Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2005, 00:06   #1
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Compilare il Kernel per poi installarlo su un'altra macchina

Ciao!
Ho un vecchio 486 su cui ho installato Slack 9.1 e il kernel 2.4 (quello predefinito), ma ora vorrei sostituirlo con il 2.6.10. Ho provato a configurare e compilare il nuovo kernel (modulare) direttamente sul 486, ma dopo 13 ore di compilazione stava ancora a meta' (ho solo 12 MB di Ram)! Quindi ho pensato di compilare il kernel su una macchina piu' veloce e poi copiarlo sul 486. Cosi' ho configurato e compilato un kernel monolitico con le funzioni essenziali, l'ho copiato sul 486 in /boot assieme al relativo file System.map (serve?), ho riconfigurato lilo e ho riavviato. La macchina parte, il kernel viene caricato, ma cerca ancora di caricare i moduli del vecchio 2.4
Inoltre, se faccio uname -a mi dice ancora che il kernel utilizzato e' il 2.4. Ho pensato che il problema fosse dovuto al fatto che sul 486 non c'era tutto l'albero dei nuovi sorgenti, cosi' ce l'ho copiato (prendendolo direttamente dalla directory del pc piu' veloce su cui avevo compilato), ho aggiunto il link /usr/src/linux affinche' puntasse a tale albero, e ho riavviato; non e' cambiato nulla.
Il pc pero' funziona tranquillamente, almeno in apparenza. L'unica anomalia e' relativa ai messaggi di errore stampati a video durante il boot, quando tenta di fare modprobe con i vari moduli. Che si puo' fare?

Gica
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 01:02   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
secondo me i kernel della serie 2.6.x sono troppo nuovi per un 486! io metterei al max un 2.4.x. per far caricare il nuovo kernel devi aggiungere nel lilo.conf la riga appropriata del tipo
image= /boot/vmlinuz-2.4.30
root= ...
label= Linux-2.4.30

e poi non dimenticare che devi lanciare lilo.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 11:03   #3
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
e poi non dimenticare che devi lanciare lilo.
Come volevasi dimostrare... in effetti mi ero dimenticato di lanciare lilo, quindi il kernel in esecuzione era effettivamente il 2.4...
Dopo aver effettivamente aggiornato lilo, pero', al reboot il sistema si bloccava proprio sul bootloader. Non capivo come mai, ho provato a ripristinare la vecchia configurazione col vecchio kernel, ma lilo non ne voleva piu' sapere di partire.
Ho quindi compilato ed installato grub (un' oretta e mezza buona ) ma il problema proseguiva anche con questo, solo che almeno grub segnala il tipo di errore che incontra... Errore 18, il disco e' troppo grande ed il BIOS non riesce ad indirizzare il file di avvio (piu' o meno, forse non ho usato tutti i termini giusti). A questo punto mi sono messo a reinstallare Slack prevedendo una partizione dedicata alla directory /boot da sistemare all'inizio del disco. Quando avro' finito, riprovero' col kernel 2.6.10

Gica
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 15:11   #4
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Ho sistemato la faccenda bootloader, ora il sistema parte anche con il kernel 2.6.10 monolitico, pero' ci sono ancora alcuni problemini...

Da dmesg
Quote:
Probing IDE interface ide0...
hda: SAMSUNG WNR-31601A (1600MB), ATA DISK drive
hdb: LION OPTICS CORPORATION XC-200AI CD-ROM, ATAPI CD/DVD-ROM drive
Probing IDE interface ide1...
ide1: Wait for ready failed before probe !
Probing IDE interface ide2...
ide2: Wait for ready failed before probe !
Probing IDE interface ide3...
ide3: Wait for ready failed before probe !
Probing IDE interface ide4...
ide4: Wait for ready failed before probe !
Probing IDE interface ide5...
ide5: Wait for ready failed before probe !
ide0 at 0x1f0-0x1f7,0x3f6 on irq 14
hda: max request size: 128KiB
hda: 3145968 sectors (1610 MB) w/108KiB Cache, CHS=3121/16/63
hda: cache flushes not supported
Ma soprattutto:
Quote:
version 0 swap is no longer supported. Use mkswap -v1 /dev/hda4
Avro' omesso o sbagliato qualcosa durante la configurazione?

Con il vecchio kernel (quello installato direttamente durante l'installazione di Slack), comunque, non filava certamente tutto liscio. Sempre da dmesg:
Quote:
ide: Assuming 50MHz system bus speed for PIO modes; override with idebus=xx
hda: SAMSUNG WNR-31601A (1600MB), ATA DISK drive
hdb: LION OPTICS CORPORATION XC-200AI CD-ROM, ATAPI CD/DVD-ROM drive
ide0 at 0x1f0-0x1f7,0x3f6 on irq 14
hda: attached ide-disk driver.
hda: task_no_data_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
hda: task_no_data_intr: error=0x04 { DriveStatusError }
hda: 3145968 sectors (1611 MB) w/108KiB Cache, CHS=3121/16/63
hdb: attached ide-cdrom driver.
hdb: ATAPI 2X CD-ROM drive, 120kB Cache
Uniform CD-ROM driver Revision: 3.12
Partition check:
hda: hda1 hda2 hda3 hda4
SCSI subsystem driver Revision: 1.00
kmod: failed to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
kmod: failed to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
kmod: failed to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
C'e' da dire che comunque il disco e il lettore CDROM funzionano
In tutti e due i casi, pero', e nonostante il kernel 2.6.10 lo abbia compilato come monolitico, ci sono sempre errori relativi a modprobe durante l'avvio
Boh, non e' che devo andare a modificare anche qualche script di avvio?
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 15:38   #5
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
module-init-tools è installato?
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 19:45   #6
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da wubby
module-init-tools è installato?
Come si fa per vedere se e' installato?
E' un comando?

Cercando con find trovo i seguenti files:

- /var/log/packages/module-init-tools-0.9.14-i486-2
- /var/log/scripts/module-init-tools-0.9.14-i486-2

piu' un file analogo in /usr/docs (che conterra' la documentazione...)

E' quello che trovo in /var/log/scripts/, vero? Che ci devo fare?

Grazie,
Gica
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 20:34   #7
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Ciao una domanda , come ti gira la slack 9.1 sul 486 ?
La usi da console o ci hai messo un'interfaccia tipo fluxbox ?
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 20:43   #8
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
visto che hai un kernel monolitico allora non devi caricare nessun modulo. cmq, a parte il fatto che io ti consiglio un kernel molto modulare con installate staticamente solo le opzioni indispensabili, i moduli che il sistema carica all'avvio si trovano nel file /etc/rc.d/rc.modules
nella cartella rc.d ci sono tutti i files di avvio, esaminali per ottimizzare al massimo il tuo sistema (per quanto possibile con un 486!). ti ripeto il consiglio di un kernel modulare.

inoltre mi pare che con i kernel 2.6.x ci voglia il pacchetto aggiornato di module-init-tools. se quel pc è collegato ad internet ti consiglio di aggiornare tutto il sistema con swaret. altrimenti installa la slackware 10.1.

Ultima modifica di VegetaSSJ5 : 17-04-2005 alle 20:45.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 20:46   #9
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da dobro
Ciao una domanda , come ti gira la slack 9.1 sul 486 ?
La usi da console o ci hai messo un'interfaccia tipo fluxbox ?
Moooooolto lentamente! Ma non e' per colpa del 486, il problema e' la memoria, solo 12MB (di cui 4 acquistati per strada durante un mercatino dell'antiquariato )
Non uso interfaccia grafica, ma ce l'ho installate. Quando ho tentato di farla partire (fluxbox, credo), s'e' inchiodata (giustamente, direi). Forse se riuscissi a liberare un po' di memoria eliminando la roba inutile, potrei riuscire... Ad esempio, per ora ho eliminato (editando /etc/inittab) tutti i terminali tranne due; non so se si puo' fare altro, sono ancora un po' incapace
Ah, il kernel monolitico che ho compilato e' abbastanza snello... 1,2 MB, ma credo ci siano altre cosette che si possano eliminare, anzi ci sono sicuramente. Pero' mi sa che nel frattempo ho escluso qualcosa di essenziale

Ciao,
Gica
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Trump ha graziato il fondatore di Binanc...
Perplexity firma un accordo con Getty Im...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v