Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2005, 19:33   #1
pgrigio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 17
Devo mettere o no la pasta termica sul P4 boxed?

Vorrei chiedere un'informazione per l'installazione del dissipatore del P4 skt 775 (2.8MHZ) boxed sul relativo socket.
Nelle istruzioni della MB, mostrate in un video, si suggerisce di spalmare una pasta termica sul processore prima di poggiarvi sopra il dissipatore.
Invece nelle istruzioni del P4 Boxed non si fa cenno a questo passaggio. Osservando il contatto termico del dissipatore intel (venduto insieme al P4 nella confezione boxed) si nota un quadrato grigio chiaro che sembra un adesivo (o forse una pasta perfettamente spalmata?), che però è di dimensioni inferiori alla superfice del processore.
Il quesito è: devo aggiungere la pasta termica conduttiva oppure il dissipatore intel è già predisposto con quella roba grigia?
C'è uno più esperto di me che mi può chiarire questa cosa?
Ciao
Mario
pgrigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 19:37   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
per un uso default
il paddino termico che ti danno va bene

se noti temp di funzionamento elevate e prob vari dovuti alla temp
smonti tutto
ripulisci e metti la pasta

poi rimonti
BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 19:59   #3
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
In effetti la pasta non servirebbe , visto che c'è l'adeviso termico.
comunque se vuoi aumentare leggermentew le performance, in caso volessi fare un leggero overklok, ma non volesssi cambiare il dissi di serie ti conviene togliere l'adesivo dare una lucidata alla superficie e applicare un velo di Artic ceramique, senza ombra di dubbio migliorerai lo scambio termico.
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 21:40   #4
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
se non overclocki (nel qual caso dovresti considerare un dissy più efficiente di quello boxato, che pure non è male) va bene il pad termico standard che trovi già incollato.

ATTENZIONE: per esperienza personale ho notato, su qualche decina di cpu, che il pad con il tempo diventa molto "rigido" e staccare il dissy dalla cpu puà diventare un' operazione rischiosa.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 15:19   #5
pgrigio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 17
ok

Ok, grazie! Dunque se ho capito bene quella specie di adesivo è a tutti gli effetti una pasta termica conduttiva ed è sufficiente per un uso normale. Se non mi trasferirò ai caraibi dovrebbe andar bene...
ci sarà su una pellicola? essendo ormai "grigio".. non ci vedo bene.. vado a guardare..
Ciao
Mario
pgrigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 15:21   #6
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
e ok...ma se lo togli e metti la pasta e mejo
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v