Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2005, 09:37   #1
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
MAH.....

Tratto da un articolo online di un noto mensile..:"Oltre al processore, un altro punto dove questo Dell risulta vincente è il sottosistema grafico. È basato su un chip Nvidia GeForce FX 5200 Go, che seppure di classe entry level può fornire buoni risultati nella grafica 3D. È affiancato da 64 MByte di memoria dedicata e da un’uscita Tv per collegare il televisore di casa. "
N.b:l'articolo è del 10 febbraio 2005


Ora..io ho questa scheda sul moi nb..in sign..ma questa scheda fa cosi cagare o no???
Vi devo dire che io non uso giochi di ultimissima generazione..il massimo sono gta vicecity e top spin..e devo dire che in questi va benone..
Ma addirittura dire che puo"fornire buoni risultati nella grafica 3D"mi sembra eccessivo..voi che dite???
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 10:46   #2
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da lognomo33
Tratto da un articolo online di un noto mensile..:"Oltre al processore, un altro punto dove questo Dell risulta vincente è il sottosistema grafico. È basato su un chip Nvidia GeForce FX 5200 Go, che seppure di classe entry level può fornire buoni risultati nella grafica 3D. È affiancato da 64 MByte di memoria dedicata e da un’uscita Tv per collegare il televisore di casa. "
N.b:l'articolo è del 10 febbraio 2005


Ora..io ho questa scheda sul moi nb..in sign..ma questa scheda fa cosi cagare o no???
Vi devo dire che io non uso giochi di ultimissima generazione..il massimo sono gta vicecity e top spin..e devo dire che in questi va benone..
Ma addirittura dire che puo"fornire buoni risultati nella grafica 3D"mi sembra eccessivo..voi che dite???
La FX5200Go è cmq meglio di una scheda video integrata nel chip della scheda madre. Può fornire buoni risultati nel 3D? Beh, dipende... Nell'ambito videogiochi fornisce risultati decenti solo con giochi di vecchie generazioni (UT2003, ad esempio, gira abbastanza bene a dettagli medi). Ci si può scordare, invece, di farci girare cose come Doom3.
Può andar bene anche per piccoli progettini realizzati con software di modellazione 3D (per poter avere una grezza preview in real-time della scena da renderizzare). Certo che quell'affermazione, al giorno d'oggi, mi pare un tantinello esagerata...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 10:46   #3
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
E' eccessivo, prova a farci girare Doom3 o Far Cry e poi vediamo.. io li faccio andare a 1024x768 per un pelo, con una 9600pro.

Però per giochi più datati, ma non meno divertenti (es Vice City, o l'imminente e GTA San Andreas, oppure Quake 3, Unreal Tournament ecc.) la 5200 continua ad andare benone. Diciamo che un gamer se la sentirebbe stretta, ma per il videgiocatore occasionale probabilmente non avrebbe avuto senso spendere 100 o 200 euro in più per una 9700.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 10:52   #4
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
E' eccessivo, prova a farci girare Doom3 o Far Cry e poi vediamo.. io li faccio andare a 1024x768 per un pelo, con una 9600pro.

Però per giochi più datati, ma non meno divertenti (es Vice City, o l'imminente e GTA San Andreas, oppure Quake 3, Unreal Tournament ecc.) la 5200 continua ad andare benone. Diciamo che un gamer se la sentirebbe stretta, ma per il videgiocatore occasionale probabilmente non avrebbe avuto senso spendere 100 o 200 euro in più per una 9700.
E di top spin che mi dite?è cmq un gioco recente e con un motore grafico nn indifferente..e riesco a farlo girare fluidamente...
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 11:51   #5
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da lognomo33
E di top spin che mi dite?è cmq un gioco recente e con un motore grafico nn indifferente..e riesco a farlo girare fluidamente...
Mai sentito, ora cerco con Google e mi faccio un'idea. EDIT: Però , non male la grafica. A quanto lo fai girare ed a che dettaglio? Comq come detto non è che la 5200 sia un cesso completo, fa il suo lavoro. Tanto meglio se ne sei soddisfatto.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 11:52   #6
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
Mai sentito, ora cerco con Google e mi faccio un'idea.
ok..gioco di tennis uscito ad agosto 2004..
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 13:54   #7
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Comunque la fluidità di un gioco dipende molto anche dal livello di bravura dei programmatori che ne hanno sviluppato il motore 3D. Se ben ottimizzato e scalabile, un videogioco può girare decentemente anche su una FX5200. Io ci provai Need For Speed Underground e girava discretamente (con livello di dettaglio medio/basso). Per Doom3 e FarCry invece... stendiamo un velo pietoso (soprattutto per il primo...)!
Il problema è che con tutte queste schede video potenti, i programmatori si impigriscono e non ricercano più le ottimizzazioni estreme...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 13:57   #8
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Comunque la fluidità di un gioco dipende molto anche dal livello di bravura dei programmatori che ne hanno sviluppato il motore 3D. Se ben ottimizzato e scalabile, un videogioco può girare decentemente anche su una FX5200. Io ci provai Need For Speed Underground e girava discretamente (con livello di dettaglio medio/basso). Per Doom3 e FarCry invece... stendiamo un velo pietoso (soprattutto per il primo...)!
Il problema è che con tutte queste schede video potenti, i programmatori si impigriscono e non ricercano più le ottimizzazioni estreme...
nfsu2 gira molto bene.senza nessun rallentamento.ovviamente non a dettagli max..
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 15:22   #9
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Scusa ma quale produttore di note che mette una scheda video non integrata non ti dice che è ottima per il 3D??

E' normale che scrivono qualcosa che attiri l'attenzione dei possibili acquirenti, anche se la scheda video è una entry

per farsi un'idea bisogna vedere i bench con i singoli giochi (che nella scheda tecninca nessuno metterà mai)
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 15:43   #10
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da darp
Scusa ma quale produttore di note che mette una scheda video non integrata non ti dice che è ottima per il 3D??

E' normale che scrivono qualcosa che attiri l'attenzione dei possibili acquirenti, anche se la scheda video è una entry

per farsi un'idea bisogna vedere i bench con i singoli giochi (che nella scheda tecninca nessuno metterà mai)
No.è una recensione di pc professionale.
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 16:27   #11
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da darp
Scusa ma quale produttore di note che mette una scheda video non integrata non ti dice che è ottima per il 3D??
[...]
In realtà non hanno detto che è ottima per il 3D, ma solo che "può fornire buoni risultati nella grafica 3D", il che, in fondo, non è molto lontano dalla verità. Dipende dai punti di vista e dalle proprie esigenze.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 18:14   #12
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
Mai sentito, ora cerco con Google e mi faccio un'idea. EDIT: Però , non male la grafica. A quanto lo fai girare ed a che dettaglio? Comq come detto non è che la 5200 sia un cesso completo, fa il suo lavoro. Tanto meglio se ne sei soddisfatto.
800*600 al max dettaglio tranquillo...
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 18:28   #13
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
In realtà non hanno detto che è ottima per il 3D, ma solo che "può fornire buoni risultati nella grafica 3D", il che, in fondo, non è molto lontano dalla verità. Dipende dai punti di vista e dalle proprie esigenze.
quello che dici è vero
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 09:15   #14
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Ma se non erro quella era una prova comparativa tra diversi note tutti con grafica integrata, e il Dell (ovviamente) ha prevalso nella sezione grafica...
Io credo che intendessero "buona sezione grafica" in rapporto con gli altri modelli della prova che appartengono tutti ad un determinato settore di note.
Se facessero una comparativa tra i deskrepl. ne uscirebbe all'ultimo posto e direbbero tra i difetti: sezione video inadeguata.
Tutto e' sempre relativo a cosa lo si paragona...

Poi confermo quanto e' stato detto sulla qualita' della programmazione dei giochi, es: NFSU2 mi gira a meraviglia (5600go), SRS che e' un gioco simile scatta pure con una 6800...
Se solo programmasero meglio e senza la fretta di piazzarlo sugli scaffali non cambieremmo cosi' spesso le schede video o addirittura computer.....
utopia....lo so.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v