|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
PASSARE FILE DA H.D. EIDE A SERIAL-ATA...
Ciao,
tra poco dovrò cambiare il mio vecchio computer del 2000. Nel mio attuale Maxtor EIDE da 40GB ho diversi GB di file che devo travasare nel Raptor. All'inizio non potrò avvalermi del masterizzatore DVD e dunque devo trovare il modo per compiere tale operazione. 1) E' possibile collegare in qualche modo l'hard disk al Raptor per fare un "copia"-"incolla"? 2) Il S.O. deve essere configurato come se fosse in Raid e dunque inserire programmini specifici della mobo (DFI SLi-D) per il Raid? 3) Si può usare un programma apposito evitando programmini Dos e cose difficili per chi il Dos non l'ha mai visto? Grazie! Ultima modifica di Ricky78 : 27-05-2005 alle 03:24. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Mi è stato detto:
"Ci sono in commercio delle schede PCI spacciate per raid che incrementano le porte ide sul pc.. Potresti usare una di quelle... Per un programmino con interfaccia win32 facile facile per travare i dati ti consiglio il BootCD di Acronis True Image dal modico costo di 71 $..." Io ho risposto che Acronis True Image ce l'ho... la versione 8.0 e se l'idea è quella di farmi fare le immagini selezionando l'altro hard disk come destinazione... Ho però ricordato che il file generato non rimane con la stessa estensione... ed io ho bisogno di spostare tutto pari pari... Per quanto riguarda la scheda PCI: Non posso attaccare l'Ide alla scheda madre (settato a slave) e così pure il Serial-Ata (master) e aprire da XP lo slave per fare il trasporto? ------------------------------------ Se qualcuno mi dà una mano con un metodo senza acquisti di periferiche, semplice (al massimo fa niente se è lento...) gli offro una pizza!!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Non ti conviene semplicemente installare il nuovo PC e quando hai finito ricollegare il vecchio HD e fare la copia direttamente da Windows?
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
L'operazione è normalissima, ti consiglierei anche di tenere questa configurazione a regime. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Quindi non devo per farlo vedere impostare il Raid o fare giri strani?... Lo attacco, booto e entrando in Windows me lo vede, installa i driver, gli applica una nuova lettera e posso subito entrarci anche se all'interno delle partizioni c'è un'altra copia di XP? |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Già.
Il discorso del raid non lo capisco, hai un disco solo, non c'è modo di settarlo in modalità raid. Poi che il ctrl faccia ANCHE il raid è un altro discorso... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Non serve che setti il vecchio Hd come slave. Il Raptor è Sata e lo colleghi al suo controller, il Maxtro è Pata e lo connetti al relativo controller. Come ti è stato detto sopra l'unica cosa che devi fare è impostare il boot dal Raptor.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
E' IDE il Maxtor non parallel ata.
Per quanto riguarda il Raid ho le idee confuse... pensavo si dovesse fare la stessa procedura del Raid per farlo vedere... Grazie ad entrambi... |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
è semplicissimo...... PATA è un modo per dire che nn è SATA ossia i vekki HDD che + comunemente chiamiamo ATA EIDE IDE UDMA100 133 ecc ecc insomma quelli con il vekkio connettore..... nn c'è nulla di particolare da fare BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
Ultima modifica di OverClocK79® : 27-05-2005 alle 22:13. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
lo so
ne ho 2 in raid0 ma cosa centra il transfer da HD PATA a SATA nn da nessun tipo di prob e nn serve nessun accorgimento particolare BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Allora, di connessioni per HD ce ne sono di vari tipi:
IDE > Ata33,100,133 con connettori Pata (il tuo vecchio Maxtor) e Sata (il Raptor) SCSI > Wide, UltraWide, Ultra2Wide Ultra160,Ultra320 FiberChannel, lasciamo perdere, si usa nei server. Chiaro ora? Il Raptor E' comunque IDE, cambia solo il tipo di connessione. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
intendi che nn è SATA nativo.....?
BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Intende dire che il protocollo di tutti questi dischi è IDE o ATA che dir si voglia
L'interfaccia, per i dischi meno recenti (vecchi è un po' presto per definirli) è P-ATA o Parallel ATA ed il canale PATA gestisce due indirizzi, quindi due periferiche, mentre i più recenti sono S-ATA ovvero Serial ATA ed il canale gestisce un solo indirizzo ed un solo dispositivo... Ma perché invece di aprire tante discussioni non ti leggi le guide in testa alla pagina? |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.



















