Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2005, 11:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14410.html

Non proprio entusiasmanti i risultati del primo trimestre per AMD: la divisione memorie ha un passivo di 110 milioni di dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 11:37   #2
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Non sapevo di questa divisione memorie da parte di AMD.
Ad ogni modo spero che la situazione finanziaria migliori per quella che ritengo la migliore casa di Cpu del pianeta.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 11:44   #3
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
alcune memorie by amd vengono usate sui router d-link...la cosa curiosa è che alcuni modelli (ad esempio 300T\302T) possono avere memorie intel o amd.......lol..
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 11:47   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Essere in passivo non è una novità per AMD, che lo è stata a lungo ai tempi del K7. Ed essere in passivo non è in generale un problema, se si ha la fiducia degli investitori (e ad AMD non manca).
AMD sino a qualche tempo fa era leader mondiale nel settore delle memorie Flash, con oltre il 50% del mercato. E' grazie a queste che ha avuto le risorse per sviluppare il K7 e poi porsi come concorrente principale di Intel
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 12:14   #5
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Se non ricordo male AMD è stata in passivo ai tempi del K6 non K7 dove è invece andata estremamente in attivo al punto di triplicare il valore delle azioni e dare dividendi pazzeschi per l'epoca.
Erano i bei tempi dove Intel di beccava i primi jap e venne stesa da un gancio targato ATHLON 1000 dove AMD fu la prima a raggiungere il traguardo delle CPU ad 1ghz (pur barando leggermente per via della presenza della cache di secondo livello fuori dal chip a solo la metà della velocità della cpu).
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 12:49   #6
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
purtroppo come sappiamo tutti Intel ha la simpatia della maggior parte dei distributori di PC alias Dell, HP ecc e vanta una forte simpatia da parte di Microsoft, perkè se XP 64bit fosse uscito un anno fa con gli Athlon64, probabilmente AMD oggi avrebbe una fetta di mercato estremamente più alta di quella di ora.
Come tutti sappiamo, purtroppo Intel è anche scorretta pur avendo l'80% del mercato dei processori, e tutti conosciamo lo scandalo degli sconti in Giappone che incredibilmente non è stata applicata alcuna sanzione pecuniaria se non il divieto di applicare sconti ai distributori, a mio avviso una bella multa per risarcire i danni ad AMD ci sarebbe stata tutta. Menomale che almeno da noi l'antitrust funziona "a dovere"
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 13:10   #7
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Naturalmente questo è un dato puramente indicativo.
Spesso è meglio presentare bilanci in passivo per non pagare dividendi...
Comunque non sapevo che AMD producesse memorie
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 13:21   #8
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Non sapevo che AMD producesse memorie, in ogni caso l'azienda da quel che so è in passivo anche per il grande investimento in ricerca che ha fatto nell'ultimo anno, spero si riprendano in fretta, perchè la concorrenza Intel-AMd ha giovato moltissimo ai consumatori sia in termini di tagli ai listini che di scelta di prodotti.

A mio avviso un'OPA per la divisione memorie è davvero una scelta drastica, tagliarsi fuori da soli da un mercato potensialmente in espansione non è una buona buona mossa, i precedenti anni in perdita di AMD a mio avviso hanno influito su tale scelta. probabilmente le banche creditrici del gruppo stanno alitandogli sul collo per rientrare dei loro investimenti, e 600 Milioni di liquidità di sicuro possono tornare utili.

Cmq forza AMD! (parlo da possessore di Intel)
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 13:35   #9
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Visto che sei possessore di intel, potresti cominciare a passare all'a64
(naturalmente scherzo)
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 13:42   #10
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
Visto che sei possessore di intel, potresti cominciare a passare all'a64
(naturalmente scherzo)
guarda, io sono un convinto sostenitore dei prodotti Intel, li trovo affidabili e nel mio campo li preferisco ad AMD.
Tuttavia sono dell'idea che l'anno prossimo AMD sarà in controtendenza, lo sviluppo di CPU a 64 bit è stato un grande successo e l'A64 è un magnifico prodotto, Intel ha reagito male, ha fatto delle CPU Extreme edition che giocano sulla cache piuttosto che sulle reali innovazioni architetturali di cui il mercato di Intel ha bisogno, attendere la CPU serie 9xx, che persumibilmente saranno assorbite dal mercato in un 6 mesi 1 anno; mah tutte mosse abbastanza ritardate, non le ho capite. ma siamo andati OT...
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 13:50   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
Erano i bei tempi dove Intel di beccava i primi jap e venne stesa da un gancio targato ATHLON 1000 dove AMD fu la prima a raggiungere il traguardo delle CPU ad 1ghz (pur barando leggermente per via della presenza della cache di secondo livello fuori dal chip a solo la metà della velocità della cpu).
Non ha mica barato: i primi Athlon avevano la cache L2 esterna, che funzionava a metà frequenza rispetto al core. Col Thunderbird la L2 è stata "inglobata" nel core, girando alla stessa frequenza.
Poi la stessa cosa è avvenuta coi P2 e i primi P3 di Intel...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 14:23   #12
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 210
x IL PAPA

già rieletto ?
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 15:15   #13
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
AMD è uscita per prima di una settimana col K7-1000 peccato che poi (per Intel) sia riuscita ad arrivare fino a 1400 mentre Intel ha fatto la figuraccia col P3-1133 che non lo ha visto quasi nessuno... e poi se n'è uscita coi primi P4-1500, 1600 e 1700 (i Willamette) che andavano quanto un K7 da 400-500 MHz in meno (AMD è rimasta al Thunderbird, quindi senza "rating" fino ai primi P4-1800 mi pare...)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 16:27   #14
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Barò nel senso che tecnicamente fu più facile per AMD ragiungere la frequenza del 1ghz perchè non aveva come il coppermine il fardello della cache interna da clocckare, tant'è che diminuì tantissimo la frequenza della cache che sui prima esemplari di ATHLON era a 3/5 di clock pur di riuscire a raggiungere la vetta del ghz in anticipo.
Ciò non toglie che tecnicamente il progetto dell'ATHLON 64, meglio conosciuto come ARGON fu innovativo in maniera fantastica.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 07:52   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
In realtà la frequenza della cache L2 esterna dei modelli dal Ghz in su (se non ricordo male) operava a 1/3 della frequenza reale del processore.
D'altra parte all'epoca era abbastanza difficile trovare chip di memoria usati per le cache L2 che arrivassero a 500Mhz di clock...
Comunque, è storia passata: la cache L2 è importante, ma non al punto da oscurare un core che lavora 1Ghz (e AMD è riuscita a superare anche questo limite).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1