi, o anche ai Barracuda 7200.8.

Come ho scritto in altri thread in questi giorni, il sata2 è una specie di etichetta, ma nulla più, ed è uguale ad un sata1 con NCQ. Il raddoppio di banda è solo marketing privo di benefici, il resto è l'NCQ "nativo" [non è quantificato da alcuna parte quanto sia il surplus di prestazioni rispetto al non-nativo] e poi nulla più. A mio parere sfruttano l'effetto di marketing, ma il sata2 in effetti non esiste.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 00:18   #7
presix
Senior Member
 
L'Avatar di presix
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2986
Accetto di buon grado i chiarimenti che mi hai fornito ed i consigli, grazie.
Vorrei chiederti una cosa però: come mai in giro allora dicono un gran bene delle performance del RAID 0?
Premessa che non mi interessa il fatto di salvaguardare i dati visto che utilizzerei un seagate da 40Gb per i dati importanti come storage...
Il fatto è che sono proprio curioso di provare questo RAID: dicono che dimezzi i tempi di attesa nel caricamento dei giochi ed all'uscita per far riprendere il SO!
Il fatto è che la scelta è tra 2xMaxtor Plus9 80Gb 8Mb o 2xHitachi SATAII 80Gb 8Mb perchè quelli trovo!!!
Tra le altre cose costano pure lo stesso!
Per i WD comunque ho sentito che sono un pò rumorosi in lettura...
Gli Hitachi saranno silenziosi?!?!??
presix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 00:28   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il raid è stato un po' mitizzato, come molte altre cose nel mondo del pc, ed è in effetti molto sopravvalutato.
Un disco si caratterizza in termini di seek time e transfer rate, sostanzialmente.
Il radi0 agisce sul versante transfer, praticamente raddoppiandolo (con 2 dischi), mentre nulla può sul versante seek. Questo vuol dire che il beneficio è tanto più alto quanto più la lettura sequenziale è prevalente su quella casuale, quindi nei caricamenti, sostanzialmente.
Purtroppo molto è anche l'effetto psicologico, ed in molti casi, cronometro alla mano, si resta delusi. Le ragioni sono nel fatto che la parte casuale è sempre presente, e questo limita il raid0 nell'esprimere la sua forza.
Al contrario un Raptor, o uno scsi, hanno sia un seek che un trasfer migliore di un disco comune, e per questo danno benefici in tutti gli usi, e per questo le differenze sono più apprezzabili.
In ogni caso evita i DM9, la serie più sfigata nella storia dell'informatica, gli Hitachi sono molto meglio. Sono un po' caldini (i maxtor di più), mentre i WD sono considerati i più silenziosi, subuito dopo i Samsung.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 00:37   #9
presix
Senior Member
 
L'Avatar di presix
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2986
grazie mille per i consigli... penso che opterò per due Hitachi da mettere in RAID 0... male che vada mi ritrovo due HDD SATAII da 80Gb: tanto li dovevo partizionare!
Poi mi ritrovo dei SATAII nel momento di cambio di MB...
L'unico dubbio che mi resta è la silenziosità degli Hitachi... non riesco a trovare nulla a riguardo...
presix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:53   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
IL PATA 80 GB che ho io, sinceramente mi pare piuttosto silenzioso durante la normale operatività
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v