|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14703.html
Al Computex di Taipei ATI mostrerà un sistema di accelerazione hardware per filmati in high definition, implementato nella propria futura architettura R520 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 650
|
bhé... a dire il vero ho sempre avuto la sensazione che ATi avrebbe realizzato un prodotto di fascia alta migliore della concorrenza... inizio ad esserne sempre più certo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Sarebbero comode se le attivassero anche in compressione come fanno le AIW e le Vivo penso.
Altro dubbio... installando i codec vari, tipo i h.264, mp2, ecc... come si fa a essere sicuri che sia la scheda video a processare e non il processore? Ciao e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
In parole povere riusciremo a vedere i film sul pc senza stressare troppo il processore?
chi perfavore mi puo' spiegare questa frase? "La tecnologia di compressione H.264 permette di utilizzare video con risoluzioni high definition, 1280x720 oppure 1920x1080, in abbinamento ad un bit rate variabile tra gli 8 e i 10 Mbit al secondo. Senza questo tipo di tecnologia i valori di Mbit secondo salirebbero tra i 15 e i 20." Non capisco dove il bit rate possa variare, 8-10 Mbit dove vengono intesi? e i 15-20? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Basta guardare la cpu con e senza la scheda, l'utilizzo si dovrebbe abbassare di un pò (non so quantificare quanto, ma dai rapporti di compressione il lavoro dovrebbe essere la metà. Ammetto però di non capirci molto di video e bitrate, quindi forse non è vero
![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
Per Zerk
Penso che trattandosi di compressione intende che il video compresso con quel formato ha un bitrate decisamente inferiore perchè compresso, circa la metà.
Prendi un .Wav il bitrate è 1520Kbps Prendi un Mp3 il bitrate è da 64 a 320 kbps. Quindi 15-20 vuol dire quello nn compresso (come l'avi non compresso per intenderci) 10 vuol dire quello compresso (come il divx per intenderci). Ciauz, Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
|
"Senza questo tipo di tecnologia i valori di Mbit secondo salirebbero tra i 15 e i 20" non è la prima volta che sento questi concetti ma mi son sempre sembrati erronei. Su wmvhd.com si possono vedere vari sample di .wmv a 1920x1080 che non superano i 10Mb/s e sono di ottima qulità. Idem se fossero .avi con codec divx o xvid. Ognuno può far la prova da sè. Vero è che H.264 è + efficiente e potrebbe portare il bitrate necessario verso i 6-7 Mb/s.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
non compresso, un filmato da 1920x1080x24bitsx25fps=1244160000 bps= circa 1244 Mb/s! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Sono un po' perplesso...
![]() Monitor e televisori LCD a breve potranno visualizzare più del 90% dello spazio colore NTSC e si adottano codec con rapporto di compressione ancora più spinto. Non dimentichiamo che si tratta di compressioni "con perdita" che vanno a segare via tutto ciò che "normalmente" lo spettatore non può percepire o le periferiche non possono riprodurre. Che senso ha allargare il tubo e allo stesso tempo diminuire il flusso dell'acqua? Andiamo verso un video con risoluzione superiore ma una frazione dei colori che si possono visualizzare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
mpeg2 15-20
mpeg4 8-10 dire non compresso significa HDTV 148,31MB/s TV 31,6 MB/s un ora di TV 111,0 GB ![]() X Pinco Pallino #1 la cosa + brutta non è la compressione MPEG 1- 2- 4 -7 etc ma la compressione da 4:4:4 a 4:2:0 o 4:1:1 o ancora peggiori Ultima modifica di eta_beta : 27-05-2005 alle 11:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Scusate ma Final Cut Studio non fa gia' la stessa cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Mi rispondo da solo: SI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Si parla di Mbit al secondo nella news. Un'ADSL standard in Italia oggi ha picchi di 4 Mbit/sec, quindi e' ancora relativamente lontana dal poter trasferire filmati in HD anche compressi in H.264.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Piu' miglioreranno le linee trasmissive, piu' i codec tenderanno a diminuire l'incidenza della parte lossy del loro algoritmo.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 234
|
qui c'è chi sbandiera per certo il fatto che l'ATI uscirà con un prodotto migliore della concorrenza.....
qualcuno mi spiegherebbe il perchè visto che la Nvisia non si è fatta sfuggire il minimo dato sulle proprie schede? perchè queste certezze? su quali basi? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Sulle basi che ATi è sempre stata avanti almeno nel 2D rispetto a nVidia e nn è appunto una cosa nuova.
R300 già integrava il FullStream, tecnologia che usava i Pixel Shader per la decodifica video, nVidia c'è arrivata da poco con le 6600GT con Pure Video (mi pare si chiami così) che forse è più avanzato proprio per il fatto che più recente. Se dico castronerie fatemelo presente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Si sapeva da tempo questa cosa e anche Nvidia avrà le stesse funzionalità.
D'altronde le hanno le prossime console che guardacaso utilizzano chip ati/nvidia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
L'esempio del tubo dell'acqua nn calza xchè è un liquido e quindi nn comprimibile. Immgina invece il tuobo del gas! Allargano il tubo del gas e nello stesso tempo aumentano la pressione con cui passa. All'uscita avrai maggior gas!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
E' una soluzione decisamente interessante ma mi chiedevo una cosa. Non va a toccare un segmento che invece e' proprio delle televisioni? Non sono formati 16:9 laddove sui normalissimi PC vige il 4:3?
![]() ![]() Se qualcuno mi illumina ne sarei grato. Ultima modifica di mjordan : 27-05-2005 alle 15:12. Motivo: Fixed typos. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.