Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2005, 08:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ile_14638.html

Brutto periodo per la sicurezza delle reti infatti, dopo i recenti annunci relativi ad alcune vulnerabilità in SHA-1 e IPSec, qualche ombra compare anche su SSH

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:45   #2
GIVDYX
Senior Member
 
L'Avatar di GIVDYX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
...bene... ...proprio adesso...che non ci vogliono piu' dare il telnet...per passare al "sicurissimo" SSH...:-)...
GIVDYX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:29   #3
X3noN
Senior Member
 
L'Avatar di X3noN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 256
perchè tu usi ancora telnet?!??!?!!?!?!?

X3noN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:39   #4
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
TELNET

Guarda che tra TELNET ed SSH non c'e' paragone.

Non criticare il sistemista che oggi ti obbliga a passare ad SSH, avrà anche qualche vulnerabilità, ma in confronto TELNET è un colabrodo.

E fai conto che quel passaggio era da fare almeno 4 anni fà !!!
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM

Ultima modifica di Maddoctor : 18-05-2005 alle 09:43.
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:17   #5
FinDuZ
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 31
si ma non si tratta di una lacuna nel protocollo di comunicazione ma semplicemente di una leggerezza nella gestione interna della protezione di un file che tra l' altro non accessibile in maniera agevole.

Per definire "violato" un sistema ci vuole ben altro!
FinDuZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:06   #6
Ax1s
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 8
Allora, allora, calma..

Il DEMONE telnet (cioè il programma che gira sulla macchina server) è molto + sicuro del demone ssh: sono anni che non escono vulnerabilità per esso. Al contrario sshd è stato martoriato negli ultimi anni da diversi bug.

Se invece parliamo di protocollo, allora diciamo che utilizzare ssh è molto più sicuro perchè i dati vengono passati crittati e non in chiaro.

Ora, a seconda degli ambiti, bisogna fare una scelta. Per un gateway a casa, per esempio, credete sia più facile che qualche ragazzino con in mano l'exploit buchi la vostra macchina o che qualcuno buchi uno dei router sui cui viaggiano le vostre sessioni telnet e si metta a sniffare?
Ax1s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 14:10   #7
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
quoto Ax1s
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 14:49   #8
nuu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2
non sono d'accordo. almeno in termini di tipo di attacco...

scenario: hai un gateway con telnetd a casa. Dai la password ad un amico che la usa per loggarsi da una rete non composta da macchine trusted al 100% (ad esempio un lan party, o una rete aziendale con un hub invece di uno switch, o una lan casalinga condivisa con amici smanettoni dalla "modalita' promiscua facile", etc...i casi sono infiniti davvero). Cosi', dicevo, l'amico si logga, e i dati del suo account viaggiano in chiaro.

Allora ripensiamoci: non sono forse molto piu' alte le probabilità che cio' accada, contro quelle che un kiddie qualsiasi buchi il tuo sshd che con un MINIMO di accortezza tieni aggiornato decentemente (e che comunque non e' un gioco bucare) ?

Il man in the middle e' una realta' molto piu' "quotidiana" e raramente legata a fantomatici hackers di dorsali nazionali, router straprotetti e border gateway intercontinentali !!
nuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 14:55   #9
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
primo con telnet è possibile per un attaccante sniffare la password o inserirsi nella tua connessione. Cioè non è realmente utilizzabile per amministrare attraverso reti non sicure come internet.

secondo questa vulnerabilità non è tecnicamente una vulnerabilità. mi spiego: il pc che uno usa per collegarsi deve essere già stato bucato in qualche modo. Questo vuol dire che se ti hanno bucato il pc, per giunta con un attacco manuale, tu non lo puoi usare in maniera sicura per fare nulla! ci sarebbero molti modi per rubare informazioni se il tuo pc è stato bucato! basterebbe installare un keylogger e rubare la pass, oppure brutalmente sostituire il programma ssh con un altro creato ad hoc...

cmq non nego che magari sarebbe meglio far stampare a ssh l'id della macchina a cui ci si connette anche quando è già presente nel file degli host conosciuti. inoltre una volta scritti tutti gli host a cui ci si collega di solito potrebbe essere utile rendere il file scrivibile solo da root.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 15:32   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ancora vulnerabilità...malissimo sempre preggio IPSec
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 15:35   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh dai sulla sicurezza non c'è paragone il Telnet è intrinsecamente meno sicuro di SSH, anche con tutti i bug del mondo SSH è più sicuro di Telnet
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:10   #12
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da share_it

secondo questa vulnerabilità non è tecnicamente una vulnerabilità. mi spiego: il pc che uno usa per collegarsi deve essere già stato bucato in qualche modo. Questo vuol dire che se ti hanno bucato il pc, per giunta con un attacco manuale, tu non lo puoi usare in maniera sicura per fare nulla! ci sarebbero molti modi per rubare informazioni se il tuo pc è stato bucato! basterebbe installare un keylogger e rubare la pass, oppure brutalmente sostituire il programma ssh con un altro creato ad hoc...
più che altro questo è più un problema di implementazione che altro, hai la vulnerabilità quando un utente non affidabile accede al file known_host salvato in chiaro sulla macchina, a questo punto può usare quel file per compromettere altre macchine, è qui il buco di implementazione. Se known_host fosse crittato in un qual modo questo buco non ci sarebbe, ma è pur vero che perchè questo file lo sia, è necessario cambiare anche l'implementazione del demone ssh
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:11   #13
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh dai sulla sicurezza non c'è paragone il Telnet è intrinsecamente meno sicuro di SSH, anche con tutti i bug del mondo SSH è più sicuro di Telnet
beh...telnet viaggia in chiaro...un attacco man in the middle e sei fregato...del tipo il compagno di banco lamerozzo che si diverte con l'arp spoofing
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 21:36   #14
Ax1s
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 8
Nuu, io ho detto infatti che bisogna fare una scelta
per il gw di casa ho sshd.
Ax1s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1