Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2005, 23:20   #1
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Pinnacle Studio 9 e DV Video Encoder

Edito un filmato con Pinnacle 9 e poi realizzo con lo stesso Pinnacle un file AVI impostando DV Video Encoder 720x576 25 fps Audio PCM 16 bit stereo 48 Mhz, vado a vedere il filmato con Window Media Player e il filmato si vede sfuocato.
Realizzo lo stesso filmato in AVI con Pinnacle impostando Cipepak Codec by Radium e il filmato mi esce chiaro.
Esce chiaro, anche se realizzo un MPEG2 con Pinnacle.
Qual è il problema ?

Altra domanda:
Qial’è il miglior modo per realizzare un file AVI con Pinnacle ?

Il file Avi dovrà poi essere trasformato in MPEG e poi in DVD.
E’ vero che Pinnacle realizza direttamente gli MPEG e anche i DVD, ma ritengo che esistono programmi migliori per fare gli MPEG e i DVD.

Ciao Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 00:42   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da joany
Edito un filmato con Pinnacle 9 e poi realizzo con lo stesso Pinnacle un file AVI impostando DV Video Encoder 720x576 25 fps Audio PCM 16 bit stereo 48 Mhz, vado a vedere il filmato con Window Media Player e il filmato si vede sfuocato.
Realizzo lo stesso filmato in AVI con Pinnacle impostando Cipepak Codec by Radium e il filmato mi esce chiaro.
Esce chiaro, anche se realizzo un MPEG2 con Pinnacle.
Qual è il problema ?.....
Il Cinepak è un vecchio codec, di formato standard 320x240.
Il tuo problema potrebbe essere proprio lì: bisogna vedere da che filmato parti. Con molta probabilità, convertendo a 720x576 spingi troppo, in termini di risoluzione, la codifica (secondo me, parti da un filmato a bassa risoluzione).
Quote:
Originariamente inviato da joany
......Il file Avi dovrà poi essere trasformato in MPEG e poi in DVD.
E’ vero che Pinnacle realizza direttamente gli MPEG e anche i DVD, ma ritengo che esistono programmi migliori per fare gli MPEG e i DVD.

Ciao Joany
Infatti: Studio è un buon programma di videoediting, sufficientemente completo e "alla mano", cioè ottimo per chi inizia....
Però, pecca in conversione ed authoring: è opportuno effettuare entrambe le operazioni, da programmi esterni. Procoder per la conversione e DVDLab per l'authoring, tanto per citarne due, ad esempio..

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 00:12   #3
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
L’acquisizione l’ho faccio con Studio 9 in alta qualità DV, poi realizzo con lo stesso Studio 9 un file AVI con encode Cinepak e questo è OK, ma quando realizzo un file avi con DV video encoder e lo visualizzo con Window Media Player si vede sfuocato.
Cmq, in base alle tue indicazioni, ho capito che l’encoder DV video encoder ha qualche problema, infatti, esaminando i filmati con VirtualDub, il programma (VirtualDub) mi apre il filmato AVI realizzato con Cinepak, ma non mi apre ne il filmato acquisito con Studio 9, ne quello realizzato con l’encoder DV video encoder.

A questo punto vorrei cortesemente chiederti:
- è necessario reinstallare i codec ? e quali ?
- dove li prendo i codec da installare ?

Grazie del tuo prezioso aiuto.

Ciao Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 00:24   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da joany
L’acquisizione l’ho faccio con Studio 9 in alta qualità DV........
Ok, ma la fonte qual'è? è da camcorder digitale o altro? hai un box esterno (o scheda PCI) per acquisire oppure "passi" solo da firewire?
Per i codec: al termine dell'editing, in che formato vuoi salvare il tuo lavoro?
Ti inserisco un paio di link, dove potrai trovare tante preziose informazioni: primo e secondo.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:22   #5
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Ok, ma la fonte qual'è? è da camcorder digitale o altro? hai un box esterno (o scheda PCI) per acquisire oppure "passi" solo da firewire?
Per i codec: al termine dell'editing, in che formato vuoi salvare il tuo lavoro?
Ti inserisco un paio di link, dove potrai trovare tante preziose informazioni: primo e secondo.

ciao
La fonte è una sony e l'acquisizione lo faccio via fireware;

alla fine dell'editing vorrei salvare il lavoro in AVI per poi convertirlo in MPEG2 con MainConcept o altro sw idoneo allo scopo;

con l'MPEG2 dovrei poi fare un DVD usando DVDLab o TMPGEnc;

Tutti questi passagi li faccio già con Studio 9, dall'acqisizione all'MPEG2, mentre l'authoring lo faccio con TMPGEnc DVD.
Il problema è la qualità del DVD finale, dove per qualità intendo chiarezza e colore.
In realtà, con il procedimento sopra descritto, ottengo un prodotto finale accettabile, ma credo che forse si possa fare di meglio realizzando l'MPEG2 con MainConcept.

Grazie a questo Forum, credo di aver appreso i rudimenti del video editing, ora vorrei realizzare prodotti di qualità migliore.

Grazie dei tuoi consigli e dell'indicazione dei siti.

Ciao Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 00:38   #6
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Se la fonte è un camcorder, allora acquisisci nel formato proprietario, edita con Studio e salva in AVI sempre nel formato (codec) proprietario, senza altri cambiamenti, tipo cinepak (perchè usarlo????)....
A questo punto, utilizzi l'encoder che vuoi (Mainconcept, nel tuo caso) per codificare il file in mpeg2 (stream elementari).
I file ottenuti, li utilizzerai per l'authoring DVD.
Un'altro ottimo prodotto per la codifica dei file è Procoder di Canopus (da utilizzarsi al posto del Mainconcept)..

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 00:24   #7
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Se la fonte è un camcorder, allora acquisisci nel formato proprietario, edita con Studio e salva in AVI sempre nel formato (codec) proprietario, senza altri cambiamenti, tipo cinepak (perchè usarlo????)....
A questo punto, utilizzi l'encoder che vuoi (Mainconcept, nel tuo caso) per codificare il file in mpeg2 (stream elementari).
I file ottenuti, li utilizzerai per l'authoring DVD.
Un'altro ottimo prodotto per la codifica dei file è Procoder di Canopus (da utilizzarsi al posto del Mainconcept)..

ciao
La videocamera è una Sony e credo vada bene acquisire in formato nativo.
metterò in pratica i tuoi consigli.

Grazie ancora.

Ciao Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v