|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 13
|
Collegamento palmare a cellulare tramite cavo usb, si può?
Ciao a tutti, sono solito navigare in internet tramite connessione gprs collegando il mio computer mediante cavo usb al mio telefonino motorola c350, volendo prendere un palmare (usato acer n30) e considerato che l'unica possibilità di connessione al mio telefono è la porta usb, mi domandavo, che voi sappiate, è possibile collegare il palmare al cellulare con cavo usb per la navigazione gprs?
Grazie x l'aiuto.
__________________
Tutti vedono quello che tu pari, pochi sentono quello che tu sei. Machiavelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
|
non pesno propio,sarebbe da usare un bluetooth o un irda
__________________
www.carhifi-it.com prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it ! Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
no non si può
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2894
|
SI
io lo faccio normalmente per lavoro diciamo che se il telefonino e un umts e preferibile per via della velocita circa 380 una mezza adsl se invece il telefonino e solo gprs va solo bene per scaricare la posta email tramite imap 4 si configura quasi in automatico comunque trovi tutte le guide in linea per come farlo per cio che riguarda internet quest ultimo diventa molto lento nel caricare le pagine la connessione avviene tramite irda infrarossi) o bloothot quando aquisti il palmare vedi se ci sono queste conessioni normalmente la irda c'e pero questa e ancora lenta al massimo 57 kb/s la blootkoo e sicuramente migliore poi bisogna vedere il cellulare che hai normalmente il motorola sono entrambi spero di essere stato abbastanza chiaro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Ma hai letto quello che ha chiesto?
Ha chiesto se si può navigare con un cellulare collagandolo al palmare CON UN CAVO USB, e io gli ho risposto di no... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2894
|
si ma tu hai letto quello che ho scritto io?
non ho contradetto quello che tu avevi detto o solo detto le varie modalita se per caso non le avesse sapute |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2894
|
se prendi il tosbiba 740 ma mi sembra anche quello dopo 850 si puo comperare un pezzo aggiuntivo che ha l'ingresso usb
quindi a quel punto accetta tutto cio che si collega a usb anche una stampante un pen drive o il telefonino per cio che riguarda il costo so che il palmare si aggira intorno ai 220 euro mentre per questo accessorio non ti so dire se riesco ti allego una foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2894
|
con quel modello di telefonino dovresti averlo in dotazione il cavo usb perche assieme dovevano darti anche il s.f per sincronizarlo con un pc
come detto prima che palmare hai? e poi la conessione via irda per internet e praticamente impossibile e troppo lenta al massimo pui scaricare email |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Sinceramente non ho mai visto driver usb per utilizzare cellulari con il palmare; quindi dubito si possa utilizzare il cellulare come modem via usb.
Io con il 6630 e il Pocketloox 720 via usb non ci sono riuscito per la mancanza di driver, infatti utilizzo Bluetooth (mooolto più comodo di un collegamento USB). La connessione irda è sufficiente per connessioni GPRS, ma troppo lenta per EDGE o UMTS. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() Ultima modifica di alexc82 : 16-05-2005 alle 13:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2894
|
ciao
se ho capito bene tu vuoi collegare un 8110 e un palmare hp 2110 tu fai partire la connessione dal palmare il telefonino parte? prima di tutto bisognerebbe settare il telefonino e dipende dal gestore che usi tim wind ect per ognuno c'e una configurazione diversa la trovi dal tuo gestore (tim e piu ben spiegata) fai attenzione che se non hai nessun abbonamento tipo web time che e quello della tim la conessione in gprs costa parecchio 0,6 ero centesimi o li vicino come detto comunque una volta fatti i vari settaggi dovrebbe funzionare una cosa hai provato l'infrarosso fra telefonino e fra cellulare invia e riceve? prova a mandare un contatto prima in un verso e poi rimandalo indietro controlla che vada |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
sul cell bisogna solo attivare l'infrarossi sul palmare solo lanciare la connessione ad internet configurata per il proprio operatore, non c'è nessun riconoscimento reciproco tra cell e palmare, la connessione sul palmare deve essere configurata con il driver "modem irda generico" e la velocità settata al massimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.