|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 122
|
Downvoltare ventole da 12
Nel nuovo case che ho comprato (Tsunami) sono incluse due "ventolone" da 12 alimentate con molex a 4 pin direttamente dall'alimentatore. Il problema è che sono molto rumorose. La mi intenzione sarebbe quella di downvoltarle, ma tutti i kit per il controllo delle ventole che ho visto sono studiati per collegarci i connettori a 3 pin.
Le due ventole in questione, a dir la verità, hanno anche un connettore a 3 pin, ma non capisco a cosa possa servire. Ho provato a collegarlo ad un regolatore di velocità che avevo in casa (fornito con una ventola Zalman) ma non sembra che abbia quella funzione. Avete delle idee?
__________________
DFI LanParti nF4 SLI-DR || Athlon64 3500+ Winchester || G.SKILL PC4800(DDR600 1T) (2.5-3-3-6 1T) || ASUS EN7600GT || OCZ PowerStream 600W || 2x160GB SATA Maxtor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1949
|
Fai tu il cablaggio manualmente: stacchi i connettori e poi unisci i cavi, isolandoli con nastro o guaina termorestringente. Devi solo tener presente che nell'ali il nero è la massa, il rosso i 5v e il giallo i 12v. Nelle ventole il nero è la massa, il rosso l'alimentazione (alla quale puoi dare qualunque voltaggio) e il giallo è il sensose tachimetrico.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 122
|
Quote:
Non ho capito molto... potresti spiegarti meglio?
__________________
DFI LanParti nF4 SLI-DR || Athlon64 3500+ Winchester || G.SKILL PC4800(DDR600 1T) (2.5-3-3-6 1T) || ASUS EN7600GT || OCZ PowerStream 600W || 2x160GB SATA Maxtor. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1949
|
Allora, hai le ventole a molex? Tagli il molex e spelli i cavi. Lo stesso fai con un molex dell'alimentatore. Se la vuoi downvoltare fai così:
-se la vuoi a 12v colleghi il giallo dell'alimentatore con il rosso della ventola e il nero con il nero; -se la vuoi a 7v colleghi il giallo dell'alimentatore con il rosso della ventola e il rosso dell'alimentatore con il nero della ventola; -se la vuoi a 5v colleghi il rosso dell'alimentatore con il rosso della ventola e il nero con il nero. La soluzione di spellare i fili è un po' grezza ma efficace. Se vuoi (e ci riesci) puoi comprare dei connettori in un negozio di elettronica, viene un lavoro più pulito.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
|
a me è successo che downvoltando una ventola a 7 volt e attaccando un hd il disco non riusciva a girare, gli arrivava sicuramente una tensione sbagliata...... eppure qualkuno mi aveva avvisato di questa cosa, solo che non è ho tenuto conto, il risultato è stato sgradevole: HD FOTTUTO! (meno male che era vecchissimo)
anzi se qualkuno ne sa qualkosa mi può rinfrescare la memoria?? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1949
|
Beh, accade perchè i 5v non sono in tutto e per tutto una massa.. E l'alimentatore sforza. Con gli ultimi modelli non ci dovrebbero esser problemi, ma è sempre un rischio.. Se proprio a 5 sono troppo poco potenti e a 12 troppo tanto vale comprarsi un reobus, oppure (soluzione più semplice) mettere una resistenza appropriata a monte della ventola.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 122
|
Siccome vorrei evitare, se possibile, di mettere le mani sull'alimentatore, sarei interessato alle altre proposte.
Vorrei sapere una cosa riguardante il rheobus: in pratica l'alimentatore non è più connesso direttamente alle ventole ma a questo dispositivo? Visto il numero di ventole che supporta e l'aspetto estetico prenderei il nexus della Vantec... Un paio di giorni fa stavo per comperare il Pannello multifunzione UC-A07FATR2 di Enermax ma il negoziante mi ha detto che questo agisce tramite i connettori a 3 pin e non tramite l'alimentazione del molex: si è sbagliato vero? Avrebbe fatto al caso mio?
__________________
DFI LanParti nF4 SLI-DR || Athlon64 3500+ Winchester || G.SKILL PC4800(DDR600 1T) (2.5-3-3-6 1T) || ASUS EN7600GT || OCZ PowerStream 600W || 2x160GB SATA Maxtor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Quote:
Ho fatto un disegnino: ![]() Se si fa l'errore di non girare i fili anche sull'altro molex e poi vi si alimenta qualcosa sono dolori. Ancora peggio se si undervolta la ventola a 5V senza girare anche i fili anche sull'altro molex: i 12V finirebbero sulla scheda logica del drive anzichè i canonici 5V creando effetti pirotecnici. Provato di persona: un grosso chip di un Maxtor nuovo fiammante ha preso letteralmente fuoco! ![]() Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Quote:
![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
|
Quote:
non è mica troppo chiaro! tu la ventola cosi la fai andare sempre a 12V. cmq io adesso ho la ventola del procio a 7V e non mi sta dando problemi. il motivo è un altro, la questione era diversa, bisognava fare dei calcoli matematici per non far andare in corto qualche componente. mi ricordo solamente che più roba c'è attaccata all'alimentatore è meglio è. il problema è che non mi ricordo la spiegazione logica sulla questione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Guarda bene il disegno. Nella figura di destra ho alimentato la ventola a 7V spostando il cavo nero dalla seconda posizione da sinistra (massa) all'ultima, dove fa capo il cavo dei 5V proveniente dall'alimentatore (la porzione di cavo + in basso). Non spostando allo stesso modo i fili anche sull'altro molex si scombinano le linee e si rischia di danneggiare seriamente la periferica che ci si collega.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 122
|
Ho provato a fare come nel disegno: risultati eccellenti; tempo di esecuzione: 3 minuti.
![]() Mi rimane una perplessità: se non attacco nient'altro al molex delle due ventole da 12, l'alimentatore sforza lo stesso?. In questo momento la maggior quantita di rumore è prodotto dall'alimentatore (vedi sign), me lo sarei aspettato molto più silenzioso. Sto già pensando ad un modo per zittirlo un po'. Ho visto delle mascherine in silicone da mettere tra l'ali e il case: servono effettivamente a qualcosa?
__________________
DFI LanParti nF4 SLI-DR || Athlon64 3500+ Winchester || G.SKILL PC4800(DDR600 1T) (2.5-3-3-6 1T) || ASUS EN7600GT || OCZ PowerStream 600W || 2x160GB SATA Maxtor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
|
aiutami a capire!
io di una ventola ho solo due fili rosso e nero. collegamento al molex: a 12V rosso con giallo / nero(ventola) con nero(molex vicino al giallo) a 7V (rischioso) rosso con giallo e nero con rosso a 5V (non rischioso) rosso con rosso e nero(ventola) con nero molex vicino al rosso e fin qui mi sembra di avere capito tutto, anche se non capisco perchè un nero del molex è differente dall'altro! lo schemino del tuo schizzo a destra non è possibile perchè il filo rosso sta sempre a destra! invece tu lo fai partire vicino al giallo... o forse tu intendi le ventole che hanno attacco con il molex e poi giochi sui fili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Esattamente gioco coi fili su quelle che si alimentano al molex.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
|
E QUAL è la spiegazione tecnica, cioè intendo a motivazione di questo passaggio.... la spieazione scientifica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 122
|
Quote:
__________________
DFI LanParti nF4 SLI-DR || Athlon64 3500+ Winchester || G.SKILL PC4800(DDR600 1T) (2.5-3-3-6 1T) || ASUS EN7600GT || OCZ PowerStream 600W || 2x160GB SATA Maxtor. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
|
non è che qualkuno sa spiegare un po piu tecnicamente la situazione?
cmq non è vero che mettendo a 7V si scassa tutto, io è più di 2 anni che viaggio con ventole a 7V e non è successo nulla (anche con ali vecchiotto) il problema secondo me è un altro. dipende tutto da cosa attacchi all'alimentatore! ho provato di persona che attaccando una ventola a 7 V su un'ali e attaccando poi solo un HD (quindi ventola + HD) per le tre volte che ho acceso il pc l'HD non riusciva a girare e faceva dei rumori strani. poi attaccando anche un lettore dvd e un masterizzatore la cosa non succedeva più. Questo si è verificato per qualche motivo particolare che non so spiegarmi, ma che un elettronico sa di sicuro. Non può certo capitare per tre volte di fila che accnedi il pc un corto circuito. io aspetto che qualkuno legga e mi spieghi la cosa in maniera tecnica. Grazie. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
azz .... PENSAVO di aver capito
![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Far entrare corrente da dove dovrebbe uscire non è comunque una bella cosa. Il rischio di sputtanare qualcosa c'è ma è remoto.
L'importante è che tu ne sia cosciente poi fai quello che ti pare. Il metodo migliore resta comunque quello della resistenza in serie o del reostato. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.