|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13558.html
Presentato un nuovo hard disk con capacità di stoccaggio di 400GB, che impiega piatti da 133GB di desnità Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4
|
O.T. ma imp!! ...World Communioty Grid...
CUT
Ultima modifica di Leron : 18-11-2004 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
iniziativa lodevole, ma se per pubblicizzarla devi spammare a questa maniera non ci siamo proprio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
ma fare 4 piatti da 100 no eh???
oppure come IBM ma con piatti da 100 = 500GB, ma forse è presto.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
|
Quote:
ancora con questa storia.....è stato già dimostrato che l'NCQ aiuta si a migliorare le prestazioni, ma queste ultime non si avvicinano neppure AL disco sata a 10000 giri/minuto.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...wow...capacità notevole...dubito però che le prestazioni possano essere pargonate a quelle di un 10000 rpm...speriamo che il costo nn sia sproporzionato...di solito hd da grosso taglio hanno un costo per GB superiore ai tagli inferiori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
"Secondo Seagate, le versioni Serial ATA con NCQ (Native Command Queuing) offrono le stesse prestazioni di un HD Serial ATA con una velocità di rotazione di 10000 giri/minuto."
Commento dei miei Raptor: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
prezzo
al contrario, più il taglio è grosso, meno paghi l'unità di memorizzazione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
|
Quote:
![]() io vorrei essere certo di ciò che compro, non amo ritrovarmi con un acquisto che non risponde alle mie aspettative semplicemente perchè sono state diffuse affermazioni ufficiali fasulle.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4766
|
Sono tutte balle: l'NCQ non da' grossi vantaggi prestazionali...anzi, attualmente non serve niente visto che non ci sono schede madri che lo supportano. In ogni caso, quando le schede madri supporteranno l'NCQ, il Raptor da 74 GB ha già implementata questa funzione.
Quindi, onde evitare confusione tra gli acquirenti, i produttori non dovrebbero fare queste dichiarazioni perchè promettono agli utenti cose che non sono in grado di fare. Il Raptor, per quanto costi, resta sempre l'hard disk Sata più veloce sul mercato (e intanto ormai lo si trova anche a 200 €). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
|
"Secondo Seagate, le versioni Serial ATA con NCQ (Native Command Queuing) offrono le stesse prestazioni di un HD Serial ATA con una velocità di rotazione di 10000 giri/minuto."
I miei Raptor in Raid0 sono furiosi ![]() ![]() ![]() ![]() Comuque era ora 2 HDD da 300GB(5 anni di garanzia) mi vengono comodi, speriamo nel prezzo ragionevole ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Mi sa che saranno una grossa delusione
sembra non ci sia più il seashield sembra che siano rumorosi quanto i precedenti non sembra ci siano tagli minori da 1 piattello bhe almeno ci stanno 5 anni di garanzia :||| |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
1) il N.C.Q non è allo stato attuale (cioè ad oggi) supportato da nessun W.D Raptor che non sono h.d S-ATA "nativi" ma utilizzano un SER-DESER della Marvell (88i8030)...
2) le motherboard con I.C.H6 di Intel supportano il N.C.Q. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
|
Quote:
- il raptor è un unita nativa S-ATA...leggi QUI - Il raptor 74gb SUPPORTA l'NCQ....o meglio, wd nel suo raptor ha GIA' adottato una tecnologia simile, il TAG Command Q. (usato negli SCSI) quindi NON utilizzerà il NCQ - se non forse sugli hd da 7200 giri semplicemente perchè ilTAGQ è identico, usa solo un algoritmo diverso.....vedi QUI Ultima modifica di Chicco#32 : 18-11-2004 alle 15:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Sono più documentato io di te...
Mi dispiace tanto ma il Raptor utilizza ad oggi lo stesso chip Marvell 88i8030 serializzatore/deserializzatore usato anche da Hitachi con la famiglia 7K250...non sono unità "native" S-A.T.A.
L'accodamento e riordino dei comandi in unità A.T.A "parallele" era già da moltissimo tempo supportato da I.B.M (Hitachi). Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
|
Re: Sono più documentato io di te...
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
E tu dalla qui...
http://www.digit-life.com/articles2/raptor-740/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ti ricordo che un h.d S-ATA "nativo" non utilizza chip bridge...il Raptor ad ora si...(escludendo versioni future...)...
Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.